Archeologia informatica su un floppy Amiga

Riflessioni, eventi, curiosità

Archeologia informatica su un floppy Amiga

Messaggioda ematech » lun nov 24, 2008 11:17 am

Archeologia informatica su un floppy Amiga
Scritto da Davide Panceri il 05-11-2008 ore 11:05
Mi è già capitato di segnalare qualche indagine di archeologia informatica proposta da pagetable.com; ultimamente ho trovato una sorta di autopsia del disco di avvio per Amiga 1.0, risalente al 1985, che pare contenesse una serie di informazioni sovrascritte, ma non cancellate in modo definitivo.

A quanto sembra, il dischetto originale su cui fu infine copiata la versione master sarebbe stato utilizzato in precedenza per copiare strumenti di sviluppo e file di intestazione da una macchina ad un'altra; il fatto che alcuni frammenti del codice sorgente del sistema siano potuti emergere è dovuto anche alla ridondanza del vecchio file system, usato in quel periodo e fino alla versione 1.3 del sistema operativo.

Per portare a termine la delicata operazione è stato scritto un programma, che itera su tutti i settori dell'immagine ROM nel floppy per verificare la tipologia di settore; se si tratta di un blocco dati, allora sale di un livello sperando di incrociare una directory intatta, che a sua volta cerca di ricostruire. Il sorgente C del programma può essere scaricato e utilizzato liberamente ("but please give credit").

L'indagine è indubbiamente minuziosa (in qualche punto anche troppo) e manifesta una notevole passione per la caccia al byte mancante. Tra le altre cose emerge un comando download pensato per scaricare file prodotti da altri computer, magari di Sun Microsystems. Questo aspetto insieme ad altri fa pensare appunto che siano state usate delle macchine Sun per lo sviluppo di Amiga, il che porta al sistema operativo dell'epoca (SunOS 1.x), a sua volta costruito partendo da BSD 4.1.

A quei tempi il compilatore C di BSD era Portable C Compiler (PCC) dei Laboratori Bell, menzionato anche in un file di intestazione del “Native Development Kit” per AmigaOS. Tra le altre informazioni raccolte spulciando nei molti file elencati nell'articolo, salta fuori, chissà come, anche l'indirizzo esatto di Commodore-Amiga in California, forse un invito agli Indiana Jones informatici per una campagna di scavi sul posto alla ricerca della mitica Arca del Commodoro.
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Messaggioda MacGyverPPC » lun nov 24, 2008 12:01 pm

Forte sta storia! :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda clros » lun nov 24, 2008 12:21 pm

MacGyverPPC ha scritto:Forte sta storia! :felice:


ma veramente...ne avevamo già parlato qui:

http://amiga.ikirsector.it/forum/viewtopic.php?t=12029
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Amiga Supremo » lun nov 24, 2008 10:21 pm

Appunto. :ahah:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda MacGyverPPC » lun nov 24, 2008 11:24 pm

Scusate ragazzi,ma ogni tanto IBrowse mi si pianta e perdo qualche cosa di vista,perche tornando nel forum perdo i bollini arancio,dei nuovi post!
Però tra il Forum la rete e OS che ogni tanto fa capricci (la BETA è sempre una BETA) mica è facile seguire tutto tutto :ride: :scherza:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda NubeCheCorre » lun nov 24, 2008 11:39 pm

no e' ibrowse che fa cagare scusate il francesismo, usa owb.. io ormai solo quello !
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Amiga Supremo » mar nov 25, 2008 9:14 pm

Ma dici in generale, visto che ormai OWB migliora sempre più?
Oppure IBrowse su SAM con AOS 4.1, ti da dei problemi?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda NubeCheCorre » mar nov 25, 2008 9:27 pm

IBrowse ha sempre dato problemi di crash o freeze anche sulla micro, e' una cosa risaputa i programmatori devono risolvere il problema.. OWB non crasha e questa versione e' piu' veloce ed usabile allora uso quello perche' quando usi il computer per due o tre ore senza problemi e vedi che ti crasha tutto il sistema per un solo programma ti girano le BOING :ride:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Amiga Supremo » mar nov 25, 2008 9:42 pm

Mmmm...
io utilizzo l'AMIGA One per giorni interi, mentre IBrowse ed altro girano, ma non riscontro nessun tipo di problema.
La macchina è stabilissima e i crash sono davvero casi molto eccezionali (diciamo 1 volta ogni 6 mesi?).
Devo reputarmi fortunato?
Oppure il "problema IBrowse" affligge con maggiore incidenza i uA1 (e forse gli AMIGA Claassic PPC :mah: )? :riflette:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda NubeCheCorre » mar nov 25, 2008 10:46 pm

Sei fortunato.. IBrowse e' una bomba che esplode quando vuole lui.. e considera che quello e' l' unico programma.. nessun altro programma da questi problemi..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Amiga Supremo » ven nov 28, 2008 7:27 pm

Se è così, sono contento di essere fortunato, allora. :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda pvanni » sab nov 29, 2008 1:01 pm

Mi accodo ai fortunati, anche se grazie ai continui miglioramenti di OWB
(però sono dovuto tornare dalla 2.16 alla 2.14)
IBrowse lo uso sempre di meno, ma da quando ho l'A1 e ormai sono
parecchi anni sarà crashato 2 o 3 volte in tutto
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda MacGyverPPC » sab nov 29, 2008 2:06 pm

Stavo dando un'occhiata alla versione OWB che ho qui su SAM,e mi pareva strano di avere la 2.15.
Poi sono volato su OS4depot e ho capito tutto :ahah:
Oggi è uscita la 2.16 :wow:
Non l'ho ancora scaricata,visto il post di PVanni... cosa ha che non va? :riflette:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Kyle » sab nov 29, 2008 2:15 pm

Anche a me sulla Micro Ibrowse non crashava quasi mai...
Ma ora sono curioso di testare con mano i progressi di NetSurf e OWB :annu:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda pvanni » sab nov 29, 2008 6:07 pm

@MacGyverPPC
Su alcuni siti (es. ebay) dà GR cosa che non accadeva con
le vecchie versioni.
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 8 ospiti

cron