Defunct computer companies of the United States

Riflessioni, eventi, curiosità

Defunct computer companies of the United States

Messaggioda ematech » gio feb 04, 2010 12:59 am

Pages in category "Defunct computer companies of the United States"

The following 196 pages are in this category, out of 196 total. This list may not reflect recent changes (learn more).
*

* List of defunct graphics chips and card companies
* List of defunct hard disk manufacturers

3

* 3dfx Interactive

A

* Afara Websystems
* Agami Systems
* Aldus
* Allaire Corporation
* Alliant Computer Systems
* Amdahl Corporation
* American Management Systems
* Amiga Corporation
* User:Aoi/Sandbox
* Apollo Computer
* Applicon
* Ardent Computer
* ArtX
* Ascend Communications
* Ashton-Tate
* AST Research
* Atari, Inc.
* Aureal Semiconductor
* Auspex

B

* Be Inc.
* Beagle Bros
* BiiN
* Bipolar Integrated Technology
* Blue Ribbon Soundworks
* BookLink
* Burroughs Corporation

C

* Callan Data Systems
* Calma
* Cascade Communications
* Central Point Software
* Centronics
* Certco (financial services)
* Chips and Technologies
* Commodore International
* Compaq
* CompuAdd
* Computer Control Company, Inc.
* Computer Memories Inc.
* Computer Peripherals Inc
* Computervision
* Control Data Corporation
* Convergent Technologies (Unisys)
* Convex Computer
* Corvus Systems
* Crack dot Com
* Creative Micro Designs
* Cromemco
* Cydrome
* Cyrix

D

* Daisy Systems
* Data General
* Datacube Inc.
* Datapoint
* Dataproducts
* DeskStation Technology
* Digital Equipment Corporation
* Digital Research
* Divine (corporation)

E

* Eagle Computer
* Eckert–Mauchly Computer Corporation
* Egghead Software
* Elephant Memory Systems
* Elxsi


E cont.

* Engineering Research Associates
* Entropia, Inc. (company)
* ETA Systems
* Exodus Communications
* Exponential Technology

F

* Foonly

G

* GO Corp.
* General Magic
* GENICOM

H

* HAL Computer Systems
* Handspring (company)
* Happy Computers
* Harbinger Corp.
* Hayes Microcomputer Products
* Heathkit
* Hercules (corporation)

I

* IBM Informix
* IMS Associates, Inc.
* Infodata
* Inktomi Corporation
* Integrated Micro Solutions
* Interleaf
* Iris Associates

J

* Javelin Software
* JT Storage

K

* Kaleida Labs
* Kaypro
* Kendall Square Research
* Keydata Corporation

L

* Lexra
* Librascope
* Lighthouse Design
* Lisp Machines
* Locus Computing Corporation
* Logic Works

M

* MAI Basic Four
* MODCOMP
* MPC Corporation
* Macromedia
* Macromedia xRes
* Magnuson Computer Systems
* MasPar
* Maynard Electronics
* Metaflow Technologies
* Micro Instrumentation and Telemetry Systems
* Microdata Corporation
* Micropolis (company)
* Microware
* MiniScribe
* MOS Technology
* Mostek
* Mouse Systems
* Multiflow
* Mustang Software

N

* National CSS
* NetObjects
* Netscape
* NexGen
* NeXT
* North Star Computers
* Northgate Computers
* Novation CAT

O

* OPTi Inc.
* OpenMarket
* Origin Systems
* Osborne Computer Corporation


O cont.

* Otrona

P

* Pertec Computer
* Peter Norton Computing
* Platinum Technology
* Popular Power
* Power Computing Corporation
* Priam Corporation
* Prime Computer
* Processor Technology
* Pyramid Technology

Q

* Quantex Microsystems
* Quantum Effect Devices
* Quarterdeck Office Systems
* Qume

R

* RCA
* ROLM
* Rae Technology
* Real3D
* RedSwoosh
* Remington Rand
* Rendition (company)
* Rhode Island Soft Systems
* Rise Technology
* Ross Technology

S

* SOGWAP
* Sandial Systems
* Scientific Data Systems
* Seattle Computer Products
* Sequent Computer Systems
* ServerNet (Tandem)
* Shugart Associates
* Simdesk
* Sirius Software
* Sirius Systems Technology
* Sleepycat Software
* Solbourne Computer
* Sperry Corporation
* Stac Electronics
* Standard Adding Machine Company
* Stepstone
* Strategic Simulations, Inc.
* Supertek Computers
* SWTPC
* SyQuest Technology
* Symbolics
* Synertek
* Systems Engineering Laboratories

T

* Taligent
* Tally (company)
* Tandem Computers
* Tandy Corporation
* Thinking Machines
* Touch Communications
* Trilogy Systems
* Tseng Labs

U

* UNIVAC
* Univel

V

* Visio Corporation

W

* Walnut Creek CDROM
* Walrusoft
* Wang Laboratories
* Weitek

Z

* Zenith Data Systems
* Zeos






pensare che senza il sacrificio di queste aziende gli home computer non sarebbero mai esistiti !

:kaput:
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Re: Defunct computer companies of the United States

Messaggioda NubeCheCorre » ven feb 05, 2010 4:39 pm

ma la 3dfx e' stata comprata.. non e' morta.. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Defunct computer companies of the United States

Messaggioda Raffaele » ven feb 05, 2010 5:16 pm

Anche Aldus è stata acquistata non è scomparsa. L'ha comprata Adobe.

http://it.wikipedia.org/wiki/Aldus_Corporation

Taligent era una controllata di Apple e IBM.

Una volta che Taligent non è servita più ai due colossi l'hanno chiusa.

http://en.wikipedia.org/wiki/Taligent

Amiga Corp. è quella crata da Escom che poi è stata acquistata da Bill Mc. Ewen e si è trasformata in Amino o sbaglio? E poi in Amiga Inc.

Blue Ribbon Soindworks è la ditta che ha creato Bars & Pipes. Neanche quella è morta. E' stata acquistata da Microsoft.

Insomma come elenco di ditte defunte, questo elenco è un po' disinformato.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Defunct computer companies of the United States

Messaggioda ncc-1700 » ven feb 05, 2010 10:37 pm

Raffaele ha scritto:Anche Aldus è stata acquistata non è scomparsa. L'ha comprata Adobe.

http://it.wikipedia.org/wiki/Aldus_Corporation

Taligent era una controllata di Apple e IBM.

Una volta che Taligent non è servita più ai due colossi l'hanno chiusa.

http://en.wikipedia.org/wiki/Taligent

Amiga Corp. è quella crata da Escom che poi è stata acquistata da Bill Mc. Ewen e si è trasformata in Amino o sbaglio? E poi in Amiga Inc.

Blue Ribbon Soindworks è la ditta che ha creato Bars & Pipes. Neanche quella è morta. E' stata acquistata da Microsoft.

Insomma come elenco di ditte defunte, questo elenco è un po' disinformato.


Molte altre aziende in elenco sono nella condizione che dici tu, da Digital Corporation in poi, non tutte sono chiuse, molte sono appunto comprate. Quando Compaq comprò Digital, mi sembrava che tutta l'informatica dovesse finire :-).

Penso che l'elenco indichi le società che sono "sparite", comprate o chiuse è uguale, il marchio si è dissolto.......Adobe non ha più traccia di Aldus, etc....

Dove lavoro io ne abbiamo comprate a iosa di società ed i rispettivi marchi si sono dissolti, uno fra tutti Nantucket, oppure Online Software..... è la legge del mercato (singh)

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: Defunct computer companies of the United States

Messaggioda andres » ven feb 05, 2010 11:04 pm

Raffaele ha scritto:Amiga Corp. è quella crata da Escom che poi è stata acquistata da Bill Mc. Ewen e si è trasformata in Amino o sbaglio? E poi in Amiga Inc.


No, Amiga Corporation è la società che ha creato Amiga e poi è stata acquistata dalla Commodore...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Defunct computer companies of the United States

Messaggioda Seiya » ven feb 05, 2010 11:26 pm

l'elenco è corretto.
Sono aziende che non esistono più.
Gli sviluppatori e le loro idee sono state usate per produrre altri software per altri sistemi.

3DFX è morta, ma la sua tecnlogia è stata usata da altri produttori, ma 3DFX in se non esiste più.

Per il mondo, Amiga è morta!

I piccoli hyperion, Acube e A-Eon sono solo delle goccoline di un oceano
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Defunct computer companies of the United States

Messaggioda will » dom feb 07, 2010 8:28 pm

Allora siamo dei Survivor... :happyboing:
- PowerMac MDD G4 1.25 DP 2 GB RAM e QS G4 733 - MOS 3.9
- A2000/68030 GVP RetinaZ2-Vlab-, X-Surf 3cc - AOS 3.9

Contatto Diretto: http://intervisteweb.blogspot.it
Writer: EAR, EAL, AF, CG, CG&P, BitPlane
Avatar utente
will

Eroe
 
Messaggi: 842
Iscritto il: mer set 06, 2006 7:27 pm
Località: Ravenna

Re: Defunct computer companies of the United States

Messaggioda schiumacal » gio feb 11, 2010 9:48 pm

Scusate, ma qualcuno di voi potrebbe farmi capire con precisione di chi sono tutte le aziende associate ad Amiga ?
E dove sono ubicate?

Mi spiego meglio:

Hyperion - mi pare sia belga e dei fratelli frieden...
ACube - italiana e produce le SAM

Ma tutte le altre ???
Commodore dove' ? Amiga inc. ? e tutte quelle che non conosco per bene... ad esempio escom esiste ancora e se esiste e' ancora proprietaria di marchi o brevetti Amiga ???

E cosi' per tutte le altre, ne sapete qualcosa ?
Grazie
Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.

http://www.schiumacal.altervista.org/
Avatar utente
schiumacal

Maestro
 
Messaggi: 595
Iscritto il: mer feb 10, 2010 8:08 pm
Località: (ITALY)

Re: Defunct computer companies of the United States

Messaggioda Amiga Supremo » ven feb 12, 2010 12:46 am

>Hyperion - mi pare sia belga e dei fratelli frieden...
I Frieden dovrebbero essere soltanto dei dipendenti

>Commodore dove' ?
Quale Commodore, precisamente?

>Amiga inc. ?
Delaware (USA).

>ad esempio escom esiste ancora e se esiste e' ancora proprietaria di marchi o
>brevetti Amiga ???
Era in Germania ma è fallita da un bel pezzo.
GATEWAY 2000 (USA) ne acquistò parte dell'asset all'asta fallimentare (AMIGA) mentre Tulip (Olanda) si prese il brand C=ommodore.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti