Masterizzi la versione per il tuo AMIGA (
http://amigasys.condor.serverpro3.com/d ... amiga.html), dopo di che lo lanci e segui le istruzioni a video localizzate nella lingua che più preferisci.
Puoi scegliere di installare il tutto partendo da diverse versioni di AmigaOS oppure da AMIGA FOREVER (quindi devi necessariamente possedere i supporti relativi a quello che sceglierai).
Cit.
http://amigasys.condor.serverpro3.com/d ... AAmiga.zipGRAZIE Seiya!
A riprova del fatto (se ancora ce ne fosse bisogno) che anche lui è un Amighista!
Installazione di AmigaSYS 4 AGA su un vero Amiga (LHA):
Suggerisco questa installazione per coloro che vogliono installare AmigaSYS su un vero Amiga senza hardware.
Suggerisco solo di installare la versione per i veri Amiga (LHA) per gli utenti avanzati che conoscono bene il sistema e sanno come moversi senza problemi. (Ecco perche' non ho spiegato cose come ad esempio: estrarre il file LHA o mettere AmigaSYS LHA sulla macchina)
Ho fatto un piccolo manuale che spiega come installare AmigaSYS su un vero Amiga.
Quali sono le piu' importanti fasi?
1. Avrai bisogno di una partizione vuota, formattata e avviabile (se hai 1 partzione e non e' vuota, salta alla parte 2.)
2. Estraete il file AmigaSYS LHA direttamente nella partizione.
3. Rinomina la partizione in SYSTEM:
4. Riavviate il sistema e seguite le istruzioni dell'installaer.
Suggerimenti:
1. E raccomandabile fare un disco di avvio del Workbench che contenga tutti i programmi che possono essere facilmente installati da AmigaSYS (WB 3.0 di base, FileMaster + config, HDToolBox, Format, LHA).
2. Se avete 1 partizione, ma non volete cancellare i vecchi file e avete abbastanza spazio per installare AmigaSYS AGA, seguite quanto segue:
- Fate una directory chiamata AmigaSYS4 e una directory chiamata !OLDSYS.
- Estrate il file AmigaSYS4 nella directory AmigaSYS4.
- Riavvia e premi entrambi i pulsanti del mouse. (Amiga Early Startup).
- Seleziona l'opzione Boot with No Startup-Seguence.
- In modalita' AmigaDOS, scrive: YOURDRIVENAME:AmigaSYS4/FM3.0 (YOURDRIVENAME ad esempio: SDH0:, DH0:, QDH:, DH0.1: ecc. io nel manuale mi riferisco a DH0)
- In Filemaster aprite la directory DH0:!OLDSYS sul lato sinistro, e DH0: sul lsato destro, clicca INVERT nel pannello centrale. Deselezionate la directory !OLDSYS e premente MOVE. I file verranno spostati nella directory !OLDSYS.
- Se lo avete fatto, allora dovrete ripeterlo, ma dovete copiare il contenuto di !OLDSYS/AmigaSYS4/ in DH0:
- Premete alla fine DRIVES sul pannello centrale e selezionate la partizione DH0:, cliccate su OPERATE e rinominate la partizione SYSTEM.
- Se tutto e' andato bene, al prossimo riavvio, l'installer di AmigaSYS 4 AGA vi dara' il benvenuto...
PARTIZIONE AVVIABILE E PARTIZIONE:
Amiga:
Metti il disco Install 3.0/3.1 in DF0: e qamdo il disco e' caricato, avvia HDTOOLBOX (INSTALL:HDTOOLS/HDTOOLSBOX). Controlla quale sia la partizione avviabile, formattala e copia qui AmigaSYS.
Puoi anche fare partizioni con il programma. Se vuoi usare un' altra partizione per usare AmigaSYS, dovete solo togliere la spunta all'opzione BOOTABLE e metterla su un'altra partizione. Questo e' utile, quando vuoi mantenere il tuo attuale sistema.
Maprom:
La funziona maprom e' supportata su tutte le schede Blizzard automaticamente!
Copia il file ROM del Kickstart 3.1 in System:DEVS, rinominalo in ROM3.1 ed e' tutto.
Se il maprom non e' abilitato sulla tua scheda, non funzionera'.
http://www.youtube.com/watch?v=vMmrlq0xlVcDov'è in questi passaggi che inizi ad avere problemi?