Grazie... ma sono ancora in mobilità... bisogna vedere se mi assumono a febbraio,quando scade.

Sono in un comune vicino,lavori socialmente utili,mi rimborsano solo la benzina.
OT\
Amiga Supremo ha scritto:[OT]
Cose del genere non si dovrebbero nemmeno sentire, in un Paese il cui PRIMO articolo della Carta Costituzionale recita: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro".![]()
Il lavoro dovrebbe essere un DIRITTO sacrosanto per TUTTI!
![]()
clros ha scritto:@Samo:
Se mi rileggi, sto proprio dicendo che in effetti l'articolo 1 contrasta dal fascismo...
samo79 ha scritto:clros ha scritto:@Samo:
Infatti stavo rettificando il tuo punto circa il fatto che la Costituzione non preveda il diritto al lavoro, invece lo prevede eccome, in linea teorica il tuo esempio circa un disoccupato che si rivolge ad un giudice per ottenere un lavoro non è affatto campato per aria, dovrebbe essere cosi ...
[/quote]Quanto alla disponibilità del lavoro, beh in uno stato di tipo "assistenziale" o se vogliamo non prettamente capitalista (dove cioè anche lo Stato può occuparsi di dare posti di lavoro assieme ai privati) non è una cosa impensabile, basta pensare al New Deal di Roosevelt, non sto certo parlando di Soviet eh ...
clros ha scritto:Bhe, qst nn lo sapevo...e dv sarebbe scritto?
Perchè allora nessuno fa valere qst "diritto"?? (scusa il virgolettato, ma per me, anche se esplicitato, è più un "capriccio" che un "diritto"...
clros ha scritto:Non so esattamenet di cosa stai parlando, ma IMHO in Italia nn sarebbe possibile...
clros ha scritto:Già lo stato da lavoro a trp persone (pagate da tutti gli altri) e qst persone cosa fanno?
Si possono permettere il "lusso" di nn produrre a dovere o non produrre per niente...Tanto poi dietro ci sono o dirigenti incapaci (ma ci credo poco, almeno in amministrazioni diverse dalla scuola..) o sindacati pronti a farti re-integrare pure se dati di fatto dicono che magari nn sei MAI stato al lavoro.
E intanto tutti gli altri continuano a pagarti lo stipendio e a nn potersi permettere lo stesso "comfort" degli statali.
senza contare che, lo stato nn potrebbe MAI aumentare gli stipendi ai suoi dipendenti prorpio perche...peserebbe sempre sugli "altri" (come già avviene d'altronde!!)
[/quote]samo79 ha scritto:clros ha scritto:Bhe, qst nn lo sapevo...e dv sarebbe scritto?
Perchè allora nessuno fa valere qst "diritto"?? (scusa il virgolettato, ma per me, anche se esplicitato, è più un "capriccio" che un "diritto"...
Beh se per te avere un lavoro per vivere è un capriccio direi che stiamo ragionando su due piani diversi,
in realtà questo è specificato anche all'articolo 4 in base al quale "la Repubblica promuove le condizioni che rendono effettivo questo diritto."
Ciò vuol dire che lo Stato, deve creare le condizioni per la piena occupazione dei cittadini e deve tutelare anche il diritto del lavoratore a conservare il posto di lavoro non consentendo licenziamenti immotivati.
Lo stesso art. 4 della Costituzione stabilisce che il lavoro è anche un dovere per il cittadino, che deve concorrere al progresso materiale e spirituale della società.
Il diritto al lavoro si ricollega a varie disposizioni costituzionali: all’art. 1, secondo il quale l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro; all’art 2, che richiede a tutti l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale; all’art. 3, che affida alla Repubblica il compito di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del paese.
Direi che ce n'è abbastanza per parlare di diritto![]()
clros ha scritto:Non so esattamenet di cosa stai parlando, ma IMHO in Italia nn sarebbe possibile...
Scusa ma questa è demagogia allo stato puro, in ogni settore pubblico o privato ci sono persone che fanno le furbe, allora se ci sono i finti malati chiudiamo tutti gli ospedali ?
clros ha scritto:samo79 ha scritto:clros ha scritto:Bhe, qst nn lo sapevo...e dv sarebbe scritto?
Perchè allora nessuno fa valere qst "diritto"?? (scusa il virgolettato, ma per me, anche se esplicitato, è più un "capriccio" che un "diritto"...
Beh se per te avere un lavoro per vivere è un capriccio direi che stiamo ragionando su due piani diversi,
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti