Anno 2K29...........!!!!

Tutta l'informatica

Anno 2K29...........!!!!

Messaggioda braian » dom set 13, 2009 3:34 pm

Ho un pensiero che mi gira per la testa, stavo facendo un po di calcoli, sentite questa: con un programma di BENCHMARK ho testato la mia CPU, un AMD 2200 MHZ (clock effettivo), ha queste caratteristiche:
CACHE Level 2 512KB - Core Sparta - 65 nm - 64 bit - sistema operativo XP PROFESSIONAL 32 bit
La mia CPU non supporta le seguenti FUNZIONI: SSSE3 - SSE4.1 - SSE4.2 - AVX - FMA SSE4A e HTT
Le PRESTAZIONI sono le seguenti:
6.23 GIGAMIPS
6.55 GIGAFLOPS (SSE3)
8.84 GIGAFLOPS (PICCO)
e qui viene il bello, un INTEL 386 DX 16 MHz del 1989 (20 anni fa) da 5.44 MIPS (NO FPU) ed è un 32 bit, quindi la mia CPU è 1145 volte piu veloce nel TEST MIPS, senza considerare i 64 bit, l'FPU e le varie SSSE3, SSE4.1 e cosi via, considerate che la mia CPU è datata e obsoleta, per la cronaca prendiamo in considerazione un INTEL Core i7 975 che sprigiona una potenza di 87,50 GIGAMIPS e di 78.13 GIGAFLOPS. Frugando su wikipedia all'indirizzo http://it.wikipedia.org/wiki/Supercompu ... ercomputer
ho trovato questo, praticamente il supercomputer piu potente al mondo nel 1989 era l'ETA10-G/8, sprigionava una potenza di 10,3 GIGAFLOPS. Praticamente prestazioni simili al mio AMD, ora la legge di MOORE dice che le prestazioni raddoppiano ogni 18
mesi, se questa rimarra vera per i prossimi 20 anni, noi per allora avremo in casa un computer potente come il piu veloce supercomputer di oggi, ovvero http://it.wikipedia.org/wiki/TOP500, come l'IBM BladeCenter QS22/LS21
che ha 129600 CPU (Cell/Opteron), le cui prestazioni sono 1,105 PETAFLOPS e 1,456 PETAFLOPS di picco, bene immaginatevi per allora che potenza avranno i supercomputer.....!!!!
Ragazzi qui si sfiora la fantascienza...............!!!
Non oso immaginare dove arriveremo, penserete voi, non si puo paragonare un supercomputer con un PC DESKTOP, ma pensate, sicuramente i processori saranno a 128 o 256 bit, avranno tante altre funzioni aggiuntive e chi lo sa quanti core avranno...........!!!!
Forse le mie considerazioni non saranno precise, pero danno un idea di quello che ci aspetta.....!!!

:felice: :felice: :felice:
Avatar utente
braian

Veterano
 
Messaggi: 101
Iscritto il: lun set 24, 2007 4:25 pm

Re: Anno 2K29...........!!!!

Messaggioda NubeCheCorre » dom set 13, 2009 3:55 pm

Abbiamo potenza PETA !!! prrr.... :ahah:

scusa non potevo resistere !!! :ahah:

si.. avremo dei super computer dove io ci faro' girare il mame !!!!!! :ahah: :ride:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Anno 2K29...........!!!!

Messaggioda ncc-1700 » dom set 13, 2009 6:01 pm

....però tutta questa potenza non ci ha portato molto avanti, io col 386 menzionato prima programmavo in basic o C le mi cavolate, editavo le foto e creavo presentazioni multimediali (per l'epoca si intende), giocavo e mi divertivo, usavo l'office di allora per scrivere i miei documenti, lo spreadsheet per le mie fatture, dbf come database e Imagine come render 3D, in poche parole, l'hardware ha fatto passi da gigante, ma il software in proporzione è cresciuto pochissimo, per cui mi aspetto che nel futuro di cui parli, faccia le stesse cose di allora in modo non molto differente da quello.

Ti dico, io nel 1994 quando testavo il programma IBM Dragon per il riconoscimento vocale, mi immaginavo che negli anni 2000 avremmo dettato i nostri racconti al PC e lui avrebbe scritto, chiesto di avviare il programma e lui avrebbe obbedito, ma invece le cose sono andate diversamente......

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: Anno 2K29...........!!!!

Messaggioda braian » dom set 13, 2009 7:06 pm

ncc-1700 ha scritto:....però tutta questa potenza non ci ha portato molto avanti, io col 386 menzionato prima programmavo in basic o C le mi cavolate, editavo le foto e creavo presentazioni multimediali (per l'epoca si intende), giocavo e mi divertivo, usavo l'office di allora per scrivere i miei documenti, lo spreadsheet per le mie fatture, dbf come database e Imagine come render 3D, in poche parole, l'hardware ha fatto passi da gigante, ma il software in proporzione è cresciuto pochissimo, per cui mi aspetto che nel futuro di cui parli, faccia le stesse cose di allora in modo non molto differente da quello.

Ti dico, io nel 1994 quando testavo il programma IBM Dragon per il riconoscimento vocale, mi immaginavo che negli anni 2000 avremmo dettato i nostri racconti al PC e lui avrebbe scritto, chiesto di avviare il programma e lui avrebbe obbedito, ma invece le cose sono andate diversamente......

Ciao,
ncc-1700


Beh, in parte ti do ragione, non è cambiato molto, pero pensa il contributo che una simile tecnologia puo dare alla ricerca scientifica, medica, spaziale e cosi via. Le conoscenze umane si spingeranno oltre sicuramente.............!!!!

:riflette: :riflette: :riflette:
Avatar utente
braian

Veterano
 
Messaggi: 101
Iscritto il: lun set 24, 2007 4:25 pm

Re: Anno 2K29...........!!!!

Messaggioda clros » lun set 14, 2009 9:13 pm

braian ha scritto:[...] ma pensate, sicuramente i processori saranno a 128 o 256 bit, avranno tante altre funzioni aggiuntive e chi lo sa quanti core avranno...........!!!!
[...]


Mah, guarda, per quanto riguarda l'aumento del numero di bit nei uProcessori ci credo poco...
Almeno in ambito desktop.

Già 64 bit nn sono sfruttati e nn credo che per la applicazioni normali poi servano a molto.
D'altronde siamo andati avanti a fare calcoli cn 32 bit (interi di valore superiore ai 4 miliardi...)
e cn facilità, se serve, è possibile estendere via software questa rappresentazione.

Per quanto riguarda l'indirizzamento...bhe, dove trovi 2^64 locazioni di memoria???

Per le applicazioni scientifiche poi *credo*che 64 bit siano addirittura esageratamente troppi!

OT
Avrei invece una domanda: I singoli core degli attuali Core 2 due e Core 2 Quad, sono a 32 (IA-32) o a 64 (EMT64) bit?
/OT
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Anno 2K29...........!!!!

Messaggioda clros » mar set 15, 2009 2:02 pm

clros ha scritto:
Per le applicazioni scientifiche poi *credo*che 64 bit siano addirittura esageratamente troppi!


Uhmm...rileggendomi e ripensandoci, forse qui ho toppato di brutto però...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Anno 2K29...........!!!!

Messaggioda Amiga Supremo » mar set 15, 2009 8:22 pm

Quoto.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Anno 2K29...........!!!!

Messaggioda clros » mar set 15, 2009 10:49 pm

Amiga Supremo ha scritto:Quoto.

Cosa?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Anno 2K29...........!!!!

Messaggioda Amiga Supremo » mer set 16, 2009 12:02 am

clros ha scritto:
clros ha scritto:
Per le applicazioni scientifiche poi *credo*che 64 bit siano addirittura esageratamente troppi!


Uhmm...rileggendomi e ripensandoci, forse qui ho toppato di brutto però...
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Anno 2K29...........!!!!

Messaggioda AmigaCori » mer set 16, 2009 12:28 am

clros ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:Quoto.

Cosa?


:ahah: siete mitici!!! :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Anno 2K29...........!!!!

Messaggioda clros » mer set 16, 2009 1:11 pm

@AmigaSupremo:
Mi riferivo solo alle applicazioni scientifiche.

Per il resto continuo a pensare che 64 bit sono anche troppi...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Anno 2K29...........!!!!

Messaggioda braian » mer set 16, 2009 3:25 pm

clros ha scritto:
Già 64 bit nn sono sfruttati e nn credo che per la applicazioni normali poi servano a molto.
D'altronde siamo andati avanti a fare calcoli cn 32 bit (interi di valore superiore ai 4 miliardi...)
e cn facilità, se serve, è possibile estendere via software questa rappresentazione.

Per quanto riguarda l'indirizzamento...bhe, dove trovi 2^64 locazioni di memoria???



Beh, mettiamola cosi: le cpu a 64 bit presentano, attualmente, vantaggi e svantaggi. Il fatto di poter indirizzare fino a 16 EXABYTE (un quantitativo allucinante), inoltre sono avvantaggiati nel manipolare grosse quantita di dati in applicazioni quali: calcolo numerico, elaborazione grafica intensiva e database. La maggiore velocità su computo di numeri di grossa dimensione, piu velocità di gestione della memoria, piu efficienza grazie agli 8 registri supplementari. Lo svantaggio invece è che un programma a 64 bit occupa piu memoria rispetto ad un analogo a 32 bit e di conseguenza anche la cache contiene meno istruzioni (occupando il doppio) e quindi richiede piu accesso alla memoria. Diciamo che attualmente un 32 bit va ancora benone per le esigenze di tutti i giorni.

clros ha scritto:OT
Avrei invece una domanda: I singoli core degli attuali Core 2 due e Core 2 Quad, sono a 32 (IA-32) o a 64 (EMT64) bit?
/OT


Rispondo alla tua domanda: i Core 2 Duo e Core 2 Quad hanno EM64T, quindi sono a 64 bit.................!!!!!

:riflette: :riflette: :riflette:
Ultima modifica di braian il gio set 17, 2009 12:13 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
braian

Veterano
 
Messaggi: 101
Iscritto il: lun set 24, 2007 4:25 pm

Re: Anno 2K29...........!!!!

Messaggioda Amiga Supremo » mer set 16, 2009 6:39 pm

clros ha scritto:@AmigaSupremo:
Mi riferivo solo alle applicazioni scientifiche.

Per il resto continuo a pensare che 64 bit sono anche troppi...

Appunto questo ho quotato. :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Anno 2K29...........!!!!

Messaggioda clros » mer set 16, 2009 8:02 pm

braian ha scritto:
clros ha scritto:
Già 64 bit nn sono sfruttati e nn credo che per la applicazioni normali poi servano a molto.
D'altronde siamo andati avanti a fare calcoli cn 32 bit (interi di valore superiore ai 4 miliardi...)
e cn facilità, se serve, è possibile estendere via software questa rappresentazione.

Per quanto riguarda l'indirizzamento...bhe, dove trovi 2^64 locazioni di memoria???



Beh, mettiamola cosi: le cpu a 64 bit presentano, attualmente, vantaggi e svantaggi. Il fatto di poter indirizzare fino a 16 EXABYTE (un quantitativo allucinante), inoltre sono avvantaggiati nel manipolare grosse quantita di dati in applicazioni quali: calcolo numerico, elaborazione grafica intensiva e database. La maggiore velocità su computo di numeri di grossa dimensione, piu velocità di gestione della memoria, piu efficienza grazie agli 8 registri supplementari.



Non sapevo che i vari processori a 64 bit attuali avessero 64 bit per il bus indirizzi...
Pensavo a qualcosa superiore ai 32 bit ma cmq minore di 64.

Per gli 8 registri supplementari..bisogna vedere a quale processore a 64 bit ti riferisci...



Gli svantaggi invece sono: il fatto che un programma a 64 bit occupa piu memoria rispetto ad un analogo a 32 bit e di conseguenza anche la cache puo contenere meno istruzioni (occupando il doppio) e quindi richiede piu accesso alla memoria. Diciamo che attualmente un 32 bit va ancora benone per le esigenze di tutti i giorni.



Infatti è quello ho detto: Per applicazioni normali nn è ch ce ne facciamo poi tanto di 64 bit...


clros ha scritto:OT
Avrei invece una domanda: I singoli core degli attuali Core 2 due e Core 2 Quad, sono a 32 (IA-32) o a 64 (EMT64) bit?
/OT


Rispondo alla tua domanda: i Core 2 Du 2 Quad hanno EM64T, quindi sono a 64 bit.................!!!!!

:riflette: :riflette: :riflette:[/quote]

Ok...nn capisco il perchè di quelle faccine...nn lo sapevo...
Quindi vuol dire che potrei installare Linux o Windows a 64 bit?
Cn quali vantaggi tangibili?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Anno 2K29...........!!!!

Messaggioda braian » gio set 17, 2009 8:49 pm

clros ha scritto:
Per gli 8 registri supplementari..bisogna vedere a quale processore a 64 bit ti riferisci...



Ovviamente mi riferisco ai processori AMD ed INTEL.

clros ha scritto:
Quindi vuol dire che potrei installare Linux o Windows a 64 bit?
Cn quali vantaggi tangibili?



Si, puoi installare Linux o Windows 64 bit. Ti consiglio di installare UBUNTU 64 bit, è davvero molto reattivo (rispetto alla versione 32 bit).
Avatar utente
braian

Veterano
 
Messaggi: 101
Iscritto il: lun set 24, 2007 4:25 pm

Prossimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti