@Divina
Nella partizione System creata durante l' installazione, e' stato creato un cassetto chiamato " Documentation ". Li' trovi documentazioni tecniche di vario tipo su diversi elementi di amiga os. Per vedere se hai o non hai il dma attivo ( cosa da fare se volete vedere bene i dvd, e se volete sfruttare bene le periferiche sata sulla sam ) devi leggere la documentazione contenuta' in Sys:dcoumentation/IDE/IDETool.doc
IdeTool e' un programmino che se lanciato da shell ti permette di leggere la configurazione delle tue periferiche ed eventualmente modificarla.. Queste modifiche possono essere fatte dal wb appunto con IDETool oppure da UBoot.
Ammettiamo che tu stia lavorando da shell, digita :
idetool -u sii3114ide.device 0, otterrai quanto segue :
5.AmigaOS4:> idetool -u sii3114ide.device 0
-------------------Unit 0 information------------------------
Flags : $00000187 - present, LBA48 used, supports DMA, ATA, supports cache flush, interrupts used,
Xfer mode : best pio 12 (PIO 4, 16 MB/s) / best dma 70 (UDMA 6, 133 MB/s) / current 70 (UDMA 6, 133 MB/s)
Total blocks : 312581808
Blocksize : 512
Power mode : 2 / idle (ready for operation)
IO1 / IO2 / BMCR @ : $1100 / $110A / $1120
5.AmigaOS4:>
Come puoi vedere ti indica la migliore modalita' PIO e la migliore modalita' DMA, a noi interessa la modalita' DMA in quanto piu' veloce, quindi prenderemo in considerazione la seconda parte della riga denominata
" Xfer mode "best dma 70 (UDMA 6, 133 MB/s) / current 70 (UDMA 6, 133 MB/s)
Per modificare il valore ed impostarlo ad udma 6 scriveremo :
idetool -x sii3114ide.device 0 6
Dopodiche' daremo di nuovo il comando :
idetool -u sii3114ide.device 0
Per vedere se effettivamente il nostro hd e' stato impostato alla velocita' desiderata
