Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda ikir » mar gen 05, 2010 4:15 pm

Disponibili informazioni ufficiali sulla nuovo hardware AmigaOne X1000.
AmigaOne X1000 Specs

ATX Formfactor
Dual-core PowerISA™ v2.04+ CPU
"Xena" XMOS XS1-L1 128 SDS
7.1 channel HD audio
4x DDR2 RAM slots
10x USB 2.0
1x Gigabit Ethernet
2x PCIe x16 slots (1x16 or 2x8)
2x PCIe x1 slots
1x Xorro slot
2x PCI legacy slots
2x RS232
4x SATA 2 connectors
1x IDE connector
JTAG connector
1x Compact Flash

AmigaOne X1000
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda ikir » mar gen 05, 2010 4:37 pm

Le specifiche sono veramente notevoli, ma c'è da vedere se il lato software sarà all'altezza. Restiamo sintonizzati per la cpu :felice:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda AmigaCori » mar gen 05, 2010 5:01 pm

Da OSnews:

The machine will come with a custom case too, but little is known about that for now, apart from a small shot that didn't reveal anything specific. Together with ACube's sam440ep at the lower end, the X1000 hopes to usher in a brighter future for the Amiga platform. The X1000 will arrive before the summer, and will be cheaper than the original A1000 - which cost 1295 USD in '80s money.


Link:
http://www.osnews.com/story/22693/New_A ... alcore_PPC

..che dite, e' corretta la loro interpretazione?, io non avevo capito cosi' dal comunicato...io avevo inteso che sara' meno costoso di un oggetto high-end...ma non so cosa loro intendano per prezzo da high-end, in effetti con l'interpretazione di OS News si da' un "prezzo" a quel cheaper....pero'...a sto punto mi viene da dire: ma sara' piu' economico dei 1300 dollari attuali o del valore che avevano nell'80? :riflette: perche' se stiamo parlando di 1300USD del 1980, allora dovrebbero essere ben oltre i 2000euro attuali, forse oltre i 2500euro...
A questo link: http://www.measuringworth.com/calculato ... result.php
potete farvi un'idea della comparazione, si va dai 2600 ai 4700 dollari a seconda del metodo usato, io ho messo come anno d'origine il 1984 e come destinazione il 2008 (il 2009 non lo prende..), beh in euro siamo tra i 1800 e 3300....
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda bak » mar gen 05, 2010 5:04 pm

Specifiche effettivamente notevoli...ottima partenza per Amiga. Speriamo, come dici tu, che il software sia all'altezza...

Auguroni...
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda Classic Amiga Man » mar gen 05, 2010 5:13 pm

Io rimango dell'idea che il prezzo si aggirerà attorno ai 1500/2000 euro, spero tutto compreso (case ed OS4).

Faccio una domanda da very n00b:

tra quelle specifiche, quale potrebbe essere il punto debole, parlando di pure e nude caratteristiche, senza risvolti socioculturali :ride: ?
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda AmigaCori » mar gen 05, 2010 5:20 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Io rimango dell'idea che il prezzo si aggirerà attorno ai 1500/2000 euro, spero tutto compreso (case ed OS4).

Faccio una domanda da very n00b:

tra quelle specifiche, quale potrebbe essere il punto debole, parlando di pure e nude caratteristiche, senza risvolti socioculturali :ride: ?


Il processore. Se ti metti a giocare con la grafica piu' Ghz hai meglio e', attendere ore per una conversione di formato od un montaggio video e' estenuante, specie se poi l'effetto finale non ti piace e devi ricominciare da capo, idem per il ritocco di foto ad alta risoluzione dove aspettare diversi minuti solo per l'applicazione d'un filtro non e' divertente...poi...usate mai Amule + Skype assieme?, ciucciano da paura e se non c'e' potenza ti trovi con qualcosa che ti costringe a scegliere cosa fare...quindi...ci vorrebbe un bel processore oltre i 2Ghz per non far rimpiangere troppo la concorrenza.

Si legge:

For reference, our designers have been running the cores at 1.6GHz during thermal testing, but this isn't the exact nominal clock speed.

Quindi, io prenderei quella velocita' come "alta" visto che si parla di test termico, si deve testare quanto regge la CPU, no?, quindi cin si mette in condizioni critiche e si testa...per poi vendere il prodotto a frequenze minori ma sicure. Se e' cosi', non mi apsetterei piu' di 1.4 Ghz, quindi, IMHO poco per una high-end machine.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda divina » mar gen 05, 2010 5:21 pm

Classic Amiga Man ha scritto:tra quelle specifiche, quale potrebbe essere il punto debole, parlando di pure e nude caratteristiche, senza risvolti socioculturali :ride: ?


la CPU PowerPC (cmq il dual core non fa pendere l' ago della bilancia verso il punto debole ... diciamo che se fosse un PA SEMI sarebbe uno spettacolo, se fosse un Titan meno spettacolare ma bene) :felice:

Per la RAM la DDR2 è praticamente uno standard per queste CPU, pertanto non si va alla DDR3 ...cmq questa è veramente una sfumatura.

Il resto è hardware attuale, moderno :felice: con in più il XMOS "Xena" e "Xorro", la ciliegina sulla torta :felice:

Buon nuovo Amiga a tutti :felice:
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda AmigaCori » mar gen 05, 2010 5:25 pm

divina ha scritto:la CPU PowerPC (cmq il dual core non fa pendere l' ago della bilancia verso il punto debole ... diciamo che se fosse un PA SEMI sarebbe uno spettacolo, se fosse un Titan meno spettacolare ma bene) :felice:

Per la RAM la DDR2 è praticamente uno standard per queste CPU, pertanto non si va alla DDR3 ...cmq questa è veramente una sfumatura.

Il resto è hardware attuale, moderno :felice: con in più il XMOS "Xena" e "Xorro", la ciliegina sulla torta :felice:

Buon nuovo Amiga a tutti :felice:


Scusa se riporto il mio pensiero ancora una volta ma il tuo post non c'era quando ho editato :scherza:

For reference, our designers have been running the cores at 1.6GHz during thermal testing, but this isn't the exact nominal clock speed.

Quindi, io prenderei quella velocita' come "alta" visto che si parla di test termico, si deve testare quanto regge la CPU, no?, quindi cin si mette in condizioni critiche e si testa...per poi vendere il prodotto a frequenze minori ma sicure. Se e' cosi', non mi apsetterei piu' di 1.4 Ghz, quindi, IMHO poco per una high-end machine.

...cosa ne pensi?
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda Allanon » mar gen 05, 2010 6:09 pm

AmigaCori ha scritto:
Classic Amiga Man ha scritto:...
tra quelle specifiche, quale potrebbe essere il punto debole, parlando di pure e nude caratteristiche, senza risvolti socioculturali :ride: ?


Il processore. Se ti metti a giocare con la grafica piu' Ghz hai meglio e', attendere ore per una conversione di formato od un montaggio video e' estenuante...


Scusate se dico castronerie, ma non potrebbe essere utilizzato questo fantomatico Xena per le conversioni video o cmq processi che richiedono molta potenza di calcolo?
A me sembra quasi ovvio (ma forse sbaglio) che uno dei compiti di questo coprocessore sia proprio questo :felice:
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda Danyblu » mar gen 05, 2010 6:13 pm

@Divina

Quoto , e poi le DDR2 sono testatissime con (diciamo la verità) una piu' che ottima resa finale. Le DDR2 anche se non sono il reale Top lavorano comunque a frequenze altissime (come memorie) esono una scelta logica in termini di costi.
Prendete le Kingston ad esempio, per 19€ ci acquistate 1 Gb da 800mhz e con poco piu' di 25€ 2Gb ..
Poi kingston è una ottima marca e si dinstingue dalle altre per la garanzia Illimitata in certe nazioni. Ritengo la scelta DDR2 GIUSTISSIMA!!
Bassi costi e ottime prestazioni :ammicca:
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda AMIGATV » mar gen 05, 2010 6:30 pm

Con un mostro del genere ci puoi fare di tutto. Con pc-x si possono installare anche schede acceleratrici di tutti generi pure un x68core per far girare altri sistemi operativi. :wow:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda AmigaCori » mar gen 05, 2010 6:31 pm

Allanon ha scritto:Scusate se dico castronerie, ma non potrebbe essere utilizzato questo fantomatico Xena per le conversioni video o cmq processi che richiedono molta potenza di calcolo?
A me sembra quasi ovvio (ma forse sbaglio) che uno dei compiti di questo coprocessore sia proprio questo :felice:



Capable of eight concurrent real-time threads with shared memory space, at up to 400 MIPS (about 6 68060s worth), Xena gives the X1000 a very flexible, very expandable co-processor


Da quello che ho capito io, questo Xena non e' altro che una specie di FPGA che anche al Sam montava, una sorta di HW programmabile a livello SW per fargli assolvere delle funzioni specifiche, potrebbe essere un chipset ECS o AGA o qualsiasi cosa che rientri nello spazio di programmazione, ovviamente questo tipo di soluzioni hanno ujna velocita' molto bassa se paragonate alle CPU "vere e proprie", quindi esculderei che la parte grossa di calcolo possa essere delegata a Xena, diversamente, sempre che non abbia capito male cosa sia sto Xena, sarebbe utilizabile per alleggerire il carico di lavoro del processore principale, tipi fargli fare la decodifica Dvix o ecc, da usare come un decodificatore HW anziche' SW: gli si da' l'input dati (file) ed esce l'output decodificato: video.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda Raffaele » mar gen 05, 2010 6:38 pm

Allanon ha scritto:
AmigaCori ha scritto:
Classic Amiga Man ha scritto:...
tra quelle specifiche, quale potrebbe essere il punto debole, parlando di pure e nude caratteristiche, senza risvolti socioculturali :ride: ?


Il processore. Se ti metti a giocare con la grafica piu' Ghz hai meglio e', attendere ore per una conversione di formato od un montaggio video e' estenuante...


Scusate se dico castronerie, ma non potrebbe essere utilizzato questo fantomatico Xena per le conversioni video o cmq processi che richiedono molta potenza di calcolo?
A me sembra quasi ovvio (ma forse sbaglio) che uno dei compiti di questo coprocessore sia proprio questo :felice:


Infatti è stato messo lì proprio a questo scopo, o voi che siete poco lungimiranti e poco avveduti.

Allanon ha visto dove voi non vedevate... :figooo: :annu:

AmigaCori ha scritto:Da quello che ho capito io, questo Xena non e' altro che una specie di FPGA che anche al Sam montava, una sorta di HW programmabile a livello SW per fargli assolvere delle funzioni specifiche, potrebbe essere un chipset ECS o AGA o qualsiasi cosa che rientri nello spazio di programmazione, ovviamente questo tipo di soluzioni hanno ujna velocita' molto bassa se paragonate alle CPU "vere e proprie", quindi esculderei che la parte grossa di calcolo possa essere delegata a Xena, diversamente, sempre che non abbia capito male cosa sia sto Xena, sarebbe utilizabile per alleggerire il carico di lavoro del processore principale, tipi fargli fare la decodifica Dvix o ecc, da usare come un decodificatore HW anziche' SW: gli si da' l'input dati (file) ed esce l'output decodificato: video.


Ecco, appunto... :ride:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda AmigaCori » mar gen 05, 2010 6:58 pm

Raffaele ha scritto:Infatti è stato messo lì proprio a questo scopo, o voi che siete poco lungimiranti e poco avveduti.

Allanon ha visto dove voi non vedevate... :figooo: :annu:


Ma scusa, l'FPGA e' la forma piu' lenta di processore che possa esistere...e la si dovrebbe usare come potenza di calcolo? :mah: , Xena non potra' mai sostituire una GPU o peggio ancora una CPU, sara' buona per qualcosina di carino, ma nulla piu'...

@Raffaele
Si, pero' io parlavo di "lavoro" intenso, roba che una FPGA se la puo scordare, in sostanza molto meglio una buona CPU di CPU + FPGA...per me Xena e' solo una trovata pubblicitaria per parlare di "customizzabile" come era A1000....inoltre XMOS, da quello che ho letto sul web, e' diventato famoso per essere "cheap" e non potente, e' un FPGA a bassissimo costo.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Pagina ufficiale AmigaOne x1000

Messaggioda Raffaele » mar gen 05, 2010 7:03 pm

AmigaCori ha scritto:
Raffaele ha scritto:Infatti è stato messo lì proprio a questo scopo, o voi che siete poco lungimiranti e poco avveduti.

Allanon ha visto dove voi non vedevate... :figooo: :annu:


Ma scusa, l'FPGA e' la forma piu' lenta di processore che possa esistere...e la si dovrebbe usare come potenza di calcolo? :mah: , Xena non potra' mai sostituire una GPU o peggio ancora una CPU, sara' buona per qualcosina di carino, ma nulla piu'...


E infatti ti ho dato ragione sugli usi specifici per... (i puntini sospensivi rimandano al tuo discorso)

E ricordiamoci che però un decoder hardware DIVX programmato dentro Xena è assai più veloce di un decoder software che impiega il prezioso tempo della CPU...

Ergo co-processing al meglio delle possibilità :annu:

Amche con i primi PowerPC, i chip coustom di amiga continuavano a funzionare a 7,12 o a 14 MHz ma facevano comunque egregiamente il loro porco lavoro. :eheh2:

Qui stiamo parlando invece di un sistema moderno e di un chip programmabile che pur marciando solo a 400MHz è allineato con la RAM e il bus di sistema, oltre ad avere il suo bus dedicato... :boing:
Ultima modifica di Raffaele il mar gen 05, 2010 7:07 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Prossimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron