MenuetOs

OS X, Linux e tutti gli altri OS

MenuetOs

Messaggioda ematech » dom mar 16, 2008 11:32 pm

Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Messaggioda Böch 3343 » lun mar 17, 2008 9:29 pm

Interessante!
Questo ancora non lo conoscevo...
"Cercando di mettere a posto le cose non si fa altro che creare un gran casino"
Avatar utente
Böch 3343

Veterano
 
Messaggi: 236
Iscritto il: dom ott 26, 2003 11:43 am
Località: Cernusco S.N.

Messaggioda riko » gio apr 10, 2008 8:20 pm

Lo usai anni fa per gioco. Il punto è che ci si riesce a fare poco o nulla.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda MacGyverPPC » gio apr 10, 2008 9:31 pm

Sembra molto caruccio...Se è una scheggia dovrebbe andar bene anche sull'Asus eeePC,o no?
Pensavo di metterci qualsiasi cosa nell'Asus eeePC... tranne sistemi come M$ o Mac, il primo lo odio già sul mio normale Notebok il secondo merita de mejo,come nei suoi Case alla mela.:felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda NubeCheCorre » gio apr 10, 2008 9:48 pm

Ma e' scritto in ASM ??
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda MacGyverPPC » gio apr 10, 2008 9:55 pm

NubeCheCorre ha scritto:Ma e' scritto in ASM ??

In Assembly da quel che ho capito... e funge su parecchie Cpu AMD e Intel 32 e 64.
Ma l'assembly è come il linguaggio macchina dei giochi Amiga che da floppy non potevi visualizzare sotto il Workbench? Quelli che partono solo da floppy accendendo amiga,per capirci :riflette: :ride:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda clros » gio apr 10, 2008 11:31 pm

L'assembly...è assembly! :ahah:

Qualsiasi programma scrivi, in qualsiasi linguaggio, viene "tradotto" ed eseguito in assembler cioè dalle "istruzioni" elementari interpretabili dal microprocessore.

E questo, avviene su qualsiasi computer, nn solo Amiga.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda riko » ven apr 11, 2008 12:11 am

MacGyverPPC ha scritto:Sembra molto caruccio...Se è una scheggia dovrebbe andar bene anche sull'Asus eeePC,o no?


Ammesso che booti si. Poi puoi divertirti a guardarlo per un po, spegnerlo e riavviarlo. Wow.

Pensavo di metterci qualsiasi cosa nell'Asus eeePC... tranne sistemi come M$ o Mac, il primo lo odio già sul mio normale Notebok il secondo merita de mejo,come nei suoi Case alla mela.:felice:


Il secondo perchè stai violando la licenza. BTW, cosa non va nel Linux sull'eee?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » ven apr 11, 2008 12:14 am

clros ha scritto:Qualsiasi programma scrivi, in qualsiasi linguaggio, viene "tradotto" ed eseguito in assembler cioè dalle "istruzioni" elementari interpretabili dal microprocessore.


Non sono d'accordo. In particolare in una soluzione di interpretazione pura il *programma* non viene tradotto in assembly, vengono semplicemente chiamate delle procedure (che alla fine sono codice nativo).
Tuttavia questo non mi farebbe parlare di 'traduzione', poichè di fatto il programma nel linguaggio M' non viene *mai* tradotto in un programma in M''.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda clros » ven apr 11, 2008 1:28 am

riko ha scritto: In particolare in una soluzione di interpretazione pura il *programma* non viene tradotto in assembly, vengono semplicemente chiamate delle procedure (che alla fine sono codice nativo).
Tuttavia questo non mi farebbe parlare di 'traduzione', poichè di fatto il programma nel linguaggio M' non viene *mai* tradotto in un programma in M''.


Uhmmm...potresti spiegarti meglio?

In particolare...se per "codice nativo" intendi che nn si passa per gli mnemonici asm...bhe, penso che sia così, ma...volevo semplificare il più possibile la cosa...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti