Reportage Pianeta Amiga 2009

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Reportage Pianeta Amiga 2009

Messaggioda divina » lun set 28, 2009 6:20 pm

@afxgroup
Shinkuro da esperto quale è (come te) nota delle pecche piuttosto vistose nel OS4.x e nota che probabilmente su OS4.x si tende a sottolineare con molta "enfasi" determinate migliorie che sono già presenti in MorphOS dove tra le altre cose si rendono disponibili nel tempo senza troppa "enfasi".
In tal senso concordo con Shinkuro; per il resto, un plauso a te Andrea, a M3X e Lecta per la bravura e l' impegno profuso.
ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Reportage Pianeta Amiga 2009

Messaggioda samo79 » lun set 28, 2009 6:38 pm

Si ok Andrea, però forse ti sfugge una cosa non secondaria, non è tanto che Fab abbia o non abbia una cippa da fare e quindi abbia più tempo libero a disposizione, ne che sia o meno miliardario, il problema è che se devi fare una cosa con MUI la fai in maniera relativamente semplice, ottenendo risultati "moderni" in breve tempo e, almeno in parte paragonabili alle altre interfacce mainstrem (Windows almeno), su Reaction no

Per farti un esempio stupido, io ancora sto aspettando un gadget idiota per chiudere 'na tab su OWB, e non solo il solo, Chris voleva implementare una cosa analoga su NetSurf ma non c'è verso con l'attuale Reaction, cosa facciamo aspettiamo il 4.2 che esce a Settembre 2010 ?

Perchè non hanno implementato una vista per immagini (eppure c'era già una cosa simile su PTP, bastava pensarci!)

Uno scaling delle icone in qualche modo mi pare esista anche quello (attraverso le preferenze del lister), quando ho chiesto lumi su quelle icone su Amigans mi hanno risposto:

"E' ma che vuoi, siamo anziani quindi meglio le icone grandi ... "

( :wow: ... :kaput: )

Una semplicissimo file manager simile a quello di AROS penso che avrebbe fatto piacere a molti, anche una cagata provvisoria ma avrebbe semplificato di molto la vita ...

Perchè non hanno rimandato alcune cose (effetto ombre?) per il 4.2 lavorando invece su questi aspetti ?

Non sto dicendo che doveva farlo Tantignone, sto buttando tutto in un calderone generico ma per capirci :scherza:

Queste sono solo alcune delle cose, manca anche un banale metodo per il riconoscimento dei tipi di file --> applicazione predefinita

(spiacente non so spiegarlo meglio ma se usi Windows mi capisci al volo :ride:)

Ok parlo da profano, non ci capisco un "h" di programmazione, ma il sistema dobbiamo usarlo anche noi, mica solo Joerg :semo:

Detto questo, tutti voi avete fatto un eccellente lavoro, che vale davvero e di cui non mi sono affatto pentito dell'acquisto, mi piacarebbe solo che qualcuno del team ascoltasse maggiormente le richieste di noi utenti piuttosto che blindarsi in progetti segreti o ambiziosi ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Reportage Pianeta Amiga 2009

Messaggioda ShInKurO » lun set 28, 2009 6:56 pm

samo79 ha scritto:In ogni caso niente vieta di portare (ad esempio) OWB-MUI su OS4, sopratutto da quando si sono perse le tracce di Joerg ...


Che però si è intascato ben 1000 euro (MILLE) per aver continuato a supportare un porting che lui NON aveva fatto e aver integrato un abbozzo di GUI che lui NON ha scritto.
Fab non ha ricevuto nulla. OWB AROS non ricordo se avesse un bounty, e comunque come interfaccia più avanzata (ma con alcuni errori concettuali...ma parliamo di AROS...) di OWB OS4...
E con questo mi sembra che possiamo chiudere la discussione :-)
Cioè, voglio dire, Max non voglio immaginare quante cose fa, e ha scritto Ringhio, se non mi sbaglio mantiene anche l'input.device, è mica un alieno? :)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Reportage Pianeta Amiga 2009

Messaggioda Seiya » lun set 28, 2009 7:01 pm

afxgroup ha scritto:Magari Fab non ha una mazza da fare dalla mattina alla sera perchè è miliardario o perchè da MOS ci straguadagna.. non mi sembra giusto criticare qualsiasi cosa si faccia su OS4 anche se è una piccola cosa


c'è un particolare che ti sfugge e sfugge a molti programmatori: l'orgoglio di fare qualcosa di grande e sbalorditivo per Amiga, quando in realtà non servirebbe proprio.

Fab ha fatto sfwdec in maniera quasi impeccabile e con OWB è ora integrato bene e premette di navigare tra i siti in flash e vari Tube in rete.
Tu hai voluto portare Gnash, fare qualcosa di grande e ambizioso sapendo che Gnash ha un sacco di problemi di compatibilità e anche su linux chi si sogna di metterlo quando hai disponibile il flash di adobe?

C'era il sorgente di Fab disponibile per tutti anche per AROS
Anche su aros vorrebbe qualcuno Gnash, ma SFWDec è li pronto ad essere usato e portato.
il programma basta portare su OS4 e AROS e oggi OWB avrebbe un plugin flash funzionante e aggiornabile.
Il sorgente è li e può essere portato su OS4 o AROS e invece vi ostinate con Gnash che fa schifo, diciamo la verità.

La scelta era:
1)Chiedere il porting dell'Adobe Flash player, ma ovviamente è un prodotto commerciale e non so che richieste di licenza di avrebbero chiesto o se mai ti avrebbero permesso di portare su Amiga.

2) Gnash che è in un stato tale che anche su linux non so quanti lo preferiscano all'Adobe Flash

3) SWFDec è pronto e funzionante, ma era troppo facile, l'ha fatto qualcun altro, non c'è soddisfazione.


Un altro discorso simile sono i driver delle radeon, gli radeon HD che fanno schifo pure quelli su linux.
Saranno buoni per il 2D, ma il 3D lo vedi con il binocolo.

Perchè si scelgono questi driver open quando hanno problemi di compatibilità e hanno lacune per gestire l'hardware?

Voi programmatori siete più chiusi dell'OS stesso.
C'è la possibilità di avere un browser completo con CSS e Flash subito
no, aspettiamo Gnash per l'eternità perchè è bello e open

Intanto mentre si parla, OWB per MOS è completo e il plugin si aggiornerà mentre tu/voi aspettate il miracoloso Gnash.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Reportage Pianeta Amiga 2009

Messaggioda ShInKurO » lun set 28, 2009 7:06 pm

afxgroup ha scritto:Oppure ti proponi a Hyperion (non ai Friedens) e provi a fare tu un nuovo WB. Gli proponi un progetto commerciale e vedi cosa ti risponde.
Possibilmente il WB fallo in C++ (o C) e non in Flash/Air..


Ci avevo pensato visto che sono ormai prossimo alla laurea. Il problema è che impiegherei troppo tempo e mi vorrei laureare in 6 mesi (secondo me solo per l'ingegnerizzazione di un desktop ci vogliono minimo 6 mesi, poi bisogna scriverlo)... Poi c'è anche l'enorme scoglio Reaction che dovrei per forza usare e non ha d&d tra le componenti della GUI... inutile farlo in MUI viste le scelte politiche. Alla fine sarebbe un lavoro enorme e a causa di Reaction sarebbe meno moderno di Ambient. Poi magari io non ho una visione globale delle API di OS4, però per le mie conoscenze vedo molti scogli non facilmente superabili per uno come me...
Mi piacerebbe tanto fare una tesi che riguardasse Amiga in un modo o nell'altro, ma avrei bisogno di supporto, almeno scritto, non dico lavorativo, di Hyperion/ACube...

Ma che c'entra Flash?:) Te dopo il porting di Gnash sei andato :)))
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Reportage Pianeta Amiga 2009

Messaggioda ShInKurO » lun set 28, 2009 7:09 pm

divina ha scritto:@afxgroup
Shinkuro da esperto quale è (come te) nota delle pecche piuttosto vistose nel OS4.x e nota che probabilmente su OS4.x si tende a sottolineare con molta "enfasi" determinate migliorie che sono già presenti in MorphOS dove tra le altre cose si rendono disponibili nel tempo senza troppa "enfasi".

Appunto :-)
Ci sarebbero cose di AmigaDOS di cui vantarsi, ma capisco che non siano molto facili da spiegare agli utenti :)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Reportage Pianeta Amiga 2009

Messaggioda NubeCheCorre » lun set 28, 2009 7:13 pm

penso che se Afx ha scelto Gnash invece di Sfwcodec, lo ha fatto con un occhio al futuro.. sfwcodec se non ricordo male e' una vita che esiste ma non e' mai stato cosi' buono da poter visualizzare tutti i filmati flash, gnash da quanto so e da quanto si e' appreso in una recente conferenza di cui si e' potuto vedere un filmato ( samo aveva postato qui su iksnet il filmato ) verra' costantemente aggiornato per far si' che possa essere il piu' compatibile possibile con flash di adobe. Capisci che con una situazione simile chiunque avrebbe tentato di portare gnash invece di sfw codec ?. Ci sono dei problemi adesso con gnash, ma si risolveranno ( come tutte le cose ).. Non penso che afx abbia voluto fare li gradasso, non lo ha mai fatto, anzi se contiamo il numero di port che ha fatto in questi anni raggiungiamo un bel numero, e non ha mai chiesto una lira..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Reportage Pianeta Amiga 2009

Messaggioda ShInKurO » lun set 28, 2009 7:14 pm

samo79 ha scritto:Si ok Andrea, però forse ti sfugge una cosa non secondaria, non è tanto che Fab abbia o non abbia una cippa da fare e quindi abbia più tempo libero a disposizione, ne che sia o meno miliardario, il problema è che se devi fare una cosa con MUI la fai in maniera relativamente semplice, ottenendo risultati "moderni" in breve tempo e, almeno in parte paragonabili alle altre interfacce mainstrem (Windows almeno), su Reaction no

Per farti un esempio stupido, io ancora sto aspettando un gadget idiota per chiudere 'na tab su OWB, e non solo il solo, Chris voleva implementare una cosa analoga su NetSurf ma non c'è verso con l'attuale Reaction, cosa facciamo aspettiamo il 4.2 che esce a Settembre 2010 ?


Tra l'altro, anche se Zune fa schifo in confronto a MUI3.9+, è sempre meglio di ReactionOS4. Zune è open e può essere integrato in progetti commerciali. Chi ha saputo fare certi lavori encomiabili con Reaction, che purtroppo rimane quello che è, SECONDO ME ci metterebbe molto meno a rendere Zune ai livelli di MUI3.9...
Ma cmq, sono scelte del team che sono perfettamente opinabili... soprattutto con il passare del tempo.
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Reportage Pianeta Amiga 2009

Messaggioda NubeCheCorre » lun set 28, 2009 7:15 pm

centra perche' andrea ti ha invitato di proporti per scrivere un nuovo workbench in c e non di usare flash/air come invece sta facendo amigablitter con il suo rainbow che e' tutto fatto in flash/air..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Reportage Pianeta Amiga 2009

Messaggioda samo79 » lun set 28, 2009 7:17 pm

Seiya ha scritto:Fab ha fatto sfwdec in maniera quasi impeccabile e con OWB è ora integrato bene e premette di navigare tra i siti in flash e vari Tube in rete.
Tu hai voluto portare Gnash, fare qualcosa di grande e ambizioso sapendo che Gnash ha un sacco di problemi di compatibilità e anche su linux chi si sogna di metterlo quando hai disponibile il flash di adobe?


Minchia Seiya tu batti persino il berlusca nel rovescio della realtà, SWFdec non è affatto migliore di Gnash, anzi è decisamente sotto, sopratutto dopo il rilascio della 0.8.6, se solo tu lo avessi provato lo sapresti bene.

Oltretutto SWFdec è si integrato in OWB-MOS ma solo perchè Fab se ne è interessato aggiungendone recentemente il supporto (nella 1.4), qui Andrea non centra nulla, ne centra un suo presunto "ego" semmai è Joerg che doveva farlo ma al momento pare irreperibile.

Andrea ha preso il bounty più di 6-7 mesi fa, allora non si sapeva assolutamente nulla né di OWB-MOS né di SWFdec, tanto per chiarire ...

Seiya ha scritto:invece vi ostinate con Gnash che fa schifo, diciamo la verità.


L'hai provato su OS4, hai fatto test di compatibilità ?
Aspe già so la risposta ...

Seiya ha scritto:3) SWFDec è pronto e funzionante, ma era troppo facile, l'ha fatto qualcun altro, non c'è soddisfazione.


SWFdec è lento come Gnash e anche meno compatibile, al massimo potremo definirli speculari, c'è da lavorare molto su entrambi ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Reportage Pianeta Amiga 2009

Messaggioda NubeCheCorre » lun set 28, 2009 7:17 pm

Ci sarebbero cose di AmigaDOS di cui vantarsi, ma capisco che non siano molto facili da spiegare agli utenti :)


Siamo cosi' ignoranti ?? fino a questo punto ?.. pero'..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Reportage Pianeta Amiga 2009

Messaggioda ShInKurO » lun set 28, 2009 7:19 pm

NubeCheCorre ha scritto:centra perche' andrea ti ha invitato di proporti per scrivere un nuovo workbench in c e non di usare flash/air come invece sta facendo amigablitter con il suo rainbow che e' tutto fatto in flash/air..


Ah, mica avevo capito questo riferimento :)
Cmq io sono anti-flash, quindi... :)

Cmq quoto Nube e Samo ;-)

Nube: no, non intendevo dire che siete ignoranti, è che per spiegare certe cose bisognerebbe scrivere proprio degli articoli, che magari per un utente comune sono pallosi :)
Io mi divertirei pure a spiegarti la cosa attraverso un articolo, si ben inteso :)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Reportage Pianeta Amiga 2009

Messaggioda samo79 » lun set 28, 2009 7:24 pm

ShInKurO ha scritto:Nube: no, non intendevo dire che siete ignoranti, è che per spiegare certe cose bisognerebbe scrivere proprio degli articoli, che magari per un utente comune sono pallosi :)
Io mi divertirei pure a spiegarti la cosa attraverso un articolo, si ben inteso :)


E .. magari, sto leggendo la tua guida di programmazione compatibile sull'ultimo numero di BitPlane ma è decisamente complicata per le mie attuali conoscenze, invece ancora ricordo con piacere la tua "storia della GUI" di AmigaOS 3.x/4.x di qualche tempo fa, tant'è che ogni tot la rileggo ...

Era ben scritta, istruttiva e sopratutto a prova di niubbo :scherza:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Reportage Pianeta Amiga 2009

Messaggioda virgola » lun set 28, 2009 7:38 pm

Solo un piccolo intervento tra le solite diatribe.

Grazie per la pazienza afxgroup!
Dove saremmo noi poveri utilizzatori di OS4 senza paladini della programmazione for fun come te!

Anche se mi hai dato la brutta notizia che sendmail non è portabile mi sono divertito lo stesso, e magari qualcosa ho pure imparato. Ho riferito il tutto a Edgar che si è già lanciato a pesce su qmail e dice che l'anno prossimo non si vuole proprio perdere PA!
Se solo quei bonzi di amigabounty validassero il port di AMP...

Certo, non avessi avuto tutti quei casini con la seconda scheda video, avrei almeno potuto dedicarmi a imparare a usare codebench. Almeno però c'era vicino m3x a cui poter rompere le scatole...
A proposito: qualcuno sa a che punto sta la nuova versione che si vocifera sia una bomba?
(http://www.codebench.co.uk/)
Avatar utente
virgola

Veterano
 
Messaggi: 107
Iscritto il: mar feb 24, 2004 8:11 pm
Località: Bergamo

Re: Reportage Pianeta Amiga 2009

Messaggioda ShInKurO » lun set 28, 2009 7:42 pm

virgola ha scritto:A proposito: qualcuno sa a che punto sta la nuova versione che si vocifera sia una bomba?
(http://www.codebench.co.uk/)


Mah...vedremo :)
Guarda se ci sono offerte su CubicIDE ;-)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Baidu [Spider] e 13 ospiti