Domande su MOS.

MorphOS ed hardware compatibile

Re: Domande su MOS.

Messaggioda Amiga Supremo » dom nov 01, 2009 1:44 pm

AmigaCori ha scritto:...pero' sarebbe ora di smettere di dire che va' tutto bene, tutto rulla di brutto, tutto e' una roccia ecc...perche' non e' vero...

Boh, io se ci sono delle cose che non vanno, lo dico senza problemi (vedi A1 migliore di SAM, DEMO OPEN GLE su PEGII più veloce di quello AMIGA/SAM, che su SAM i DVD NON li puoi verdere, ecc.).
Quando leggo di un qualche problema, di solito (e per verificarlo basta rileggere i miei interventi specifici), chiedo come si fa a replicarli in maniera precisa.
Fatto questo, provo sulle macchine che ho a disposizione io e dico quello che accade qui da me.
Nel mio piccolo le prove vengono eseguite a parità di condizioni, la fuori però le configurazioni (e soprattutto le installazioni di AOS) sono molteplici e variegate, quindi è benissimo possibile che dei problemi siano molto pesanti, ma sulle macchine di qualcuno la cosa venga mitigata dai requisiti di sistema (vedi per esempio i problemi di ShInKurO con DIRECTORY OPUS e altro; MA LUI HA SOLTANTO 256MB RAM sul suo A1...).
Il risultato di una prova replicabile, a partire da sistemi HW e SW sicuramente stabili, elettrificati su linee idonee (e a norme) dovrebbe essere molto meglio di una cosa riportata.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Domande su MOS.

Messaggioda Amiga Supremo » dom nov 01, 2009 1:48 pm

NubeCheCorre ha scritto:io ora parlo per me, qui i crash di sistema in cui ti freeza tuttto, sono rari ( non assenti ) ma nemmeno cosi' frequenti :ammicca:

E io parlo per me e quoto quello che hai scritto, per quanto mi riguarda riferito a SAM e aggiungo che con AMIGA ONE invece NON mi succede mai (ed è questo l'AMIGA NG che utilizzo maggiormente).
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Domande su MOS.

Messaggioda AmigaCori » dom nov 01, 2009 4:30 pm

NubeCheCorre ha scritto:io ora parlo per me, qui i crash di sistema in cui ti freeza tuttto, sono rari ( non assenti ) ma nemmeno cosi' frequenti :ammicca:

Cmq, da quel che ho capito, tu vuoi prendere MOS su MacMini giusto ?, allora se hai la possibilita' prendi il mac mini, che tanto quello lo usi con Linux e Mac OSX, poi ti scarichi la versione completa ( ma a tempo ) di MOS e lo provi, cosi' ti togli ogni dubbio.. credimi e' inutile starne a parlare.. devi provarlo.. :felice:


Infatti e' quello che voglio fare, con un Mac posso avere 3 sistemi in uno :felice: e MOS comunque sia non lo userei come OS vero e proprio ma come hobby per curiosare sul mondo Amighista visto che per me, se il kernel di MOS ha gli stessi problemi di quello di AOS4.x, non sarebbe un OS affidabile.
Poi...lo posso pure che provare, ma i fatti non cambierebbero: se l'OS permette di ammazzare i processi cattivi senza avere poi un sistema zombie e permette lo shutdown *sicuro*, allora l'OS e' degno d'essere chiamato OS moderno, altrimenti no.
Ma non si tratta di omologazione in senso negativo, ma di pre-requisiti fondamentali nel 2000 per un OS, non si puo' pretendere che gli altri (sw-house) perdano tempo per fare una versione apposta per Amiga, perche' Amiga OS NON e' in grado di gestire i task in modo corretto...come ha detto ShInKurO e' l'OS che DEVE badare al programma, non il programma che deve stare attento all'OS! :ahah:

@AmigaSupremo
Io mi stupisco che un reset forzato della macchina capito solo a me, sia per reset dovuti alla mancanza di corrente (giornalmente, eh si che l'Enel fa davvero pieta'...) sia perche' riavvio a forza io perche' impallo il sistema (smanettando e stressando il sistema puo' accadere...) e spesso mi rimane la lucetta dell'HD accesa.
Seiya ha fatto solo un esempio...poi se uno vuol capire, capisce, altrimenti si fa finta di nulla e si tira avanti a forza di Amiga "rulla" e "spacca" tutti gli OS. :sperduto:

@all
Comunque la mia domanda, restando in topic, e': il kernel di MOS, Quark, permette di individuare il processo "cattivo" e killarlo senza che il sistema diventi instabile come accade con Scout su AOS4.x?
Divina mi ha gia' assicurato sullo shutdown, ma in merito ai processi killati...su MOS (ha un kernel diverso da AOS4.x, quindi mi aspetto che si comporti diversamente da AOS4.x) accade quello che ha detto ShInKurO? :sperduto:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Domande su MOS.

Messaggioda samo79 » dom nov 01, 2009 4:42 pm

AmigaCori ha scritto:Comunque la mia domanda, restando in topic, e': il kernel di MOS, Quark, permette di individuare il processo "cattivo" e killarlo senza che il sistema diventi instabile come accade con Scout su AOS4.x?
Divina mi ha gia' assicurato sullo shutdown, ma in merito ai processi killati...su MOS (ha un kernel diverso da AOS4.x, quindi mi aspetto che si comporti diversamente da AOS4.x) accade quello che ha detto ShInKurO? :sperduto:


No o meglio i due sistemi qui sono pressapoco simili qui, cmq parlando di OS4 te lo ripeto, se un applicativo crasha e possibile killarlo tramite GR, chiudendolo il sistema continua a funzionare quindi è un po' come avere una sorta di protezione della memoria, non è lo stesso ma sicuramente molto più robusto rispetto alle varie schermate Guru dei vecchi AmigaOS
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Domande su MOS.

Messaggioda NubeCheCorre » dom nov 01, 2009 4:44 pm

cmq non capisco la tua paranoia nell' avere lo shutdown.. cioe' su amiga e' inutlie in quanto non ti capitera' mai che amiga os acceda cosi' d' improvviso al tuo hd.. non vedrai mai l' hd lampeggiare improvvisamente, a meno che tu non abbia un programma aperto ( d tua volonta' ) che stia facendo qualcosa.. diversamente non succedera' niente al tuo hd e non perderai mai dati.. io sono piu' di 15 anni ormai che uso amiga e non ho mai perso dati sull' hd spegnendo il computer proprio per il motivo di cui sopra..se il computer non sta facendo niente, perche' dovrebbe accedere all' hd ? e quindi perche' dovrei perdere dati ?..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Domande su MOS.

Messaggioda NubeCheCorre » dom nov 01, 2009 4:50 pm

come un pazzo ho chiuso tutti i programmi aperti che avevo e sono stato piu' di un minuto ad osservare la luce dell' hd e ti garantisco che non ha fatto niente ed ho aspettato ancora.. cioe' se tu non stai facendo niente, perche' l' hd dovrebbe leggere e/o scrivere dati ? di che cosa ? e quindi perche' dovresti perdere dati ??..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Domande su MOS.

Messaggioda AmigaCori » dom nov 01, 2009 4:50 pm

Amiga Supremo ha scritto:Boh, io se ci sono delle cose che non vanno, lo dico senza problemi (vedi A1 migliore di SAM, DEMO OPEN GLE su PEGII più veloce di quello AMIGA/SAM, che su SAM i DVD NON li puoi verdere, ecc.).


Si, non nego la tua imparzialita' nel giudizio. Fai prove comparative molto utili che sicuramente aiutano a chiarire la situazione tra i vari OS Amigosi e HW utilizzabili per questi OS. :felice:
Purtroppo ho fatto di tutta l'erba un fascio utilizzando il quote d'un tuo messaggio :riflette: il mio intervento e' sembrato diretto solo a te...ma cosi' non era, era rivolto a tutta la comunita'.
Purtroppo sul forum ci sono poche voci fuori dal coro, troppe poche. Senza far nomi, o nick :scherza: , posso dire che ci sono solo 4 o 5 utenti nel forum che hanno una visione oggettiva di cosa sia AmigaOS (nelle varie incarnazioni) realmente e quali siano i limiti.
Se uno critica, sembra che lo faccia per cattiveria, per sputare sull'OS, ti rispondono che uno deve avere fiducia nei vari progetti segreti...ma qui' mica siamo all'FBI... :mah:
Io capisco che e' un forum Amighista e quindi si deve evitar di criticare per non far scaldare gli animi...ma qua' ShInKurO mi dice che se appare il GR saebbe meglio riavviare perche' il sistema diventa instabile...altri mi dicono che rurro va' bene, non accade nulla :sperduto: ...sembra che la validazione del FS sia una cosa "inventata" da pochi sfigati... :sperduto:
Qualcosa non torna...io ormai mi son deciso ad "adottare" un OS AmigaNG (non sistema, perche' condivido cosa dice Seiya: Mac Mini non e' Amiga, ma Seiya....manco puoi negare che A1000 col DOS sarebbe stata la stessa cosa di A1000 col WB!!! :scherza: ) e punto a MacMini perche' con 250euro ho HW + MOS (in prova, ma almeno lo uso) + OSX (che gia' di suo costerebbe un bel po'), quindi non critico per criticare...critico con l'occhio da futuro utilizzatore. :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Domande su MOS.

Messaggioda AmigaCori » dom nov 01, 2009 4:59 pm

NubeCheCorre ha scritto:cmq non capisco la tua paranoia nell' avere lo shutdown.. cioe' su amiga e' inutlie in quanto non ti capitera' mai che amiga os acceda cosi' d' improvviso al tuo hd.. non vedrai mai l' hd lampeggiare improvvisamente, a meno che tu non abbia un programma aperto ( d tua volonta' ) che stia facendo qualcosa.. diversamente non succedera' niente al tuo hd e non perderai mai dati.. io sono piu' di 15 anni ormai che uso amiga e non ho mai perso dati sull' hd spegnendo il computer proprio per il motivo di cui sopra..se il computer non sta facendo niente, perche' dovrebbe accedere all' hd ? e quindi perche' dovrei perdere dati ?..


...pero'...dai...l'ho detto 100 volte il perche' :triste: ...tanto e' inutile, mi ripeteresti che su Amiga non e' vero che si invalida la partizione...pero' te lo ridico: se io faccio lo shutdown, informo il sistema che voglio spegnere, quindi il sistema blocca la scrittura su hd (guarda che su Linux non parte nessun programma fantasma...sta fissa che ha l'utente Amighista per i programmi fantasma che accedono all'HD non l'ho mai capita...ma lasciamo correre....), anche l'eventuale copia di un file scaricato da amule dalla directory temporanea su un hd su un'altra partizione...blocca il tutto e spegne il sistema: 100% sicuro.
Per me aspettare quei 10 secondi non fa differenza...e...se fossero solo quei 10 secondi a fare un sistema Amigoso.......

Mettiamola cosi': son fissato per lo shutdown, Linux mi ha deviato la mente :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Domande su MOS.

Messaggioda divina » dom nov 01, 2009 5:03 pm

a mio parere lo "shutdown -h" e "shutdown -r" effettivi potrebbero/dovrebbero essere implementati nei due O.S. Amiga, tuttavia penso non sia particolarmente prioritario al momento (es. MOS dovrebbe migliorare significativamente lato AmigaDOS, mentre OS4.1 che è molto più indietro a mio avviso dovrebbe proporre un filemanager che è un must in un O.S. ed anche migliorare drasticamente il 3D GL ed il supporto USB, queste mi paiono al momento le lacune maggiori dei due O.S.).

ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Domande su MOS.

Messaggioda AmigaCori » dom nov 01, 2009 5:18 pm

divina ha scritto:a mio parere lo "shutdown -h" e "shutdown -r" effettivi potrebbero/dovrebbero essere implementati nei due O.S. Amiga, tuttavia penso non sia particolarmente prioritario al momento (es. MOS dovrebbe migliorare significativamente lato AmigaDOS, mentre OS4.1 che è molto più indietro a mio avviso dovrebbe proporre un filemanager che è un must in un O.S. ed anche migliorare drasticamente il 3D GL ed il supporto USB, queste mi paiono al momento le lacune maggiori dei due O.S.).

ciao


Divina, come lo vedi nell'uso quotidiano il file manager, ovviamente di MOS? :felice:
Permette un'esplorazione tipo browser o cartelle?, e' veloce?, nel senso che se ho una cartella con 300 immagini jpeg da qualche mega ognuna, oppure una cartella con 80giga di video, le antemprime le apre velocemente?..sono solo esempi...intendo, come lo paragoni al file manager di OSX? :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Domande su MOS.

Messaggioda NubeCheCorre » dom nov 01, 2009 5:57 pm

Guarda che la fissa dei programmi fantasma non ce l' ha l' utente amiga ma semmai ce l' hanno gli utenti windows e mettiamoci anche linux visto che usandolo qui, vedo che l' hd ogni tanto parte e non so il motivo .. il fatto che sia un utente esterno a chiedere il tasto di shutdown vuol dire che l' utente esterno cerca una sicurezza perche' teme che il sistema possa in qualche modo svalidare i dati.. detto questo, la svalidazione degli hd, succede soltanto se usi il vecchissimo fast file system.. se su amiga usi sfs e jxfs gli hd non si sconvalidano.. a me sembra piuttosto che qui si sia fatta confusione tra il sistema che freeza per via della mancanza di memoria protetta ed il sistema che invece puo' sconvalidare l' hd.. e io ti ripeto che l' hd non si sconvalida se tu usi dei file system come sfs e jxfs ( parlo di os4 ma credo valga anche per mos )..

Considera che se ti si dovesse bloccare il sistema, tu non perdi dati che hai fisicamente sull' hd ma perderesti eventuali dati che dovresti avere in ram..

Cioe' qui non si tratta di essere di parte veramente, e' che alle volte rimango un po' basito quando vedo i "danni" che sono stati fatti da M$ con il suo Windows e come gli altri sistemi gli siano andati dietro a ruota...
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Domande su MOS.

Messaggioda Amiga Supremo » dom nov 01, 2009 6:38 pm

AmigaCori ha scritto:qui' mica siamo all'FBI... :mah:

Quoto.
AmigaCori ha scritto:Io capisco che e' un forum Amighista e quindi si deve evitar di criticare per non far scaldare gli animi...ma qua' ShInKurO mi dice che se appare il GR saebbe meglio riavviare perche' il sistema diventa instabile...altri mi dicono che rurro va' bene, non accade nulla :sperduto: ...sembra che la validazione del FS sia una cosa "inventata" da pochi sfigati... :sperduto:

Beh, ShInKurO sa certamente il fatto suo, quindi se lo dice, così è, però lui vede le cose dall'interno, visto che è più di un semplice utente.
Gli utenti invece, vedono cosa accade dall'esterno e su questo poi riportano la propria esperienza.

AmigaCori ha scritto:Qualcosa non torna...io ormai mi son deciso ad "adottare" un OS AmigaNG (non sistema, perche' condivido cosa dice Seiya: Mac Mini non e' Amiga, ma Seiya....manco puoi negare che A1000 col DOS sarebbe stata la stessa cosa di A1000 col WB!!! :scherza: ) e punto a MacMini perche' con 250euro ho HW + MOS (in prova, ma almeno lo uso) + OSX (che gia' di suo costerebbe un bel po'), quindi non critico per criticare...critico con l'occhio da futuro utilizzatore. :ride:

Per me è un approccio giusto, come pure chiedere ed informarsi prima.
Poi mi raccomando, facci sapere.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Domande su MOS.

Messaggioda Amiga Supremo » dom nov 01, 2009 6:41 pm

AmigaCori ha scritto:Divina, come lo vedi nell'uso quotidiano il file manager, ovviamente di MOS? :felice:
Permette un'esplorazione tipo browser o cartelle?, e' veloce?, nel senso che se ho una cartella con 300 immagini jpeg da qualche mega ognuna, oppure una cartella con 80giga di video, le antemprime le apre velocemente?..sono solo esempi...intendo, come lo paragoni al file manager di OSX? :felice:

Poi ti dirà meglio divina, però con le macchine G4 che si ritrova, il limite è quello del processore, in questo caso.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Domande su MOS.

Messaggioda AmigaCori » dom nov 01, 2009 6:59 pm

Amiga Supremo ha scritto:Poi ti dirà meglio divina, però con le macchine G4 che si ritrova, il limite è quello del processore, in questo caso.


..oh, scusa AmigaSupremo, avevo momentaneamente dimenticato che anche tu usi MOS, e pergiunta anche su Efika! :ride:

Beh, la mia domanda in effetti doveva essere rivolta a tutti gli utenti MOS, non solo divina, ci mancherebbe :riflette:

Pero' ero curioso del raffronto con OSX (che, se hnon sbaglio tu non usi) perche' quella macchina (il MacMini) e' nata con OSX, quindi volevo sapere come va' la gestione dei file a parita' di HW ma con diversi OS :annu:
Ultima modifica di AmigaCori il dom nov 01, 2009 7:01 pm, modificato 1 volta in totale.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Domande su MOS.

Messaggioda Amiga Supremo » dom nov 01, 2009 6:59 pm

AmigaCori ha scritto:@AmigaSupremo
Io mi stupisco che un reset forzato della macchina capito solo a me, sia per reset dovuti alla mancanza di corrente (giornalmente, eh si che l'Enel fa davvero pieta'...) sia perche' riavvio a forza io perche' impallo il sistema (smanettando e stressando il sistema puo' accadere...) e spesso mi rimane la lucetta dell'HD accesa.

Credo che la VERA questione stia tutta qui (cosa ci fai con il PC e come lo stressi) e che nel tuo caso venga enfatizzata dai problemi sulla linea elettrica.
Per dirti, io utilizzo quel "DEMONIO" di M$ Windows, sia a casa che in ufficio, però tutti questi impallamenti e cose strane che sento un po' dappertutto, mi capitano una volta ogni morte di papa...
E quando mai ho dovuto resettare, poi? :riflette:

AmigaCori ha scritto:Seiya ha fatto solo un esempio...poi se uno vuol capire, capisce, altrimenti si fa finta di nulla e si tira avanti a forza di Amiga "rulla" e "spacca" tutti gli OS. :sperduto:

Secondo me non si tratta di far finta di non capire, è soltanto che penso che tutto dipende da come vengono fatte determinate cose e soprattutto in quali circostanze / situazioni.
Ogni singolo commento, facendo statistica, dovrebbe essere valutato in media con gli altri; così preso da solo, fa soltanto caso a sè.
Per dire, se vado in giro con l'auto, tenendo la portiera del conducente aperta, non è che poi mi posso lamentare di come è fatta la macchina, se la stessa poi si sfascia andando a sbattere contro qualcosa.
Parimenti, fin tanto che non troverò nessun ostacolo davanti alla portiera, potrei anche ritenere che l'andar in giro in questo modo sia proprio una bella trovata.
Non so se sono riuscito a spiegarmi.

AmigaCori ha scritto:@all
Comunque la mia domanda, restando in topic, e': il kernel di MOS, Quark, permette di individuare il processo "cattivo" e killarlo senza che il sistema diventi instabile come accade con Scout su AOS4.x?
Divina mi ha gia' assicurato sullo shutdown, ma in merito ai processi killati...su MOS (ha un kernel diverso da AOS4.x, quindi mi aspetto che si comporti diversamente da AOS4.x) accade quello che ha detto ShInKurO? :sperduto:

Come per i "kill" su AOS ha risposto un tecnico (ShInKurO), qui servirebbe un tecnico MOS per avere una risposta esaustiva; io per quello che vedo, direi che MOS non lascia l'OS "zombie".
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

PrecedenteProssimo

Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti