AmigaOS diventa OpenSource??!!

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda samo79 » mar set 01, 2009 11:06 pm

Si poi gli aggiornamenti su Windows non sono gli aggiornamenti su AmigaOS, qui arrivano nuove feature, con gli aggiornamenti su ha un OS quasi nuovo per certi versi Windows sono praticamente solo tappafalle, spesso 300 mega di tappafalle :eheh2:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda Seiya » mar set 01, 2009 11:17 pm

vediamo un po:

con OS4 funziona uno scanner a mano?
Qualcuno del team di sviluppo si è mai preuccupato di portare driver per questi scanner arcaici, ma utili
E a genlock come stiamo messi?
Digitalizzatori video e audio invece?

Stampanti quanti modelli funzionano?
Funzionano tutte le stampanti.
Ti capita una stampante usata, la colleghi e via?

a PA ti porto una stampante ad aghi, vediamo se ti va?

parliamo di stabilità e prestazioni.
OS4 richiede almeno almeno un PowerPC a 200 mhz e scheda grafica (diciamo che gira)
AmigaOS3.9 è sufficiente l'AGA e una cpu 68k anche se non è proprio il massimo, certo.

La snellezza di OS4 (e anche MOS) dove sta?
dove sta la tanto decatanta snellezza di AmigaOS?
Che occupa poco spazio su harddisk o che era in grado di girare e far funzionare ogni cosa su macchine a 30/40 Mhz?

AmigaOS4 ha richiesto per girare bene almeno una cpu 10 volte più veloce e solo per il sistema operativo.
Non c'è bisogno di vedere OS4, basta leggere i numeri per vedere che qualcosa è andato storto nella progettazione.

la blizzardPPC è una scheda schifosa, lenta, fatta con i piedi, ma il powerpc è pur sempre a 175/200 mhz..e per OS4 ce ne sarebbe pure avanzato qualcosa.
Invece si parlava già allora di un minimo di 600 mhz per stare tranquilli.
su un 604e@200 la versione per il classic è lentina.

E su tale cpu ci gira MacOS9.04 che è molto più pesante di OS4.

AmigaOS4 ha solo il nome, perchè tutte le caratteristiche di AmigaOs si sono perse "nel compilatore" :ahah: come erano soliti scusarsi gli sviluppatori Amiga dove la colpa era/è sempre del compilatore. :sbam:
Ha perso tanta compatibiltà con l'hardware classico e poco compatibile con l'hardware nuovo, 1 sola scheda video decente in pratica (siamo nella fascia più bassa della bassa)
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda Kyle » mar set 01, 2009 11:27 pm

Ora, io con una stampante ad aghi oggigiorno ci faccio pochino... :scherza:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda Seiya » mar set 01, 2009 11:40 pm

samo79 ha scritto:Si poi gli aggiornamenti su Windows non sono gli aggiornamenti su AmigaOS, qui arrivano nuove feature, con gli aggiornamenti su ha un OS quasi nuovo per certi versi Windows sono praticamente solo tappafalle, spesso 300 mega di tappafalle :eheh2:


be si
infatti con il windows update aggiornano i driver video, i service pack dell'OS, di Office e di tutti i programmi che prevedono l'aggiornamento.
Ti permette anche di scegliere cosa aggiornare o no.

Su OS4 scarichi il pacchetto lha, installi e se qualcosa non va più ti arrangi.
mi sembra che sia già successo a qualcuno.

questa è bellissima:

C'era una volta Hyperion che sviluppo un bell'OS che chiamò OS4.un per una specifica macchina che era uguale per tutti gli utenti: stessa cpu, stessa scheda video, stessa ram, tutto.
Il sogno degli Amighsti, una macchina uguale per tutti.
basta gelosie, basta sfida di velocità, basta benchmark, siamo tutti sulla stessa barca.

Un bel giorno di tempesta, hyperion in vena, realizza un aggiornamento che migliora l'OS e aggiunge delle nuove specialità...mistero-o-o-o.

Ma guarda un po!
A qualcun non va più OS4.un

Come è possibile, si chiedevano i due zucconi.
L'hardware è lo stesso per tutto, l'OS è uguale per tutti eppure il "loro" aggiornamento ( e dannati loro quando lo hanno realizzato) manda il tilt OS4.un

Che fare?

A questa domanda non c'era risposta e non c'erano risposte nemmeno alle insistenti domande degli utenti sperduti nel loro dolore.

Hyperion trovò la soluzione quasi per caso.

Consigliò a tutti gli OS4.un-isti di fare un bel "format".

E si raccomandò anche di fare di nuovo l'aggiornamento perchè era importante.

Al ciò, gli utenti risposero contenti in coro "Hyperion, :tie: a te e chi ti ha chiesto di fare OS4.un"
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda NubeCheCorre » mar set 01, 2009 11:42 pm

Ma che cazzo stai dicendo Seiya ?? cosa cazzo stai dicendo !! os4 classic lo hai mai provato ?? gira da paura sulla mia ppc sia con la voodoo che con la bvision !! chiedi per via dell' hal e altre cose ( che usano tutti i moderni os del mondo ) 40 mega di ram.. e sul classic non c'e' l' uso per il momento della memoria virtuale, il che una volta implementato, potrebbe ridurre la ram minima a diciamo 32 mega.. ho provato os4 sia con la ppc a 160 megahertz che con la mia a 210 megahertz.. gira benissimo direi e usare i programmi 68k sul classic e' una goduria assoluta... vedi makecd tvpaint e altri..

Io alle volte mi chiedo se non so se credi veramente a quello che dici oppure hai delle visioni mistiche.. mah..

Che mancano i drivers si sa, pero' il sistema e' costantemente aggiornato quindi oggi i driver per stampanti non ci sono, pero' chissa' magari domani ti portano CUPS da linux e con le stampanti sei a posto..

poi magari ti arriva altro ancora.. chi puo' dirlo.. guarda Hyperion sono dei cazzoni, l' ho detto diverse volte, pero'... non sono scemi fino a sto punto..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda Seiya » mar set 01, 2009 11:46 pm

"poi", "forse", "Magari", "chissà"

la speranza degli Amighisti :ahah: :scherza:

@nube

OS4 visto, provato, letto e ascoltato fonti attendibili
Ultima modifica di Seiya il mar set 01, 2009 11:47 pm, modificato 1 volta in totale.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda NubeCheCorre » mar set 01, 2009 11:47 pm

Mai dire mai Seiya.. mai dire mai, come un film di 007 :ammicca: :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda AmigaCori » mar set 01, 2009 11:51 pm

@Seiya

Scusa ma stai confondendo l`OS con i driver e sw dell`OS.

Hai paragonato gli OS in base alle applicazioni e driver per delle periferiche, parliamo invece di funzionalita` degli OS, e poi non mi sembra che un Win3.11 sia veloce come un Win Vista, idem per la controparte Apple, quindi l`evoluzione porta sempre ad un peggioramento delle richieste hw.

@all
La situazione attuale e` che c`e` poca gente che sviluppa l`OS e quindi io vedrei bene un passaggio all`Open: sicuramente si avrebbe un minimo di gente in piu` a sviluppare.

Guardando dal di fuori AOS4.x (non lo possiedo) mi rendo conto che nella situazione attuale non si andra` mai da nessuna parte: costa troppo tutto quello che gli gira attorno.

Qua` c`e` gente che ogni giorni s`ingegna come salvare quei due euro che a fine mese ne fanno 60 e quando al supermercato trovi il pc a 399euri con Windows dentro si fa fatica a spiegare all`amico che dovrebbe comprarsi AmigaOS (e poi pure il pc se davvero gli serve un computer) perche` "e` piu` leggero" e occupa meno spazio su hd ( :ahah: con hd medi da 250gb lo vedo davvero una NON feature di AOS4.x) e non fa rumore la ventola (ma ci sono gli EeeBOX a 240euro che non fanno manco rumore)...

Ecco, magari andando verso nuove frontiere, qualcosa si smuoverebbe...

Per il discorso AROS, AROS e` AROS, perche` se AOS4.x diventasse Open, diventerebbe come AROS?, AROS e` un reverse-engineering per creare compatibilita` con le vecchie API del 3.1, AOS4.x e` un OS ppc che non vuole fare quello, quindi il discorso "c`e` gia` AROS Open non lo capisco proprio...
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda AmigaCori » mar set 01, 2009 11:53 pm

NubeCheCorre ha scritto:Ma che cazzo stai dicendo Seiya ?? cosa cazzo stai dicendo !!
....


Per favore, moderiamo il linguaggio ed abbassiamo il tono del discorso.

Grazie.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda AmigaCori » mar set 01, 2009 11:58 pm

Seiya ha scritto:"poi", "forse", "Magari", "chissà"

la speranza degli Amighisti :ahah: :scherza:

@nube

OS4 visto, provato, letto e ascoltato fonti attendibili


Ci sono modi e modi per esprimere le proprie idee, per favore cerchiamo di non scaldare troppo gli animi con qualche battuta di troppo.

Grazie.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda NubeCheCorre » mer set 02, 2009 12:08 am

@AmigaCori

Hai ragione sorry :felice:

@Seiya

provarlo non vuol dire usarlo mezz' ora a pa, e poi hai letto fonti ?.. dai su.. i pareri come vedi sono contrastanti ovunque e su qualunque cosa.. una macchina devi poterla usare per svariato tempo e solo poi, potrai dire veramente i pregi e i contro.. ma non usandolo a mo' di assaggino alla fiere e poi leggendo qualche info qua e la' su internet..
Io credo sempre di piu' che invece a te dia fastidio che ci sia proprio os4.. a voi 68kisti non va proprio giu' che abbiano lasciato il 68k o che non abbiano preso in considerazioni sistemi come Amithlon.. e' buffo, volete l' evoluzione su sistemi 68k che sono vecchi.. di quanto ? facciamo 15 anni ?.. mah.. contenti voi.. contenti tutti..

:felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda Seiya » mer set 02, 2009 12:41 am

AmigaCori ha scritto:
Scusa ma stai confondendo l`OS con i driver e sw dell`OS.


no, a forza di scrivere tendo ad andare OT...
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda Seiya » mer set 02, 2009 12:47 am

NubeCheCorre ha scritto:@Seiya


Io credo sempre di piu' che invece a te dia fastidio che ci sia proprio os4..

Amithlon non lo uso più da un bel pezzo, ormai da dopo PA 2008 e non ho nemmeno AROS a parte le live in attesa che diventi interessanto quanto lo era Amihlon.


io vorrei usare OS4 e MOS in versione x86 o poterlo usare virtualizzato o su un emulatore come Qemu o PearPC.
Tranquillo che ci farei una bella macchina con un OS4 x86 o cmq anche emulato.
Idem per MOS.
Mi piace OS4 malgrado sia diventato pesante come un sasso o che richiede hardware esagerato per funzionare bene.
Me lo immagino sfrecciare bene su hardware emulato quanto e forse meglio che hardware nativo.

Bisogna cercare gente che cominci a lavorare sugli openbios per portare MOS almeno su PearPC.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda NubeCheCorre » mer set 02, 2009 1:33 am

Pesante os4 ?? hardware esagerato ?.. scusami ma guarda che gira con una ppc da 160 mhz.. certo poi i programmi variano le richieste della cpu ma questa vale per tutti gli os..

io, ripeto, non so cosa tu abbia provato o visto.. boh rimango perplesso..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: AmigaOS diventa OpenSource??!!

Messaggioda NubeCheCorre » mer set 02, 2009 1:34 am

Cmq se vuoi, con duecento euro ti compri un mac mini e poi ci metti su mos.. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti