@ Shinkuro
Dunque, se seguiamo alla lettera il tuo ragionamento otteniamo:
- Supporto USB
Ci stava già su Amiga Classic prima di MorphOS e AROS e AmigaOS
- Riconoscimento automatico della risoluzione video
Ci sta da tempo su tutti i sistemi mainstream e anche no
- Nuova Shell con barra di scorrimento, tab, completamento automatico macro ecc.
Ci stava già da tempo su Amiga Classic grazie e KingCon e VNC
Devo andare avanti? questi erano solo esempi per farti capire che ormai non esiste quasi più nulla di "originale" tutti prendono spunto dal lavoro di altri.
- Effetto ombre in realtime
Non sarà una novità in quanto era stato mostrato uno screenshot, ma è la prima volta che viene mostrato pubblicamente e che le persone hanno potuto vederlo dal vivo e provarlo, in fondo uno screenshot si può sempre photoshoppare...
- Nuove Icone belle ma troppo grandi.
Il troppo grandi è ovviamente soggettivo. No, non sono scalabili per ora. Il motivo è stato spiegato un sacco di volte ma se vi ostinate a non volerlo ascoltare continuerete a ripeterlo come una cantilena all'infinito. Serve un nuovo workbench e per il momento non ci sono risorse (soprattutto umane) per farlo. Si dovrà aspettare una prossima release. Che vi piaccia o no questa e la situazione. E non mettere in mezzo Ambient perché nel caso dovesse essere portato e incluso in OS4 poi salteresti fuori con una frase del tipo "Eh, ma Morphos ce l'ha da anni...".
Non ci trovo nulla di scandaloso nel fissare priorità e al momento la scalabilità delle icone sul WB non è al primo posto.
- Nuovo e migliorato sistema per la gestione delle commodity
E' vero, all'inizio non si sapeva se sarebbe stato incluso. E' stato deciso di includerlo e a me (e molti altri) pare un miglioramento. Liberissimo di scriverlo per AROS (usando il tanto criticato - da parte tua - Zune). Quando lo rilascerai aspettati una frase del tipo "Eh, ma OS4 ce l'aveva già".
- Le cose non visibili a occhio nudo
Hai presente quelle cose che si chiamano bug? oppure quelle cose che si chiamano ottimizzazioni? ecco, quelle sono cose non visibili a occhio nudo nel senso che sono meccanismi interni. Vuoi un esempio? E' stata aggiunta una opzione per ottimizzare l'uso della memoria video per prestazioni oppure per risparmio di memoria. Altro esempio? adesso lo stack usb riconosce molte più periferiche mass-storage di prima.
- Supporto per le notifiche tipo Growl
Esatto proprio tipo growl. Ma tanto ce l'aveva già MacOS.
- Discorso usabilità
Anche questo è ampiamente soggettivo. Fermo restando che sotto diversi aspetti MorphOS è più avanzato. Ma in fondo (e so che qualcuno dirà che non conta) 2 anni in più di sviluppo sulle spalle e il non avere avuto una causa che bene o male ha comunque influito sullo sviluppo (togliendo certamente risorse finanziarie che potevano essere destinate agli sviluppatori) in qualche modo pesa.
Shinkuro, te lo dico in tutta franchezza e amicizia... secondo me ti sei guadagno il premio per il post più inutile del 2009.
Non riesco a capire dove stia l'utilità di dire che una cosa ce l'aveva prima un altro sistema? E quindi? Per questo motivo non doveva essere fatta? Allora su Morphos (tanto per fare un esempio, non è che ce l'abbia con MOS) non dovevano fare lo stack nativo TCP/IP visto che era già due anni che c'era su AmigaOS4?
Oh, non è che di EDITOR di testo (anche MUI) non ce ne fossero su tutti i sistemi... eppure tu hai fatto benissimo a creare NoWinEd e non mi pare che qualcuno ti abbia detto "Eh, ma c'era già..."
Adesso una considerazione generale...
Io davvero non vi capisco, sembra che sappiate solo criticare. Vi lamentate (giustamente) che mancano certe cose e quando vengono implementate dite "ah! ma c'era già sul sistema X"... "Ah ma dovevano implementarla prima" "Ah, ma dovevano farla rosa invece che a pallini fucsia..."
Davvero, a volte mi domando se valga veramente la pena smazzarsi così, impegnare A GRATIS buona parte del proprio tempo per sviluppare, testare, tradurre i cataloghi, prendersi giorni di ferie per fare centinaia di chilometri per andare alle fiere a proprie spese e cercare di tenere viva la comunità... quando poi ad ogni novità (anche piccola) che si presenta ci si deve sorbire battute ironiche o peggio.
Fossero poi critiche costruttive, sarebbero anche accettabili e anzi auspicabili... ma mi spieghi cosa c'era di costruttivo nel tuo post? A cosa serve dire quello l'ha fatto prima e quell'altro l'ha fatto dopo? Giochiamo ancora a chi ce l'ha più lungo?
Spero che tu non te la prenda per quello che ho scritto, ma sinceramente stavolta mi sembra che tu abbia veramente esagerato e te lo dico in tutta amicizia.
Tornando a PA poi, quando avrò finito di rimontare la sam e l'A1 (e relativi monitor) preparerò un riassunto della giornata insieme a m3x... dateci solo un po' di tempo.