AmigaOS diventa OpenSource??!!

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda samo79 » mer set 02, 2009 2:16 am

Seiya ha scritto:be si
infatti con il windows update aggiornano i driver video, i service pack dell'OS, di Office e di tutti i programmi che prevedono l'aggiornamento.
Ti permette anche di scegliere cosa aggiornare o no.


Anche su AmigaOS4 puoi scegliere cosa aggiornare e da sempre, apri il file lha e scompatti quello che ti pare dove ti pare, se permetti un poco più elegante di sparpagliare a cazzo 1 miliardo di file come fa Windows

Seiya ha scritto:Come è possibile, si chiedevano i due zucconi.
L'hardware è lo stesso per tutto, l'OS è uguale per tutti eppure il "loro" aggiornamento ( e dannati loro quando lo hanno realizzato) manda il tilt OS4.un

Che fare?

A questa domanda non c'era risposta e non c'erano risposte nemmeno alle insistenti domande degli utenti sperduti nel loro dolore.


Ah stai parlando di Windows, capisco ...

Seiya ha scritto:con OS4 funziona uno scanner a mano?
Qualcuno del team di sviluppo si è mai preuccupato di portare driver per questi scanner arcaici, ma utili
E a genlock come stiamo messi?
Digitalizzatori video e audio invece?

Stampanti quanti modelli funzionano?
Funzionano tutte le stampanti.
Ti capita una stampante usata, la colleghi e via?

a PA ti porto una stampante ad aghi, vediamo se ti va?


Beh mancano i driver questo si sa, secondo me molti ne mancano pure su Linux e BeOS, pensa un po' ...

Seiya ha scritto:parliamo di stabilità e prestazioni.
OS4 richiede almeno almeno un PowerPC a 200 mhz e scheda grafica (diciamo che gira)
AmigaOS3.9 è sufficiente l'AGA e una cpu 68k anche se non è proprio il massimo, certo.


Wow, un PowerPC 200Mhz su un accrocchio di 20 anni fa, davvero un mostro della tecnologia, se permetti preferisco evolvere che stare a guardare il centesimo di secondo di reazione sul Mhz dell'applicazione x sul sistema y, ah comunque prova a lanciare Windows 98 su un 286 (di soli 6 o 7 anni prima) oppure un XP su un Pentium a 350 Mhz, vediamo come gira ...

Di quello che ti pare ma OS4 è secoli avanti OS3 come giustamente Windows XP lo è rispetto a Windows 98, è più che normale che di volta in volta le specifiche hardware aumentino.
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda afxgroup » mer set 02, 2009 9:41 am

Seiya ha scritto:vediamo un po:

con OS4 funziona uno scanner a mano?

Probabile

E a genlock come stiamo messi?

Genlock? E dove lo attacchi?? sai cosa è un genlock?

Digitalizzatori video e audio invece?

Interfaccia?

a PA ti porto una stampante ad aghi, vediamo se ti va?

Portala. ti faccio vedere che funziona

parliamo di stabilità e prestazioni.
OS4 richiede almeno almeno un PowerPC a 200 mhz e scheda grafica (diciamo che gira)
AmigaOS3.9 è sufficiente l'AGA e una cpu 68k anche se non è proprio il massimo, certo.

OS4 richiede PPC perchè è compilato PPC.. E ti sfido a vedere la snellezza del 3.9 su un A500 con ECS e 512MB di ram

La snellezza di OS4 (e anche MOS) dove sta?
dove sta la tanto decatanta snellezza di AmigaOS?
Che occupa poco spazio su harddisk o che era in grado di girare e far funzionare ogni cosa su macchine a 30/40 Mhz?

OS4 su SAM (per non parlare di A1) è snello. Tu parli di cose che non hai visto. Se intendi per snellezza programmi come Blender, Celestia & co sono cose che sul 68k te le sogni (come MPlayer che non vedrai mai.. e anche se fosse ti frusteresti ogni giorno..)

AmigaOS4 ha richiesto per girare bene almeno una cpu 10 volte più veloce e solo per il sistema operativo.

Se trovi un PPC a 60Mhz lo proviamo..

Non c'è bisogno di vedere OS4, basta leggere i numeri per vedere che qualcosa è andato storto nella progettazione.

Hai mai provato Windows NT 3.51? o anche il 4. Provali su un Pentium 3 a 400MHZ. Poi formatta e mettici XP.. mi sa che qualche cosa è andata storta nella progettazione

la blizzardPPC è una scheda schifosa, lenta, fatta con i piedi, ma il powerpc è pur sempre a 175/200 mhz..e per OS4 ce ne sarebbe pure avanzato qualcosa.
Invece si parlava già allora di un minimo di 600 mhz per stare tranquilli.
su un 604e@200 la versione per il classic è lentina.

Ma pensi che tutto sia e solo carburato dai MHZ? ma sai quante altre cose ci sono dietro?

E su tale cpu ci gira MacOS9.04 che è molto più pesante di OS4.

Prova a metterci Tiger su quelle CPU e poi vediamo.

AmigaOS4 ha solo il nome, perchè tutte le caratteristiche di AmigaOs si sono perse "nel compilatore" :ahah: come erano soliti scusarsi gli sviluppatori Amiga dove la colpa era/è sempre del compilatore. :sbam:

Tu non hai mai visto girare OS4 su SAM. Ne sono sicuro. Come non hai mai visto girare MOS su Efika.. parli solo per sentito dire..

Ha perso tanta compatibiltà con l'hardware classico e poco compatibile con l'hardware nuovo, 1 sola scheda video decente in pratica (siamo nella fascia più bassa della bassa)

Beh si.. se pensi di volerci attaccare un Genlock.. hai ragione..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda Seiya » mer set 02, 2009 10:01 am

samo79 ha scritto:Beh mancano i driver questo si sa, secondo me molti ne mancano pure su Linux e BeOS, pensa un po' ...


lascia stare il be che è anni luce rispetto a OS4.
fatti un giro qui

http://www.bebits.com/

e guarda un po cosa c'era per il be quando OS4 era solo un idea..
Mplayer per be è uscito nel 2002!
E la comunità del Be è mai esistita?
che io sappia no o cmq se c'era è durata davvero poco, ma gli appassionati ce n' erano.




Wow, un PowerPC 200Mhz su un accrocchio di 20 anni fa, davvero un mostro della tecnologia,


un accrocchio più che sufficiente a far girare OS4.
ma la mentalità chiusa Amiga ha fatto in modo che girasse solo su hardware esagerato che togliesse tutta la vitalità dell'OS, tutta la sua originale snellezza, tutto il buone e bello che faceva arrossire le altre piattaforme e l'hardware su cui girava.
Se pensi che OS4.1 è un OS da 500 mhz, allora è giusto che rimanga per sempre relegato nella nicchia in eterno.

prova a lanciare un XP su un Pentium a 350 Mhz, vediamo come gira ...


già fatto.
P2@350 con 128 MB WinXP SP3 Faster edition
non male davvero.
la poca ram si sente, perchè swappa spesso, ma con 256 MB cambia tutto :)

ho fatto come al solito dei bench su WinXP SP3 con tale cpu in accoppiata con la 9200SE
Ultima modifica di Seiya il mer set 02, 2009 12:59 pm, modificato 1 volta in totale.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda peterray » mer set 02, 2009 10:01 am

afxgroup ha scritto:un A500 con ECS e 512MB di ram

512 MB !! .... magari !!! :scherza:

Per il resto, quoto.

Ciao
Gabriele
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda Yom72 » mer set 02, 2009 10:05 am

Seiya ha scritto: be si
infatti con il windows update aggiornano i driver video, i service pack dell'OS, di Office e di tutti i programmi che prevedono l'aggiornamento.
Ti permette anche di scegliere cosa aggiornare o no.


Al massimo del driver video aggiorni i FIX che fa Microsoft per quel driver ... non l'aggiornamento del driver della scheda video .. e' una roba un po' diversa eh .. e dei programmi aggiorni solo i prodotti sempre della Microsoft.
Yom72

Amico
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven dic 29, 2006 11:21 pm

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda afxgroup » mer set 02, 2009 10:15 am

Seiya ha scritto:
prova a lanciare un XP su un Pentium a 350 Mhz, vediamo come gira ...


già fatto.
P2@350 con 128 MB WinXP SP3 Faster edition
non male davvero.
la poca ram si sente, perchè swappa spesso, ma con 256 MB cambia tutto :)

ho fatto come al solito dei bench su WinXP SP3 con tale cpu in accoppiata con la 9200SE


Sai che NT girava con 32MB (anche meno volendo) di ram? E sai che Windows95 anche con 4?
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda afxgroup » mer set 02, 2009 10:16 am

peterray ha scritto:512 MB !! .... magari !!! :scherza:

Eheh.. la forza dell'abitudine.. :boing:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda NubeCheCorre » mer set 02, 2009 12:53 pm

Mentalita' chiusa ??.. solo perche' non viene usato il 68k che ormai e' andato ?? cacchio allora anche su pc hanno la mentalita' chiusa, visto che hanno abbandonato i 286.. cacchio sono sicuro che se ottimizzano il codice, ci gira pure windows 7 li'... :ride:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda samo79 » mer set 02, 2009 1:38 pm

Seiya ha scritto:lascia stare il be che è anni luce rispetto a OS4.
fatti un giro qui


Beh anni luce non credo proprio, cmq era solo per farto notare che se un OS con un certo numero di utenti come il Be (ora Zeta o quello che è vabbè) non ha un adeguato supporto driver, come fai a pretenderlo su AmigaOS ?

Seiya ha scritto:un accrocchio più che sufficiente a far girare OS4.
ma la mentalità chiusa Amiga ha fatto in modo che girasse solo su hardware esagerato che togliesse tutta la vitalità dell'OS, tutta la sua originale snellezza, tutto il buone e bello che faceva arrossire le altre piattaforme e l'hardware su cui girava.
Se pensi che OS4.1 è un OS da 500 mhz, allora è giusto che rimanga per sempre relegato nella nicchia in eterno.


Appunto AmigaOS 4.x ci gira sulle Blizzard, non capisco il problema, 500Mhz dici ?
Beh se vuoi usare MPlayer, Celestia, Blender, DvPlayer, OWB eccetera eccetera, come pensi di usarli decentemente su macchine cosi obsolete come i 1200 accelerati ...

Seiya ha scritto:già fatto.
P2@350 con 128 MB WinXP SP3 Faster edition
non male davvero.
la poca ram si sente, perchè swappa spesso, ma con 256 MB cambia tutto :)


Vuoi mica dirmi che XP è più leggero di OS 4.1 ?
Io uso XP su un Pentium III 800 con 256MB, solo per aprire VLC devo aspettare 5 o 6 secondi, ho persino dovuto eliminare la skin base tornando a quella simil-Windows 2000 per ottenere delle performance decenti ...

Io comunque continuo a non capire, dici che OS4 costa troppo e offre meno rispetto a Windows, beh MorphOS costa 150 euro (OS 4.1 ne costa 120 ma hai confezione, manuale, CD serigrafato ecc.) e mi pare che anche quello non abbia i software di Windows

Dici che OS4 vuole un hardware potente per girare, MorphOS richiede una Efika a 400 Mhz o una Blizzard o un Pegasos, hardware più o meno simili a quelli richiesti da OS4

Dici che OS4 dovrebbe stare su x86, MorphOS sta su PPC

Dici che OS4 dovrebbe essere Open source, MorphOS non è open source.

Insomma saresti coerente se attaccassi entrambi i sistemi, il fatto che tu stia tutti i santi giorni a criticare OS4 mi fa pensare che sotto sotto ci sia ben altro, Seiya è estate divertiti :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda NubeCheCorre » mer set 02, 2009 2:48 pm

la favola della volpe e dell' uva.. l' ho sempre detto io.. chi disprezza compra..

Cmq adesso Seiya se vuole potra' comprarsi un macmini per una cifra piu' bassa di una sam, acquistare MOS e usare un AMIGA NG.. piu' di cosi' non so cosa Seiya possa pretendere da un mercato di nicchia come il nostro..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda Seiya » mer set 02, 2009 8:28 pm

innanzitutto non avete capito una cosa.
non ho detto che OS4 o MOS debbano girare su un 68k a 14 mhz.
Ho detto che richiedono un hardware esagerato essendo AmigaOS.
sarebbe stato sufficiente un PowerPC a 100 mhz o meno come OS in se.

Ovvio che per lanciare applicazioni particolari ci voglia dell'hardware più potente.
E' così per tutti.

OS4 a differenza di MOS girava su un A1 e una uA1 o una Sam440 a 533 mhz e si parla dell'OS base senza nulla.
MOS gira su macchine più modeste, probabilmente è ben più otimizzato che OS4 dal punto di vista prestazioni di base e forse meglio strutturato.

Chi ha mai detto che deve girare su 68k o che su 68k debba girare OWB o mplayer.

OWB e Mplayer ci sono per 68k, ma girano come ci si aspetta da un 68k.


@Samo79
Guarda che il beos ha molti più driver per far funzionare molte più periferiche di quelle attualmente supportate da AmigaOS.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda divina » mer set 02, 2009 9:04 pm

@Seyia
concordo quando dici che OS 4.x può funzionare su hardware meno dotato :felice: ed infatti in parte lo è se pensi che puoi utilizzarlo a partire da un blizzard con powerpc 603@150 mhz; teoricamente anche un datato powermac 604 di poco più performante... però se tu avessi poco tempo e poche rirsorse su che hardware powerpc porteresti il OS ? certamente sul hardware più attuale, più recente, più facilmente reperibile, nuovo, non sul datato.

Fidati, fai un piccolo sforzo, prendi un Mac mini G4 e MorphOS (con complessivi 350,00 riesci) e ti intalli OSX, Linux, MOS e magari un gg anche OS4.x :felice:
Se poi non ti trovi bene, metti l' annuncio su Ikir e lo rivendi allo stesso prezzo.
Sono certo che con MOS saresti abbastanza soddisfatto :felice:

ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda NubeCheCorre » mer set 02, 2009 10:28 pm

Seiya sei una contraddizione unica.. cavolo ma dici che le richieste hw di amiga sono esose e dici che puo' girare anche su cpu da 100 Mhz.. va bene, ora ti chiedo io una cosa.. ma le cpu a 100 mhz le hanno fatte per amiga ?? risposta : " NO " allora le tue critiche non servono a nulla e ti spiego anche perche'.. perche' se avessero fatto le cpu a 100 mhz ppc e hyperion le avesse snobbate senza qualche motivo preciso ( vedi potenza di calcolo ) allora ti darei ragione.. Ma visto che le CPU a 100 Mhz non le hanno fatte su amiga, perche' dici cio' ?? qui si sta parlando di amiga e di come sia nato lo sviluppo di amiga os e/o morph os su sistemi amiga.. poi che dopo siano arrivate mainboard non amiga, questo solo perche' il morph team e os4 team avevano trovato investitori che gli hanno prodotto hw garantendogli la documentazione adeguata ! Perche' per fare un port o una conversione di un software in una data macchina, ti serve una documentazione piu' che adeguata non basta avere una cpu che si chiama PPC anche se a 60/70 o 80 Megahertz.. solo con quello non ci fai nulla.. qui ci vuole tanta documentazione..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda Seiya » mer set 02, 2009 10:57 pm

divina ha scritto:Fidati, fai un piccolo sforzo, prendi un Mac mini G4 e MorphOS (con complessivi 350,00 riesci) e ti intalli OSX, Linux, MOS e magari un gg anche OS4.x :felice:
Se poi non ti trovi bene, metti l' annuncio su Ikir e lo rivendi allo stesso prezzo.
Sono certo che con MOS saresti abbastanza soddisfatto :felice:

ciao


certo che farò così
non appena trovo un macmini G4 a 50 euro, lo farò subito :)
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda Seiya » mer set 02, 2009 11:06 pm

NubeCheCorre ha scritto:Seiya sei una contraddizione unica.. cavolo ma dici che le richieste hw di amiga sono esose e dici che puo' girare anche su cpu da 100 Mhz.. va bene, ora ti chiedo io una cosa.. ma le cpu a 100 mhz le hanno fatte per amiga ?? risposta : " NO " allora le tue critiche non servono a nulla e ti spiego anche perche'.. perche' se avessero fatto le cpu a 100 mhz ppc e hyperion le avesse snobbate senza qualche motivo preciso ( vedi potenza di calcolo ) allora ti darei ragione.. Ma visto che le CPU a 100 Mhz non le hanno fatte su amiga, perche' dici cio' ??


era un esempioooooooooo :ahah: :scherza:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti