Quanto risparmi con la nuova Sam??

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Quanto risparmi con la nuova Sam??

Messaggioda guruman » mar gen 06, 2009 7:20 pm

Qui lo capiscono tutti che Amiga e' di nicchia. Io mi sento libero di dire che con politiche come quelle attuali non si uscira' mai dalla nicchia, che anzi si restringera' sempre piu', semplicemente. Perche' se a te viene il sangue amaro a leggere sempre le stesse cose, io non sopporto piu' chi pensa che cosi', continuando cosi', ci possa essere un domani una situazione vagamente migliore. Tutto qui.

E permettimi di dire che Grendizer ha ragione da vendere: suvvia, fatevi un piacere, e per favore non paragonate Amiga 500 a Sam. Amiga 500 era il meglio: cosa altro si poteva acquistare con 950000 lire nel 1988? Vogliamo prendere una copia di MC MicroComputer e vedere quanto costava un PC? Un 286 con CGA a 16 colori e buzzerino interno + sistema operativo monotasking veniva 3 milionate e mezzo! Non parliamo del Mac... I 4096 colori, i 16 colori in 640x512, il blitter, i 4 canali stereo, beh, non li potevi comperare nemmeno con un capitale, a meno di andare su workstation da decine di milioni.
E' assurdo accettare i prezzi di oggi e dire che quelli di Commodore erano alti, perche' se Commodore e' fallita e' perche' ha venduto quasi solo piccole macchine su cui il margine era ridottissimo: quanto pensate ci guadanasse all'uscita del 1200 (Novembre 1992) che io pagai subito 700000 lire, prezzo che includeva IVA, margini dei rivenditori e distributori, eccetera? E dentro c'era il costo di sviluppare un set di chip custom. Il 1200 non avrebbe mai dovuto uscire (nemmeno il 500+ e il 600). Col senno di poi, sarebbe stato meglio che C= avesse fatto concorrenza nel mercato dei desktop, non in quello delle console e degli oggi scomparsi home computer.
Con il 4000 non c'era piu' questo vantaggio sui PC, ne in termini di prezzo, ne in termini di prestazioni. Ma c'era un sostanziale pareggio con i PC 486 (e per il SO ancora un netto vantaggio). Dunque anche l'Amiga peggio prezzato, non era ancora paragonabile alla situazione attuale.
Quindi smettiamola di provare a riscrivere la storia a posteriori, Commodore ha fatto decine di errori, ma non ha di sicuro speculato o spillato soldi.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Quanto risparmi con la nuova Sam??

Messaggioda NubeCheCorre » mar gen 06, 2009 8:08 pm

Scusa ti stai riferendo a me ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Quanto risparmi con la nuova Sam??

Messaggioda Classic Amiga Man » mar gen 06, 2009 10:40 pm

Però, se volete un'azienda che lavori a debito, dovete aprirvela da soli.
Io non ce la faccio più a leggere invece le solite stupidate sui prezzi di un micromercato che non ha margini di manovra.
Oggi c'è qualcosa, che non costa migliaia di euro, che domani potrai rivendere alla stessa nicchia + o - allo stesso prezzo (leggi la Micro su eBay), cosa che con un PC mi pare non si possa fare.
Facciamo crescere la nicchia e tra qualche anno magari i prezzi saranno ai livelli.
Magari.
E tra qualche anno.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Quanto risparmi con la nuova Sam??

Messaggioda AmigaCori » mar gen 06, 2009 11:11 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Però, se volete un'azienda che lavori a debito, dovete aprirvela da soli.
Io non ce la faccio più a leggere invece le solite stupidate sui prezzi di un micromercato che non ha margini di manovra.
Oggi c'è qualcosa, che non costa migliaia di euro, che domani potrai rivendere alla stessa nicchia + o - allo stesso prezzo (leggi la Micro su eBay), cosa che con un PC mi pare non si possa fare.
Facciamo crescere la nicchia e tra qualche anno magari i prezzi saranno ai livelli.
Magari.
E tra qualche anno.


Infatti per questo ho detto che Amiga allo stato attuale va' inquadrata come hobby, perche' gli hobby hanno poco di razionale.

Se serve un computer e' inutile svenarsi per un'Amiga, prendetevi qualcos'altro, tanto sw e prestazioni non ne avrete a breve termine.

Io leggo anche che l'hw Apple e' troppo indietro rispetto a quello wintel, quindi anche se Sam fosse dualcore con giga e giga di RAM, sarebbe sempre cara se paragonata ai PC, il discorso e' sempre lo stesso: volete Mhz a buon mercato?, comprate un PC.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Quanto risparmi con la nuova Sam??

Messaggioda NubeCheCorre » mar gen 06, 2009 11:12 pm

Finalmente un ragionamento sensato !!!!
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Quanto risparmi con la nuova Sam??

Messaggioda Amiga Supremo » mar gen 06, 2009 11:28 pm

CASPITERINA Classic Amiga Man! :wow:
Stavo proprio per scrivere qualcosa di simile! :annu:
Mi hai tolto il concetto dalla bocca... :ahah:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Quanto risparmi con la nuova Sam??

Messaggioda Classic Amiga Man » mar gen 06, 2009 11:42 pm

Ecco cos'era quella bavetta...che schif....
:tie:
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Quanto risparmi con la nuova Sam??

Messaggioda Grendizer » mar gen 06, 2009 11:46 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Però, se volete un'azienda che lavori a debito, dovete aprirvela da soli.
Io non ce la faccio più a leggere invece le solite stupidate sui prezzi di un micromercato che non ha margini di manovra.
Oggi c'è qualcosa, che non costa migliaia di euro, che domani potrai rivendere alla stessa nicchia + o - allo stesso prezzo (leggi la Micro su eBay), cosa che con un PC mi pare non si possa fare.
Facciamo crescere la nicchia e tra qualche anno magari i prezzi saranno ai livelli.
Magari.
E tra qualche anno.


Qui nessuno vuole che un'azienda lavori a debito. Ma il punto è che con questi prezzi dubito che la nicchia si ampli, anzi tenderà a ridursi con il passare del tempo (ricordo che la Sam è già uscita da un anno e significa un altro anno di vantaggio hardware dell'evoluzione di mercato (leggi PC - ed in un anno i prezzi qui sono scesi))... e dubito che uno che venda una Sam su ebay la possa rivendere allo stesso prezzo del nuovo, perchè essendoci Acube, uno si rivolgerebbe direttamente dal produttore!Inoltre una Sam completa costa un migliaio di euro.. Si si continuiamo a ragionare cosi' e fra qualche anno continueremo ad essere qui nella stessa situazione. Se alimentare la nicchia significa spendere ogni anno 1000 euro per un hardware obsoleto, ci vorrà una nicchia piena di soldi da spendere, perchè sarà sempre la stessa a rinnovarsi, e l'utente classico amighista non tornerà mai. cosi come non ci saranno sviluppatori che si dedicheranno a produrre software per sistemi cosi' obsoleti. Cmq spero che nel suo silenzio Hyperion si stia muovendo nella direzione giusta.... e che spuntino nuove offerte hardware magari su Cell... se si vuole vedere una Sam come un hobby costoso, ben venga cmq sia gli hobbisti sono pochi e qui c'è gente che vuole vedere tornare amiga cercando altre strade, che si spera si attueranno quando sta maledetta causa finirà.
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: Quanto risparmi con la nuova Sam??

Messaggioda Classic Amiga Man » mer gen 07, 2009 1:32 am

No ma, scusa eh, ogni anno vedi gente che spende 1000 euro per Amiga?
Io ringrazio il cielo che negli ultimi due anni la comunità ha avuto la possibilità di avere hw nuovo e di qualità ed un sistema operativo che possa girare su macchine costruite nel 2008.

Io sono arcistraconvinto che chi critica ora il prezzo di Sam non l'avrebbe comprata nemmeno se fosse costata la metà.

Non c'è scampo, la nostra comunità non è mai stata coesa ed ha sempre trovato cavilli per impantanare discorsi che sono gli stessi da 15 anni ad oggi.

Non sta ad aCube allargare la comunità, ma ai suoi membri.

Se aCube fosse un'azienda di ricconi e cacasoldi, avresti la tua super MoBo Cell a 50 euro, invece è gente che sputa sangue come ogni povero cristo che tenta di lavorare in Italia.

Ripeto:avesse chiesto 2000 per la scheda e basta, inarcherei il sopracciglio (e non mi strapperei i vestiti furente), ma 1000 euro, per un sistema completo, ogni 15 anni, non mi pare una follia.

Se poi continuiamo a fare paragoni assurdi con aziende leader dell' IT, con sedi in tutto il mondo, con migliaia e migliaia di cinesi che costruiscono 24/7, fate pure, ma tra qualche anno saremo sempre a sentire le stesse litanie.
E, sinceramente, a 30 anni ne ho le scatole piene.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Quanto risparmi con la nuova Sam??

Messaggioda Fogg_80 » mer gen 07, 2009 1:41 am

Beato te che hai 30 anni .................
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Quanto risparmi con la nuova Sam??

Messaggioda Kyle » mer gen 07, 2009 1:51 am

Cioè ragazzi, vabbè i soliti discorsi triti e ritriti, ma non starete mica insinuando che Acube speculi sui nostri risparmi? :svitato:

Sono le condizioni di mercato Amiga che impongono tali prezzi, e io preferisco godermi un Amiga (e non un pc) nuovo oggi a questo prezzo (e sostenendo i ragazzi di Acube e lo sviluppo di nuove schede) che non aspettare speranzoso altri 2 o 3 anni :annu:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Quanto risparmi con la nuova Sam??

Messaggioda NubeCheCorre » mer gen 07, 2009 2:06 am

Io son mesi che lo sto dicendo....

Kyle lascia perdere, tanto non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire...

questa e' la solita storia della volpe e dell' uva...
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Quanto risparmi con la nuova Sam??

Messaggioda Grendizer » mer gen 07, 2009 7:23 pm

Classic Amiga Man ha scritto:No ma, scusa eh, ogni anno vedi gente che spende 1000 euro per Amiga?
Io ringrazio il cielo che negli ultimi due anni la comunità ha avuto la possibilità di avere hw nuovo e di qualità ed un sistema operativo che possa girare su macchine costruite nel 2008.

Io sono arcistraconvinto che chi critica ora il prezzo di Sam non l'avrebbe comprata nemmeno se fosse costata la metà.

Non c'è scampo, la nostra comunità non è mai stata coesa ed ha sempre trovato cavilli per impantanare discorsi che sono gli stessi da 15 anni ad oggi.

Non sta ad aCube allargare la comunità, ma ai suoi membri.

Se aCube fosse un'azienda di ricconi e cacasoldi, avresti la tua super MoBo Cell a 50 euro, invece è gente che sputa sangue come ogni povero cristo che tenta di lavorare in Italia.

Ripeto:avesse chiesto 2000 per la scheda e basta, inarcherei il sopracciglio (e non mi strapperei i vestiti furente), ma 1000 euro, per un sistema completo, ogni 15 anni, non mi pare una follia.

Se poi continuiamo a fare paragoni assurdi con aziende leader dell' IT, con sedi in tutto il mondo, con migliaia e migliaia di cinesi che costruiscono 24/7, fate pure, ma tra qualche anno saremo sempre a sentire le stesse litanie.
E, sinceramente, a 30 anni ne ho le scatole piene.



Ogni anno non la vedo gente che spende 1000 euro, ma da come voi vedete la Sam come “Messia”, vorrà dire che ogni anno vi comprerete una nuova scheda madre upgradata (beh probabilmente almeno :) )! La nostra comunità è quella che è cresciuta nel 90% dei casi con Amiga 500 ed Amiga 1200, la nicchia è quella che si è espansa nel tempo tali computer con schede acceleratrici costose o che si comprava sistemi professionali come l'Amiga 2000 o 3000 o 4000 e poi li espandeva. Cerchiamo di visualizzare che cosa ha fatto il successo di Amiga e quello in cui gli Amighisti ed ex Amighisti identificano un sistema Amiga. Ai membri sta bene allargare la comunità se rientra nei propri interessi, e la maggioranza delle persone che vivono nel 2009 (specie in periodo di crisi come questo) sta attenta a come spendere i soldi e non vuole pagare al prezzo di una ferrari una 500... vogliamo essere realisti o no? Con questi prezzi la comunità non si allarga, anzi o diminuisce o rimane quella risicata che già è! Acube inoltre per ora non si è rivolta al mercato desktop, ma embebbed, producendo una scheda che puo' anche adattarsi al mercato amiga, ma non è il suo punto focale, almeno per ora, magari in futuro cambierà idea. I paragoni non sono per niente assurdi perchè viviamo in questa realtà ed è inutile distorcela. Poi ognuno la pensa come vuole ed è libero di fare quello che vuole, ma dal tuo ragionamento, amiga rimarrà un hobby dal grande costo ancora per molti anni e non è quello che la gente vuole. La gente vuole un amiga os su un sistema recente tipo Ps3, non su hardware obsoleto. Ben venga cio' che offre Acube ora (naturalmente le auguro di vendere il piu' possibile), ma abbiamo bisogno di altro per fare contenti anche gli altri amighisti e i non piu' amighisti per forza degli eventi! :eheh2:

@ nube che corre

se uno non la pensa come te non significa che sia in torto.... quindi il detto “non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire” puoi anche evitartelo, perchè potrei dire lo stesso :incaz: :eheh: :ride: :felice: :ahah: :rock: :ultralol: :happyboing:
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: Quanto risparmi con la nuova Sam??

Messaggioda NubeCheCorre » mer gen 07, 2009 7:37 pm

Ci mancherebbe ognuno e' libero di pensare quello che vuole non saro' certo io a far cambiare idea alla gente, ma ti rispondo applicando il tuo stesso ragionamento.. se uno non la pensa come te non vuole dire che sia in torto...
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Quanto risparmi con la nuova Sam??

Messaggioda Grendizer » mer gen 07, 2009 7:46 pm

NubeCheCorre ha scritto:Ci mancherebbe ognuno e' libero di pensare quello che vuole non saro' certo io a far cambiare idea alla gente, ma ti rispondo applicando il tuo stesso ragionamento.. se uno non la pensa come te non vuole dire che sia in torto...


ed infatti io non l'ho detto... infatti ho scritto al condizionale "perchè potrei dire lo stesso" :boing:
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron