Fotoritocco con MOS

MorphOS ed hardware compatibile

Fotoritocco con MOS

Messaggioda Capitanvideo » mar dic 22, 2009 1:05 am

Ciao a tutti,
e' tutta la sera che cerco di "tagliare" una foto, ho una parte che vorrei eliminare, ma non riesco a trovare il programma adatto oppure sono io che non trovo l'opzione.
Ho provato per un sacco di tempo con Showgirl e piu' brevemente con TVpaint.
Mi potete aiutare? Nel caso si possa con uno dei due programmi di cui sopra, mi potete dire come si fa?
Se invece e' necessario un altro programma, ditemi quale.

Grazie per eventuali risposte e aiuto.
Commodore Amiga 1200 030/33mhz 128mb
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Re: Fotoritocco con MOS

Messaggioda samo79 » mar dic 22, 2009 1:29 am

Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Fotoritocco con MOS

Messaggioda ShInKurO » mar dic 22, 2009 1:33 am

Capitanvideo ha scritto:Ciao a tutti,
e' tutta la sera che cerco di "tagliare" una foto, ho una parte che vorrei eliminare, ma non riesco a trovare il programma adatto oppure sono io che non trovo l'opzione.
Ho provato per un sacco di tempo con Showgirl e piu' brevemente con TVpaint.
Mi potete aiutare? Nel caso si possa con uno dei due programmi di cui sopra, mi potete dire come si fa?
Se invece e' necessario un altro programma, ditemi quale.

Grazie per eventuali risposte e aiuto.


Usa PicShow :)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Fotoritocco con MOS

Messaggioda guruman » mar dic 22, 2009 1:49 am

Capitanvideo ha scritto:e' tutta la sera che cerco di "tagliare" una foto, ho una parte che vorrei eliminare, ma non riesco a trovare il programma adatto oppure sono io che non trovo l'opzione.
Ho provato per un sacco di tempo con Showgirl e piu' brevemente con TVpaint.

ShowGirls: menu Process -> Crop...
e davvero, grazie al riquadro rosso e alla possibilita' di bloccare l'aspect ratio, non puoi sbagliare nell'ottenere quello che desideri.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Fotoritocco con MOS

Messaggioda divina » mar dic 22, 2009 2:04 am

preziose infos :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Fotoritocco con MOS

Messaggioda Capitanvideo » mar dic 22, 2009 12:31 pm

Grazie a tutti, dopo provero' nuovamente Showgirl (che mi piace un sacco) e per curiosità anche gli altri due (che non avevo considerato) :felice:
Commodore Amiga 1200 030/33mhz 128mb
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Re: Fotoritocco con MOS

Messaggioda Capitanvideo » mar dic 22, 2009 6:22 pm

Fatto con Showgirl.
Mia moglie era accanto a me ed e' rimasta stupita dalla potenza del programma: "Molto meglio di quella caxxxta di Paint".
VI giuro che le parole erano queste :ahah:
Veramente eccezionale Showgirl, bisogna un po capirlo (anche perche' non ho mai usato questi prog. in inglese), ma si possono fare un sacco di cose, e bene.
Commodore Amiga 1200 030/33mhz 128mb
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Re: Fotoritocco con MOS

Messaggioda divina » gio dic 24, 2009 1:04 am

bellissimo, comodissimo programma Showgirl
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Fotoritocco con MOS

Messaggioda guruman » gio dic 24, 2009 5:28 pm

Capitanvideo ha scritto:Grazie a tutti, dopo provero' nuovamente Showgirl (che mi piace un sacco) e per curiosità anche gli altri due (che non avevo considerato) :felice:

Beh, riguardo agli altri due programmi, tieni a mente che Pixel e' un vero programma di fotoritocco stile PhotoShop, dunque usarlo solo per ritagliare l'immagine e' un po' uno spreco (in compenso permette di ritagliare seguendo bordi irregolari, o selezionando aree omogenee di colore/luminosita' e cose simili), mentre PicShow.... beh, e' stato come consigliare di usare MSDOS a una persona che chiedeva come leggere i floppy sotto Win7, piu' o meno! :scherza:

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Fotoritocco con MOS

Messaggioda Capitanvideo » gio dic 24, 2009 5:48 pm

guruman ha scritto:
Capitanvideo ha scritto:Grazie a tutti, dopo provero' nuovamente Showgirl (che mi piace un sacco) e per curiosità anche gli altri due (che non avevo considerato) :felice:

Beh, riguardo agli altri due programmi, tieni a mente che Pixel e' un vero programma di fotoritocco stile PhotoShop, dunque usarlo solo per ritagliare l'immagine e' un po' uno spreco (in compenso permette di ritagliare seguendo bordi irregolari, o selezionando aree omogenee di colore/luminosita' e cose simili), mentre PicShow.... beh, e' stato come consigliare di usare MSDOS a una persona che chiedeva come leggere i floppy sotto Win7, piu' o meno! :scherza:

Saluti,
Andrea


Ho visitato la HomePage di Pixel, mi ha incuriosito molto, stanotte lo scarico e lo provo, mi piace un sacco quando vedo supportati (sebbene saltuariamente) OS come MOS, QNX e altri, che usiamo in 4 gatti in tutto il mondo :ahah:

Oddio, QNX in ambito embedded penso abbia una discreta utenza.
Bei tempi quando pensavo sarebbe diventato il sistema operativo di noi amighisti.
Mi ero registrato e ricordo che dopo pochissimo arrivo' un pacchetto con un sacco di brochure e un libro che spiegava a grandi linee come funziona quell'OS.
Col floppy di prova da caricare c'era addirittura un browser funzionante. Tutto in 720kb.
Commodore Amiga 1200 030/33mhz 128mb
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Re: Fotoritocco con MOS

Messaggioda Amiga Supremo » gio dic 24, 2009 8:17 pm

Capitanvideo ha scritto:Oddio, QNX in ambito embedded penso abbia una discreta utenza.
Bei tempi quando pensavo sarebbe diventato il sistema operativo di noi amighisti.
Mi ero registrato e ricordo che dopo pochissimo arrivo' un pacchetto con un sacco di brochure e un libro che spiegava a grandi linee come funziona quell'OS.
Col floppy di prova da caricare c'era addirittura un browser funzionante. Tutto in 720kb.

Io mi ricordo floppy disk da 1.44MB.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Fotoritocco con MOS

Messaggioda Amiga Supremo » gio dic 24, 2009 8:18 pm

[OT]

Amiga Supremo ha scritto:
Capitanvideo ha scritto:Oddio, QNX in ambito embedded penso abbia una discreta utenza.
Bei tempi quando pensavo sarebbe diventato il sistema operativo di noi amighisti.
Mi ero registrato e ricordo che dopo pochissimo arrivo' un pacchetto con un sacco di brochure e un libro che spiegava a grandi linee come funziona quell'OS.
Col floppy di prova da caricare c'era addirittura un browser funzionante. Tutto in 720kb.

Io mi ricordo floppy disk da 1.44MB.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm


Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti