AISS

Software e hardware per OS4.x

AISS

Messaggioda ghillo » mar gen 27, 2009 11:41 pm

Ho un quesito da proporvi, come mai tutti i programmi che usano come grafica AISS per caricare gli elementi della gui il caricamento è lentissimo anche con programmi di pochi Kb tipo AmiSounded.
Il problema è forse perchè dove ho installato AISS che è la partizione di avvio di OS4.1 è formattata con un fileSystem FFS che non è velocissimo oppure è una caratteristica di AISS ,o c'è un rimedio.
Le altre partizioni le ho in SFS02.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: AISS

Messaggioda clros » mer gen 28, 2009 7:55 am

In effetti..è vero, l'ho notato anche io...
Ma nel mio caso ho scritto un programma che creava le immagini da "inserire" nel programma, basandosmi sulla classe bitmap.image la quale a sua volta sfrutta i datatype.
Credo quindi che la lentezza sia dovuta a questo; sopratutto alla estrema lentezza dei Datatype...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: AISS

Messaggioda ShInKurO » mer gen 28, 2009 8:54 am

Si dipende in parte dal filesystem...
Devi pensare che programmi come NoWinED leggono da hd prima di avviarsi del tutto una roba come 20+ immagini, le quali non sono altro che piccoli file. Una simile lettura non è il massimo in termini di ottimizzazione.
Come si risolve tutto questo dal lato della programmazione? Utilizzando le immagini "Strip", in altre parole un'unica immagine contenente tutte le immagini utilizzate dal programma, in modo tale che avvenga da hd una sola lettura, questo è il metodo usato ad esempio da strangé (TheBar supporta infatti anche questa modalità). Il problema di una simile soluzione è che ciascun programma avrebbe immagini custom e AISS servirebbe solo come archivio da cui prendere immagini, perdendo di fatto l'idea del sistema centralizzato delle immagini.
In altre parole l'unico modo attuale per risolvere un simile problema nel 21esimo secolo è quello di usare un hard disk veloce con un filesystem veloce (SFS)...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: AISS

Messaggioda ghillo » sab gen 31, 2009 12:19 am

Grazie per le delucidazioni, insomma per il momento ce lo teniamo così .
Se aggiorno la partizine di OS4.1 con SFS secondo voi che tipo di incremento posso ottenere.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: AISS

Messaggioda clros » sab gen 31, 2009 2:28 am

ghillo ha scritto:Grazie per le delucidazioni, insomma per il momento ce lo teniamo così .
Se aggiorno la partizine di OS4.1 con SFS secondo voi che tipo di incremento posso ottenere.


Cn una partizione JXFS sembrano essere più veloci, ma nn ti saprei dire quanto...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: AISS

Messaggioda ikir » gio feb 05, 2009 11:36 am

Io ho la partizione di OS4.1 con SFS e le altre in JFSX, non noto particolari rallentamenti ma posso fare un prova specifica. Quale è il software dove noti più questa cosa?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: AISS

Messaggioda ghillo » sab feb 07, 2009 12:14 am

E' molto lungo il caricamento con AmiSounded, e ADripper e forse con AmiFTP .
Invece con YAM con inpostato la Gui tramite AISS si nota il rallentamento ma niente di particolare, invece con quelli citati prima è veramente lungo l'HD frulla di brutto.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: AISS

Messaggioda ShInKurO » sab feb 07, 2009 1:53 am

Yam non usa AISS, ma un proprio tema che egue lo stile di AISS, per questo non lo considerare :)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: AISS

Messaggioda pvanni » sab feb 07, 2009 2:21 pm

Io ho la partizione di sistema con SFS\00, su controller sil680 e DMA abilitato
l'Amiga è un XE-G4 800, AmiSoundED parte istantaneamente, ho fatto la prova
subito dopo lo startup della macchina in modo di non avere niente nelle
varie caches, la partenza è a dir poco fulminea, ma non è che quel disco
ha dei problemi?
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: AISS

Messaggioda ghillo » ven feb 13, 2009 11:35 pm

Non so se è un problema dell'HD comunque tutti i programmi che usano AISS rallentano pesantemente nel caricamento .
Stasera ho provato OWB 3.6 con la nova toolbar che non usa AISS, e il caricamento è quasi istantaneo .
Prima ci voleva qualche secondo prima che si avviasse definitivamente.
Adesso comunque mi son deciso a voler reinstallare il 4.1 con SFS e poi vedo come va.
Comunque ho notato un'altra cosa ho aggiornato il filesystem da FFS a SFS anche nella partizione dati e programmi e senza fare un backup ho semplicemente spostato il contenuto di una partizione su un'altra ,per poi aggiornare il FS e formattare tutto e poi semplicemente ricopiarci su ancora il tutto e poi viceversa con la partizione in SFS.
Si è rallentato nel caricamento anche Amicygnix , a livelli veramente odiosi e quindi voglio provare a reinstallare anche quest'ultimo.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: AISS

Messaggioda samo79 » sab feb 14, 2009 12:28 am

Domanda da profano su AISS, ma se uno volesse disinstallarlo è semplice la cosa ?
Qui non l'ho ancora installato per evitare rogne in termini di velocità, al massimo uso la versione preinstallata in AmiKit.
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AISS

Messaggioda MacGyverPPC » sab feb 14, 2009 12:42 am

Come lo metti lo cancelli... ma poi i programmi che lo chiedono funzioneranno lo stesso se lo togli?(credo di no)
Non capisco perchè poi,eliminare AISS? :riflette: :mah:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: AISS

Messaggioda samo79 » sab feb 14, 2009 12:49 am

MacGyverPPC ha scritto:Come lo metti lo cancelli... ma poi i programmi che lo chiedono funzioneranno lo stesso se lo togli?(credo di no)
Non capisco perchè poi,eliminare AISS? :riflette: :mah:


Cioè ?
Risiede tutto in una sola directory quindi ?

Chiedo perchè non tutte le immagini AISS mi piaciono, magari potrei semplicemente copiare quelle che mi interessano oppure disinstallare tutto, semplice curiosità :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AISS

Messaggioda MacGyverPPC » sab feb 14, 2009 12:59 am

A me sembra un pacchetto unico non modificabile a piacere... ma lascio la parola ai più colti.
Comunque tolto AISS sono sicuro che si tira via tutto il pacchetto icone interno.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: AISS

Messaggioda samo79 » sab feb 14, 2009 1:05 am

MacGyverPPC ha scritto:A me sembra un pacchetto unico non modificabile a piacere... ma lascio la parola ai più colti.
Comunque tolto AISS sono sicuro che si tira via tutto il pacchetto icone interno.


Appunto per questo sospetto che non sia facile levarselo dalle balle, AmigaOS non ha un vero e proprio sistema di disinstallazione dei pacchetti, purtoppo o per fortuna a seconda dei casi ... :ride:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Prossimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti