CACHE Level 2 512KB - Core Sparta - 65 nm - 64 bit - sistema operativo XP PROFESSIONAL 32 bit
La mia CPU non supporta le seguenti FUNZIONI: SSSE3 - SSE4.1 - SSE4.2 - AVX - FMA SSE4A e HTT
Le PRESTAZIONI sono le seguenti:
6.23 GIGAMIPS
6.55 GIGAFLOPS (SSE3)
8.84 GIGAFLOPS (PICCO)
e qui viene il bello, un INTEL 386 DX 16 MHz del 1989 (20 anni fa) da 5.44 MIPS (NO FPU) ed è un 32 bit, quindi la mia CPU è 1145 volte piu veloce nel TEST MIPS, senza considerare i 64 bit, l'FPU e le varie SSSE3, SSE4.1 e cosi via, considerate che la mia CPU è datata e obsoleta, per la cronaca prendiamo in considerazione un INTEL Core i7 975 che sprigiona una potenza di 87,50 GIGAMIPS e di 78.13 GIGAFLOPS. Frugando su wikipedia all'indirizzo http://it.wikipedia.org/wiki/Supercompu ... ercomputer
ho trovato questo, praticamente il supercomputer piu potente al mondo nel 1989 era l'ETA10-G/8, sprigionava una potenza di 10,3 GIGAFLOPS. Praticamente prestazioni simili al mio AMD, ora la legge di MOORE dice che le prestazioni raddoppiano ogni 18
mesi, se questa rimarra vera per i prossimi 20 anni, noi per allora avremo in casa un computer potente come il piu veloce supercomputer di oggi, ovvero http://it.wikipedia.org/wiki/TOP500, come l'IBM BladeCenter QS22/LS21
che ha 129600 CPU (Cell/Opteron), le cui prestazioni sono 1,105 PETAFLOPS e 1,456 PETAFLOPS di picco, bene immaginatevi per allora che potenza avranno i supercomputer.....!!!!
Ragazzi qui si sfiora la fantascienza...............!!!
Non oso immaginare dove arriveremo, penserete voi, non si puo paragonare un supercomputer con un PC DESKTOP, ma pensate, sicuramente i processori saranno a 128 o 256 bit, avranno tante altre funzioni aggiuntive e chi lo sa quanti core avranno...........!!!!
Forse le mie considerazioni non saranno precise, pero danno un idea di quello che ci aspetta.....!!!


