Il dreamcast era dotato oltre al sistema operativo base, anche di windows CE, per permettere “facili conversioni” dai titoli PC in voga ed aveva un lettore di GD-ROM (ma leggeva anche i CD audio ed i CD-ROM) che leggeva supporti da 1GB dall'aspetto dei comuni CD.
Purtoppo a causa dell'arrivo sul mercato della PS2 (che ebbe il suo successo grazie al lettore DVD integrato ed al fatto che costava meno di un lettore DVD da tavolo, un po come avviene oggi con il blu-ray per Ps3 solo che la massa per ora continua a preferire il DVD al blu ray visti i costi elevati) ebbe vita breve, infatti la produzione della console smise nel 2001, ma Sega garanti' la commercializzazione del software fino al 2002 ed alcune softwarehouse hanno continuato fino all'anno scorso (2007) a far uscire software (anche se i titoli usciti ogni anno sono stati veramente pochi). Tuttavia nei pochi anni di vita, la Dream console ha saputo donare capolavori incredibili come Shen Mue 1 e 2 che rimarranno per sempre nella storia informatica e nelle emozioni di chi ha potuto viverli.
Dreamcast VS Ps2
Se il Dreamcast fosse stato sfruttato come lo è ora la PS2 non oso immaginare che capolavori avrebbe sfornato, anche perchè la grafica dei 2 Shen mue su Ps2 non l'ho ancora vista, merito soprattutto del numero di colori visualizzabili, della risoluzione + alta, dell'uscita VGA nativa e delle capacità di ANTI-ALIASIN che il Dreamcast ha sempre sfoggiato. I primi titoli che uscirono come multipiattaforma infatti risultavano nettamente superiori su Dreamcast rispetto a PS2, cito per esempio Virtua Tennis 1 e 2, Dead or alive 2 hardcore/limited edition, F355 challenge, Resident Evil Code Veronica e Grandia 2.
Sul fronte poligonale ovviamente la Ps2 è stata sempre superiore, ma il dreamcast riusciva ad ottenere ottime prestazioni proprio dall'anti-aliasing ed i risultati si possono vedere confrontando dead or alive 2 hardcore nelle 2 versioni.
Cito un trafiletto da wikipedia su una peculiarita del Dreamcast rispetto a tutte le console a 128 bit uscite negli anni passati:
“Hidden Surface Removal (HSR), tecnica grazie alla quale venivano renderizzati solamente i poligoni realmente visibili su schermo. Mentre le altre console di solito applicano il rendering e gli effetti a tutta le scena, comprese quindi parti che nascoste da altri oggetti su schermo non saranno mai visibili, il Dreamcast aveva la capacità di calcolare quali oggetti sarebbero stati nascosti, risparmiando quindi risorse hardware non renderizzandole. Anche l'Xbox, il Gamecube e la PS2 avevano piccole integrazioni di questo tipo, ma nessuna delle 128 bit come il Dreamcast implementava un HSR così evoluto. Grazie a questa tecnica aumentava notevolmente la possibilità di costruire scene complesse anche oltre quello che sarebbe stato il limite della console.” fonte www.wikipedia.it scrivete dreamcast nel suo motore di ricerca per tutti i dettagli
Il Dreamcast era avanti anche nei controller, infatti oltre alle maracas di Samba de amigo, aveva la “canna da pesca” per il gioco SEA BASS fishing, che poteva essere impiegata anche in altri giochi (un anticipo rudimentale di quello poi ci avrebbe offerto il wii oggi)... vi linko i video
Soul calibur
http://www.youtube.com/watch?v=ybmCZ669 ... re=related
Ready to rumble 2 + Virtua Tennis
http://www.youtube.com/watch?v=POLP7mkS ... re=related
qui un divertente scontro tra il Dreamcast ed il Wii!
http://www.youtube.com/watch?v=yrdfTRlUtvU
Titoli Dreamcast di rilievo:
Capcom VS SNK
Capcom VS SNK 2
Capcom Vs SNK PRO
Confidential Mission (con pistola)
Crazy taxi
Crazy taxi 2
Daytona USA 2001
Dead or alive 2 Limited Edition
ECCO THE DOLPHIN
F355 Challenge
Garou: Mark Of the Wolves (Fatal Fury: Mark Of The Wolves in USA)
Giant Gram 2000 - All Japan Pro Wrestling 3
Grandia 2
Guilty gear X
Gunbird 2
Head Hunter
House of the Dead 2 (con pistola)
Ikaruga
Jet set radio/jet grind radio
King of fighter 2000
King of fighter 2001
King of fighter 2002
king of fighter 99 evolution
King of fighter Dream match 1999
Last battle 2
LE 24 ore Le mans
Mars MAtrix
Marvel VS Capcom
Marvel VS Capcom 2
MDK 2
Metropolis Street racer
MR DRILLER
NBA 2k1 / Nba 2k2
Out Trigger
Phantasy star online 1 e 2
Powerjet racing 2001
Powerstone
Powerstone 2
Psyvariar 2
Puyo Puyo 4
Puzzle Bobble 4
Quake 3 Arena
Radirgy
Record Of Lodoss war
Resident Evil/bio hazard Code Veronica complete
Resident evil 2/3 + Dino Crisis (tutte conversioni pari pari da ps1)
REZ
Rival School 2
Sakura taisen 3 e 4
Samba de Amigo (con maracas)
Sea Bass fighing 2 (con controller specifico)
Sega Rally 2
Sega GT
ShenMue
ShenMue2
Skies of Arcadia
Sonic Adventure
Sonic Adventure 2
Soul Calibur
Soul river
Space channel 5
Space Channel 5 2nd
Spiderman
Street fighter 3 double impact
Street fighter 3 third strike
Street Fighter Zero(alpha) 3
Super robot taisen Alpha
Super Street fighter 2 on line
Sword of the berserk
Tech Romancer
Tokio Estreme racer 2
Tony Hawk's pro skater 2
Trickstyle
Trigger heart Exelica
Trizeal
Twinkle Star Sprites
Ultimate Fighting Championship
Under Defeat
Unreal Tournament
V-rally 2
Vamprire Hunter Collection
Vanishing Point
Virtua Cop 2 (con pistola)
Virtua Fighter 3 team battle
Virtua Striker 2.1
Virtua Tennis
Virtua Tennis 2
Zero Gunner 2
Zombie Revenge
Che dire il 27 novembre sono 10 anni! Auguri DREAMCAST!

