[PC][Xbox360] Recensione Bioshock

Tutta l'informatica

[PC][Xbox360] Recensione Bioshock

Messaggioda MazinKaesar » sab dic 15, 2007 12:25 pm

Cito dal mio blog, momentaneamente offline:

Immagine

Un aereo è costretto ad un ammaraggio in pieno oceano, e Jack, l'unico sopravvissuto, trova scampo in una specie di torre che emerge dal mare. La torre porta ad una batisfera che permette l'accesso ad una città sommersa, Rapture. Questa città fu costruita da un un certo Ryan, che cerco di creare una moderna società utopistica. Ma Jack si rende conto ben presto che la città è ormai uno spettro di se stessa, e gli ultimi abitanti sono impazziti per l'abuso di modifiche genetiche che erano state rese possibili da una sostanza trovata in un mollusco: l'Adam. Suoi unici contatti: un certo Atlas che come lui è intrappolato e cerca di salvare la famiglia, e una dottoressa tedesca che chiede aiuto per salvare le sue “bambine”. Quando infatti l'Adam cominciò a scarseggiare e i molluschi da cui si estraeva si estinsero, l'unica fonte di Adam erano i cadaveri, e le uniche a poter estrarre l'Adam dai cadaveri erano delle bambine create grazie l'ingegneria genetica. A Jack non resta che cercare una via di fuga, e a lui sta la scelta: salvare le bambine che raccolgono l'Adam o ucciderle per impossessarsi lui stesso di quanto più Adam possibile.

Bioshock un po' presuntuosamente si presenta al pubblico come “l'FPS 2.0”, cioè un gioco che dovrebbe riscrivere i canoni del genere degli sparatutto in prima persona... ma non è che in fondo introduca poi troppe novità. Certo, al giocatore viene lasciata la scelta se essere il buono della situazione o il cattivo, in base a come si comporta nel salvare o uccidere le bambine mutanti che incontra, ma qualcosa del genere lo si aveva già visto in passato: per esempio, nel primo Jedi Knight uccidendo gli innocenti che si incontravano per caso era possibile abbracciare il Lato Oscuro della Forza e sbloccare così un finale alternativo. E non dimentichiamo il buon vecchio Blood Omen: Legacy of Kain in cui l'energia bonus si trovava sotto forma di prigionieri di cui il nostro “buon” Kain, da bravo vampiro, doveva nutrirsi. Ancora, la difficoltà del gioco è stranamente altalenante: i nemici che si incontrano per strada, i ricombinanti, sono spesso parecchio forti ed è facile rimetterci le penne se se ne incontrano più di due; lo stesso vale per i Big Daddy, enormi tizi con mostruose tute da palombaro che altro non sono che i guardiani delle bambine: sono nemici davvero potenti, forse anche troppo. Viceversa, lo scontro finale è quanto di più facile abbia mai visto: il boss finale va giù senza problemi... l'ho ucciso al primo tentativo e piuttosto facilmente, come credo non mi sia mai capitato prima in un videogioco.
Forse, il vero punto di forza va cercato nell'ambientazione: la città deserta e depredata di Rapture, con i suoi folli abitanti che ci corrono contro gridando frasi sconnesse tra cui anche brani di preghiere o passi della Bibbia, e particolarmente ispirati sono anche i discorsi registrati del fondatore della città, Rayn, in cui il giocatore può imbattersi. Da essi giungono appelli alla libertà dell'individuo con forti critiche ai sistemi democratici, comunisti e persino religiosi. Anarchia o solo esaltazione delle capacità del singolo individuo? Beh, c'è da riflettere.

In definitiva, Bioshock resta solo un buon gioco con un'ottima grafica e un doppiaggio italiano molto ben fatto, che soffre un po' per quanto riguarda il bilanciamento degli scontri. Ma in fondo non credo che si possa veramente dire di essere di fronte a “qualcosa di nuovo”.
Ultima modifica di MazinKaesar il mar gen 01, 2008 6:38 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda AmigaCori » sab dic 15, 2007 3:13 pm

Oh....che bella la storia! :felice: Mi affascina molto l'ambientazione, mi hai incuriosito molto..sai??

Io non ho nessuna console...sempre nell'indecisione di quale scegliere, l'anno scorso di questi tempi mi ero deciso con la Wii, pero' non riuscivo a trovarla nei negozi dalle mie parti: solo MS e Sony :triste: , i giochi invece...stranamente...li trovo da tutte le parti :mah:

Mmmmmm se non fosse che il PC mi sta lasciando (..reset improvvisi...) ci fare in bel pensierino a qualcosa di giocoso! :annu:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda MazinKaesar » dom dic 16, 2007 12:13 pm

Bioshock lo trovi per xbox360 e PC. Se devi prendere una console, ora come ora conviene una xbox sicuramente, ma se cerci un nuovo approccio al gioco, daui un'occhiata al Wii. Ti avviso però: in genere per le console Nintendo trovi solo Mario, Zelda e Pokemon e poco altro.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda AmigaCori » lun dic 17, 2007 9:06 pm

MazinKaesar ha scritto: Ti avviso però: in genere per le console Nintendo trovi solo Mario, Zelda e Pokemon e poco altro.


Perche'?, non li fanno o non si trovano in Italia?, ho capioto che Nintendo ha un approccio diverso rispetto agli altri...ma non ho capito bene quale, sembra che Nintendo pensi solo in funzione del mercato interno (Giappone) dove la fanno da padrona le cose lollose piu' che ammazza-ammazza :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda MazinKaesar » mar dic 18, 2007 3:59 pm

AmigaCori ha scritto:
MazinKaesar ha scritto: Ti avviso però: in genere per le console Nintendo trovi solo Mario, Zelda e Pokemon e poco altro.


Perche'?, non li fanno o non si trovano in Italia?, ho capioto che Nintendo ha un approccio diverso rispetto agli altri...ma non ho capito bene quale, sembra che Nintendo pensi solo in funzione del mercato interno (Giappone) dove la fanno da padrona le cose lollose piu' che ammazza-ammazza :scherza:


Un po' difficile da spiegare. Cmq, in genere non ne fanno. Dovrei aprire un tread per tirare le somme della situazione videoludica attuale.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda AmigaCori » mar dic 18, 2007 4:05 pm

MazinKaesar ha scritto:Un po' difficile da spiegare. Cmq, in genere non ne fanno. Dovrei aprire un tread per tirare le somme della situazione videoludica attuale.


Beh...non si puo'? :felice: , sarebbe interessante...
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite