Domande su MOS.

MorphOS ed hardware compatibile

Re: Domande su MOS.

Messaggioda Amiga Supremo » sab ott 31, 2009 11:03 pm

E come si fa a far crashare NoWinED?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Domande su MOS.

Messaggioda Amiga Supremo » sab ott 31, 2009 11:09 pm

ShInKurO ha scritto:Veramente è abbastanza semplice validare un disco su AmigaOS, anche su OS4 se usi FFS2, basta che su una partizione copi un file grande, e fai lo stesso su un'altra partizione, quindi resetti. Vedrai che andrà subito in validazione:)

Sì ok, però come diceva AmigaCori all'inizio, il buon senso farebbe aspettare il tempo necessario, prima di spegnere.
L'uso normale dovrebbe essere fatto così.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Domande su MOS.

Messaggioda Seiya » dom nov 01, 2009 12:17 am

e se ti salta la corrente mentre copi un grosso file?
un cortocircuito, un fusibile della centralina della centrale che salta sono capperi amari..
(oggi è successo questo..la centrale del quartiere è saltata..)
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Domande su MOS.

Messaggioda ShInKurO » dom nov 01, 2009 12:24 am

Seiya ha scritto:e se ti salta la corrente mentre copi un grosso file?
un cortocircuito, un fusibile della centralina della centrale che salta sono capperi amari..
(oggi è successo questo..la centrale del quartiere è saltata..)


Ma no, è ancora più semplice, basta che un programma freezi la macchina mentre altri stanno effettuando scritture o tu stai copiando qualcosa. E' ovvio che il più delle volte accade per questo motivo...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Domande su MOS.

Messaggioda Amiga Supremo » dom nov 01, 2009 12:49 am

Sì OK, ma quante volte accadono queste cose, senza che uno se le vada a cercare?
Insomma, per validare i dischi del A500 o del A2000 con cui ho provato nel pomeriggio, devo proprio usare file da 200/300MB?
A quei tempi, neanche gli HDD erano tanto grandi... :riflette:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Domande su MOS.

Messaggioda NubeCheCorre » dom nov 01, 2009 1:39 am

e se mi esplode una bomba nucleare affianco ?... dai Seiya.. :ride:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Domande su MOS.

Messaggioda Kyle » dom nov 01, 2009 9:21 am

Beh, cmq il problema attuale di invalidazione HD che sto avendo con il 1200 è parecchio fastidioso (ma forse in questo caso è proprio l'hd che sta salutando).
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Domande su MOS.

Messaggioda Amiga Supremo » dom nov 01, 2009 12:57 pm

Io credo che il problema stia tutto li, purtrpppo. :triste:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Domande su MOS.

Messaggioda AmigaCori » dom nov 01, 2009 1:06 pm

Amiga Supremo ha scritto:Sì OK, ma quante volte accadono queste cose, senza che uno se le vada a cercare?
Insomma, per validare i dischi del A500 o del A2000 con cui ho provato nel pomeriggio, devo proprio usare file da 200/300MB?
A quei tempi, neanche gli HDD erano tanto grandi... :riflette:



AmigaSupremo...a me accade spesso, e c'ho pure un UPS, purtroppo della Trust che fa cilecca ultimamente, e mi capita pure spesso che giocando da root su Linux debba resettare la macchina a "forza", e come ho detto prima in background qualcosa che scrive ce l'ho sempre...

Se vi azzardate a vendere quel sistema "al centro commerciale", ora come ora, te lo riportano indietro sbattendolo sulla cassa.

L'OS Amiga, cosi' come e' ora e' a livello hobbistico...e' inimagginabile che si possa pensare d'usarlo a livello quotidinao, dai, bisognerebbe smettere di sbandierare AmigaOS come la soluzione ai problemi degli OS mderni...

Io sapevo delle pecche dell'OS Amigoso (MOS or AOS4) ma non credevo che la situazione fosse cosi' nera. :triste:

Mi sto informando perche' e' mia intenzione di prendermi un Mac G4 e metterci MOS (...per vari motivi AOS4 non mi attira piu'...) in demo e poi eventualmente acquistare la licenza.
...pero' sarebbe ora di smettere di dire che va' tutto bene, tutto rulla di brutto, tutto e' una roccia ecc...perche' non e' vero...

@ShInKurO
Grazie per la spiegazione, e' stata molto interessante e m'ha tolto molti dubbi, seppur tecnica, con qualche mia piccola conoscenza son riuscito a capire il problema...e IMHO, il kernel Amiga andrebbe trashacanizzato e riscitto in Amiga-way ma in maniera moderna...son curioso di vedere come funziona Quark piu' in dettaglio. :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Domande su MOS.

Messaggioda AmigaCori » dom nov 01, 2009 1:09 pm

ShInKurO ha scritto:
Seiya ha scritto:e se ti salta la corrente mentre copi un grosso file?
un cortocircuito, un fusibile della centralina della centrale che salta sono capperi amari..
(oggi è successo questo..la centrale del quartiere è saltata..)


Ma no, è ancora più semplice, basta che un programma freezi la macchina mentre altri stanno effettuando scritture o tu stai copiando qualcosa. E' ovvio che il più delle volte accade per questo motivo...


Beh, decidetevi :mah: , a leggere te sembra che accada con facilita', a leggere gli altri pare che sia quasi impossibile...

Se il test di Seiya e' vero, allora AmigaOS sta messo parecchio male... :no:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Domande su MOS.

Messaggioda Amiga Supremo » dom nov 01, 2009 1:15 pm

@ AmigaCori
OK, allora a te succede spesso che i computer si spengano perchè va via la corrente e in quel momento stai trasferendo/scrivendo su disco 200/300MB di dati?
Se è così spero tanto che tu non utilizzi dei monitor CRT, perchè allora sai quanto saranno contenti di questi passaggi repentini da carico a vuoto, gli EAT? :triste:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Domande su MOS.

Messaggioda NubeCheCorre » dom nov 01, 2009 1:17 pm

io ora parlo per me, qui i crash di sistema in cui ti freeza tuttto, sono rari ( non assenti ) ma nemmeno cosi' frequenti :ammicca:

Cmq, da quel che ho capito, tu vuoi prendere MOS su MacMini giusto ?, allora se hai la possibilita' prendi il mac mini, che tanto quello lo usi con Linux e Mac OSX, poi ti scarichi la versione completa ( ma a tempo ) di MOS e lo provi, cosi' ti togli ogni dubbio.. credimi e' inutile starne a parlare.. devi provarlo.. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Domande su MOS.

Messaggioda samo79 » dom nov 01, 2009 1:24 pm

AmigaCori ha scritto:L'OS Amiga, cosi' come e' ora e' a livello hobbistico...e' inimagginabile che si possa pensare d'usarlo a livello quotidinao, dai, bisognerebbe smettere di sbandierare AmigaOS come la soluzione ai problemi degli OS mderni...

Io sapevo delle pecche dell'OS Amigoso (MOS or AOS4) ma non credevo che la situazione fosse cosi' nera. :triste:


Infatti non è cosi nera, però chiaro non avendo la mem protetta non hai la robustezza di un WIndows XP, certo non hai nemmeno tutti i bug di XP :ammicca:

:scherza:

AmigaCori ha scritto:Mi sto informando perche' e' mia intenzione di prendermi un Mac G4 e metterci MOS (...per vari motivi AOS4 non mi attira piu'...) in demo e poi eventualmente acquistare la licenza.
...pero' sarebbe ora di smettere di dire che va' tutto bene, tutto rulla di brutto, tutto e' una roccia ecc...perche' non e' vero...


Mai detto, cmq se il tuo problema è la memoria protetta, beh con MorphOS sarebbe la stessa cosa ...

AmigaCori ha scritto:e IMHO, il kernel Amiga andrebbe trashacanizzato e riscitto in Amiga-way ma in maniera moderna...son curioso di vedere come funziona Quark piu' in dettaglio. :felice:


Non esageriamo al contrario però ... :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Domande su MOS.

Messaggioda Amiga Supremo » dom nov 01, 2009 1:28 pm

AmigaCori ha scritto:Se il test di Seiya e' vero, allora AmigaOS sta messo parecchio male... :no:

Con cosa ha fatto il test Seya?
Utilizzo OGNI giorno AOS 4.X e non mi è mai capitato.
Utilizzavo AOS Classic ogni santo giorno e non mi è mai capitato.
Chiaramente non mi sono mai sognato di giocare con l'interruttore di accensione spegnimeno, però ieri l'ho fatto su AMIGA 500 e A2000 e non è successo niente; ma forse bisogna proprio effettuare degli ON/OFF in rapida sequenza, non basta replicare l'effetto "luci di Natale.
L'hard test l'ho eseguito soltanto su AMIGA Classic, in quanto sui miei in prova NON ho FILE SYSTEM JOURNALING (e poi principalmente, perchè su quelle macchine ho delle installazioni senza dati importanti).
Tutti quelli che hanno un AMIGA Classic possono provare anche loro e dirci cosa succede.
Non è che per caso nel tuo caso, visti i problemi sulla linea elettrica che menzioni, quello che ti accade sia più dovuto a spurie sulla distribuzione?
Hai mai provato a vedere che succede utilizzado un ricondizionatore di rete?
Non è che hai degli inverter nei paraggi?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Domande su MOS.

Messaggioda Seiya » dom nov 01, 2009 1:31 pm

il problema l'ho riscontrato anche con Amithlon con un HD da 40GB
quando copiavo il macos8.0 per shapeshifter o un altro file da 100-200 MB si riavviva il sistema in crash, guru e partizione invalidata..
Solo che Amithlon l'HD sono da 7200giri e usando disksalv si fa presto, però è uno strazio anche su questi sistemi.
si risolve solo installando l'SFS, ma ogni tanto crashava lo stesso copiando grossi file.

Solo su Winuae non ci sono problemi, perchè si usano direttamente le dir di Windows quindi, non si invalida mai.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

PrecedenteProssimo

Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron