Classic Amiga Man ha scritto:Io mi arrendo, senza rancore, ma proprio ragioniamo su livelli diversi ed in realtà parallele.
Quando leggo che "Sam sarebbe l'hw definitivo" mi cascano le braccia, non solum:mai scritto, anzi spero venga rimpiazzato da un bell'upgrade, ma al momento è l'UNICO nuovo hw.
Quando leggo di portare OS4 su altri hw mi rotolano quelle che mi sono cascate prima:come se Hyperion avesse migliaia di ingegneri a disposizione per portare un OS totalmente da riscrivere (come dovrebbe accadere in futuro) per nmila hw diversi.Forse ti confondi con il mitologico AmigaAnyWhere.
Quando leggo "se Sam fosse costata la metà":Libero, Max ed Enrico lavorerebbero da me come camerieri adesso.
Sul come spendere i soldi, beh c'è gente strana nel mondo dell'IT, la massa lasciamola ai discount.
Quando leggo che "si contringe":ma chi?Ma dove?Ma quando?Io non sono costretto e Sam non l'ho ***ancora*** presa, nonostante il centro operativo ce l'abbia ad un paio di km da dove scrivo.
Hai idea di quanto e cosa ci voglia per avere una "massa" d'utenza?Venti o trent'anni di dominio assoluto e milioni e milioni e milioni di pezzi venduti.
Io finisco qui, perchè viaggiamo su linee parallele.
Comprati una Sam e mettici sopra Debian e la beta di OS4.1 e cambierai opinione.
P.S.:sono un po'i discorsi di chi passa a Mac, oggi:c'è eMule?E torrent?Ed i giochi?Ci vado su internet*?MSN?
Ecco, questa è l'utenza di massa, che però è inutile, non porta feedback, annichilisce hw e sw (e chi ha visto l'ultimo MacWorld sa), insomma:con l'informatica non c'entra una fava.
*:ed internet sono Facebook, MySpace, qualche video linkato su YouTube e siti porno.
Beh vedo che l'hai capito che siamo su posizioni totalmente diverse, è quello che sto continuando a ribadire e ripetere in ogni intervento, con la differenza che io sono aperto anche al fatto di vedere continuare lo sviluppo di amiga Os su hardware obsoleto come Sam (per cercare in ogni modo di aumentare l'utenza), mentre tu sei contrario a concentrarsi anche su altri hardware (cosa che accontenterebbe altri amighisti e che non entrerebbero mai nella nicchia Sam a quel costo e che vogliono qualcosa di competitivo che incarni cio' che è sempre stata la qualità e filosofia di amiga e che ne ha reso il successo – se guardi anche solo dei miti come discreetFX (ed i suoi "adepti") vedrai quanta voglia di Amiga Os su hardware potente come Ps3 ci sia, tanto per fare un esempio). Ed ecco quindi la mia provocazione nel dire che vorresti una Sam come hardware definitivo (ovviamente l'hardware definitivo non esiste e non potra' mai esistere a meno di una cessazione dell'evoluzione informatica, il che è impossibile :)). Inoltre per te l'upgrade continuerebbe su hardware Acube (in un anno sai che upgrade, dalla Sam 440 alla Flex.....!). E continui ad insistere sul fatto che sei contrario al porting di Amiga OS su altri hardware che non siano Sam (certo bisogna concentrarsi tutti li, su Sam)e quindi se dipendesse da te gli utenti verrebbero costretti o a prendersi Sam o il nulla se vogliono qualcosa di amiga. Beninteso che quando ho scritto “costringere la gente” (ovvio che poi alla fine ognuno fa come vuole) , se ho messo le virgolette ci sarà un motivo, poi se non vuoi intenderne il significato per quello che è fai come credi , cmq quando si risponde in certe maniere infantili del tipo “mi cadono le braccia quando dici questo, quello e quell'altro”, allora vuol dire che non si sa piu' come argomentare le proprie idee e quindi fai bene ad arrenderti. La massa io la lascerei ad Amiga non ai discount, e dicendo cosi' dimostri proprio palesemente che vuoi un mercato di nicchia e basta (povera Amiga....). Poi dopo tutti sti discorsi da fanboy su Sam, che caso strano che non l'hai ancora comprata... beh chissa' come mai... forse perchè costa troppo???? mah no dai! chissà....
La Sam la prendero' quando e se sarà competitiva nel mercato desktop in futuro, sia come prezzo , che prestazioni, ma spero escano a breve (causa permettendo) altre alternative.
@AmigaCori
infatti ognuno è giusto che scelga quello che piu' lo diverte ed hai fatto bene a sceglierti la Wii.
Pero' il target del Wii principale restano i non videogiocatori (ovvero le famiglie) ed io essendo videogiocatore da eoni probabilmente sono + orientato sul classic gaming (con titoli “+ maturi” Es. Dead space, bioshock, Halo 3 etc..) e con l'on line gaming in giochi come Virtua Tennis 3, Dead or Alive 4 o Gears of war, è uno sballo :) Poi ci sono i capolavori anche per Wii, tipo Super Mario Galaxy, Super Smash bross brawl, Zelda, Nights, Mario Kart, Metroid Prime ed altri classici (ma questi sono appunto classici diversi da un wii sport). Dimenticavo un titolo Doc come Resident evil 4 :) Nota: Per maturi intendo titoli classificati con target dai 16-18+.