divina ha scritto:Amiga ha scritto:Ti ringrazio divina,una cosa non è chiara,quando ti riferisci a 256Mb+256Mb intendi la Ram del sistema + quella della scheda grafica ?
L'iMAC che ho io nell'alloggio ram mobo ci va una sola memoria So-Dimm,come pure quella della scheda grafica alloggia una sola So-Dimm.
Per partizionare se ho ben capito,devo avere il CD del 9.2 e lanciare dal sistema (no in avvio) il tools specifico,ma non avendo questo CD,posso usare quello di Panter se compatibile con l'OS 9.2 in uso.
Per l'HD dovrei trovare il sistema per clonare l'HD di 4Giga,su una partizione del nuovo HD più capiente,dovrei farcela con True Image o Ghost,e poi procedere con l'installazione di Painter sulla partizione rimanente.
Riguardo l'aggiornamento firmaware,nel readme c'è scritto,che al riavvio della macchina di tenere premuto il pulsante programmatore fino a quando non si ascolta un suono lungo e continuo,il mio modello di iMAC non ha questi pulsanti sotto le porte USB e di Rete,quindi che faccio ?
ciao,
indendevo due slot per la ram volatile... ok se nel tuo caso hai solo uno slot ram, probabilmente avrai della ram saldata nella mainboard (complessivamente dovresti avere minimo 256Mb, meglio se più ram).
Meglio in questo caso partizionare dal OS9, cmq puoi farlo anche da Panther aggiungendo un flag per la compatibilità di OS9.
Beh meglio reinstallare anche OS9 piuttosto che clonare l' hard disk ...
Il tuo Mac dovrebbe avere un pulsante di reset (un triangolino) ed un forellino lì vicino per la programmazione, prova a controllare.
ciao
Scusa se insisto,la ram non è saldata sulla mobo,gia toccato con mano,mentre al posto dei pulsantini che ho visto sugli altri iMAC,sul mio c'è una targhetta che tappa la zone interessata,dove dovrebbero esserci i famosi tasti.