guruman ha scritto:Capitanvideo ha scritto:Grazie a tutti, dopo provero' nuovamente Showgirl (che mi piace un sacco) e per curiosità anche gli altri due (che non avevo considerato)

Beh, riguardo agli altri due programmi, tieni a mente che Pixel e' un vero programma di fotoritocco stile PhotoShop, dunque usarlo solo per ritagliare l'immagine e' un po' uno spreco (in compenso permette di ritagliare seguendo bordi irregolari, o selezionando aree omogenee di colore/luminosita' e cose simili), mentre PicShow.... beh, e' stato come consigliare di usare MSDOS a una persona che chiedeva come leggere i floppy sotto Win7, piu' o meno!
Saluti,
Andrea
Ho visitato la HomePage di Pixel, mi ha incuriosito molto, stanotte lo scarico e lo provo, mi piace un sacco quando vedo supportati (sebbene saltuariamente) OS come MOS, QNX e altri, che usiamo in 4 gatti in tutto il mondo
Oddio, QNX in ambito embedded penso abbia una discreta utenza.
Bei tempi quando pensavo sarebbe diventato il sistema operativo di noi amighisti.
Mi ero registrato e ricordo che dopo pochissimo arrivo' un pacchetto con un sacco di brochure e un libro che spiegava a grandi linee come funziona quell'OS.
Col floppy di prova da caricare c'era addirittura un browser funzionante. Tutto in 720kb.