Adobe dice addio all'architettura PowerPC

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Adobe dice addio all'architettura PowerPC

Messaggioda Raffaele » sab ago 15, 2009 2:55 pm

Aobe lascia i PPC?

Marò e sai che paura?

Chi ha bisogno del photoskopp?
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Adobe dice addio all'architettura PowerPC

Messaggioda samo79 » sab ago 15, 2009 3:34 pm

Raffaele ha scritto:Aobe lascia i PPC?

Marò e sai che paura?

Chi ha bisogno del photoskopp?


Beh insomma, PhotoShop al momento non ha rivali ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Adobe dice addio all'architettura PowerPC

Messaggioda divina » sab ago 15, 2009 3:35 pm

AmigaCori ha scritto:Io non capisco questo incaponimento per il ppc....ma davvero il processore conta cosi` tanto? :sperduto:

Il mio computer e` un x86, ma ci posso far girare Win o Linux o AROS...e direi teoricamente anche OSX, e credo che il feeling cambia, ma non a seconda del processore che ci sta sotto, ma a seconda dell`OS, proprio come sul ppc ci girava OSX e AmigaOS e MOS, pero` gli OS erano differenti anche se il processore lo stesso.

E cosa dire di OSX, ditemi un po`, davvero e` cosi` male sto OSX su Intel??? :mah:

Io voglio (e la "massa" no??...ed a ragione direi perche` i soldi non crescono sugli alberi) un computer potente, che costi poco e permette di far girare piu` OS possibili, ed intel c`e` riuscita.

Per me PPC vs. X86 resta solo una guerra ideologica perche` ormai le CPU sono talmente potenti e complesse che giudicarle a priori dicendo PPC e` meglio (sempre e comunque) non ha PIU` senso oggigiorno...

A me non fa cosi` schifo avere un dual core @ 3Ghz per 400euri...assolutamente non mi fa schifo...ci mancherebbe :ahah:

Eh si, voglio essere utonto se utonto vuol dire MIPS e MIPS di potenza di calcolo a pochi soldi!!! :ride: :ride: :ride:


no, secondo me non conta per nulla il processore RISC o CISC, ed Apple ha fatto bene a passare ad Intel, perchè non realizza più hardware di "qualità" come una volta proprio perchè è un prodotto consumer ormai, anche nella fascia Mac Pro.
Tuttavia questo passaggio con il G5 lo ha fatto troppo in fretta, ma logicamente è una scelta commerciale a loro favore.
Putroppo e questo è un altro discorso ne perdiamo noi con il passaggio da powerpc ad intel, perchè perdiamo un DIVERSITA' e tutti sappiamo come sia fondamentale la DIVERSITA' in ambito informatico e non solo, è l' unica che non ci fa finire in circolo vizioso di uniformità/consumer di massa (sempre che non sia questo che vogliamo) ...
...il danno per Amiga è di riflesso, ma potrebbe anche essere un vantaggio perchè i powerpc G3, G4, G5 Macintosh subiranno una fortissima svalutazione e Amiga/MOS potrebbero rivalutarli in tal senso (il parco macchine powerpc Apple è praticamente infinito, altro che AmigaOne e Pegasos...).
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Adobe dice addio all'architettura PowerPC

Messaggioda divina » sab ago 15, 2009 3:43 pm

will ha scritto:mentre il mio ibook G4 1 GHz arranca, tanto che ho dovuto reinstallare Tiger al posto di Leopard, il G5 DP resiste benissimo dal lontano 2004 e non e' stato surclassato dall'HP 8180 Quad.
Peccato per il mancato supporto di Adobe, ma soprattutto peccato che MOS o OS4 non pensino al G5 o a varie configurazioni con G4, ci sarebbe un mercato immenso di hardware che aspetterebbe soltanto di essere resuscitato.


è esattamente quello che penso, quoto :felice:
svantaggio per Amiga apparentemente, ma parco hardware ppc infinito che si apre a poco prezzo :felice:
Se i team di MOS e Amiga fossero furbi, potrebbero per 3 o 4 anni sfruttare il nuovo parco hardware di Apple ed in questo arco di tempo in parallelo portare avanti il progetto dei loro OS per ambiente x86; così come ha fatto Apple nella transizione da powerpc ad Intel :felice:
Ragionando più in "piccolo" pare che MOS abbia già intuito ciò ed infatti MOS per mac mini è imminente.
Ultima modifica di divina il sab ago 15, 2009 3:52 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Adobe dice addio all'architettura PowerPC

Messaggioda divina » sab ago 15, 2009 3:50 pm

Raffaele ha scritto:Aobe lascia i PPC?

Marò e sai che paura?

Chi ha bisogno del photoskopp?


Photoshop è utilizzato nel 90% degli Studi grafici, pubblicitari, fotografici.
Indesign ed Illustrator analogamente ed in tipografie, pertanto Adobe ha il mercato grafico del 2d e vettoriale in pugno (Freehand da anni non viene più sviluppato dopo l' acquisizione di Adobe) e Xpress sempre meno utilizzato.
Tuttavia ad una struttura aziendale poco conta cambiare le postazioni powermac g5 a Mac pro dopo 4 anni :felice: :felice: , mentre sono molto più infastidite dagli ormai frequenti aggiornamenti di Adobe...ovvero nessuno desiderava Adobe CS 4, tutti volevano rimanere alla CS3 ed hanno perfettamente ragione.
monopolio Microsoft=monopolio Adobe :ahah:
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Adobe dice addio all'architettura PowerPC

Messaggioda clros » sab ago 15, 2009 4:01 pm

Ma photoshop non esiste anche per x86??
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Adobe dice addio all'architettura PowerPC

Messaggioda divina » sab ago 15, 2009 8:00 pm

clros ha scritto:Ma photoshop non esiste anche per x86??


la Suite Adobe è per OSX Mac e OS Windows; in precedenza in ambiente Mac era universal (per powerpc e x86), ora sarà solo per x86.
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Adobe dice addio all'architettura PowerPC

Messaggioda Raffaele » dom ago 16, 2009 10:06 am

samo79 ha scritto:
Raffaele ha scritto:Aobe lascia i PPC?

Marò e sai che paura?

Chi ha bisogno del photoskopp?


Beh insomma, PhotoShop al momento non ha rivali ...


Si possono fare le stesse cose anche con un tool come Paint Shop Pro 7 che è gratuito, se proprio non vai cercando filtri grandiosi e meravigliosi.

L'importante è chi usa il programma, non il programma in sé che è un mero strumento...

divina ha scritto:Photoshop è utilizzato nel 90% degli Studi grafici, pubblicitari, fotografici.
Indesign ed Illustrator analogamente ed in tipografie, pertanto Adobe ha il mercato grafico del 2d e vettoriale in pugno (Freehand da anni non viene più sviluppato dopo l' acquisizione di Adobe) e Xpress sempre meno utilizzato.
Tuttavia ad una struttura aziendale poco conta cambiare le postazioni powermac g5 a Mac pro dopo 4 anni :felice: :felice: , mentre sono molto più infastidite dagli ormai frequenti aggiornamenti di Adobe...ovvero nessuno desiderava Adobe CS 4, tutti volevano rimanere alla CS3 ed hanno perfettamente ragione.
monopolio Microsoft=monopolio Adobe :ahah:


Io sono un grande estimatore di Corel, e agli inizi del disegno vettoriale, nessuno eguagliava Corel.

Poi Corel si è persa per la strada e Adobe Illustrator è uscito dal mondo Mac ed è approdato sui PC, e col tempo è diventato un mostro pieno di feature, addirittura imponente e mastodontico...

Peccato... Corel fa delle belle suite, ma senza grinta e senza più killer applications (solo Corel Painter X si salva ed è un bellissimo programma che emula veramente i pennelli analogici)
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Adobe dice addio all'architettura PowerPC

Messaggioda Raffaele » dom ago 16, 2009 10:13 am

divina ha scritto:
will ha scritto:mentre il mio ibook G4 1 GHz arranca, tanto che ho dovuto reinstallare Tiger al posto di Leopard, il G5 DP resiste benissimo dal lontano 2004 e non e' stato surclassato dall'HP 8180 Quad.
Peccato per il mancato supporto di Adobe, ma soprattutto peccato che MOS o OS4 non pensino al G5 o a varie configurazioni con G4, ci sarebbe un mercato immenso di hardware che aspetterebbe soltanto di essere resuscitato.


è esattamente quello che penso, quoto :felice:
svantaggio per Amiga apparentemente, ma parco hardware ppc infinito che si apre a poco prezzo :felice:


Tanto infinito non è....

Quanti milioni di PowerPC di Apple sopra gli 800 MHz ci sono? 10 milioni?

Molti se li tengono, altri li buttano, e ancora altri approfittano delle offerte Apple che molto furbescamente offre gli Intel X86 e i PPC li rottama...

Tieni presente poi che ho visto offerte di computer Apple PPC su Ebay allo stesso prezzo di acquisto. Presto saranno oggetti da collezione come gli Amiga Classic.

Se Hyperion/Acube e MorphOS team non si sbrigano a tirare fuori le rispettive versioni MacMini PPC e magari le versioni Powerbook, anche questa boccata d'ossigeno che ci possono dare i sistemi Mac PPC dismessi (e non dimentichiamolo che ormai non sono più in produzione, sono sempre meno supportati e di difficilissima riparazione) finirà come un buco nell'acqua...

Se i team di MOS e Amiga fossero furbi, potrebbero per 3 o 4 anni sfruttare il nuovo parco hardware di Apple ed in questo arco di tempo in parallelo portare avanti il progetto dei loro OS per ambiente x86; così come ha fatto Apple nella transizione da powerpc ad Intel :felice:
Ragionando più in "piccolo" pare che MOS abbia già intuito ciò ed infatti MOS per mac mini è imminente.


Peccato che il PPC sia un processore che ragiona a misura d'uomo, l'Intel X86 no...

E purtroppo PA-SEMI che ha realizzato la vera evoluzione dei PPC se l'è comprata Apple mammasantissima, per farci i suoi telefonini...
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Adobe dice addio all'architettura PowerPC

Messaggioda clros » dom ago 16, 2009 12:22 pm

Raffaele ha scritto:
Se Hyperion/Acube e MorphOS team non si sbrigano a tirare fuori le rispettive versioni MacMini PPC e magari le versioni Powerbook, anche questa boccata d'ossigeno che ci possono dare i sistemi Mac PPC dismessi (e non dimentichiamolo che ormai non sono più in produzione, sono sempre meno supportati e di difficilissima riparazione) finirà come un buco nell'acqua...



Quoto.
Personalmente nn perderei affatto tempo con i Mac...
Come diceva anche afxgroup, la cosa poteva avere senso fino a qualche anno fa, adesso nn più.

Penso che l'unica alternativa adesso siano proprio gli x86 anche considerando che PPC di un certo livello (per applicazioni desktop) non credo ne faranno più e i processori POWER non li montano nei microcomputer.
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Adobe dice addio all'architettura PowerPC

Messaggioda divina » dom ago 16, 2009 7:26 pm

clros ha scritto:
Raffaele ha scritto:
Se Hyperion/Acube e MorphOS team non si sbrigano a tirare fuori le rispettive versioni MacMini PPC e magari le versioni Powerbook, anche questa boccata d'ossigeno che ci possono dare i sistemi Mac PPC dismessi (e non dimentichiamolo che ormai non sono più in produzione, sono sempre meno supportati e di difficilissima riparazione) finirà come un buco nell'acqua...



Quoto.
Personalmente nn perderei affatto tempo con i Mac...
Come diceva anche afxgroup, la cosa poteva avere senso fino a qualche anno fa, adesso nn più.

Penso che l'unica alternativa adesso siano proprio gli x86 anche considerando che PPC di un certo livello (per applicazioni desktop) non credo ne faranno più e i processori POWER non li montano nei microcomputer.


concordo, tuttavia per qualche anno dovrebbero sfruttare il parco hardware ppc Apple, e nel frattempo portare avanti lo sviluppo per x86
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Adobe dice addio all'architettura PowerPC

Messaggioda clros » dom ago 16, 2009 8:09 pm

divina ha scritto:
concordo, tuttavia per qualche anno dovrebbero sfruttare il parco hardware ppc Apple, e nel frattempo portare avanti lo sviluppo per x86


Sempre che si muovano; qui l'impressione un pò di tutti è che siano rimasti in 3 - 4 a lavorare sull'OS e con i bomboloni che fanno pure i capricci :triste:
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Adobe dice addio all'architettura PowerPC

Messaggioda samo79 » dom ago 16, 2009 8:33 pm

Raffaele ha scritto:Si possono fare le stesse cose anche con un tool come Paint Shop Pro 7 che è gratuito, se proprio non vai cercando filtri grandiosi e meravigliosi.

L'importante è chi usa il programma, non il programma in sé che è un mero strumento...


Intanto Paint Shop Pro 7 non è gratuito, la Jasc lo fa pagare eccome, in ogni caso non puoi minimamente paragonare PhotoShop con Paint Shop Pro, sono due software progettati per ambiti diversi, il primo prettamente per il web, seppur con molte funzioni, l'altro per la fotografia digitale spinta, gli effetti di luce, i filtri, la gestione dei layer e via dicendo sono avanti anni luce rispetto a qualunque versione di Paint Shop Pro :ammicca:

P.S.
Ti parla un fan di Paint Shop Pro 7.0, il mio programma preferito per lavorare con le immagini web per i siti che faccio quando lavoro :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Adobe dice addio all'architettura PowerPC

Messaggioda afxgroup » dom ago 16, 2009 9:19 pm

paint shop pro è ora della Corel ed è un ottimo programma (è quello che uso io.. ma io non sono un grafico..)
Riguardo i Mac, io intendevo i MiniMac. Magari a fare il porting sul mio DualG5.. almeno quello è espandibile. Ma il minimac proprio no..
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Adobe dice addio all'architettura PowerPC

Messaggioda samo79 » lun ago 17, 2009 1:54 am

Pardon Corel, m'ero perse il passaggio di mano, comunque la sostanza è la stessa ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron