Sharp X68000 - L'"AMIGA" del SOL LEVANTE

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda AmigaCori » ven gen 25, 2008 12:20 pm

Grendizer ha scritto:
MacGyverPPC ha scritto:@Grendizer
Ma com'è possibile che i tuoi Quote vengono sempre male?
Ma perchè invece del rispondi sotto il Post non usi il Quote sopra?
Il Quote appare in alto in fondo a destra dei post! :ammicca:


_________________

eh ma io premo il tasto quote, ma mi appare cosi'! non è magari perchè uso firefox?


Io sono 7 anni che non uso piu' IE e 4 che non uso piu' Windows...

In pratica io sto scivendo usando Linux + Epiphany (stesso motore di Firefox) e non ho nessun problema su nessun sito :ammicca:

Mi sembra che tu usi bene la funzione quote, ma in effetti il risultato non e' buono....prova a postare usando IE, giusto per prova e fai le stesse cose che fai usando Firefox.

PS.
Prima di postare prova ad usare il bottone anteprima e vedi cosa accade, se cioe' ti quota bene il messaggio.



OPPPPPPPPPS, hai gia' risolto! :scherza: meno male, iniziavo ad odiare la lettura dei tuoi messaggi: mi si intrecciava il cervello :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Grendizer » ven gen 25, 2008 9:15 pm

X68000 ice hd

http://www.youtube.com/watch?v=yVYjX_heBR4


x68000 pro hd

http://www.youtube.com/watch?v=u_tq8GUXCLQ


ed ora quella che presumo sia la presentazione dell'x68000 in giappone nell'86

http://www.youtube.com/watch?v=v2tP06HCBFU

X68000 commercial

http://www.youtube.com/watch?v=hlgEY7ZX30I
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm


Messaggioda Grendizer » ven gen 25, 2008 10:35 pm

Danyblu ha scritto:Porca Puzzola :wow: UAUU FICO!!! è quasi piu' bello degli Amiga occidentali.
Ma il software era compatibile con gli Amiga?? :mah:

Cioè beccatevi ste foto :eheh2:

Non so se sia legale o meno, ma raga se questa notizia fosse confermata a livello di compatibilà... ci sarebbe il parco software che si espanderebbe di parecchio per non parlare del settore videoludico. UAOO!!!
In oltre... adesso LA VOGLIO ^_^

Immagine Immagine Immagine


Vari link:
http://sakuforum.forumcommunity.net/?t=5583951
http://gyusyabu.ddo.jp/MP3/1993/1993.html
http://www.area21.it/retro/articolo.php ... mato=Sharp

Non ho parole per descrivere quanto a primo impatto sia bella sta macchina, magari voi ne avrete sicuramente gia parlato, ma per mè è la prima volta che la sento nominare. Semplicemente...FANTASTICA!! :riflette:


_____________________

se ti interessa un tipo spagnolo vende l'x68000 pro su ebay

http://cgi.ebay.it/Sharp-X68000-Pro-con ... p1638.m122
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Messaggioda Grendizer » ven gen 25, 2008 10:49 pm

Ho trovato un sito completamente in italiano dove parla dettagliatamente del Mostro X68000....SPETTACOLO

http://www.tbk3.it/public/dokuwiki/doku ... 7f2c7186dc
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Messaggioda Raffaele » sab gen 26, 2008 9:02 pm

Attenzione...

Ricordo a tutti che l'X68000 di Sharp è nato nel 1987, due anni dopo Amiga, quindi si spiegano le maggiori capacità grafiche e la maggior quantità di memoria...

Da alcuni punti di vista l'X68000 era superiore perché aveva il 68000 clocckato a 10MHz, mentre l'Amiga aveva solo 7,14 MHz di clock...

L'X68000 aveva una modalità a migliaia di colori (65000), mentre l'Amiga si fermava solo a 4096 colori...

X68000 aveva sì la grafica 1024x1024... Ma dovevi possedere un monitor adatto credo... Perché una normale TV si ferma a 720x576 e a tanto si fermava l'Amiga, per motivi fisici della risoluzione NTSC e PAL, i limiti di Amiga erano dettati dalle risoluzioni video...

[EDIT]

Come volevasi dimostrare... Richiedeva un monitor apposito multiscan 15/31 KHZ tipo VGA prima della stessa nascita del consorzio VGA, che agganciava canche il video TV 15KHz NTSC

http://en.wikipedia.org/wiki/Sharp_X68000#Display

[EDIT END]

E poi capisco perché l'X68000 aveva più grafica...

Nelle specifiche sta scritto che aveva 512KB di videoram e 512KB per la modalità testo...

Insomma aveva un frambuffer interno di 512K... Come avere una scheda grafica a parte, dell'epoca...

immaginatevi qualcosa tipo scheda esterna Fireckracker su Amiga500, che era un piccolo framebuffer esterno, messo DENTRO la macchina...

Credo che le superiori capacità grafiche rispetto ad Amiga fossero date dal fatto che l'X68000 si PRE-caricava parecchie pagine grafiche in memoria, e anche maggior numero di sprite nella videoram e swappava al volo fra una pagina grafica e l'altra contando sulla veolcità della CPU...

Facile fare la grafica così...

Lato memorie:

L'X68000 aveva 1 Megabyte di RAM... quando l'Amiga aveva solo 512KB e per avere 1 Mega dovevi pagare costose espansioni di memoria...

Inoltre aveva 1 Megabyte di ROM...

Cioé... A me mi puzza tanto di computer rifatto dai giapponesi rifacendosi alle specifiche di Amiga e migliorando assai in dotzioni hardware, grafica e suono...

Un po' come qualche anno prima si era fatto con MSX e MSX2 contro C64, Atari 800, e Apple II (MSX 1) e contro PC IBM XT (MSX 2)

Ma non ebbero successo tranne che nel solo Giappone, né con MSX, nè con MSX 2, né con Sharp X68000, o altri computer Japan Only, anche se con MSX ci provarono ad invadere anche l'occidente...

-----

Però scusate tanto un quesito che non mi spiego...

L'Amiga aveva suono stereo 2 canali 4 voci 8bit...

l'X68000 processore stereo 2 voci a 8 canali + un secondo processore a 4 bit per l'audio mono...

(viene riportato proprio così su vari siti...
Non ho capito bene se nell'inglese hanno invertito le definizioni voci/canali

Cioè traducendo bene aveva 2 canali stereo con 8 voci...???)

Qualcuno mi spiega?

-----

Un altra cosa divertente... Amiga aveva i solidi floppy 3,5'' rigidi, non dico INDISTRUTTIBILI, ma sicuramente più solidi... Mentre l'X68000 aveva i dischi da 5,25... :scherza:

Anche se aveva l'ottima feature dell'AUTO EJECT... :ahah:

-----

Inoltre l' X68000 venne venduto in vari modelli, di cui l'ultimo nel 1993, che aveva il 68030, Hard disk SCSI, e montava fino a 12 megabyte di memoria...

Nel 1993 gli Amiga erano andati assai più avanti, perché potevano montare diversi tipi di schede grafiche, schede audio, espansioni e schede acceleratrici che montavano fino al 68040/060 e 32 o 64 Megabyte di memoria...

E dal 1996 anche i PPC...

-----

Concludendo,

Date tutte le caratteristiche dell'X68000 (CPU 68000 10MHz, Monitor a parte, e tutta quella RAM), mi sa che all'epoca costava MOOOOLTO più di un Amiga... e nonostante quelle caratteristiche superiori era molto meno versatile di un'Amiga, visto che molti siti riportano che era nato come computer disegnato apposta per diventare la migliore console casalinga possibile...

(Insomma il percorso inverso di Amiga, che nato come console, diventò il migiore home/personal degli anni '80, con migliaia di programmi di produttività oltre che i giochi)

Non sono riuscito a trovare in 10 siti diversi di vintage un riferimento al prezzo dello Sharp X68000, per fare un paragone veramente importante con Amiga...


-----

Commento:

Mi sa tanto che lo Sharp X68000 era un costoso giocattolo per ricchi giapponesi viziati o super-OTAKU maniaci dei videogiochi...

Non poteva essere un reale concorrente per Amiga, e infatti non riuscì ad andare oltre il mercato giapponese...

Considerazioni finali:

Volendo, al giorno d'oggi, sui nostri nuovi Amiga lo emuleremmo una bellezza...

Qualcuno vuole cimentarsi nel porting di un emulatore X68000 se non ce ne sono già a disposizione nascosti in Aminet?
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda MacGyverPPC » sab gen 26, 2008 10:04 pm

MacGyverPPC ha scritto:Visto il processore che è della stessa famiglia Motorola... forse qualcuno interessato,farà un'emulatore per OS4 che dovrebbe girare benissimo. :riflette:
Per i giochi mi sembra che le ROM siano reperibili,compresi gli emulatori per PC... quindi un port per OS4 non sarebbe affatto male! :ammicca:
Qualche programmatore si fa avanti? :scherza: :ride:


Bene bene! Siamo già in 2 a volere un port emulatore!
Raffaele ha scritto:
Qualcuno vuole cimentarsi nel porting di un emulatore X68000 se non ce ne sono già a disposizione nascosti in Aminet?
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Danyblu » dom gen 27, 2008 12:58 am

PORTING!!... PORTING!...por..... :ride:
Quota 3.. (numero perfetto)
I giochi saranno pochi ma sono praticamente perfetti e calcolando che l'alrchitettura pare simile...mmm direi che il porting sarebbe come minimo d'obbligo :ride:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Grendizer » lun gen 28, 2008 12:49 am

Raffaele ha scritto:Attenzione...

Ricordo a tutti che l'X68000 di Sharp è nato nel 1987, due anni dopo Amiga, quindi si spiegano le maggiori capacità grafiche e la maggior quantità di memoria...

Da alcuni punti di vista l'X68000 era superiore perché aveva il 68000 clocckato a 10MHz, mentre l'Amiga aveva solo 7,14 MHz di clock...

L'X68000 aveva una modalità a migliaia di colori (65000), mentre l'Amiga si fermava solo a 4096 colori...

X68000 aveva sì la grafica 1024x1024... Ma dovevi possedere un monitor adatto credo... Perché una normale TV si ferma a 720x576 e a tanto si fermava l'Amiga, per motivi fisici della risoluzione NTSC e PAL, i limiti di Amiga erano dettati dalle risoluzioni video...

[EDIT]

Come volevasi dimostrare... Richiedeva un monitor apposito multiscan 15/31 KHZ tipo VGA prima della stessa nascita del consorzio VGA, che agganciava canche il video TV 15KHz NTSC

http://en.wikipedia.org/wiki/Sharp_X68000#Display

[EDIT END]

E poi capisco perché l'X68000 aveva più grafica...

Nelle specifiche sta scritto che aveva 512KB di videoram e 512KB per la modalità testo...

Insomma aveva un frambuffer interno di 512K... Come avere una scheda grafica a parte, dell'epoca...

immaginatevi qualcosa tipo scheda esterna Fireckracker su Amiga500, che era un piccolo framebuffer esterno, messo DENTRO la macchina...

Credo che le superiori capacità grafiche rispetto ad Amiga fossero date dal fatto che l'X68000 si PRE-caricava parecchie pagine grafiche in memoria, e anche maggior numero di sprite nella videoram e swappava al volo fra una pagina grafica e l'altra contando sulla veolcità della CPU...

Facile fare la grafica così...

Lato memorie:

L'X68000 aveva 1 Megabyte di RAM... quando l'Amiga aveva solo 512KB e per avere 1 Mega dovevi pagare costose espansioni di memoria...

Inoltre aveva 1 Megabyte di ROM...

Cioé... A me mi puzza tanto di computer rifatto dai giapponesi rifacendosi alle specifiche di Amiga e migliorando assai in dotzioni hardware, grafica e suono...

Un po' come qualche anno prima si era fatto con MSX e MSX2 contro C64, Atari 800, e Apple II (MSX 1) e contro PC IBM XT (MSX 2)

Ma non ebbero successo tranne che nel solo Giappone, né con MSX, nè con MSX 2, né con Sharp X68000, o altri computer Japan Only, anche se con MSX ci provarono ad invadere anche l'occidente...

-----

Però scusate tanto un quesito che non mi spiego...

L'Amiga aveva suono stereo 2 canali 4 voci 8bit...

l'X68000 processore stereo 2 voci a 8 canali + un secondo processore a 4 bit per l'audio mono...

(viene riportato proprio così su vari siti...
Non ho capito bene se nell'inglese hanno invertito le definizioni voci/canali

Cioè traducendo bene aveva 2 canali stereo con 8 voci...???)

Qualcuno mi spiega?

-----

Un altra cosa divertente... Amiga aveva i solidi floppy 3,5'' rigidi, non dico INDISTRUTTIBILI, ma sicuramente più solidi... Mentre l'X68000 aveva i dischi da 5,25... :scherza:

Anche se aveva l'ottima feature dell'AUTO EJECT... :ahah:

-----

Inoltre l' X68000 venne venduto in vari modelli, di cui l'ultimo nel 1993, che aveva il 68030, Hard disk SCSI, e montava fino a 12 megabyte di memoria...

Nel 1993 gli Amiga erano andati assai più avanti, perché potevano montare diversi tipi di schede grafiche, schede audio, espansioni e schede acceleratrici che montavano fino al 68040/060 e 32 o 64 Megabyte di memoria...

E dal 1996 anche i PPC...

-----

Concludendo,

Date tutte le caratteristiche dell'X68000 (CPU 68000 10MHz, Monitor a parte, e tutta quella RAM), mi sa che all'epoca costava MOOOOLTO più di un Amiga... e nonostante quelle caratteristiche superiori era molto meno versatile di un'Amiga, visto che molti siti riportano che era nato come computer disegnato apposta per diventare la migliore console casalinga possibile...

(Insomma il percorso inverso di Amiga, che nato come console, diventò il migiore home/personal degli anni '80, con migliaia di programmi di produttività oltre che i giochi)

Non sono riuscito a trovare in 10 siti diversi di vintage un riferimento al prezzo dello Sharp X68000, per fare un paragone veramente importante con Amiga...


-----

Commento:

Mi sa tanto che lo Sharp X68000 era un costoso giocattolo per ricchi giapponesi viziati o super-OTAKU maniaci dei videogiochi...

Non poteva essere un reale concorrente per Amiga, e infatti non riuscì ad andare oltre il mercato giapponese...

Considerazioni finali:

Volendo, al giorno d'oggi, sui nostri nuovi Amiga lo emuleremmo una bellezza...

Qualcuno vuole cimentarsi nel porting di un emulatore X68000 se non ce ne sono già a disposizione nascosti in Aminet?



_____________________________________

Oggettivamente parlando lo Sharp X68000 graficamente era nettamente superiore all'Amiga 500 (e probabilmente anche a livello audio), ma per quanto ricordo io il prezzo di questo computer oscillava fra i 3000 e i 5000 dollari... o forse era almeno 3 milioni di lire, non mi ricordo bene xè è passato troppo tempo....quindi visto la fascia di prezzo non sarebbe potuto entrare in concorrenza con l'amiga e se fosse uscito in europa lo avrebbero preso in pochi (già circa 1 milione di lire per un amiga era un prezzo non per tutti)...le caratteristiche erano simili alla scheda da bar cps1 e le conversioni risultavano perfette... ma pensiamoci bene una risoluzione di 1024 x 1024 a 16 colori o 512 x 512 a 65000 colori è un qualcosa da spaccamascella nell'87...se già amiga ci faceva sognare con i suoi 4096 colori su schermo o 32/64 colori su schermo in contemporanea per i videogiochi a 320x240, figuriamoci a 512x512 a 65000 colori con capacità di gestione degli sprite e scrolling iperfluida...per chi aveva l'x68000 era come possedere un cabinato da bar ed in effetti costava appunto come un cabinato.. se l'x68000 avesse avuto all'epoca un sistema operativo come l'amiga (invece dell'os marcio che aveva...) e fosse stato impiegato nel videoediting e nella computer grafica, sarebbe diventato una workstation irraggiungibile in quegli anni... pero' nonostante le conversioni dei giochi ARCADE PERFECT, era molto carente dal lato software originale ed in questo veniva surclassato di netto da amiga e company... pero' ora mi chiedo in giappone dal lato non videoludico che programmi siano stati sviluppati per questa macchina....potrebbe rivelare interessanti sorprese...
oltre all'X68000 non dimentichiamo anche l'fm towns... quest'ultimo era il pc che qualunque piciista all'epoca avrebbe voluto avere... ma di sicuro anche questo costava una fucilata...beati i giapponesi con il grano...

eccovi degli emulatori di x68000 per windows

http://www.vg-network.com/x68000-emulators

e qui per l'xbox

http://downloads.xbox360-tribe.org/inde ... iew&id=733


cmq riassumendo e collegandomi a quanto espresso da Raffaele, come prezzo/prestazioni, capacità di espansione e di evolversi nel tempo, nonchè come innovazioni da macchina multimediale, amiga resta per forza il nr.1 nella storia dell'informatica...e ricordiamo che amiga 1200 nel 92 forniva in ham8 262000 colori da una palette di 16 milioni...e nel 92 nessuno sharp aveva caratteristiche simili..
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Messaggioda Grendizer » lun gen 28, 2008 1:23 am

allora se non ho cannato i conti.... prendendo come riferimento questa tabella

http://it.wikipedia.org/wiki/%C2%A5

prendendo come valore di cambio $/yen 1987 pari a 1 dollaro usa = 145 yen

e guardando il prezzo dell'x68000 da questo sito

http://nfggames.com/games/x68k/

si puo' considerare all'incirca il prezzo che aveva l'x68000 in dollari...

1987

X68000 = 369000 yen

369000 yen : 145 yen = 2545 $

quindi 2545 dollari del 1987, che sono una testata nelle palle con doppio avvitamento... se non ho cannato i conti..
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Messaggioda Danyblu » lun gen 28, 2008 1:38 am

mettici pure una ginocchiata, 2545 dollari nel 87 erano mi pare sui 5000000 di Lire? giusto?
bè se calcoliamo che la polo dei miei acquista nuova nel 1988 era costata 8000000 di lire...erm... si direi che la Sharp era solo per pochi (una sorta di Ferrari informatica) :felice:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda MacGyverPPC » lun gen 28, 2008 2:33 am

Allora all'epoca...con un 1200 a 700'000Lire e qualcosa in più per accelleratore 030 e HD interno...calcoli che c'era anche grafica AGA a 1240x600 e i Floppy rigidi....

Non avrei preso l'X68000 già per le limitazioni HW Video e Floppy flosci(che all'epoca erano già superati)
Mentre Amiga lo attacchi senza problemi dal TV al VGA!

Beh nettamente meglio Amiga con qualità e prezzo! :annu: :ahah:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Raffaele » lun gen 28, 2008 7:14 pm

Beh... ho letto che le ultime versioni di X68000 avevano i floppy da 3,5'' comunque troppo tardi...

Decisamente il prezzo era buono per i figli di papà giappo, o per quei giovanotti che facevano la vita da cameriere (spakkandosi il kiulo) come Godai di "Cara Dolce Kioko", ma che vivendo in casa e senza obblighi di spesa, dopo spendevano tutta la paga ricevuta in spese Otaku...

Immagine

Resta inteso che Godai non è mai stato un Otaku, ma si spakkava il kiulo per campare come studente fuori sede...


Tornando all'X68000...

Il Sistema operativo si chiama Human-OS e l'interfaccia grafica venne in seguito e somigliava a MOTIF...

La Sharp molto carina con gli utenti, l'ha rilasciato di pubblico dominio, chiunque può scaricarselo e montarselo sull'emulatore... :annu: :eheh:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Grendizer » mer gen 30, 2008 10:09 pm

Raffaele ha scritto:Beh... ho letto che le ultime versioni di X68000 avevano i floppy da 3,5'' comunque troppo tardi...

Decisamente il prezzo era buono per i figli di papà giappo, o per quei giovanotti che facevano la vita da cameriere (spakkandosi il kiulo) come Godai di "Cara Dolce Kioko", ma che vivendo in casa e senza obblighi di spesa, dopo spendevano tutta la paga ricevuta in spese Otaku...

Immagine

Resta inteso che Godai non è mai stato un Otaku, ma si spakkava il kiulo per campare come studente fuori sede...


Tornando all'X68000...

Il Sistema operativo si chiama Human-OS e l'interfaccia grafica venne in seguito e somigliava a MOTIF...

La Sharp molto carina con gli utenti, l'ha rilasciato di pubblico dominio, chiunque può scaricarselo e montarselo sull'emulatore... :annu: :eheh:



mitica la serie di Maison Ikkoku! la sto giusto rivedendo... un mitoooo! Riguardo l'X68000 sarei curioso di sapere il numero di vendite totali effettuate in giappone...ma se l'hanno prodotto per cosi' tanti anni le vendite non saranno andate male....
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Messaggioda Grendizer » gio gen 31, 2008 10:11 pm

articolo in inglese sull'FM TOWNS

http://ktj.dip.jp/towns/abouttowns
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron