Gli esperimenti di Danyblu

Riflessioni, eventi, curiosità

Gli esperimenti di Danyblu

Messaggioda Danyblu » gio nov 13, 2008 3:47 pm

Riapro questa sezione sul mio brutto vizio di sezionare da vivi hardware informatici per scopi.....sciientifici :ahah:

Cominciamo con un bel hard disk... si esatto propio quel hard disk che avevo dentro il 1200 appena venduto.

Devo solo trovare una chiave francese e poi vado di Reportage :skull:

Rimanete sintonizzati...
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda cpiace64 » gio nov 13, 2008 5:07 pm

spero sia guasto in quanto gli hd soffrono la polvere, anche quella non visibile ad occhio nudo.
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Messaggioda Raffaele » gio nov 13, 2008 5:48 pm

cpiace64 ha scritto:spero sia guasto in quanto gli hd soffrono la polvere, anche quella non visibile ad occhio nudo.


Beh, si vede che il nostro amigo è ricco e può permettersi di avere in casa un piccolo banco di lavoro A FLUSSO LAMINARE, dove nella zona "pulita" non circola polvere... :annu:

http://www.directindustry.it/prod/aircl ... 02206.html

L'unico modo per aprire un Hard Disk, al di fuori della fabbrica, senza che la superfice vada a schifio a causa di minime particelle di polvere... :ammicca:

Il problema è che i costi sono alquanto proibitivi per permettersi di avere in casa giochetti del genere... :riflette: :no: :scherza: :sperduto:

Ma magari ne ha comprato uno di seconda mano a soli 20.000 euro/40 milioncini di vecchie lire... :eheh:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda cpiace64 » gio nov 13, 2008 6:35 pm

20.000€ ce ne compri di hard-disk
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Messaggioda Danyblu » gio nov 13, 2008 7:07 pm

Naa...non spenderei mai nemmeno 10000£...figuriamoci €.. :ride: l'ho smontato sotto in officina tra le varie cataste di legna e visto che non si apriva gli ho pure messo un piede sopra per tenerlo fermo...ghgh
Pero' funzia ancora..non so per quanto ma funzia.
Per adesso pubblico un paio di foto esplicite... piu' tardi provo abbozzo un banchetto di prova e vedo se riesco andare di filmato.

Ps:che deluzione l'interno per essere un IBM..chissà cosa mi immaginavo.. :no:


http://img444.imageshack.us/my.php?imag ... 177wm4.jpg

http://img147.imageshack.us/my.php?imag ... 178wy2.jpg
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda AmigaCori » gio nov 13, 2008 8:21 pm

@Danyblue

Oh, e cosa pensavi ci fosse dentro? :ahah:

OT
Ma non hai usato una macchinetta digitale, vero?, le foto *pesano* ma sono granulose poco contrasto e colori...forse una vecchia webcam?
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Danyblu » gio nov 13, 2008 8:50 pm

nuuu... cellulare :triste:

La Nikon l'ho prestata..
http://img135.imageshack.us/my.php?image=is2ae0.jpg

Comunque mi immaginavo ci fossero piu' dischi che lavoravano uno sopra l'altro..
invece è un solo disco con una sola testina ..
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Amiga Supremo » gio nov 13, 2008 10:16 pm

Perchè lo hai aperto, visto che funzionava?
Le foto reperibili in rete non ti bastavano?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda AmigaCori » gio nov 13, 2008 10:24 pm

Amiga Supremo ha scritto:Perchè lo hai aperto, visto che funzionava?
Le foto reperibili in rete non ti bastavano?


Ma dai....vuoi mettere di vedere un HD dal vivo?, anche io lo feci con un vecchio IBM da 170Mb, ero troppo curioso ( e sapevo benissimo tecnicamente come era fatto...) secondo me ha fatto bene, diversamente gl'avrei tirato le orecchie se avesse osato profanare un'Amiga :uffa:
Io rimasi a guardare i piatto dell'HD per qualche minuto pensando...ma e' possibile che sta testina cosi' grande possa *acchiappare* i singoli bit??, ma come fa a raccapezzarci qualcosa?, comunque non l'ho buttato :) lo tengo "in mostra" per eventuali amici-curiosoni. ;-)

:scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Danyblu » gio nov 13, 2008 10:25 pm

Amiga Supremo ha scritto:Perchè lo hai aperto, visto che funzionava?
Le foto reperibili in rete non ti bastavano?


hihi ..diciamo per curiosità :ammicca: ma credo che finiro' per fargli una cornice e poi appenderlo .
Anni fa un mio amico smontò due vecchi hard disk da 20 mega...si si propio venti megabyte ed erano talmente grossi che riuscì a mettergli dentro delle casse musicali. :ride: ..che tipo strano quello era delle parti di Gozzano.

Ps:Ti è arrivato ?? se non ti è arrivato credo che arrivi domani.
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Amiga Supremo » gio nov 13, 2008 10:38 pm

Boh, per ora dal sito delle Poste non si capisce se domani sarà messo in consegna, comunque domani io sarò ad Ancona per lavoro, quindi nisba.
Inoltre per via di uno spiacevole fatto imprevisto, temo che difficilmente il pacco verrà recapitato quando a casa ci sarà qualcuno, dunque penso che dovrò andarci io (o mandarci qualcuno) non appena sarà messo in giacenza.
Ad ogni modo appena ricevo il tutto, ti contatto per metterti al corrente.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda clros » gio nov 13, 2008 10:45 pm

Ma all'ITIS nel corso di sistemi del terzo anno nessuno vi ha mai fatto vedere l'interno di un HD?
Come fate a studiare superfici, trcce, settori, CLV, CAV solo guardando una figura o un disegno?
(vabbè, nn si vedeno nemmeno sul disco vero, ma volete mettere l'emozione degli studenti di vedere "cosa c'è dentro"?)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Danyblu » gio nov 13, 2008 10:50 pm

O bè.. io ho fatto solo il biennio elettrico/elettronico del IPSIA ma neppure finito. Poi ho fatto l'artistico.. :ammicca:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda clros » gio nov 13, 2008 10:55 pm

Danyblu ha scritto:O bè.. io ho fatto solo il biennio elettrico/elettronico del IPSIA ma neppure finito. Poi ho fatto l'artistico.. :ammicca:


Certo, scusa...mi sono "lasciato andare"...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda AmigaCori » gio nov 13, 2008 10:59 pm

clros ha scritto:Ma all'ITIS nel corso di sistemi del terzo anno nessuno vi ha mai fatto vedere l'interno di un HD?
Come fate a studiare superfici, trcce, settori, CLV, CAV solo guardando una figura o un disegno?
(vabbè, nn si vedeno nemmeno sul disco vero, ma volete mettere l'emozione degli studenti di vedere "cosa c'è dentro"?)


No. Ma quoto, per questo mi automunii di HD da *sacrificare*.

L'impostazione tutta carta-teoria-formule-cosecomplesse tipica del sistema italiano e' solo una tristissima perdita di tempo.

La teoria VA' STUDIATA ma senza un'applicazione pratica, un qualcosa che stimoli l'interesse dello studente nell'applicare (e spingere quindi i suoi neuroni a funzionare autonomamente) quello che ha studiato non serve assolutamente a nulla, anzi: spinge lo studente ad abbandonare queste noisosissime nozioni SENZA correlazione con la realta'.

Parlo da Perito Industriale Capotecnico in Elettronica et Telecomunicazioni :ride: ha ha ha...si si c'e' scritto questo nel mio diploma :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron