Riparare PArtizione Linux

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Re: Riparare PArtizione Linux

Messaggioda AmigaCori » gio gen 29, 2009 9:19 pm

clros ha scritto:
Kyle ha scritto:Beh sei il disco è di soli 3 mesi non avevi già altri backup con il quale lo hai riempito? :riflette:

Tre mesi non sono pochi ma neanche tantissimi, spero tu non debba perdere troppi dati...

No, purtroppo nn ho nessun backup proprio perchè..il disco è nuovo, nn pensavo si guastasse così presto...



Senti, scaricati Gparted Live e vedi che succede, magari ti vede le partizioni, se e' cosi' fai il copia e incolla della partizione su un HD esterno o interno, cosi' recuperi i dati.

http://gparted.sourceforge.net/livecd.php

C'e' anche la comoda funzione screenshot, lo salva su penna USB; cosi' se hai dei dubbi su come e' messo l'HD ce la puoi postare. :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Riparare PArtizione Linux

Messaggioda clros » gio gen 29, 2009 10:14 pm

già fatto..nn lo vede
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Riparare PArtizione Linux

Messaggioda AmigaCori » ven gen 30, 2009 1:19 am

clros ha scritto:già fatto..nn lo vede


Ok, mi spiace.... :triste:

La prox volta installa qualche utility per lo SMART, su Win non cosa consigliarti, io ormai sono Debianizzato da 4 anni :ride:

Vabbe', sembra un problema HW quindi...nulla da fare...visto che sei deciso ad usare Linux allora ti aspetto qui' per altre domande :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Riparare PArtizione Linux

Messaggioda clros » ven gen 30, 2009 7:29 am

Si, devo dire che sono stato un pò sfortunato.
Per quanto riguarda Linux credo che lo userò spesso nei prox anni.
Intanto...grazie a tutti per la disponibilità :-)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Riparare PArtizione Linux

Messaggioda clros » ven mar 06, 2009 9:13 pm

Ma porca...ma si può???
Dunque riassumiamo i fatti...un HD da 500GB se ne è "andato", guastato in un modo "strano"...
Lo porto a cambiare (aveva meno di tre mesi di vita) e siccome mi serve un HD, ne compro un altro da 320GB su cui installo linux
Ieri mi hanno ridato l'HD da 500GB, lo monto, inizio ad installarci XP, rebooto e questa volta....mi è "partito l'HD da 320GB (un mese di vita)!!!!!!!!!!!!

Ma che ca**o succede?

Non so cosa pensare....
Stessi sintomi, stesso problema...
Possibile che sia un problema di alimentatore?? (eppure prima ha funzionato regolamente)
Di MB?
Di collegamenti??
Che devo fare???

Oggi, quando era tt funzionante avevo sul mio WC:
1) HD da 80GB ATA Master
2) HD da 6 GB ATA Slave (che usa per i backup piccoli ma importanti)
3) Masterizzatore SATA
4) HD da 320GB SATA (poi nn funzionante... :-( )
5) HD da 500GB SATA nel cassetto estraibile.

Ma..che devo fare???
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Riparare PArtizione Linux

Messaggioda MacGyverPPC » ven mar 06, 2009 10:56 pm

Azz... :no:
Io oltre all'alimentazione,penserei anche a un difetto della MB,che magari distribuisce male le tensioni.
Comunque,non sono esperto in elettronica,ma di schede che fanno scherzi tali ne ho viste alcune,quando il mio amico aveva il negozio di PC.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Riparare PArtizione Linux

Messaggioda AmigaCori » sab mar 07, 2009 2:34 am

Una cattiva massa (non messa a terra) e cattivi alimentatori sono i maggiori problemi nei circuiti elettronici, guarda...non so se e' vero, ma tra le varie dicerie del mondo elettronico gira la storia che l'80 % dei guasti/malfunzionamenti sono dovuti ad un cattivo alimentatore.

Infatti prova a comprare un alimentatore serio...e vedrai quanto costa, ormai si risparmia tantissimo su questi componenti :no: , ma non e' colpa delle aziende, e' l'utente che preferisci spendere qualche euro in piu' per un sistema piu' prestante anziche' piu' affidabile...e quindi le aziende si sono adattate.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Riparare PArtizione Linux

Messaggioda clros » sab mar 07, 2009 9:43 pm

AmigaCori ha scritto:Una cattiva massa (non messa a terra) e cattivi alimentatori sono i maggiori problemi nei circuiti elettronici, guarda...non so se e' vero, ma tra le varie dicerie del mondo elettronico gira la storia che l'80 % dei guasti/malfunzionamenti sono dovuti ad un cattivo alimentatore.

Infatti prova a comprare un alimentatore serio...e vedrai quanto costa, ormai si risparmia tantissimo su questi componenti :no: , ma non e' colpa delle aziende, e' l'utente che preferisci spendere qualche euro in piu' per un sistema piu' prestante anziche' piu' affidabile...e quindi le aziende si sono adattate.


Ma guarda...l'alimentatore è stata la prima cosa a cui ho pensato solo che il mio è un pò vecchiotto, ma cmq "serio" e poi...nn l'ho mai sforzato tanto (l'ho usato prima cn A1 e poi cn SAM, quindi, figurati...vabbè cmq che nn vuol dire nulla, però...)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Riparare PArtizione Linux

Messaggioda AmigaCori » dom mar 08, 2009 1:24 pm

Appunto perche' e' vecchio, i condensatori potrebbero essersi asciugati. I condensatori buoni costano molto e di solito si prova a risparmiare su quelli...ti ricordi i vecchi stereo HI-Fi che avevano potenze di 60-70watt?, beh il mio pesa 10kg di cui 5 saranno di alimentatore, ma se compri quei cosi ultra slim all'ipermercato hai potenze di 100watt con 30/40 euro...con la differenza che il mio stereo lavora tutti i giorni da 15 anni senza aver fatto una piega anche durante le torride estati d'agosto...

Adesso come testare i condensatori non e' cosa da fare al volo, l'unica e' comprare un nuovo alimentatore anche a pochi euro per vedere se e' quello il difetto, per economico che e' andra' meglio di uno non funzionante (se il tuo lo e').

Comunque, visto che tutti gli HD non si sono rotti, io vedrei gli assorbimenti di tutti gli HD per capire se si sono rotti quelli che assorbono di piu'.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Precedente

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti