@MacGyverPPC:
Il sistema, secondo me, è partito correttamente, ma è configurato per partire senza X, ovvero da riga di comando come il vecchio MS-DOS. Probabilmente ci sono già utenti configurati nel sistema, che evidentemente non è fatto apposta per autoavviare le procedure di installazione su HD. Di sicuro c'è l'utente root, prova a vedere sul sito o sull'Handbook se ci sono coppie username/password suggerite per cominciare. E non preoccuparti se il login non ti segnala con asterischi l'inserimento della password, è normale a linea di comando (massima sicurezza: chi sbircia da dietro non deve sapere neanche il numero di caratteri...

). Una volta entrato, l'interfaccia grafica è attivabile col comando startx, sempre che funzioni come le distribuzioni Linux più diffuse.
Puoi installare il sistema e configurarlo per partire già con X, occorre lavorare come root e pasticciare con livelli di esecuzione e inittab ma non è difficilissimo. Avrai il login grafico e lì gli asterischi sono visibili - ma disabilitabili, la prudenza non è mai troppa...
Facci sapere i progressi, facciamo il tifo per te!