Come vorresti che fosse il tuo Amiga?

Riflessioni, eventi, curiosità

Come vorresti che fosse il tuo Amiga?

Sondaggio concluso il dom feb 03, 2008 9:04 pm

Un OS chiuso su HW dedicato. (come era Commodore-Amiga, ora stile Apple)
15
50%
Un OS chiuso su HW generico. (stile Windows)
9
30%
Un OS aperto su HW dedicato. (ad esempio AROS su Sam)
2
7%
Un OS aperto su HW generico. (stile Linux)
4
13%
 
Voti totali : 30

Messaggioda Turrican3 » lun dic 17, 2007 2:58 pm

Ho votato "Un OS chiuso su HW generico. (stile Windows)"

Mi piacerebbe la prima ma realisticamente la vedo molto dura (salvo miracoli), e dopotutto non credo che l'attuale HW AmigaOS-compatibile possa ambire allo status di "game machine" che fu di A500/1200, se non altro perchè allora erano le feature dei chip custom a fare la differenza, non certo il sistema operativo.

Siccome ad oggi Amiga è -per me- il sistema operatvo, penso che la scelta più saggia per garantirgli un futuro sia quella di rimanere un OS proprietario (per questo NON ho votato l'ultima voce, quella di Linux) in modo da garantire un opportuno ritorno economico allo sviluppatore, ma slegato da eccessive dipendenze dall'HW.

Insomma, un OS4 che sia per tutti. :felice:
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda scusscus » ven dic 21, 2007 2:55 pm

Buona la prima. Bentornata Commodore! :ammicca:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda saimon69 » sab dic 22, 2007 3:00 am

Mi sono sinceramente stancato di seguire le regole del mercato: Amiga non e' solo un hardware, un software, un sistema operativo: e' anche un modus vivendi e un modus operandi: posso essere costretto dall'obsolescenza a cambiare macchina ma non per questo devo vedere cambiato anche il mio modo di lavorare e organizzare le cose: mi sono perso il 2d e il 3d per strada nel passaggio da Amiga a Mac, e l'ho ritrovato solo con fatica andando su PC: ho avuto dei surrogati tramite UAE ma non e' abbastanza: penso che ora al lavoro ho sotto un centrino duo e mi chiedo, se AROS fosse pronto, come cigirerebbe? Probabilmente in una maniera tale che l'unico modo per cambiare PC sara' tra una decina di anni per usura totale, non perche' non posso farci girare vista o altri (in inglese) "bloatware";

Gente, saro' nei miei enta, diciamo vicino agli anta ma il vedere come le cose, con il passare del tempo invece che migliorare peggiorino, il buon senso eliminato dalla raison de marketing, il buttar via stupende tecnologie ed idee per lotte intestine o strategie di marketing/competitivita' mi fa girare gli zebedei a warp 9.

Preferisco che siano gli utenti ad occuparsi del sistema piuttosto che lasciarlo ancora a corporate interests.

Io voto per AROS in hw generico.

Saimon69
saimon69

Veterano
 
Messaggi: 156
Iscritto il: mer dic 19, 2007 10:11 pm
Località: dalle marche a ellei iuessei

Messaggioda saimon69 » sab dic 22, 2007 3:06 am

Mi sono sinceramente stancato di seguire le regole del mercato: Amiga non e' solo un hardware, un software, un sistema operativo: e' anche un modus vivendi e un modus operandi: posso essere costretto dall'obsolescenza a cambiare macchina ma non per questo devo vedere cambiato anche il mio modo di lavorare e organizzare le cose: mi sono perso il 2d e il 3d per strada nel passaggio da Amiga a Mac, e l'ho ritrovato solo con fatica andando su PC: ho avuto dei surrogati tramite UAE ma non e' abbastanza: penso che ora al lavoro ho sotto un centrino duo e mi chiedo, se AROS fosse pronto, come cigirerebbe? Probabilmente in una maniera tale che l'unico modo per cambiare PC sara' tra una decina di anni per usura totale, non perche' non posso farci girare vista o altri (in inglese) "bloatware";

Gente, saro' nei miei enta, diciamo vicino agli anta ma il vedere come le cose, con il passare del tempo invece che migliorare peggiorino, il buon senso eliminato dalla raison de marketing, il buttar via stupende tecnologie ed idee per lotte intestine o strategie di marketing/competitivita' mi fa girare gli zebedei a warp 9.

Preferisco che siano gli utenti ad occuparsi del sistema piuttosto che lasciarlo ancora a corporate interests.

Io voto per AROS in hw generico.

Saimon69
saimon69

Veterano
 
Messaggi: 156
Iscritto il: mer dic 19, 2007 10:11 pm
Località: dalle marche a ellei iuessei

Messaggioda AmigaCori » dom dic 23, 2007 1:38 am

@saimon69

Capisco perfettamente nonostante io abbia votato la scelta numero 1.

Capisco che di anno i anno si passi ai lustri, poi ai decenni e ci ritroviamo ancora ad usare e rattoppare le nostre vecchie AmigaClassic, hai ragione, ma e' un piacere accendere un'Amiga Classic e godersi la filosofia Amighista anche se il tempo ha fatto il suo corso e l'Amiga e' rimasto indietro...
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda MazinKaesar » lun dic 24, 2007 12:15 am

@saimon69

ti quoto al 100%, è quello che volevo dire anche io
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron