guruman ha scritto:Al primo caricamento indicizza i font vettoriali, in seguito dovrebbe aprirsi moooooolto piu' velocemente (e' quasi istantaneo su Peg, ma non mi cresce la barba nemmeno su Efika).
luciodra ha scritto:Confermo quanto detto da guruman: la prima volta il caricamento è lungo ma le volte successive vola.
E' VERO!
NON so cosa combinavo ieri, però oggi, dopo aver impostato l'auto boot con supporto 3D, la prima volta OWB 1.3 LITE ha impiegato 9 minuti precisi per aprirsi, dopo di che, l'avvio del programma è diventato IMMEDIATO!
E' davvero incredibile questa macchina @ 396MHz!!
A parte qualche crash (o meglio, pseudo blocco, in cui viene notificato che
l'applicazione sta meditando; da questo ho scoperto che è possibile forzare la chiusura di un applicazione che "NON risponde", automaticamente

), OWB va decisamente bene.
Appena avrò un HUB USB con alimentazione indipendente, credo che la macchina sarà perfetta.
MorphOS da proprio un'impressione di MODERNITA'.
guruman ha scritto:La data dovrebbe conservarsi correttamente nell'RTC dopo un setclock save...
Grazie per il suggerimento; oggi l'ho fatto e ora è tutto ok.
Io credevo che bastasse salvare da PREFS di MORPHOS.
guruman ha scritto:Se hai cambiato la batteria, talvolta e' meglio lasciare la scheda accesa per qualche ora alla prima accensione (anche solo con il firmware), ma questo vale in generale e non solo con Efika.
Ma la batteria non è ricaricabile.
In questo caso, io di solito mi limito a misurarle a vuoto e a carico, assorbimento compreso.
guruman ha scritto:Saluti,
Andrea
Grazie guruman!
Ancora una domanda, tu che impostazione di boot mi consigli su EFIKA?
Io ho messo boot ide:0 boot.img 3d.
C'è qualcosa di più ottimizzato? (boot.img risiede su DH0 e ho installato soltanto MorphOS).
Ciao.