Dunque, se prendiamo in esame questa lista dal punto di vista dei sistemi Amiga generici come farebbe chiunque esterno al mondo Amiga che va alla fiera per vedere le ultime novità in ambito Amiga otteniamo questo:
samo79 ha scritto:- Supporto USB 2.0
Ci sta già da anni su MorphOS e ora anche su AROS...
- Riconoscimento automatico della risoluzione video
E' stato introdotto su MorphOS2.2 o prima...
- Nuova Shell con barra di scorrimento, tab, completamento automatico, macro, ecc.
Una cosa simile esiste dai tempi di MorphOS1.4+, bisognerebbe confrontarle, qualcuno lo ha fatto?
- Effetto ombre decisamente carino
Non vorrei sbagliarmi, ma credo sia l'unica cosa che non ha ancora MorphOS. Cmq si erano già viste delle anteprime, quindi non è proprio una novità...
- Nuove icone, belle ma troppo grandi
Se la dimensione può essere regolata, Ambient lo fa già da un paio d'anni...se non può essere regolata allora è scandaloso...
- Nuovo e migliorato sistema per la gestione delle commodity
Cioè quel tool che non si sapeva se sarebbe stato incluso o meno... voglio dire, niente di trascendentale eh! basta non copiare mai in WBStartup le commodity, creare una riga aggiuntiva sulla user-startup che punta a un'altra startup gestita attraverso una GUI... mo che mi ci fai pensare lo potrei scrivere per AROS ;-)
- Aggiornati tutti i componenti di sistema, Kernel, Intuition, software a corredo eccetera
- E tanto altre cose non visibili ad occhio nudo
Si, quali? :)
L'unica cosa che non ho capito è:
- Supporto per le notifiche automatiche (dovreste vedere che lavoro ha fatto Max qui!) in fiera ci ha fatta una piccola dimostrazione con il nuovo X-Net RSS (53.2)
Cioè come Growl su OSX?
Cmq quoto clros, e aggiungo che le novità le portano sempre e solo gli italiani (Tantignone in primis) ;-)
MorphOS 2.3 confermo, è davvero bellissimo anche se non cosi superiore ad OS 4.1 come si fa intendere da più parti, come usabilità generale (GUI, driver ecc.) però fa davvero sbavare ...
E' quello che, "in soldoni", rende migliore un OS rispetto a un altro per un utente che non ha mai toccato un OS e vuole provarlo...