Salve.
Mi chiamo sofficino.
Questo è il primo thread della mia vita. Mentre scrivo questo thread, mi chiedo: "Ma qualcuno verrà mai a guardare il mio primo thread?".
Inoltre mi chiedo: "Ma che cosa significa la parola “thread”?".
Spero in questo thread di non commettere troppi errori di ortografia.
Scrivo questo piccolo thread per dare il mio piccolo, piccolo contributo alla comunità Amiga di questo sito. Contributo così piccolo che, di fatto, si limita a darvi solo alcuni link su Amiga.
Link sulla storia di Amiga:
http://www.cbmitapages.it/amiga/
http://www.retrogamer.it/interviste/int ... _miner.htm
http://www.amiga.it/storia/
http://www.liquida.it/amiga/
http://www.retrogamer.it/amiga/jimpower.htm
Per chi fosse interessato ai giochi in 2D:
http://www.arcadelab.com/
http://www.blitwise.com/
http://www.boulderdashtreasurepleasure.com/
http://www.chessbase.com/shop/product.asp?pid=467
Questi giochi in 2D purtroppo non girano su Amiga.
Link sul migliore archivio di giochi per WinUAE:
http://www.planetemu.net/
Per cercare un gioco in particolare si deve cliccare sulla voce "RECHERCE".
Link sui miei giochi preferiti di cui aspetto la conversione su Amiga X1000:
http://www.gametrailers.com/video/exclu ... mand/60217
Spero che anche voi vogliate indicarmi dei link a siti interessanti riguardo al mondo Amiga.
Stavo inoltre pensando che effettivamente questo thread è un po' povero. In fondo si limita solo a fornire dei link. Un thread serio deve trattare un argomento di discussione più specifico, più serio, più interessante insomma.
Il mio primo computer è stato un Commodore Amiga 500. Questo è stato il più bel computer della mia vita. Ho molti ricordi belli legati a questo computer; in particolare il mio primo videogioco e cioè Axel's Magic Hammer. Molti altri giochi in seguito tennero impegnate le mie giornate, come ad esempio: Cannon Fodder, Jim Power, Rick Dangerous Megatrained, International Karate, Ninja Spirit, North & South, Arkanoid Revenge of Doh, SpeedBall, Dune 2 etc. etc.
Poi passai alla concorrenza e mia madre mi regalo un PC 486SX 25Mh con DOS 6.2 e Windows 3.1, disco fisso da 20 Mb. I giochi su PC non erano un gran che. Anzi facevano quasi tutti schifo. L'unico gioco degno di essere menzionato è Lands of Lore. Un gioco veramente difficile che richiese molte delle mie risorse mentali per giungere a termine.
Dopo l'avventura con il PC ritornai ad Amiga e mia madre mi regalo un Amiga1200. Su quest’Amiga giocai ad Aladdin (unico gioco in AGA di cui mi ricordo) e ad altri vecchi giochi che già possedevo per Amiga 500.
In seguito Amiga fallì, ed io tornai al PC. Un Pentium III, 600 MHz se non ricordo male, s.o. Windows 98, scheda grafica Matrox G400. Su questo computer giocai a due giochi bellissimi con delle ambientazioni e sfondi bitmap meravigliosi: Commandos Behind Enemy Lines e Command & Conquer Tiberian Sun. Per anni ho sognato di andar via da questo mondo e creare una mia piccola base negli infiniti deserti di Tiberian Sun con tanto di contraerea, sistemi difensivi, soldati e carri armati che pattugliavano e difendevano il mio piccolo regno. Il mondo reale non mi piaceva più.
Un altro gioco degno di nota era Sim City 3000. Voi non avete idea del numero di ore trascorse a giocare a questo videogame. Mi allontanavo dal gioco solo per mangiare o per espletare i bisogni fisiologici. Giocavo più di 12 ore al giorno. Quelli che vi hanno giocato ricorderanno sicuramente la griglia verde quadrata di base che permetteva di posizionare in maniera più precisa gli edifici della città. Beh, quando la sera andavo a dormire, appena spegnevo la luce della camera vedevo chiaramente la griglia quadrangolare verde; mi si era impressa nella retina. La priva volta mi spaventai un po’. Mi sembrava di avere la vista alla Robocop. Per fortuna nel giro di un quarto d’ora la griglia svaniva e potevo addormentarmi.
Un altro gioco degno di nota fu il primissimo Rainbow Six della Ubisoft. Fu il primo gioco in 3D cui giocai. Gli altri della serie non mi piacquero molto e per un semplice motivo. I primi Rainbow Six permettevano di comandare fino a un massimo di 4 squadre per un totale di 8 uomini. Questo era un gioco d’intelligenza perché scopo del gioco, era quello di pianificare un attacco blitz simultaneo utilizzando le squadre a disposizione. Ogni edificio, ogni struttura presentava sempre più di un ingresso, ed era necessario pianificare il percorso che ogni squadra doveva seguire e coordinare in alcuni punti le azioni con le altre squadre. Gli ultimi Rainbow Six invece fanno schivo. Si ha una sola squadra e un percorso obbligato da seguire. Insomma non è più un gioco di strategia, non c’è più una parte di pianificazione. Giocai al primo Rainbow Six per così tante ore che alla fine andai fuori di testa. Il legame tra la realtà e la virtualità si assottigliava sempre più. L’unica cosa che mi salvo fu un guasto del computer. Mi si brucio il disco fisso del computer. Giusto in tempo. Mi ci vollero poi molti mesi per uscire dalla depressione e tornare la normalità. Naturalmente a tutto questo c’è una spiegazione. Quello fu il primissimo gioco in 3D a cui io giocai e mi fece uno strato effetto. I miei modelli mentali erano basati sui 2D. Provate voi a giocare a un 3D per la prima volta per 12 ore al giorno, a saltare i pasti con conseguente caso fisiologico del peso, a passare le notti insonni pur di arrivare alla prossima missione. Comunque questa è storia vecchia.
In seguito vennero altri PC è attualmente ho un Acer Aspire 7720G con Winzozz 7 originale comprato da CHL per la modica somma di 195€. Io ho Winzozz 7 Home Premium originale.
Dopo questa breve introduzione alla storia della mia vita, i temi del thread che vorrei introdurre e affrontare sono:
Riuscirà l’Amiga a rientrare nel mercato dei videogame e a superare la Microsoft?
Torneranno mai i buon vecchi giochi in 2D tipo Burget Time, Boubble Boubble, Snow Bros, New Zealand Story, Rainbow Island, Twintris?
Faranno mai una versione di Fritz 12 per Amiga (Battle Chess l’hanno pubblicato anche per Amiga)?
La diffusione di giochi sanguinolenti in 3D non è un segnale di degrado tra i giovani della nostra società?
Se non si tornerà ai vecchi giochi in 2D, quale sarà la prossima evoluzione dei giochi sanguinolenti in 3D?
Spero che partecipiate numerosi al mio piccolo thread.
			
			








 


+SAM= 
NG c'è! 
 