Scusate la niubbaggine...

Riflessioni, eventi, curiosità

Scusate la niubbaggine...

Messaggioda Allanon » lun ago 11, 2008 9:38 pm

Ormai comincio ad arrugginire e mi chiedevo se è possible aprire una finestra sul workbench con un comando cli o in qulasiasi altro modo... non intendo aprire una shell ma una finestra di un percorso a mio piacimento.

Non mi prendete in giro mi raccomando!
:scherza:
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Re: Scusate la niubbaggine...

Messaggioda clros » lun ago 11, 2008 10:43 pm

Ma una finestra "vuota" o una finestra particolare del disco del WB??
Cmq, si può fare in tt e due i casi (ma, sto arrugginendo anche io, dammi il tempo di ricordarmi /riprovare :ride: )
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Allanon » mar ago 12, 2008 1:06 am

Una finestra del disco, con un percorso specifico.
Se riesci a trovare info ti ringrazio già da ora! :eheh:
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Re: Scusate la niubbaggine...

Messaggioda Raffaele » mar ago 12, 2008 1:53 pm

Allanon ha scritto:Ormai comincio ad arrugginire e mi chiedevo se è possible aprire una finestra sul workbench con un comando cli o in qulasiasi altro modo... non intendo aprire una shell ma una finestra di un percorso a mio piacimento.

Non mi prendete in giro mi raccomando!
:scherza:


Comandi CLI:

RequestFile
Format: RequestFile Drawer File/K Pattern/K Title/K Positive/K
Negative/K AcceptPattern/K RejectPattern/K SAVEMODE/S
MULTISELECT/S DRAWERSONLY/S NOICONS/S PUBSCREEN/K
Purpose: Asks for a filename via ASL file requester
Example: RequestFile >ENV:File Title "Select a File" Positive "Load" Noicons

Programmi di terze parti:

Questo?

http://us2.aminet.net/dev/gg/git-bin.readme

Oppure questo?

http://de5.aminet.net/util/dir/Browser.readme

O ancora questo?

http://uk.aminet.net/util/dir/BrowserII.readme

(qui di seguito la key liberata dall'autore stesso)

http://aminet.net/package/util/dir/BrowserII_key

[Però vedo che aprono tutti finestre Shell]


O magari questo??? (Questo non sono sicuro)

http://aminet.net/package/dev/e/objectbrowser
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Allanon » mar ago 12, 2008 2:20 pm

No no Raffaele, forse non mi sono spiegato...
Adesso spiego meglio: io ho un elenco di file, l'utente deve selezionarlo uno e io vorrei aprire la finestra del drawer che contiene quel file, una normale finestra sul workbench.
Io chiedevo se esiste qualcosa da shell per eseguire una tale azione... :ride:
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Messaggioda Raffaele » mar ago 12, 2008 4:42 pm

Allanon ha scritto:No no Raffaele, forse non mi sono spiegato...
Adesso spiego meglio: io ho un elenco di file, l'utente deve selezionarlo uno e io vorrei aprire la finestra del drawer che contiene quel file, una normale finestra sul workbench.
Io chiedevo se esiste qualcosa da shell per eseguire una tale azione... :ride:


Scusa neh? RequestFile è un comando DOS, ti apre un file preso da un elenco che viene mostrato in un normale requester ASL...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Allanon » mar ago 12, 2008 5:06 pm

si, ok, ma io vorrei aprire una finestra del workbench non un file requester!
Le finestre classiche, quelle che si aprono quando fai doppio-click su un disco o su un Drawer
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Messaggioda MacGyverPPC » mar ago 12, 2008 5:27 pm

Forse Allanon vuole usare un comando per aprire una normale finestra con la comparsa delle icone,e non una specie di shell che mostra l'albero dei percorsi.
Almeno credo che intenda quello. Io non l'ho mai usata la cli o la shell a parte dare qualche comando per decomprimere file in lha o zip dopo averci cliccato sopra. :ride:
Senza le gui o mui... pesto la testa al muro! :ahah:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10888
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Allanon » mar ago 12, 2008 5:31 pm

MacGyverPPC ha scritto:Forse Allanon vuole usare un comando per aprire una normale finestra con la comparsa delle icone,e non una specie di shell che mostra l'albero dei percorsi.
Almeno credo che intenda quello. ...


Esatto!
:scherza:
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Messaggioda KONEY » mer ago 13, 2008 12:58 pm

Io non l'ho mai visto fare, e direi con sicurezza quasi piena ke non e' una feature di AmigaDOS.

Forse un comando di terze parti, ma non mi risulta ke esista...
Avatar utente
KONEY

Veterano
 
Messaggi: 123
Iscritto il: mer lug 30, 2008 12:07 am
Località: VENEZIA

Messaggioda ShInKurO » mer ago 13, 2008 1:36 pm

Allanon ha scritto:
MacGyverPPC ha scritto:Forse Allanon vuole usare un comando per aprire una normale finestra con la comparsa delle icone,e non una specie di shell che mostra l'albero dei percorsi.
Almeno credo che intenda quello. ...


Esatto!
:scherza:


Buongiorno niubbo, lo hai sotto agli occhi. Apri le configurazioni di ContextMenu... e non dico altro!! :P

Ah ARexx, questo sconosciuto...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda KONEY » mer ago 13, 2008 2:23 pm

con Arexx? e come si fa?
Avatar utente
KONEY

Veterano
 
Messaggi: 123
Iscritto il: mer lug 30, 2008 12:07 am
Località: VENEZIA

Messaggioda clros » mer ago 13, 2008 5:16 pm

KONEY ha scritto:Io non l'ho mai visto fare, e direi con sicurezza quasi piena ke non e' una feature di AmigaDOS.

Forse un comando di terze parti, ma non mi risulta ke esista...


No, sono sicuro che ci sia qualcosa a partire dal 3.5/3.9...e si, c'entra Arexx...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda KONEY » mer ago 13, 2008 5:23 pm

ah ecco, io sono fermo al 3.1 :D
Avatar utente
KONEY

Veterano
 
Messaggi: 123
Iscritto il: mer lug 30, 2008 12:07 am
Località: VENEZIA

Messaggioda clros » mer ago 13, 2008 9:50 pm

Allora, io ho fatto così :

con un editor di testo scrivo uno script arexx

ADRESS workbench
WINDOW 'dh2:sdk/' OPEN

Lo salvo da qualche parte

da shell digito rx nomescript

Ovviamente, a posto di dh2:sdk/ metti il tuo percorso.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti