Questa cosa si sapeva dal 1987, 1988 che il disco del Kickstart 1.0 distribuito da Commodore conteneva ancora programmi originali, linker dei compilatori, comandi DOS e programmi di copia via porta seriale da e per computer SUN 68000 con cui era stato fatto lo sviluppo del software Amiga quando la macchina era ancora in fase di prototipo.
Cioé alla Commodore hanno preso un disco kickstart MASTER da un banco di lavoro di un qualche programmatore di Amiga Inc. (è stato provato nell'articolo che lo sviluppo di questi programmi è stato fatto in California nella vecchi Amiga Inc. pre-Commodore e non nei laboratori di West Chester), un programmatore che aveva messo sul floppy anche dei programmi che gli erano utili, poi hanno fatto un DELETE dei file che non servivano, o che non dovevano essere visti dagli utenti finali, e lo hanno messo in una macchina duplicatrice che ha copiato TUTTE LE TRACCE, e quindi tutti i floppy Kick 1.0 andati in giro avevano ancora i file cancellati presenti sul disco, anche se non leggibili, perché non erano nelle tavole di allocazione.
Dopo qualche tempo, grazie degli utenti curiosi e che avevano le palle quadrate nella programmazione, con un lavoro di recupero degli HEADER dei file cancellati, grazie al filesystem OFS, è stato possibile ricostruire e copiarsi i file presenti sul disco Kickstart.
Avevo sentito delle voci all'epoca, nel 1989, su questi progammi di sviluppo presenti sul disco Kick 1.0, ma sempre creduto che questi programmi sul disco Kickstart fossero DIRETTAMENTE VISIBILI, perché i fessi alla CBM si erano "sdimenticati" di cancellare i file (i gonzi), ma non avendo mai avuto un Kickstart 1.0 originale, non ho mai potuto verificare quanto ci fosse di vero in questa diceria...
Per me l'intera storia era un mito, di quelli famosi riguardo Amiga, passato riverentemente di bocca in bocca (anche se da parte di persone autorevoli)...
Leggere alcune cose riguardanti questo fatto anche su Wikipedia mi aveva fatto pensare che qualcosa di vero, sotto, sotto ci fosse.
Adesso questo articolo, rivelando tutta la verità sul disco kick e i metodi usati per ricostruire i file, mi ha ILLUMINATO...
