Piccole soddisfazioni

Software e hardware per OS4.x

Piccole soddisfazioni

Messaggioda divina » dom lug 12, 2009 7:53 pm

condivido con voi guru amighisti, una mia piccola personale soddifazione "amighista" :felice:
Ho spostato l' assistenza tecnica remota di sei server MS 2k3 sulla postazione "terminale" Sam flex (nella immagine rimpicciolita, vedete quattro server PDC remoti amministrati online).
Ora che è stato rilasciato il fix da Hyperion, la Sam flex è decisamente più stabile, ed il monitor a 1920x1080 rende il tutto più funzionale :felice:

Immagine

ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Piccole soddisfazioni

Messaggioda samo79 » dom lug 12, 2009 8:25 pm

Notevole !

Sia mai che con l'update arrivi anche Samba integrato, per un niubbo come me non sarebbe male sopratutto mo che ho 3 computer in casa da gestire :semo:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Piccole soddisfazioni

Messaggioda NubeCheCorre » dom lug 12, 2009 8:32 pm

Santo D°° !! sei un grande !!!.. ma cosa hai fatto ? controlli in remoto il pc con l' amiga ??

Te l' ho gia' detto e te lo ridico, ti stimo sei un grande :felice: :annu:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Piccole soddisfazioni

Messaggioda Amiga Supremo » dom lug 12, 2009 9:28 pm

Bel lavoro! :wow:
SAMBA fa sempre bene il proprio dovere. :annu:
Certo che "domarlo"... :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Piccole soddisfazioni

Messaggioda divina » dom lug 12, 2009 10:43 pm

vi ringrazio, ma Samba in questo caso non ha alcuna valenza, potrebbe anche non essere installato.
Per controllare via remoto (in locale su rete privata o esternamente su IP pubblico) un sistema MS server (es. OS server 2k o 2k3 o 2k8) ed OS client (es XP pro e Vista ) è sufficiente utilizzare un client RDP per esempio da Amiga OS (infatti RDP server è un servizio avviabile sui OS MS server e XP e Vista).
Naturalmente o via VPN oppure semplicemente pubblicando in esterno il servizio RPD di Microsoft (che utilizza la porta TCP 3389) su un IP pubblico statico e vincolando l' accesso da un altrettanto statico IP pubblico (ovvero la "sede" da cui si vuole controllare, fare assistenza) si può stabilire la connessione; una volta loggati si ha il controllo del OS remoto.
Così facendo l' Amiga è il client, diciamo il "terminale" del operatore.
Naturalmente è possibile usare questo client RDP anche per controllare le proprie macchine Windows localmente, su propria rete interna.
Trovate tutto qua (io uso la versione non registrata per il momento):
http://www.hd-zone.com

Samba vi permette invece di gestire/condividere risorse di rete; ovvero accedere a risorse di rete di un server Win, Mac, Linux, Unix, o di semplici host client Amiga, Win, Mac, Linux, Unix..etc..
Queste risorse con accesso diciamo bidirezionale possono essere interne, oppure teoricamente anche esterne se pubblicate (operazione fortemente sconsigliata in termini di sicurezza).

Tuttavia se vi fosse un client VPN per Amiga (esiste?) adatto per i protocolli standard, Amiga potrebbe accedere ad un servizio VPN server, ed una volta autenticato, condividere ed usare le risorse di rete di una sede esterna.
Con le moderne appliance firewall hardware per esempio è però possibile aggirare anche questo problema perchè una VPN può essere creata/gestita direttamente da questi dispositivi ed a quel punto gli host Amiga possono già essere "membri della VPN" e sfruttare le risorse di rete esterne (senza la necessità di alcun software).

Per concluedere un po' il discorso di "sharing esterno" diciamo che a volte semplici strumenti aiutano e non poco; un interscambio dati FTP server (c'è anche per Amiga) va un po' a sostituire Samba + VPN, ma non essendo sicuro (esistono tuttavia varianti "sicure" ma non praticissime), ha una buona valenza ora come ora una soluzione WEBDAV in sicurezza (https) che a quel punto offre una agevole interfaccia grafica ed un ottimo livello di sicurezza (con la possibilità di utilizzare certificati rilasciati dalla CA oppura più semplici certificati).

Secondo me una piuttosto grave mancanza ora come ora di Amiga OS 4.1 è un browser che gestisca correttamente i certificati digitali e CA (Ibrowse è messo male, mentre OWB e Netsurf sono ZERO al quoto).
Poi bisognerebbe rilasciare una versione più aggiornata di Samba (e risolvere quel assurdo problemino di copy del WB, aggirabile via "filemanager" di cui si parlava nel topic di Samba ed anche con Shinkuro)
Poi portare rc-ftpd da OS 3.x a OS 4.x oppure qualcosa di alternativo, valido come FTP server e perchè no un WEBDav server.
Poi migliorare TwinVNC, in modo da avere un client VNC migliore per controllare client Macintosh, Unix...
Poi migliorare un po' l' IMAP di SimpleMail (che funziona già decisamente bene con Exchange) o magari spingersi oltre sul protocollo proprietario MS (magari).
Poi pensare di portare i client VPN più comuni.
Poi poter gestire più NIC di rete (es. le 2 schede di rete della Sam); Lecta o M3x dicevano che è solo una questione di driver e non di stack TCP/IP.
Poi meno importante, ma comunque interessante a mio modo di vedere, è AmiVNC, ovvero un VNC server Amiga (non utilissimo, ma concettualmente interessante).
Poi altro che ora non mi viene in mente :felice:
Sarebbe interessante anche fare un raffronto con MOS, per vedere se sono un po' più avanti rispetto ad OS 4.1 in ambito di "networking".
ciao
Ultima modifica di divina il dom lug 12, 2009 11:38 pm, modificato 5 volte in totale.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Piccole soddisfazioni

Messaggioda Amiga Supremo » dom lug 12, 2009 10:57 pm

Interessante! :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Piccole soddisfazioni

Messaggioda MacGyverPPC » lun lug 13, 2009 2:07 am

Io non ci ho capito un'acca,ma se non fosse difficile,piacxerebbe anche a me vedere Winzozz e comandarlo dalla SAM... sarebbe una soddisfazione personale,solo per vedere Winzozz ai piedi di OS4! Uhauhauhauha (risatina diabolica) :skull: :ahah:

Non pensavo che con la SAM si potesse tanto ...certo calcolando i limiti attuali,ma se queste cose saltassero all'occhio di qualche danaroso personaggio,che facesse fare il salto di qualità a tutti programmatori Amigosi compresa Hyperion e MOS... :riflette:

Io sono convinto che Amiga potrebbe sempre tornare a fare la parte del leone se solo qualcuno potesse prendere in mano le redini! $$$$$$$$$$$

C'è nessuno che ama Amiga tra i vincitori del super enalotto? :happyboing:
Fossi io il fortunato ad avere 3 milioni... ci buttavo un milione di euro a occhi chiusi! :carucciiii: :happyboing:
Però comincerei dal basso,cioè dal SW mancante,per colmare il gap moderno e avere memoria protetta in primis,e software ottimizzato al massimo,cosicchè su nuovo HW veloce sarebbe già tutto testato e su macchine da 1,5 Ghz supererebbe di brutto persino i Mac attuali!
Chi conosce i nuovi SW di Photoshop per Mac? Io farei fare una versione OS4 al volo per SAM... è già pazzesco sui Mac su una SAM normale adotterebbe già le stesse caratteristiche di condivisione CPU e GFX alla grande (IMHO) chissà come volerebbe su una futura SAM3! :annu:
E sopra tutto la farei meno cara di un Mac,per forza di cose,se si vuole recuperare mercato! :figooo: :ride:
Lasciatemi sognare... :ultralol:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Piccole soddisfazioni

Messaggioda Seiya » lun lug 13, 2009 3:02 am

be con VNC e simile tutto è fattibile, basta che scegli chi fa da server e chi da client
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Piccole soddisfazioni

Messaggioda Seiya » lun lug 13, 2009 3:07 am

MacGyverPPC ha scritto:Io sono convinto che Amiga potrebbe sempre tornare a fare la parte del leone se solo qualcuno potesse prendere in mano le redini! $$$$$$$$$$$


prova a contattare la fondazione Gates :ahah:





Lasciatemi sognare... :ultralol:


lasciatemi cantareeeeee :rock: :ultralol:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Piccole soddisfazioni

Messaggioda divina » lun lug 13, 2009 12:36 pm

@MacGyverPPC
è tutto molto semplice; vai sul url che ho indicato, scarica il programmino client RDP per OS 4.x, poi se hai attivato per esempio su WinXP il servizio RDP (in Sistema, connessione remota) dovrai indicare ad Amiga l' indirizzo IP interno/privato del tuo computer Windows e unername e password per accedervi.
Analogo discorso applicato per accesso remoto esterno attraverso firewall, dipositivi di routing, bridge, via mezzo NAT/PAT, è più complesso e va fatto con accortezza, in sicurezza con specifici criteri; per la tua rete interna invece è banale e senza alcun rischio di sicurezza. :felice:

VNC invece necessità sul Win la installazione di un servizio VNC server e non è per nulla la soluzione corretta in un ambiente Microsoft Windows Server, sia in sermini di sicurezza che di risorse.

Per il mondo Apple si usa una VNC "adattato da Apple" che messo in sicurezza è ok anche se pu po' troppo proprietario lato client :felice: oppure usare il semplice VNC standard (non è necessario installare il servizio VNC server).

Da Amiga con TwinVNC (client VNC) puoi così "amministrare" qualsivoglia postazione (anche Amiga) con installato il servizio VNC server.

ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Piccole soddisfazioni

Messaggioda pvanni » lun lug 27, 2009 6:32 pm

Ma il servizio RDP non è presente solamente sulle versioni server, XP Pro e Vista Business?
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: Piccole soddisfazioni

Messaggioda divina » sab set 12, 2009 9:24 pm

pvanni ha scritto:Ma il servizio RDP non è presente solamente sulle versioni server, XP Pro e Vista Business?


esatto sulle versioni server a partire dal 2k0, e non server in XP Pro e Vista Business.
ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG


Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti