espansioni

Riflessioni, eventi, curiosità

espansioni

Messaggioda Danyblu » dom gen 27, 2008 10:56 pm

Ho bisogno un vostro parere tecnico infomatico, voglio provare a mettere l'espansione da 512KB del 500 classic in un 500plus. Dite che funziona? non è che fondo la macchina o brucio qualcosa? il connettore esteticamente mi pare lo stesso

Tnx
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Amiga Supremo » dom gen 27, 2008 11:13 pm

Di che modello parli precisamente?
Comunque vai tranquillo, perchè il Trapdoor slot A500/+ è compatibile l'uno con l'altro.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Danyblu » dom gen 27, 2008 11:20 pm

Amiga Supremo ha scritto:Di che modello parli precisamente?
Comunque vai tranquillo, perchè il Trapdoor slot A500/+ è compatibile l'uno con l'altro.


Non saprei... pero' avevo 2 espansioni da 512 kb del vecchio 500 1.2 che mi giravano per casa e mi son detto.." ma perchè non ce ne ficco una dentro :-) " . Attualmente il mio 500 è la versione plus ma solo perchè la scocca è bianchissima, l'altro era diventato una ciofeca :ahah:

ps:Ma lo sapevi che i 500plus o perlomeno alcuni 500 plus venivano gia prodotti in china? :felice: io non lo sapevo, l'ho scoperto 20 minuti fa guardando il di sotto del amiga...cè propio scritto Made in china :wow: ...tristissimo
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Amiga Supremo » dom gen 27, 2008 11:31 pm

Gli impianti produttivi di C=ommodore erano sparsi un po' dovunque, quindi non c'è da scandalizzarsi per un eventuale MADE IN CHINA.
Tra l'altro poi, se non sbaglio, queste fabbriche continuarono a sfornare AMIGA anche dopo che C=BM cessò le attività, quando ancora il tribunale fallimentare non aveva neanch'ora venduto tutto all'incanto ad ESCOM.
Anche in seguito, qualcosa produssero; ecco quindi che poi si materializzarono i set top box Wonder TV A6000 & 6060. :wow:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Danyblu » lun gen 28, 2008 12:23 am

Ma porco giuda.. vi vapita mai di apoggiare un oggetto da qualche parte e dirvi" dopo passo di qui e lo prendo" o io l'avevo fatto poco fa con le due espansioni e adesso non le trovo piu' :mah: ..
Provo a cercarle acnora un attimo, casomai gliela monto un altra volta. Solo che era la serata del anno in cui facevo funzionare tutte le macchine per evitare che facciano ossido stadndo ferme. Adesse reincarto il 500 e se saltano fuori le picchio :alieno:

e poi...diciamoci la verità,ma che diamine serve quel on off sotto le espansioni? cioè io agiungo della ram poi non sono mica fesso a spegnerla...ma!
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Sfigatto » lun gen 28, 2008 12:28 am

Danyblu ha scritto:
e poi...diciamoci la verità,ma che diamine serve quel on off sotto le espansioni? cioè io agiungo della ram poi non sono mica fesso a spegnerla...ma!


Compatibilità con i giochi... il 500 in fondo era un'ottima macchina da intrattenimento :ride:

Saluti,
Sfigatto
miauuu
Morphos 3.3 (registered) on Powermac G4 1,60 Ghz gigabit ethernet
Avatar utente
Sfigatto

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: lun lug 11, 2005 11:02 pm
Località: Ducato di Milano

Messaggioda Danyblu » lun gen 28, 2008 1:11 am

TROVATAAAAHHH!! :ride: :ride:
Apro il coperchio...TRAACH!!!....inserisco la scheda..FRUUCH!......chiudo coperchio...SDENG!! ...accendo amiga.. Tic!......inserisco workbenc et voilà :eheh2:
1212 KB liberi... (mizzeca si ciuccia circa dai 200 ai 300kb per avviare l'OS)

A sapete poi dove avevo messo la scheda?!? :felice: ... era assieme ai Kraffen per lo spuntino di mezzanotte :ahah:

Dai va, ancora 1 o 2 ore e poi a nanna, il 600 e il 500 sono apposto , puliti chiusi e lindi nelle loro scatole. Adesso tocca al 1200 tower :scherza:
Vedeste solo come sono lindi e puliti, pensate che le plastiche oltre a essere bianchissime profumano addiritura di nuovo( e ora anche di krafen ^_^) e non riwesco a resistere di volta in volta che le apro a fargli una foto.....
Il vic20 e i 2 64 li ho sistemasti l'altro ieri, mancano i 128 al appello , 2 modulatori che non trovo (per il vic20 ) ,1 16 e 2 alimentatori. Non vorrei mai che qualche d'uno me li abbia campati via...lo scanno :sburla:
..... avete una scatola per 128? :ride: non l'ho mai avuta
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda MacGyverPPC » lun gen 28, 2008 2:45 am

Danyblu ha scritto:ps:Ma lo sapevi che i 500plus o perlomeno alcuni 500 plus venivano gia prodotti in china? :felice: io non lo sapevo, l'ho scoperto 20 minuti fa guardando il di sotto del amiga...cè propio scritto Made in china :wow: ...tristissimo


Il mio primo 1200 e made in Corea se non ricordo male... comunque era un paese dagli occhi a mandorla!
Quello dopo,che è l'attuale 1200 non ricordo da dove proviene,comunque
la MB è migliore... :annu: perchè il primo aveva i fili sulle ROM Kickstart e erano saldate alla scheda! :no:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Raffaele » lun gen 28, 2008 6:47 pm

La trapdoor inferiore dell'A500 serve alla SLOW-FAST RAM...

E' un tipo di memoria che viene visto dal lato della CHIP RAM ma che i chip di Amiga non possono accedere come Ram a loro dedicata, e il processore può accedervi solo nelle pause del chipset... quindi non è neanche FAST RAM...

Da qui il nome Slow-Fast, che ti fa capire che non è né trippa (FAST), né ciccia (CHIP-MEM), ma che possiede i difetti di entrambe... :no:

Serve per metterci espansioni da 512Kb fino a 1,5MB, giusto per i giochi che richiedono più memoria, ma non è né carne né pesce...

L'inerruttore serve a spegnere la RAM, ma ovviamente si aziona OBBLIGATORIAMENTE a computer spento... Al successivo riavvio la Slow-Fast non verrà vista.

Utile per i giochi di vecchia generazione che vogliono solo 512KB di RAM e gurano all'infinito se trovano fast ram... :annu:

Perché l'interruttore?

Ovviamente se ti metti a spegnere il computer, scollegare i cavi, scollegare l'espansione di memoria, e ricollegare il tutto, la faccenda diventa leggermente antipatica...

A parte il fatto che rischi che i connettori dell'espansione (a metterli e toglierli) si spellino i contatti dorati... :wow:

Una cosa poco sana... :mah: :riflette:

Per questo crearono le espansioni con il comodissimo interruttore... :annu: :scherza: :eheh:

In giro (Anche su Aminet) ci sono progetti hardware per trasformare la slow fast di alcune marche (GVP, Supra) in Chip Ram pura, nei modelli di A500 con Chipset ECS ma con ancora solo 512KB o solo 1 MB di memoria...

Ma dopo la modifica [se ben ricordo] NON PUOI PIU'RIMUOVERLA!

(Perché ci sono dei fili da saldare che arrivano fino al Fat Agnus)

Nei modelli A500 venduti con ECS ma con soli 512KB, dopo la modifica, l'espansione ti permetteva di avere 1MB di chip ram...

Nei modelli di A500+ venduti con 1MB, dopo avevi a tua disposizione 1MB e mezzo di Chip ram...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Amiga Supremo » lun gen 28, 2008 8:35 pm

Danyblu ha scritto:..... avete una scatola per 128? :ride: non l'ho mai avuta

Io ne ho due, però servono per i miei C=128, che in verità uso poco, perchè "soppiantati" da un C=128D.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Kyle » lun gen 28, 2008 8:41 pm

Danyblu ha scritto:Dai va, ancora 1 o 2 ore e poi a nanna, il 600 e il 500 sono apposto , puliti chiusi e lindi nelle loro scatole. Adesso tocca al 1200 tower :scherza:
Vedeste solo come sono lindi e puliti, pensate che le plastiche oltre a essere bianchissime profumano addiritura di nuovo


Il mio miglior Amiga esteticamente parlando è il 600HD. E' praticamente nuovo, bianchissimo e espanso al suo massimo; ho anche la scatola, molto ben messa ma senza polistiroli :triste: , in compenso ho il copritastiera in plexiglass.
La 500 la tengo esposta su un ex tavolo tecnico da disegno, coperta con un telo; è bellissima e pulitissima ma le plastiche sono beige e non bianche;
Il CDTV è il mio orgoglio, l'unico che mi ha seguito nella nuova casa (senza periferiche) attaccato al mio 42" al plasma. Per il futuro ho in mente di costruirgli un mobiletto adeguato, e porca paletta la ragazza di un mio amico ne ha uno completo che non ha praticamente mai usato, con CDTV, telecomando, tastiera e floppy come se fossero appena usciti di fabbrica. Ho cercato di portarglielo via ma ancora non ci sono riuscito, ma non demordo :ride:
Il mio A1000 è quello che più ha bisogno di un restauro estetico, ma se riesco nel mio intento anch'egli potrebbe tornare come nuovo: ci tengo molto perché è del settembre '85, fabbricato solo 2 mesi dopo la presentazione del primo A1000, ed ha un numero di serie discretamente basso :ride: Anche il manuale è uno spettacolo!
Di tutti però l'unico ad avere il suo imballo originale è il 600 :ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda Danyblu » lun gen 28, 2008 10:50 pm

Quoto per il 600, se solo fosse stato almeno un 68020 e Aga sarebbe il computer perfetto. Piccolo compatto e completo :felice:
Ps: Forse ho trovato il modo per collegare gli Amiga sui monitor Vga senza lo Scandoubler tradizionale (che è carissimo) e senza andare via software aumentando la frequenza e poi collegando l'adattatore da rgb a vga.
Con il mio metodo si spende dai 39 ai 59 Euro e il risultato è fenomenale (adirittura piu' pratico dello scandoubler) , cè solo un intoppo con alcuni Lcd e quindi devo verificare un paio di cose :felice:

Sicuramente scommetto che saltano fuori in 10 e dicono " io sono 10 anni che faccio così" ecc... ma per mè è una news
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Amiga Supremo » lun gen 28, 2008 10:51 pm

VGA Box? :ammicca:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Danyblu » lun gen 28, 2008 10:57 pm

Si quello per collegare un normalissimo videoregistratore ai Monitor vga , io ho provato così per scherzo e... funziona da Dio :wow:
L'ho preso in un ipermarket a 39,90 Euro. Ma ci sono anche piu' belli che 3 o 4 ingressi + swich per scegliere il canale che si vuole utilizzare.
Grazie al cielo che non ho acquistato lo scandoubler.... è carissimo ed ingombrante come il modulatore del 500 :felice:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Amiga Supremo » lun gen 28, 2008 11:00 pm

Eh sì, ormai esiste un valido sostituto allo scan doubler.
Li avessero inventati prima questi marchingegni; anche se io preferisco di gran lunga gli scan doubler.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron