Sarebbe un ricominciare tutto da capo

Moderatore: Newser
Kyle ha scritto:Su Ainc non possiamo proprio contare, anzi io sinceramente spero non si riproponga come in passato.
Sarebbe un ricominciare tutto da capo
samo79 ha scritto:Io questa indole alla tafazzi proprio non la capisco, si arriva ad un punto, poi che si fa, si riscrive tutto per sfoderare il proprio ego programmatorio, su Amiga è cosi in tutte le cose, francamente comincia a stancarmi 'sta storia ...
AmigaCori ha scritto:cavolo io controllavo il loro sito due volte al giorno!!! ed era sempre "in arrivo", proprio quando ho smesso di controllare eccoti la sorpresa!
![]()
Sono veramente contento e curioso di sapere a che velocita' si evolvera' il progetto, perche' IMHO il fattore tempo e' molto importante ora come ora!
MacGyverPPC ha scritto:Scusate ma Apple da PPC a x86 non ha fatto lo stesso? Non è più il vecchio Mac ma sempre Mac si chiama,e per i vecchi programmi emula,come fa OS4 con il Jit... gira e rigira,alla fine se vogliamo un'OS4 o superiori su x86,in futuro si dovrà per forza di cose cambiare qualcosa...
Certo se andiamo avanti a passi da lumaca,per ovvie ragioni di cause e mancanza di programmatori,un vero OS Amiga nativo con potenza da 2Ghz e più,lo vedremo tra 50 anni!
Qui la cosa stupida (per me) e che non si mettano insieme tutti questi programmatori sparsi tra OS4,MOS,AROS, ANUBIS AmiKit e AmiSYS... e facciano la rivoluzione.
samo79 ha scritto:Se tu prendi AmigaOS e lo trasformi in Linux o viceversa elimini tutte le peculiarità tipiche di questo sistema, in primis la sua struttura a microkernel, la sua reattività, la sua leggerenza in tutte le sue componenti, la sua tipica velocità di esecuzione, la sua velicità di boot eccetera
nibiru ha scritto:Amico mio, il motivo principale per cui si sono impelagati in quest'altro progetto è proprio l'impossibilità di dotare il caro vecchio Exec di controllo delle risorse e memoria virtuale senza buttare nel gabinetto la compatibilità col passato.
Anche MorphOS si basa su un altro kernel: Quark che finora però si è limitato a far girare dentro una scatoletta chiusa Exec. Allora una certa logica in questo thread neppure MorphOS è Amiga...
nibiru ha scritto:Falso!! Ti assicuro che c'è riuscita perfino Microsoft con Windows 7: fa il boot in pochissimi secondi ed è di una reattività paurosa, rimanendo pur sermpre "gonfio" come una zampogna a livello di caratteristiche (e di virus, e di problemi, ecc.).
Con l'hardware odierno si fa questo ed altro, anche senza l'arcaico microkernel sprotetto (Exec). Basta programmare decentemente, cosa che Microsoft non ha fatto fino a che non è stata costretta (dalla svista di... Vista e dall'aumento di popolarità di OS-X).
AmigaCori ha scritto:@Samo79
Dunque, AmigaOS4.x e' "Amiga" perche' ha come kernel Exec, MorphOS non ha come kernel Exec ma e' "Amiga", pero' se Anubis usa come kernel Linux ma non Exec non e' "Amiga".
Scusa, ma la logica dove sta?
samo79 ha scritto:
Che è un kernel compatibile con il passato e scritto interamente da gente amighista secondo i criteri della nostra piattaforma, cmq per quanto mi riguarda il discorso è chiuso, ognuno la pensa come gli pare, aspettate Anubis se vi aggrada, qui si parla di AmigaOS, grazie
samo79 ha scritto:Sono loro ad aver detto che la retrocompatibilità se ne va, non io, quanto all'impossibilità questo è un discorso che andrebbe approfondito e non posso risponderti io non avendo le conoscenze adeguate, ma, dico ma, quello che vedo personalmente come obiettivo è la creazione di un sistema a memoria protetta sulle basi attuali del sistema, non è impossibile secondo me e la stessa Hyperion sicuramente ha quest'idea, MorphOS non è Linux quindi non vedo cosa centri, anzi dimostra l'esatto contrario
nibiru ha scritto:Falso!! Ti assicuro che c'è riuscita perfino Microsoft con Windows 7: fa il boot in pochissimi secondi ed è di una reattività paurosa, rimanendo pur sermpre "gonfio" come una zampogna a livello di caratteristiche (e di virus, e di problemi, ecc.).
Con l'hardware odierno si fa questo ed altro, anche senza l'arcaico microkernel sprotetto (Exec). Basta programmare decentemente, cosa che Microsoft non ha fatto fino a che non è stata costretta (dalla svista di... Vista e dall'aumento di popolarità di OS-X).
Si in pochi secondi, bisogna vedere su quale hardware, in ogni caso il punto rimane, se mi devi "amiganizzare" Linux a quel punto uso Linux
AmigaCori ha scritto:samo79 ha scritto:
Che è un kernel compatibile con il passato e scritto interamente da gente amighista secondo i criteri della nostra piattaforma, cmq per quanto mi riguarda il discorso è chiuso, ognuno la pensa come gli pare, aspettate Anubis se vi aggrada, qui si parla di AmigaOS, grazie
Aspetteremo
nibiru ha scritto:Io su Amiga ho programmato un paio di demo e alcune intro (bei tempi...) in assembler, più un programma MUI e altri in GadTools e ReAction, quindi posso dire di capire i motivi.
nibiru ha scritto:E' dal 1994 che si discute di questo problema e nessuno ha trovato una soluzione indolore: Exec a suo tempo era veloce perché tutti i processi giravano nello stesso identico spazio di memoria (piatto), e avevano la possibilità di scambiarsi QUALUNQUE cosa: indirizzi, puntatori, pezzi di ram, puntatori a puntatori... insomma non c'è modo di sapere cosa facciano due programmi una volta che si sono scambiati degli indirizzi di RAM mediante messaggi di Exec. Lo stesso OS faceva uso di questo "vantaggio", e questo vanifica ogni tentativo di tenere la memoria vista dai due processi assolutamente separata (quello che fa ogni OS moderno degno di questo nome).
nibiru ha scritto:Nulla te lo vieta e non sarò certo io a criticare questa scelta. Non capisco però perché tu devi criticare la MIA scelta, che so di cosa è capace l'hardware odierno e sarei felice di vederci un OS Amiga.
nibiru ha scritto:Di Amiga c'è rimasto solo il nome anche nelle macchine odierne che fanno girare OS4 o MorphOS. Gli Amiga veri avevano i controller DMA integrati (Alice, Lisa, Paula, ecc.), Blitter e Copper, e CPU 68000.
samo79 ha scritto:Ok concordo ma il punto rimane, perchè Linux ?
samo79 ha scritto:nibiru ha scritto:Di Amiga c'è rimasto solo il nome anche nelle macchine odierne che fanno girare OS4 o MorphOS. Gli Amiga veri avevano i controller DMA integrati (Alice, Lisa, Paula, ecc.), Blitter e Copper, e CPU 68000.
Vero, proprio per questo ti dico di lasciare "intatto" almeno il sistema operativo
NubeCheCorre ha scritto:ma cosa vuol dire gli amiga veri ??... io su sta cosa non ho mai capito cosa la gente intendesse veramente.. a me sembra paradossale ad oggi continuare a dire i veri amiga citando quelli del passato.. cavoli ma se oggi commodore fosse ancora in piedi, avrebbe fatto dei computer nuovi no ?, e magari pure su architettura standard senza chipcustom..
operativo, se vi piace linux usate linux.. qui si sta facendo un grosso lavoro per aggiornare il sistema operativo facendogli mantenere l' identita'.. cosa assai rara oggi nel 2009.. altrimenti prendiamo una distro linux la modifichiamo, facciamo un tema e abbiamo fatto un os.. magari facciamo un mac-amy os ? che ne dite.. ?
I chip custom si usavano fino agli anni 90 ora siamo nel 2009... se volete i vecchi amiga e volete fare retrogaming andate su ebay e compratevi un amiga, oppure un minimig e programmate in asm.. insomma le soluzioni esistono e ci sono..
se invece non vi va di spendere soldi perche' ritenete che una sam od un minimig non valgano le cifre che costano, beh allora non e' un motivo per sparare a zero..
Ognuno e' libero di fare quello che vuole...
NubeCheCorre ha scritto:ma cosa vuol dire gli amiga veri ??... io su sta cosa non ho mai capito cosa la gente intendesse veramente.. a me sembra paradossale ad oggi continuare a dire i veri amiga citando quelli del passato.. cavoli ma se oggi commodore fosse ancora in piedi, avrebbe fatto dei computer nuovi no ?, e magari pure su architettura standard senza chipcustom.. allora quelli sarebbero considerati veri solo per il marchio commodore ?.. ragazzi amiga era hw piu' sw.. l' hw si e' evoluto, e' chiaro non si puo' pensare di avere un os moderno su hw vecchio, quindi l' hw non sarebbe potuto rimanere lo stesso..
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti