Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Software e hardware per OS4.x

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda ArcadeHeart » mar nov 10, 2009 12:26 am

Risolto con Celestia e configurato anche amicygnix :happyboing: (grazie divina :felice: )
Purtroppo per quanto riguarda la fat non ci siamo proprio, non capisco cosa fare, ho scaricato da aminet fat95 ed anche giggledisk, provo a far partire giggledisk ma non succede nulla, il tutorial su obligement non parla assolutamente di os4 ma di morphos, per cui non so davvero dove mettere mano. Non c'è un tutorial passo passo su come far leggere un hard disk formattato fat? Lo so che per alcuni sono cose stupide, ma purtroppo i troppi anni passati su windows e linux si vede che mi hanno fatto male :sbam:
Mac Mini 1.25 / 512 Mb / 100 Gb / MorphOS 2.7 + OSX Tiger
Sam Flex 800 / 1 GB / 500 GB / Amiga OS 4.1 update 5
Amiga 1200 KS3.1+ M-Tec T1230LC 4Mb + CF IDE 4Gb + Pcmcia Wireless + CD-Rom
Amiga 4000 (da riparare), Amiga 2000 (da ripulire)
Amiga CDTV, Amiga CD32, Amiga 600
Amiga 500 + 512Kb + 2 floppy drive esterni
Commodore 64 + Commodore 64C + C64SD + 2 datasette + Floppy drive Vic1541
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda NubeCheCorre » mar nov 10, 2009 2:34 am

io ti consiglio di aspettare l' update e vedrai che l' hd verra' visto correttamente.. ormai non dovrebbe mancare molto.. ( speriamo.. )
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Kyle » mar nov 10, 2009 8:10 am

NubeCheCorre ha scritto:io ti consiglio di aspettare l' update e vedrai che l' hd verra' visto correttamente.. ormai non dovrebbe mancare molto.. ( speriamo.. )


Dai, entro Natale lo devono far uscire per forza :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda pvanni » mar nov 10, 2009 10:44 am

Se l'HD esterno è partizionato con MRB non sò se basterà l'aggiornamento
per essere visto correttamente, quindi l'uso di giggledisk potrebbe essere
comunque indispensabile.
Appena accendo il mio AONE guardo come funziona giggledisk e scrivo qui
le istruzioni.
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda ArcadeHeart » mar nov 10, 2009 12:28 pm

grazie pvanni :felice:
Comunque il drive viene visto, per cui è proprio un problema di come fargli capire che deve riconoscere la partizione :sbam:
Ieri sera ho provato ad usare giggle disk ma manco mi parte, forse ho scaricato la versione sbagliata? boh
Stasera riproverò, devo vincere io :incaz:
Mac Mini 1.25 / 512 Mb / 100 Gb / MorphOS 2.7 + OSX Tiger
Sam Flex 800 / 1 GB / 500 GB / Amiga OS 4.1 update 5
Amiga 1200 KS3.1+ M-Tec T1230LC 4Mb + CF IDE 4Gb + Pcmcia Wireless + CD-Rom
Amiga 4000 (da riparare), Amiga 2000 (da ripulire)
Amiga CDTV, Amiga CD32, Amiga 600
Amiga 500 + 512Kb + 2 floppy drive esterni
Commodore 64 + Commodore 64C + C64SD + 2 datasette + Floppy drive Vic1541
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda AmigaCori » mar nov 10, 2009 2:52 pm

@ArcadeHeart
Hai gia' letto questo?: http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... orum=14&15
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda pvanni » mar nov 10, 2009 8:26 pm

La versione di giggledisk che uso io è la 1.19,
il comando da dare è:
GiggleDisk_AOS68K device=usbdisk.device UNIT=0 TO=RAM:

naturalmente UNIT è il numero che ti compare in USB0:Uninitialized
se è diverso da 0 metti quello giusto
il parametro TO=RAM: fa in modo che giggledisk metta le mountlist in RAM,
così puoi provare se funziona aprendo il disco RAM Disk e cliccando sui vari
GGD0, GGD1 etc. a seconda di quante partizioni ci sono sul disco esterno,
attenzione che le mountlist create non hanno icona e quindi devi far in modo
di vedere tutti i files quando apri la RAM Disk.
Purtroppo non ho dischi formattati FAT32 da provare quindi non posso
farti vedere una mountlist creata.
Se poi funziona puoi copiare GGD0 in Storage/DOSDrivers per poterla utilizzare
quando vuoi.
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda ArcadeHeart » mar nov 10, 2009 11:21 pm

pvanni ha scritto:La versione di giggledisk che uso io è la 1.19,
il comando da dare è:
GiggleDisk_AOS68K device=usbdisk.device UNIT=0 TO=RAM:

naturalmente UNIT è il numero che ti compare in USB0:Uninitialized
se è diverso da 0 metti quello giusto
il parametro TO=RAM: fa in modo che giggledisk metta le mountlist in RAM,
così puoi provare se funziona aprendo il disco RAM Disk e cliccando sui vari
GGD0, GGD1 etc. a seconda di quante partizioni ci sono sul disco esterno,
attenzione che le mountlist create non hanno icona e quindi devi far in modo
di vedere tutti i files quando apri la RAM Disk.
Purtroppo non ho dischi formattati FAT32 da provare quindi non posso
farti vedere una mountlist creata.
Se poi funziona puoi copiare GGD0 in Storage/DOSDrivers per poterla utilizzare
quando vuoi.

Grazie pvanni, il file GGD0 viene generato ma non cambia nulla :kaput:
Mac Mini 1.25 / 512 Mb / 100 Gb / MorphOS 2.7 + OSX Tiger
Sam Flex 800 / 1 GB / 500 GB / Amiga OS 4.1 update 5
Amiga 1200 KS3.1+ M-Tec T1230LC 4Mb + CF IDE 4Gb + Pcmcia Wireless + CD-Rom
Amiga 4000 (da riparare), Amiga 2000 (da ripulire)
Amiga CDTV, Amiga CD32, Amiga 600
Amiga 500 + 512Kb + 2 floppy drive esterni
Commodore 64 + Commodore 64C + C64SD + 2 datasette + Floppy drive Vic1541
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Amiga Supremo » mar nov 10, 2009 11:38 pm

Purtroppo devi aspettare l'update.
Comunque FAT95 l'hai messo in L?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda divina » mar nov 10, 2009 11:43 pm

usa il filesystem corretto come nel post che ti avevo indicato in precedenza; in caso contrario non riuscivo neppure io ... poi utilizza giggledisk per il mountlist, estrapola solo quanto ti serve ed abbinalo a FAT32 ed a quel punto dovresti esserci :felice:
Cmq questa procedura è ok per le unità interne, per le esterne non ho mai provato
ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda ArcadeHeart » mer nov 11, 2009 12:15 am

divina ha scritto:usa il filesystem corretto come nel post che ti avevo indicato in precedenza; in caso contrario non riuscivo neppure io ... poi utilizza giggledisk per il mountlist, estrapola solo quanto ti serve ed abbinalo a FAT32 ed a quel punto dovresti esserci :felice:

Ciao divina, il problema è che non capisco cosa intendi, forse non avete capito che non ho idea di quello che state dicendo, e soprattutto non so dove si dovrebbero trovare e come si devono chiamare la mountlist e tutto il resto :triste:
1) Utilizzare giggledisk per il mountlist
Ho eseguito da shell quello che mi aveva detto pvanni, in quanto il device viene visto come USB0: ho inserito il seguente comando da shell:
GiggleDisk_AOS68K device=usbdisk.device UNIT=0 TO=RAM:
E infatti mi crea il file GGD0 in RAM:

2) Fat95 è in L?
Si

3)estrapola solo quanto ti serve ed abbinalo a FAT32 ed a quel punto dovresti esserci
Come si fa? Come si abbina :sbam:
Purtroppo per molti di voi sono cose banali ma io non ho idea di dove trovare mountlist e compagnia bella, come detto in precedenza sono terra terra e vorrei imparare qualcosa.
Grazie per la pazienza :carucciiii:

EDIT

Allego il contenuto del file GGD0

FileSystem = L:fat32
Device = usbdisk.device
Unit = 0
BlockSize = 512
Surfaces = 1
SectorsPerBlock = 1
BlocksPerTrack = 1
Reserved = 0
PreAlloc = 0
Interleave = 0
MaxTransfer = 0x00FFFE00
Mask = 0x7FFFFFFE
LowCyl = 63
HighCyl = 156232125
Buffers = 50
BufMemType = 1
StackSize = 16384
Priority = 10
GlobVec = -1
DosType = 0x4E544653
Activate = 1
Mount = 1
/* Bootable = FALSE */
Mac Mini 1.25 / 512 Mb / 100 Gb / MorphOS 2.7 + OSX Tiger
Sam Flex 800 / 1 GB / 500 GB / Amiga OS 4.1 update 5
Amiga 1200 KS3.1+ M-Tec T1230LC 4Mb + CF IDE 4Gb + Pcmcia Wireless + CD-Rom
Amiga 4000 (da riparare), Amiga 2000 (da ripulire)
Amiga CDTV, Amiga CD32, Amiga 600
Amiga 500 + 512Kb + 2 floppy drive esterni
Commodore 64 + Commodore 64C + C64SD + 2 datasette + Floppy drive Vic1541
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Amiga Supremo » mer nov 11, 2009 8:21 pm

Hai copiato GGD0 in Storage/DOSDrivers come ti ha detto pvanni?
La mount list funziona copiata in RAM?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda divina » mer nov 11, 2009 8:35 pm

ciao,

vado a memoria, secondo me devi prima cambiare il filesystem in "0x46415401", logicamente usare FAT32 e poi formatti l' unità.
Con giggledisk puoi crearti il mount per l' unità.

L' errore secondo me è nel filesystem sbagliato che stai usando.

ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda AmigaCori » mer nov 11, 2009 10:13 pm

:no: mamma mia che casino....alla faccia dell'amichevolezza del sistema...speriamo che ci mettano una bella pezza e subito!
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda NubeCheCorre » gio nov 12, 2009 1:21 am

io ripeto il mio consiglio, aspetta che ti conviene... aspetta.. ormai non credo che manchi molto :ammicca:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti