AmigaCori ha scritto:volendo il Team Mos avrebbe potuto portare Mos su Sam, ma pare che abbiano rifiutato, forse hanno rifiutato perche' ACube e' troppo vicina ad Hyperion, o forse perche' hanno preferito concentrarsi sul porting su Mac
Giusto per la cronaca, ci avevano chiesto 15000 euro per il porting di MOS su Sam, dicendo che Genesi aveva pagato una somma simile per il porting su Efika.
Mentre il costo del porting in se non è esorbitante, il problema era che per noi non c'era la possibilità di recuperare la cifra in nessun modo (ad esempio rivendendo MOS su Sam come ad esempio facciamo per OS4.1) quindi il costo del porting sarebbe andato ad impattare direttamente sul costo finale della scheda, alzandolo ulteriormente, cosa del tutto inaccettabile visto i salti mortali che abbiamo fatto per tenere il prezzo delle schede il più basso possibile.
Alla fine, secondo me, considerando il buon numero di schede Sam e Flex vendute fino ad ora (non chiedete le cifre esatte perchè non le possiamo dire) è stata una occasione persa da ambo le parti.
Per tornare al discorso Moana, tutti i diretti interessati hanno detto più volte, anche negli ultimi tempi, che non c'è nessuna intenzione di resuscitare il progetto di OS4.x su hardware Mac Mini.
Ora vediamo quanto tempo ripassa prima che qualcuno se ne esca di nuovo con la solita domanda...







per non parlare del tempo che ci mette ad aprire un dvix da un paio di Giga a partire... considera che la mia Debian, su un ARM a 1.67Ghz ci mette quasi 5 secondi a visualizzare un dvix da 2giga
, invece su Sam, con soli 667Mhz, leggo di attese ZERO, cioe' cliccki e si apre il filmato da un paio di Giga senza aspettare nulla....in proporzione la Sam, per aprire un dvix da 2 giga, ci dovrebbe mettere 12 secondi!
quindi e' un'esigenza rilegata agli addetti del settore, e non all'utente comune 

sai cosa gli avrebbe risposto Apple???
....evito di scrivere 