Mount/Unmount dispositivi USB & Amiga

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda NubeCheCorre » mar giu 23, 2009 5:20 pm

Si, io mi riferivo a programmi in background scusa, non ho specificato. Se sto copiando dei dati sulla chiavetta so che quei dati devono essere copiati e che nessun programma esterno dovrebbe interferire con il processore di scrittura, questo intendevo :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda clros » mar giu 23, 2009 5:27 pm

MacGyverPPC ha scritto:E se capita un pastrocchio sulla penDrive basta un bel format e torna tutto a posto! :skull:
:happyboing:


Come sarebbe "basta un bel format"???
E tutti i dati che hai perso??? :no:

Guarda che qui il computer lo si usa per lavorare, mica per giocare!!
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda pvanni » mar giu 23, 2009 5:36 pm

@Varthall
se non ho capito male parli di una versione di Opera che fà tutto
sulla chiavetta, però una volta uscito da opera dovrebbe comunque
smettere di scrivere sulla chiavetta quindi la posso staccare.

@NubeCheCorre
avevo capito che parlavi di programmi in background,
però non vedo perchè un programma anche in background debba scrivere
qualcosa, sarebbe ora come dice MacGyverPPC di smetterla di avere
processi non voluti che scrivono a nostra insaputa, in questo modo non si può
nemmeno spegnere l'hd del portatile per risparmiare corrente, perchè
c'è sempre qualche processo che ci scrive sopra :no:
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda AmigaCori » mar giu 23, 2009 5:56 pm

pvanni ha scritto:
@AmigaCori perchè mai dovrebbe esserci un programma che scrive su una periferica
USB se io in nessun modo la sto usando? Non dovrebbe nemmeno leggerla se non
necessario, figuriamoci scriverla.


Evidentemente facciamo usi diversi del computer, quindi abbiamo esigenze totalmente diverse. :felice:

Io non mi ricordo cosa sta facendo il computer, in media ho 10-15 programmi, non processi, aperti con 4-5 desktop in contemporanea.

Mi capita di trasferire dati dall'HD usb alla penna usb e dalla memory card all'HD interno, magari in contemnporanea, perdo il conto di quello che sto facendo cosi', quando all'OS gli chiedo "dammi la penna sub", quello mi dice "aspetta" che seno' non finisco quello che sto facendo.

Comunque e' un solo mio gusto personale, non mi da' fastidio premere il pulsante "smonta" e neanche quello "arresta", non lo dico per partito preso..anzi...io il pc non lo spengo mai, lo mando" a dormire" cosi' il riavvio ce l'ho in 1secondo netto e quando voglio chiudere premo sul bottone rosso sul desktop e me ne vado, ci metto lo stesso tempo che ci mette un'Amighista a spegnere il pc.

@MacGyverPPC
Nella mia concezione di OS non e' concepita la perdita dei dati perche' l'OS non e' in grado di gestire le periferiche...ci mancherebbe pure che questo "maltrattamento" dei dati fosse un pregio...mah...capisco che tutti gli OS tranne Amiga sono brutti e cattivi pero' un po' di sana autocritica non farebbe male :ammicca:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda clros » mar giu 23, 2009 6:25 pm

AmigaCori ha scritto:...mah...capisco che tutti gli OS tranne Amiga sono brutti e cattivi pero' un po' di sana autocritica non farebbe male :ammicca:


Quoto cavolo!
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Fogg_80 » mar giu 23, 2009 7:44 pm

Che fate i rimproveri a MCGPPC, allora siamo fuori!!!! :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :scherza: :scherza: :scherza:
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda NubeCheCorre » mar giu 23, 2009 8:12 pm

Anche perche' Amiga OS in caso di usb ha proprio da stare zitto :ahah:

Cmq anche io concordo con PVanni :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda ShInKurO » mar giu 23, 2009 8:27 pm

pvanni ha scritto:
P.S. SFS lo utilizzo ormai da molti anni senza mai un problema, quindi
dire che è da poco che funziona mi pare poco corretto.



Io quando lo usavo sul 1200 con OS3.5+ era una ciofega, molto meglio FFS, anche se il miogliore di tutti era PFS3. Poi se a te andava bene che un FS spacciato per non invalidabile si invalidassa allora abbiamo due concetti di robustezza differenti ;-)

P.P.S Le cache sono utilizzate solo per velocizzare gli accessi, non per
renderli più sicuri,

In effetti rileggendo il mio commento poteva sembrare che io affermassi qualcosa del genere, ma in sostanza intendevo dire che il largo uso di cache rende un filesystem più soggetto a situazioni critiche come la rimozione forzata di una pendrive (ma ci sono altre tecniche per aggirare tutto questo sfruttando comunque le cache). Ovvio che le cache servono per velocizzare gli accessi... sorry :)

@AmigaCori perchè mai dovrebbe esserci un programma che scrive su una periferica
USB se io in nessun modo la sto usando? Non dovrebbe nemmeno leggerla se non
necessario, figuriamoci scriverla.


Samba scrive ogni tot secondi sul tuo disco un log, e ogni volta che da windows accedi ad amiga scrive sul log. Ora considerando che Windows tende a fare il check delle unità in rete condivise dimmi tu come sei sicuro che il tuo filesystem non sia al lavoro in questa situazione :)
Voglio dire, Samba non è un programma qualunque, nel 21esimo secolo secondo me dovrebbe essere installato di default su AmigaOS, come lo è installato su tutti gli altri OS moderni...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda calicant » mar giu 23, 2009 9:52 pm

ShInKurO ha scritto:Voglio dire, Samba non è un programma qualunque, nel 21esimo secolo secondo me dovrebbe essere installato di default su AmigaOS, come lo è installato su tutti gli altri OS moderni...


sarà per i casini che mi ha fatto penare con i dialoghi linux-windows
ma è l'unico programma di cui su amiga farei volentieri a meno :incaz:
per le mie esigenze decisamente esagerato
Avatar utente
calicant

Maestro
 
Messaggi: 387
Iscritto il: sab dic 08, 2007 2:17 pm
Località: Ferrara

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Amiga Supremo » mar giu 23, 2009 10:44 pm

@ pvanni
Quoto tutto quello che hai scritto.

pvanni ha scritto:io rimango dell'idea che se le cose fossero fatte come si deve nulla può andare perduto, anzi potrei spingermi oltre, dovrei poter staccare la spina anche durante la scrittura e se non si rompe l'harddisk dovrei al massimo perdere i dati che in quel momento venivano scritti e nemmeno un bit di più.

I misuratori fiscali funzionano proprio così.
Ci sono dei controlli HW e SW per cui la scrittura in memoria fiscale non va persa neanche staccando l'alimentazione mentre vengono scritti i record.
Semplicemente TUTTO viene salvato in una memoria tamponata per poi finire l'operazione soltanto quando l'alimentazione lo consente (quindi, prima di dare un errore per la perdita dei dati, vengono fatti N tentativi).
La stessa cosa vale anche per l'emissione degli scontrini.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda ShInKurO » mer giu 24, 2009 12:38 am

calicant ha scritto:sarà per i casini che mi ha fatto penare con i dialoghi linux-windows
ma è l'unico programma di cui su amiga farei volentieri a meno :incaz:
per le mie esigenze decisamente esagerato


Mannò, se fosse di default su AmigaOS sarebbe tutto già preconfigurato e dovresti fare pochissimo ;-)
Il problema è che ora come ora devi configurarti tutto da solo, e non sempre tutto funziona come dovrebbe...
Certo è una soddisfazione poter accedere da qualunque postazione ai miei dati, soprattutto quelli su amiga;-)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda clros » mer giu 24, 2009 8:00 am

Amiga Supremo ha scritto:I misuratori fiscali funzionano proprio così.
Ci sono dei controlli HW e SW per cui la scrittura in memoria fiscale non va persa neanche staccando l'alimentazione mentre vengono scritti i record.
Semplicemente TUTTO viene salvato in una memoria tamponata per poi finire l'operazione soltanto quando l'alimentazione lo consente (quindi, prima di dare un errore per la perdita dei dati, vengono fatti N tentativi).
La stessa cosa vale anche per l'emissione degli scontrini.


Interessante...
Solo che...l'architettura dei PC (e quindi anche di SAM) è diversa e nn prevede una memoria tampone.
Evidentemente,le esigenze di "sicurezza" dei misuratori fiscali sono diverse da quelle di un normale PC.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda MacGyverPPC » mer giu 24, 2009 9:26 am

clros ha scritto:
MacGyverPPC ha scritto:E se capita un pastrocchio sulla penDrive basta un bel format e torna tutto a posto! :skull:
:happyboing:


Come sarebbe "basta un bel format"???
E tutti i dati che hai perso??? :no:

Guarda che qui il computer lo si usa per lavorare, mica per giocare!!

Scusa cosa perdi?
Se ce li ho messi da qualche parte li recupero... o dal pc o da amiga no?
Tu che fai... butti i dati nella chiavetta e cancelli gli originali dalla fonte? :mah: :riflette:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10888
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda AmigaCori » mer giu 24, 2009 1:08 pm

MacGyverPPC ha scritto:Scusa cosa perdi?
Se ce li ho messi da qualche parte li recupero... o dal pc o da amiga no?
Tu che fai... butti i dati nella chiavetta e cancelli gli originali dalla fonte? :mah: :riflette:


Si, io faccio quello. E ti posso dire una cosa, non ho mai perso un solo singolo bit perche' l'OS controlla che tutto vada a buon fine.

La descrizione dell'OS che mi stai dando rassomiglia a qualcosa di...."divertente" e non credo mai che potra' interessare qualcuno oltre in fan-boy o nostalgico.

Sembra che la perdita di dati non sia un problema su AmigaOS, nel senso che se accade..amen, formattone ed amen se ho perso qualcosa :mah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda MacGyverPPC » mer giu 24, 2009 1:35 pm

Non ho ancora capito se sono io che parlo Arabo a volte o non mi capite :mah:
Io trasferisco il dato sulla chiavetta,dalla chiavetta lo butto o su PC o su Amiga... poi se tutto va a buon fine allora cancello il file originale dalla fonte,il che mi sembra più accurato e preventivo ,che rischiare una perdita nel trasporto ... o no? :skull:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10888
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron