Configurare /etc/X11/xorg.conf

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Configurare /etc/X11/xorg.conf

Messaggioda amigait » dom apr 19, 2009 6:04 pm

Possiedo una sam flex con scheda grafica radeon 9250 e o installato linux Debian e AmigaOS4.1
Chiedo aiuto per configurare il file /etc/X11/xorg.conf per avere una risoluzione 1440x900 60Hz.
Ringrazio anticipatamente per l' aiuto. :sbam:
X5000 OS4.1 Radeon RX 560 Linux Radeon hd 6680 MorphOS Radeon 1950
Pegasos II Mos 3.1 OS4.1 FE
Avatar utente
amigait

Maestro
 
Messaggi: 612
Iscritto il: dom nov 02, 2008 7:27 pm
Località: Firenze

Re: Configurare /etc/X11/xorg.conf

Messaggioda Kyle » dom apr 19, 2009 6:09 pm

Benvenuto, anche te hai preso una Flex?
Mi hai battuto sul tempo, pensavo di essere il primo a cui sarebbe arrivata :scherza:
Come va la Flex? :riflette:

Per le tue domande aspetta notizie da chi è più pratico di me (anche perché sono in astinenza da OS4 da più di 8 mesi ormai :ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Configurare /etc/X11/xorg.conf

Messaggioda NubeCheCorre » dom apr 19, 2009 6:26 pm

Fatti il segno della croce... io ci ero riuscito grazie all' aiuto di un ragazzo che mi aveva fatto fare modifiche dal dos.. pero' non mi ricordo un h di quello che ho fatto perche' la sintassi linux per me e' linguaggi alieno..

Quello che posso dirti e' di provare a fargliela vedere dal programma di configurazione degli schermi che hai direttamente su linux, non so come aiutarti da linea di comando.. sorry :triste:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Configurare /etc/X11/xorg.conf

Messaggioda amigait » dom apr 19, 2009 6:33 pm

Con Amiga os4.1 funziona bene .
Anche se o avuto poco tempo per testarla .
Non avendo a disposizione una ADSL ma solo un collegamento col cellulare ci vole molto tempo per scaricare il software.
Specialmente per installare linux.
X5000 OS4.1 Radeon RX 560 Linux Radeon hd 6680 MorphOS Radeon 1950
Pegasos II Mos 3.1 OS4.1 FE
Avatar utente
amigait

Maestro
 
Messaggi: 612
Iscritto il: dom nov 02, 2008 7:27 pm
Località: Firenze

Re: Configurare /etc/X11/xorg.conf

Messaggioda Amiga Supremo » dom apr 19, 2009 6:51 pm

Caspita! :wow:
La prima flex di cui si parla su questo forum!! :figooo: :riflette:
Che clock ha?

Arrivando al tuo problema, hai provato con Xorg -configure (con il file generato rimpiazzi il "vecchio" xorg.conf).

Non ho idea se anche li sulla flex sia uguale, però come ti trovi impostata la variabile VIDEO_CARDS in /etc/make.conf?
Poi, sempre se anche quello è uguale, il pacchetto Xorg-X11 dovrebbe fornire un esempio di configurazione in /etc/X11/xorg.conf.example, che puo' essere utilizzato per creare la propria configurazione; tu ce l'hai?

E' anche vero che è possibile modificare xorg.conf a mano, per configurare la risoluzione video (e molto altro).
Ci dovrebbe essere una sezione Screen, in cui dovrebbe essere presente l'elenco delle risoluzioni disponibili per l'X server.
(Di predefinito questa sezione potrebbe non elencare nessuna risoluzione. In questo caso, Xorg valuta le risoluzioni sulla base delle informazioni presenti nella sezione Monitor).
Xorg controlla i valori di HorizSync e VertRefresh nella sezione Monitor, per calcolare le risoluzioni valide.
E' dunque necessario avere a portata di mano le specifiche del monitor, per impostare i valori corretti (esistono anche degli appositi programmi, che trovano le impostazioni automaticamente, però per la distro che hai installato, purtroppo non saprei).
Bisogna fare molta attenzione, perchè cambiare i valori di queste due variabili riguardanti il monitor, SENZA consultarne le specifiche tecniche, potrebbe anche danneggiarlo, oltre a generare problemi di sincronismo dell'immagine.
Per procedere al cambio della risoluzione, bisogna tener presente che la linea Modes è relativa al formato (per esempio 1024x768), mentre quella Depth, è inerente alla profondità di colore (per esempio 24 bit).

Potresti postare l'attuale Xorg.conf?

Hai gia dato un'occhiata qui?
http://debian.org/doc/index.html
http://wiki.debian.org/Xorg
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Configurare /etc/X11/xorg.conf

Messaggioda AmigaCori » dom apr 19, 2009 8:26 pm

Il comando per riconfigurare il server e' scritto all'inizio del file xorg.conf:


# xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg


Il comando e' dunque: dpkg-reconfigure xserver-xorg ovviamente il comando va' dato come root.

Altrimenti nel caso non dovesse andare, magari il server non riconosce bene la tua scheda video (e' strano perche' la Sam usa una scheda video vecchia, quindi testata su xorg) edita a mano il file /etc/X11/xorg.conf ed aggiungi:

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1440x900"
EndSubSection
EndSection

Quello che devi aggiungere e' quello tra "SubSection" e "EndSubSection".

Ovviamente se vuoi aggiungere altre risoluzioni puoi farlo aggiungendo dopo "1440x900" "1024x768" ecc.

E' molto semplice e lineare :felice:

Devi ovviamente riavviare il server grafico per fargli caricare le impostazioni: /etc/init.d/gdm restart sempre come root e che tu stia usando gnome, altrimenti devi riavviare kdm e non gdm.
PS.
Per la frequenza di refresh dovrebbe fare tutto xorg settandoti l'uscita alla massima possibile supportata dal display. :felice:

Se hai problemi sono qui'. :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Configurare /etc/X11/xorg.conf

Messaggioda amigait » dom apr 19, 2009 8:58 pm

Ringrazio per le risposte ricevute.
Mercoledì penso di avere un po di tempo libero quindi proverò con le modifiche suggerite.
Testerò anche Amiga os4.1 e vi dirò la mia opinione .La sam flex 800 MHz .
X5000 OS4.1 Radeon RX 560 Linux Radeon hd 6680 MorphOS Radeon 1950
Pegasos II Mos 3.1 OS4.1 FE
Avatar utente
amigait

Maestro
 
Messaggi: 612
Iscritto il: dom nov 02, 2008 7:27 pm
Località: Firenze

Re: Configurare /etc/X11/xorg.conf

Messaggioda amigait » mer apr 22, 2009 9:54 pm

Problema risolto.
Ringrazio AmigaCori per la sua tempestiva e esauriente riposta .
Se non disturbo in futuro posso chiedere ancora aiuto ?
X5000 OS4.1 Radeon RX 560 Linux Radeon hd 6680 MorphOS Radeon 1950
Pegasos II Mos 3.1 OS4.1 FE
Avatar utente
amigait

Maestro
 
Messaggi: 612
Iscritto il: dom nov 02, 2008 7:27 pm
Località: Firenze

Re: Configurare /etc/X11/xorg.conf

Messaggioda Kyle » mer apr 22, 2009 10:01 pm

Ci mancherebbe! :felice:

Sei più che benvenuto :ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Configurare /etc/X11/xorg.conf

Messaggioda divina » mer apr 22, 2009 11:49 pm

amigait ha scritto:Possiedo una sam flex con scheda grafica radeon 9250 e o installato linux Debian e AmigaOS4.1
Chiedo aiuto per configurare il file /etc/X11/xorg.conf per avere una risoluzione 1440x900 60Hz.
Ringrazio anticipatamente per l' aiuto. :sbam:


ciao,

se utilizzi l' output video digitale, la nota di Acube può tornarti utile :

When the installation process asks you to select an ethernet hardware, select "ibm_newemac".

When the installation is done, if you use a DVI or HDMI (i.e. digital) output, you should
comment out a line in the xorg configuration file, or the X server won't start.

To do so, issue the command:

nano /etc/X11/xorg.conf

comment out the line:

Option "ConnectorTable" "64,2,1,2,60,1,1,1"


Note: You must NOT comment out this line if you use a monitor through the DVI->VGA adapter (analog output)

url : http://www.acube-systems.biz/download/d ... -notes.txt
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Configurare /etc/X11/xorg.conf

Messaggioda AmigaCori » gio apr 23, 2009 3:12 pm

amigait ha scritto:Problema risolto.
Ringrazio AmigaCori per la sua tempestiva e esauriente riposta .
Se non disturbo in futuro posso chiedere ancora aiuto ?



Bene :felice: , grazie grazie :ride: , vorrei ringraziare anche gli altri per le risposte :annu:

Certamente che puoi chiedere, la comunita' ed i forum servono a questo, se io non avessi chiesto a suo tempi sui forum Debian o letto documentazione scritta dalla comunita', non avrei potuto acquisire l'esperienza per rispondere alla tua domanda :felice:

Ti chiedo se per favore puoi pubblicare la tua xorg.conf cosi che sia pubblica a tutti per un futuro riferimento a chi potesse avere il tuo stesso problema. :ammicca: non ci sono informazioni sensibili nei file di configurazione :felice: quindi stai tranquillo. :ammicca:

Oh...sempre da quello che ho imparato dalla comunita' Linux: quando risolvi un problema poi dovresti dire come hai risolto, sempre nell'idea di poter essere d'aiuto a chi, come te, a distanza di tempo possa avere lo stesso problema e trovando il tuo topic possa cosi' trovarvi la soluzione. :annu:

Infine, scusa se rompo troppo :ride: , quando un problema e' risolto, sarebbe utile porre [RISOLTO] a fine del titolo del topic (puoi editare il tuo primo post nel titolo) cosi da far presente al forum che la situazione si e' risolta senza doversi leggere tutti i post :felice:

Non e' un rimprovero eh! :scherza: sono solo buone norme che circolano in rete e servono per far crescere in maniera corretta la comunita'. :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Configurare /etc/X11/xorg.conf[RISOLTO]

Messaggioda amigait » ven apr 24, 2009 8:18 pm

Mi scuso con la mia scarsa cultura in materia di forum.
Questa è stata la mia prima volta.
Il file xorg.conf modificato con il comando dato da root dpkg-reconfigure xserver-xorg è il seguente
# xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbOptions" "lv3:lwin_switch"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
BusID "PCI:0:12:0"
Option "UseFBDev" "true"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
EndSection
Avatar utente
amigait

Maestro
 
Messaggi: 612
Iscritto il: dom nov 02, 2008 7:27 pm
Località: Firenze

Re: Configurare /etc/X11/xorg.conf

Messaggioda AmigaCori » ven apr 24, 2009 11:18 pm

No no non c'e' bisogno di scusarsi! :felice: , nessuno nasce imparato e siamo tutti qui' per aiutarci! :annu:

Oh, dal tuo post vedo che non c'e' stato bisogno di modificare a mano il file xorg.conf, e' bastato solo riconfigurare il server...strano perche' al momento dell'installazione quel comando viene eseguito in automatico, beh...meglio cosi', comunque se tu volessi aggiungere altre risoluzioni a video, basta editare il file come ti ho detto e "forzare" il server grafico con quelle impostazioni, in fin dei conti come su Amiga.

Deduco che sei nuovo del mondo Linux, dimmi un po' i desktop multipli come li vedi?, sono comodi? Io col monodesktop di Windowsnon riesco piu' a lavorarci ormai :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Configurare /etc/X11/xorg.conf

Messaggioda amigait » sab apr 25, 2009 11:48 pm

O istallato Ubuntu 8.10 versione 386 nel portatile ma è molto più semplice di Debbian ppc.
Infatti ancora la mia scheda tv pinnacle e il modem HUAWEI 172 non son riuscito a farli
funzionare. :sbam:
Con il comando lspci dice che una scheda TV Philips e con il comando lsusb vede pure il mobem.
Con Ubuntu 386 funzionano entrambe quindi peso che il problema sia Debbian ppc e la sam flex.
e io. :linux:
X5000 OS4.1 Radeon RX 560 Linux Radeon hd 6680 MorphOS Radeon 1950
Pegasos II Mos 3.1 OS4.1 FE
Avatar utente
amigait

Maestro
 
Messaggi: 612
Iscritto il: dom nov 02, 2008 7:27 pm
Località: Firenze

Re: Configurare /etc/X11/xorg.conf

Messaggioda AmigaCori » dom apr 26, 2009 9:09 pm

amigait ha scritto:O istallato Ubuntu 8.10 versione 386 nel portatile ma è molto più semplice di Debbian ppc.
Infatti ancora la mia scheda tv pinnacle e il modem HUAWEI 172 non son riuscito a farli
funzionare. :sbam:
Con il comando lspci dice che una scheda TV Philips e con il comando lsusb vede pure il mobem.
Con Ubuntu 386 funzionano entrambe quindi peso che il problema sia Debbian ppc e la sam flex.
e io. :linux:


Guarda, Ubuntu e' una Debian modificata...ancora non ho capito bene cosa ci sia di cosi' diverso, tranne l'instabilita'. :scherza:

Comunque credo che il problema sia il kernel, probabilmente su Sam hai un kernel vecchio mentre sul 386 uno nuovo, quindi ti viene riconosciuto meglio l'HW.

Il kernel per Sam credo lo rilasci ACube, confronta le versioni, per esempio io ora ho il kernle 2.6.29-1, sulla Sam e su Ubuntu quale hai?
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti