clros ha scritto:Non ho MAI detto questo. Ho detto che lo stato NON può garantirtelo...magari mi sbaglio, ma per me è inconcepibile, nn come concetto, ma come logica di cose...
Se per te è inconcepibile è un'altro discorso, avremo anche diverse idee ma li c'è scritto nero su bianco:
"la Repubblica promuove le condizioni che rendono effettivo questo diritto."
Lo stesso art. 4 della Costituzione stabilisce che il lavoro è anche un dovere per il cittadino, che deve concorrere al progresso materiale e spirituale della società.
Boh mi pare molto chiaro
clros ha scritto:Di licenziamenti **immotivati** nn mi pare ce ne siano mai stati.
No è ? e l'articolo 18 che prevede l'appellabilità del lavoratore verso un licenziamenti senza giusta causa ?
Le fabbriche che chiudono in italia perchè aprendo in Romania si pagano salari più bassi ?
clros ha scritto:Sarà che io nn capisco bene cos'è un diritto...
Beh capisco l'interpretabiità ma qui non ti seguo ...
clros ha scritto:E' la verità...
Vuoi dirmi che se provi a lavorare in una SW-house (ad esempio) e nn fai bene il tuo dovere come minimo nn provano a licenziarti?
...mi sa che Amiga Cori mi banna!!...
La maggiornza delle persone si sveglia la mattina, fa il suo lavoro e torna a casa, 6/8 e passa ore, tra questi c'è chi lavora meno, chi per furbizia, chi per handicap o via seguendo, in tutti i settori è cosi, pubblici e privati ...
Lascia stare i politicanti e gli amici loro che mistificano le cose per elimiare il settore pubblico in cambio dei loro affari (spesso illeciti)