Lettore CD rom su Amiga 1200

Classic, anche retrogaming

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda esketos » ven feb 05, 2010 6:44 pm

@ Amga Supremo:
Ok, ora provo ad installarlo.
Sai, mi succede una cosa strana (è già la seconda volta): dopo aver installato OS 3.9 va tutto bene, poi quando installo BoingBag 1 (sembrerebbe vada ancora tutto bene) ma quando installo BoingBag 2 cominciano strane schermate all'avvio.
Una prima volta mi spunta una schermata di errore rossa lampeggiante con la scritta "software failure", dopo vari riavvi comincia a spunatre una schermata di errore di colore giallo, lampeggiante, che mi dice "recoverable alert".
Perchè? Eventualemente, come sistemo il tutto? Devo reinstallare tutto da capo? Devo solo togliere e/o correggere BoingBag? Se si, come? (non so come si disintalla BoingBag).

Fammi sapere.
Il mio mondo APPLE:
Macmini i5 8GB RAM - iMac 21,5" - iPad3 4G 64GB - iPhone 4S 32GB

Il mio mondo AMIGA:
A1200 - BLIZZARD 1230 - FPU - 128 MB - CDROM - IDEFIX - HD 8GB CF - INDIVISION AGA MK2 - OS 3.9 - FLOPPY ESTERNO - MONITOR 1080
Avatar utente
esketos

Veterano
 
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 31, 2009 2:46 pm
Località: Genova

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda esketos » ven feb 05, 2010 7:00 pm

Aggiornamento:
NON RIESCO AD INSTALLARE AMIGASYS... COME SI FA?
Cerco di seguire le istruzioni... ma niente!!!
Potete aiutarmi?
Il mio mondo APPLE:
Macmini i5 8GB RAM - iMac 21,5" - iPad3 4G 64GB - iPhone 4S 32GB

Il mio mondo AMIGA:
A1200 - BLIZZARD 1230 - FPU - 128 MB - CDROM - IDEFIX - HD 8GB CF - INDIVISION AGA MK2 - OS 3.9 - FLOPPY ESTERNO - MONITOR 1080
Avatar utente
esketos

Veterano
 
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 31, 2009 2:46 pm
Località: Genova

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Amiga Supremo » ven feb 05, 2010 9:17 pm

Masterizzi la versione per il tuo AMIGA (http://amigasys.condor.serverpro3.com/d ... amiga.html), dopo di che lo lanci e segui le istruzioni a video localizzate nella lingua che più preferisci. :ammicca:
Puoi scegliere di installare il tutto partendo da diverse versioni di AmigaOS oppure da AMIGA FOREVER (quindi devi necessariamente possedere i supporti relativi a quello che sceglierai).

Cit. http://amigasys.condor.serverpro3.com/d ... AAmiga.zip
GRAZIE Seiya! :annu:
A riprova del fatto (se ancora ce ne fosse bisogno) che anche lui è un Amighista! :felice:

Installazione di AmigaSYS 4 AGA su un vero Amiga (LHA):

Suggerisco questa installazione per coloro che vogliono installare AmigaSYS su un vero Amiga senza hardware.
Suggerisco solo di installare la versione per i veri Amiga (LHA) per gli utenti avanzati che conoscono bene il sistema e sanno come moversi senza problemi. (Ecco perche' non ho spiegato cose come ad esempio: estrarre il file LHA o mettere AmigaSYS LHA sulla macchina)

Ho fatto un piccolo manuale che spiega come installare AmigaSYS su un vero Amiga.

Quali sono le piu' importanti fasi?

1. Avrai bisogno di una partizione vuota, formattata e avviabile (se hai 1 partzione e non e' vuota, salta alla parte 2.)
2. Estraete il file AmigaSYS LHA direttamente nella partizione.
3. Rinomina la partizione in SYSTEM:
4. Riavviate il sistema e seguite le istruzioni dell'installaer.

Suggerimenti:

1. E raccomandabile fare un disco di avvio del Workbench che contenga tutti i programmi che possono essere facilmente installati da AmigaSYS (WB 3.0 di base, FileMaster + config, HDToolBox, Format, LHA).
2. Se avete 1 partizione, ma non volete cancellare i vecchi file e avete abbastanza spazio per installare AmigaSYS AGA, seguite quanto segue:
- Fate una directory chiamata AmigaSYS4 e una directory chiamata !OLDSYS.
- Estrate il file AmigaSYS4 nella directory AmigaSYS4.
- Riavvia e premi entrambi i pulsanti del mouse. (Amiga Early Startup).
- Seleziona l'opzione Boot with No Startup-Seguence.
- In modalita' AmigaDOS, scrive: YOURDRIVENAME:AmigaSYS4/FM3.0 (YOURDRIVENAME ad esempio: SDH0:, DH0:, QDH:, DH0.1: ecc. io nel manuale mi riferisco a DH0)
- In Filemaster aprite la directory DH0:!OLDSYS sul lato sinistro, e DH0: sul lsato destro, clicca INVERT nel pannello centrale. Deselezionate la directory !OLDSYS e premente MOVE. I file verranno spostati nella directory !OLDSYS.
- Se lo avete fatto, allora dovrete ripeterlo, ma dovete copiare il contenuto di !OLDSYS/AmigaSYS4/ in DH0:
- Premete alla fine DRIVES sul pannello centrale e selezionate la partizione DH0:, cliccate su OPERATE e rinominate la partizione SYSTEM.
- Se tutto e' andato bene, al prossimo riavvio, l'installer di AmigaSYS 4 AGA vi dara' il benvenuto...

PARTIZIONE AVVIABILE E PARTIZIONE:

Amiga:

Metti il disco Install 3.0/3.1 in DF0: e qamdo il disco e' caricato, avvia HDTOOLBOX (INSTALL:HDTOOLS/HDTOOLSBOX). Controlla quale sia la partizione avviabile, formattala e copia qui AmigaSYS.

Puoi anche fare partizioni con il programma. Se vuoi usare un' altra partizione per usare AmigaSYS, dovete solo togliere la spunta all'opzione BOOTABLE e metterla su un'altra partizione. Questo e' utile, quando vuoi mantenere il tuo attuale sistema.

Maprom:

La funziona maprom e' supportata su tutte le schede Blizzard automaticamente!
Copia il file ROM del Kickstart 3.1 in System:DEVS, rinominalo in ROM3.1 ed e' tutto.
Se il maprom non e' abilitato sulla tua scheda, non funzionera'.

http://www.youtube.com/watch?v=vMmrlq0xlVc

Dov'è in questi passaggi che inizi ad avere problemi?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda esketos » sab feb 06, 2010 12:40 am

@ Amga Supremo:
Cerco di seguire pedissequamente le istruzioni. Questi sono i passaggi:
1) Creo (oltre alla mia partizione di sistema, che disabilito poi al riavvio) una partizione avviabile (da 1,5 Gb) e la chiamo "SYSTEM" (non ho capito se ci vanno anche i ":" o meno).
2) Dal CD copio il file AMYGASYS4AGA.lha sulla partizione (mentre lo copio, trascinandolo, sembra che lo scompatti senza problemi).
3) Riavvio e dal Boot Menù faccio partire la partizioni SYSTEM... ma nulla da fare... mi da una schermata che non mi consente di fare nulla (nessuna istruzione se non la scritta AmigaDOS... etc... 1)... ed il cursore blu pronto a scrivere nonsocosa!).

Dove sbaglio? Ho anche provato, nel punto 2) a copiare sulla partizioni anche tutti gli altri file presenti sul CD... ma il risultato è identico.

Che faccio? :svitato:

P.S.: Mi sai dire anche qualcosa del problema dìriguradnte BoingBag di cui o fattio menzione nel messaggio di prima? :no:
Il mio mondo APPLE:
Macmini i5 8GB RAM - iMac 21,5" - iPad3 4G 64GB - iPhone 4S 32GB

Il mio mondo AMIGA:
A1200 - BLIZZARD 1230 - FPU - 128 MB - CDROM - IDEFIX - HD 8GB CF - INDIVISION AGA MK2 - OS 3.9 - FLOPPY ESTERNO - MONITOR 1080
Avatar utente
esketos

Veterano
 
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 31, 2009 2:46 pm
Località: Genova

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Amiga Supremo » sab feb 06, 2010 12:33 pm

esketos ha scritto:Cerco di seguire pedissequamente le istruzioni. Questi sono i passaggi:
1) Creo (oltre alla mia partizione di sistema, che disabilito poi al riavvio) una partizione avviabile (da 1,5 Gb) e la chiamo "SYSTEM" (non ho capito se ci vanno anche i ":" o meno).

Ok, bene.
I ":" non ci vanno.

esketos ha scritto:
2) Dal CD copio il file AMYGASYS4AGA.lha sulla partizione (mentre lo copio, trascinandolo, sembra che lo scompatti senza problemi).

Devi copiare nella tua partizione l'archivio GIÀ SCOMPATTATO, quindi prima decomprimilo e poi copia tutti i file.

esketos ha scritto:3) Riavvio e dal Boot Menù faccio partire la partizioni SYSTEM... ma nulla da fare... mi da una schermata che non mi consente di fare nulla (nessuna istruzione se non la scritta AmigaDOS... etc... 1)... ed il cursore blu pronto a scrivere nonsocosa!).

Prova a procedere come ti ho indicato prima al punto 2 e dimmi che succede.

esketos ha scritto:Ho anche provato, nel punto 2) a copiare sulla partizioni anche tutti gli altri file presenti sul CD... ma il risultato è identico.

Quali altri file?

esketos ha scritto:Che faccio? :svitato:

Prova ad usare la ISO: http://amigasys.condor.serverpro3.com/d ... YS4AGA.iso
[*Amiga Compatible (Amiga ISOM1-9660) ISO image file (Contects: AmigaSYS4AGA.lha, Unpacked version AmigaSYS4AGA.lha, readme files)]. :ammicca:

esketos ha scritto:P.S.: Mi sai dire anche qualcosa del problema dìriguradnte BoingBag di cui o fattio menzione nel messaggio di prima? :no:

Quale BoingBag 1 utilizzi?
Il primo o il secondo?
http://www.haage-partner.de/amiga/aos39/index-e.html
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Amiga Supremo » sab feb 06, 2010 12:54 pm

esketos ha scritto:...mi succede una cosa strana (è già la seconda volta): dopo aver installato OS 3.9 va tutto bene, poi quando installo BoingBag 1 (sembrerebbe vada ancora tutto bene) ma quando installo BoingBag 2 cominciano strane schermate all'avvio.
Una prima volta mi spunta una schermata di errore rossa lampeggiante con la scritta "software failure", dopo vari riavvi comincia a spunatre una schermata di errore di colore giallo, lampeggiante, che mi dice "recoverable alert".
Perchè? Eventualemente, come sistemo il tutto? Devo reinstallare tutto da capo? Devo solo togliere e/o correggere BoingBag? Se si, come? (non so come si disintalla BoingBag).

Fammi sapere.

Per caso hai installato anche l'aggiornamento delle ROM?
Cito dal readme del BoingBag 2 di AOS3.9:

Il nuovo aggiornamento della ROM

Questo Boing Bag contiene una nuova versione dell'aggiornamento della ROM AmigaOS.
Oltre la già menzionata nuova SHELL, contiene una versione corretta e aggiornata del kernel multitasking EXEC, un MENÙ DI BOOT che supporta monitor che non agganciano modi video a 15KHz e driver migliorati per i dischi rigidi IDE connessi alla porta IDE interna di Amiga.
Il nuovo driver IDE dovrebbe adesso riconoscere i dischi rigidi IDE aggiuntivi in modo corretto.

ATTENZIONE:Non possiamo garantire che il nuovo aggiornamento della ROM funzioni in modo corretto su qualsiasi configurazione hardware e software su cui possono girare AmigaOS 3.9 e il Boing Bag 3.9-2.
Per questo motivo forniamo solo una garanzia e un supporto limitato per l'aggiornamento della ROM: nel caso non dovesse funzionare sul tuo sistema, usa l'aggiornamento della ROM fornito con il CD di AmigaOS 3.9, oppure non usare alcun aggiornamento.
E' possibile disabilitare alcune parti dell'aggiornamento della ROM usando il comando "SetPatch SKIPROMUPDATES".
Amiga Inc. e HAAGE&PARTNER non possono in alcun modo assicurare che l'aggiornamento della ROM funzioni sul tuo sistema.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda NubeCheCorre » sab feb 06, 2010 4:56 pm

il BB2, io non sono mai riuscito ad installarlo, proprio per il motivo citato nel readme file, e cioe' che non supportava tutte le configurazioni hw e difatti a me si piantava tutto con una bella schermata nera d'avvio.. cmq se gia' riesci ad installare il BB1, diciamo che e' cmq un buon inizio.. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Seiya » sab feb 06, 2010 11:53 pm

con il bb2 non installare il "rom update" è già un buon inizio di stablità
Su molte configurazioni questo aggionramento ha creato problemi
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda esketos » dom feb 07, 2010 1:15 am

@ Amiga Supremo:
Ok, ho scaricato il fiel da link che mi hai indicato. Ho una domanda da farti: quale è la procedura esatta/migliore per scompattare il programma in questione senza problemi? Serve un software specifico? Se si, quale? Potresti farmelo avere?

@ Nube
Ok, ora provo a reinstallare il tutto e metto solo BoingBag 1, così non imballo più il sistema... o almeno ci provo :riflette: .

Vi faccio sapere le evoluzioni del caso!!!
Il mio mondo APPLE:
Macmini i5 8GB RAM - iMac 21,5" - iPad3 4G 64GB - iPhone 4S 32GB

Il mio mondo AMIGA:
A1200 - BLIZZARD 1230 - FPU - 128 MB - CDROM - IDEFIX - HD 8GB CF - INDIVISION AGA MK2 - OS 3.9 - FLOPPY ESTERNO - MONITOR 1080
Avatar utente
esketos

Veterano
 
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 31, 2009 2:46 pm
Località: Genova

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Amiga Supremo » dom feb 07, 2010 2:09 pm

esketos ha scritto:@ Amiga Supremo:
Ok, ho scaricato il fiel da link che mi hai indicato. Ho una domanda da farti: quale è la procedura esatta/migliore per scompattare il programma in questione senza problemi? Serve un software specifico? Se si, quale? Potresti farmelo avere?

Per decomprimere l'archivio, va bane qualsiasi sw (per qualsiasi piattaforma, quindi AMIGA, X86, MACINTOSH, SUN, ecc.) che gestisca il formato .LHA.
Comunque, se hai scaricato la ISO, allora hai anche già tutto il pacchetto decompresso. :ammicca:
Cit. "ISO image file (Contects: AmigaSYS4AGA.lha, Unpacked version)". :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda andres » lun mag 24, 2010 6:31 pm

Riprendo questa discussione per porre una questione forse un pò banale, però...
Io ho il il CDROM collegato all'A1200 tramite uno sdoppiamento del cavo che dalla porta IDE interna va a un case Simula (per l'hard disk da 3.5).
Tecnicamente, funziona tutto bene, ma esteticamente non è il massimo.
Sopratutto, mentre l'hard-disk è dentro il Simula e alimentato insieme al computer, il CDROM è senza case e necessita di un alimentatore suo esterno.
Secondo voi c'è modo di mettere il cd in un "CD-case" con una sua alimentazione?
Oppure qualche altra soluzione migliorativa?
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda NubeCheCorre » lun mag 24, 2010 7:43 pm

Se mi fai una foto capisco meglio in che situazione sei :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda Amiga Supremo » lun mag 24, 2010 8:05 pm

andres ha scritto:Secondo voi c'è modo di mettere il cd in un "CD-case" con una sua alimentazione?
Oppure qualche altra soluzione migliorativa?

Se ho capito bene, direi proprio di sì, SIMULA compreso, se ci arrivano i cablaggi.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda andres » lun mag 24, 2010 10:28 pm

@Nube
Al momento non ce l'ho montato per mancanza di spazio, però oggi mi è venuta un'idea un pò malata per trovare un posto (in pratica, sacrificando uno scaffale dell'armadio... non ho scelta, se lo metto sulla scrivania rinuncio a prendere un AmigaNG)...
Cmq nei prox giorni provo la location e se ci sta faccio una foto...

@Amiga Supremo
Quale soluzione ti viene in mente? mettere sia il Simula che il CDROM in una soluzione unica sarebbe ottimo...

In ultima ipotesi potrei rinunciare al CD e mettere un disco fisso interno, magari assieme a un lettore per flash card sulla PCMCIA, però un pò mi scoccia, anche perchè dovrei riformattare tutto e son più di 10 anni che non lo fo su Amiga, non vorrei far casino...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Lettore CD rom su Amiga 1200

Messaggioda cip060 » lun mag 24, 2010 10:52 pm

un tower per pc da 20 euro
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti