Dove metto il bootLoader?

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Dove metto il bootLoader?

Messaggioda clros » lun nov 17, 2008 12:35 am

Ciao,
ho da poco acquistato un disco da 500GB e l'ho partizionato in 3: una swap partition, una partizione ext3 e una normale NTFS.
Ads volevo installare UBUNTU sulla partizione ext3 (e in effetti ci sono riuscito), solo che alla fine della procedura di richiesta dei dati (prima che parta l'installazione vera e propria), ho detto di mettere il bootloader su un altro disco (quello "vecchio" che uso con Windows e dal quale faccio comunemente il boot).
tuttavia...nn vedo il boot loader all'inizio.

Quello che volevo fare era installare il boot loader sul "vecchio" disco in modo tale che se devo staccare il nuova disco, nn ho comunque problemi a far partire windows...

Sono mezzo addormetato (sto "studiando" boost::any :ride: ); spero di essere stato chiaro :riflette:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda AmigaCori » gio nov 20, 2008 8:25 pm

Guarda, il boot loader lo schiaffi dove vuoi, non ci sono problemi...ti posso linkare qualcosa che ho trovato sul web recentmente per risolvere un problema simile al tuo: un mio amico costretto a reinstallare windows per problemi simili ai tuoi (perdita di drivers...) aveva perso il grub e quindi non poteva riavviare debian (c'era la partizione ma non si vedeva...).

Purtroppo non ho molto tempo ultimamente quindi mi limito a linkarti la pagina, se hai dubbi o problemi pero' fammelo sapere, ok?

:felice:

Una e' questa pagina:
http://guide.debianizzati.org/index.php/Guida_a_Grub

..un'altra questa:
http://maurolinux.wordpress.com/2007/02 ... i-windows/

Guarda, io non avevo mai fatto una cosa del genere, pero' m'e' andata bene al primo colpo ed ho recuperato il boot loader.
Per la cronaca ho seguito la seconda guida perche' andavo di fretta...pero' la prima guida e' molto educativa e merita di essere letta.

PS.
Meglio Debian di Ubuntu: piu' stabile :eheh2:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda clros » mar nov 25, 2008 9:50 pm

Mah, nn ci sono riuscito.
ho tentato dalla shell di installarlo sul disco di windows con:
sudo grub-install /dev/sdb
(sdb è l'HD con windows) ma mi dice che nn trova /root o qualcosa del genere... :triste:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti