Limitare l'uso del PC

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Limitare l'uso del PC

Messaggioda clros » lun ott 13, 2008 6:55 am

Esiste un programma che consenta di limitare l'uso del PC per un certo periodo di tempo al giorno? (es. al massimo un'ora regolando l'orario di inizio)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Limitare l'uso del PC

Messaggioda AmigaCori » lun ott 13, 2008 10:00 am

clros ha scritto:Esiste un programma che consenta di limitare l'uso del PC per un certo periodo di tempo al giorno? (es. al massimo un'ora regolando l'orario di inizio)


E dopo tot tempo dovrebbe spegnersi?

...ovviamente immagino che tu stia parlando di windows...vero?

Sotto Linux io quando devo spegnere il pc ad una determinata ora uso lo shutdown -h "tempo" ritardato, il comando e' da root cosi' l'user non puo' modificarlo.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda NubeCheCorre » lun ott 13, 2008 10:25 am

Ma secondo me lo puoi fare creando un " evento ", mi sembra che sotto " pannello di controllo " c'e 'una voce per creare degli eventi in modo che il computer faccia una cosa precisa in un determinato periodo/orario.. e credo che tu possa farlo.. ora sono sotto vista e non so se c'e' ma sotto xp ne sono sicuro.. controlla :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda clros » lun ott 13, 2008 12:26 pm

@AmigaCori:
Si, spegnersi o almeno limitare il suo uso produttivo (che ne so...magari rallentarsi)
Si, sotto windows...

@Nube:
controllo...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda AmigaCori » lun ott 13, 2008 4:08 pm

clros ha scritto:@AmigaCori:
Si, spegnersi o almeno limitare il suo uso produttivo (che ne so...magari rallentarsi)
Si, sotto windows...

@Nube:
controllo...


Guarda, io proverei ad usare lo stesso comando shutdown sotto windows, magari esiste...prova, tanto che ti costa? :felice:

Il comando e' proprio "shutdown".
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda AMIGASYSTEM » lun ott 13, 2008 4:35 pm

shutdown esiste lo uso anche per spegnere i PC in rete:

Bisogna avere una condivisione e un account con password su PC da spegnere, prompt dei comandi [START - ESEGUI] e digitare la stringa:

\shutdown -s -m \\utente -t 15

parametro "-t 15" avremo un attesa di 15 secondi prima di procedere.Se lo desideriamo, possiamo cancellare l'unità di rete per mezzo del comando: "net use z: /delete" che cancella l'unità di rete creata.
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5571
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Messaggioda clros » lun ott 13, 2008 4:41 pm

Amiga ha scritto:shutdown esiste lo uso anche per spegnere i PC in rete:

Bisogna avere una condivisione e un account con password su PC da spegnere, prompt dei comandi [START - ESEGUI] e digitare la stringa:

\shutdown -s -m \\utente -t 15

parametro "-t 15" avremo un attesa di 15 secondi prima di procedere.Se lo desideriamo, possiamo cancellare l'unità di rete per mezzo del comando: "net use z: /delete" che cancella l'unità di rete creata.


Ok, e se volessi associare il comando ad uno script che si avvia automaticamente quando accendo il PC?

E' inoltre possibile "nascondere" il tutto in modo da rendere difficile l'individuazione e la rimozione?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda AMIGASYSTEM » lun ott 13, 2008 5:03 pm

Qui puoi leggere tutte le soluzioni relative a shutdown:

http://www.online-tech-tips.com/compute ... ommand/it/
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5571
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti