clros ha scritto:Mi chiedo, ma nn c'è modo per vedere le partizioni linux da Windows?
Partition Magic mi dà un generico "partition table error" e si chiude...
Partition table doctor continua a dirmi che non riesce a leggere l'MBR...
No, e meno male!!! Davvero!, ti racconto perche' dico meno male.
Tempo fa un mio amico mi chiese di installargli in dual boot Linux, Debianizzai il suo portatile e copio' tutte le sue foto per usarle con Gimp perche' maneggia bene ed a gratis il formato nativo delle macchinette digitali, quello senza compressione...ha una reflex abbastanza costosa e gli scoccia usare le immagini .jpeg, bene, appena vide che Gimp le gestiva mentre su Windows sodevi pagare un po' di soldini...decise di fare il passo, ok, copia i dati nella partizione Linux e....dopo 3 mesi, mi viene a casa sbiancato: Ho perso Win....
Io dissi, ok, reisntalla...e lui..ma..i dati..c'erano le foto del matrimonio, del viaggio di nozze....ecc ecc ecc...mia mogli mi uccide!!!!
Mi spiego' poi che stava usando Win, comparve un avviso di virsu dal suo antivirus, disse ok alla rimozione e.....morto windows.
Al riavvio non c'era nulla, ma manco Linux!
Usando il CD di ripristino di Win la partizione dati se l'era giocata, aveva piallato un bel po' di cose, per fortuna aveva la partizione dati cone le foto importanti su Linux!, cosi' sia il virus, sia Win non l'avevano vista e tutto era rimasto come era...pero' Win gli aveva piallato l'MBR, gli ho reinstallato grub e dopo ha fatto il login su Debian come niente fosse, beh...da allora lavora solo su Linux, usa Win solo per navigare perche' non ha l'adsl e di perder tempo son i winmodem non mi andava
Guarda, e' un bene della miseria che Win non veda Linux!!!, se ti serve una partizione di scambio fai una fat32 (ora anche NTFS va'), ma....se vuoi passare a Linux DEVI usare solo Linux perche' e' difficile da apprendere e ci vuole moooolto tempo, pero' non hai limiti, puoi fare quello che vuoi, non puoi avere idea di cosa ci sia disponibile sotto linux..ogni giorno trovo nuovi SW, puoi usare quanti file managers vuoi, leggeri, pesanti....semplici...dicono che Linux e' pesante, bene io con l'Eeebox ho il file manager (si vede come l'esplora risorse di Win) che si apre in meno di un secondo sotto Gnome o KDE.
Quando uso Win mi sento castrato perche' non posso fare nulla, uso 6 desktop virtuali...troppo comodo!!!! e le console??? ctr+alt+F1/F2... ecc e hai la CLI

sempre li'!
...mah...io quando vedo la situazione SW di Amiga resto perplesso...mi troverei davvero male ad usare Amiga...se mi serve un SW, manco sapendo il nome, apro Synaptic, digito "player mp3" oppure "radio internet" ecc nella descrizione pacchetto e mi appaiono le scelte, leggo le descrizioni ed installo...fa tutto da solo e se disinstallo riottengo il sistema
pulito!
E quando aggiorni?, su Win devi aggiornare ogni singola applicazione, qui' invece fai aptitude full-upgrade e si aggiorna tutto!!!, dal kernel al lettore RSS
