Info su mouse laser ed ottici

Tutta l'informatica

Info su mouse laser ed ottici

Messaggioda balubeto » mar dic 04, 2007 2:04 pm

CIAO

Vorrei sapere la differenza tra mouse laser ed ottici. Quali sono i migliori?

Siccome ho pochissimo spazio per muoverlo, quale caratteristica devo considerare nella scelta?

Poiche` sarei orientato verso la tecnologia wireless, qual'e` la tecnologia piu` affidabile?

GRAZIE

CIAO
Balubeto
balubeto

Veterano
 
Messaggi: 133
Iscritto il: sab apr 29, 2006 1:18 pm

Re: Info su mouse laser ed ottici

Messaggioda riko » gio dic 06, 2007 9:56 pm

> Vorrei sapere la differenza tra mouse laser ed ottici. Quali sono i
> migliori?

Dicono quelli laser. Ma IMHO per un uso normale non c'è differenza

> Siccome ho pochissimo spazio per muoverlo, quale caratteristica devo
> considerare nella scelta?

Dipende soprattutto dall'OS: OS X ha un'eccellente gestione dell'accelerazione, per cui sapendo usare un po' il polso puoi fare molta strada con poco moto. Altri OS non sono così raffinati.

> Poiche` sarei orientato verso la tecnologia wireless, qual'e` la tecnologia
> piu` affidabile?

Potendo scegliere io schivo il wireless come la morte. Ha un minimo di senso su un portatile (e solo nel caso in cui non hai bisogno di un adattatore come i mouse apple su portatili apple, dove viene usato il bluetooth vero).

Per il resto ho un wireless sul filo e più che dannarmi a cambiare le pile di tanto in tanto non fa. Oh, bellissimo mouse. Se avesse il filo sarei più contento, ecco tutto.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: Info su mouse laser ed ottici

Messaggioda MazinKaesar » ven dic 07, 2007 10:06 am

riko ha scritto:Dipende soprattutto dall'OS: OS X ha un'eccellente gestione dell'accelerazione, per cui sapendo usare un po' il polso puoi fare molta strada con poco moto. Altri OS non sono così raffinati.


Beh, ma c'è sempre un menù di opzioni in tutti i sistemi, dai! :ammicca:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Info su mouse laser ed ottici

Messaggioda MacGyverPPC » ven dic 07, 2007 1:28 pm

riko ha scritto:Beh, ma c'è sempre un menù di opzioni in tutti i sistemi, dai! :ammicca:


Vero! :annu:
Anche Amiga con il suo semplice menù e poche impostazioni,mi fa fare piccoli movimenti per coprire l'intera area su schermo! :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Info su mouse laser ed ottici

Messaggioda AmigaCori » ven dic 07, 2007 3:46 pm

MacGyverPPC ha scritto:
riko ha scritto:Beh, ma c'è sempre un menù di opzioni in tutti i sistemi, dai! :ammicca:


Vero! :annu:
Anche Amiga con il suo semplice menù e poche impostazioni,mi fa fare piccoli movimenti per coprire l'intera area su schermo! :felice:


Mi sa che riko pero' intenda un comando non lineare, invece l'Amiga ha un andamento lineare tra movimento-mouse/spostamento cursore.

Se non ho capito male MacOS ha un andamento che e' non lineare e dipende dall'accelerazione del mouse: una gestione intelligente.

...con Amiga o va' lento come una lumaca o scatta come cocainomane :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Info su mouse laser ed ottici

Messaggioda AmigaCori » ven dic 07, 2007 3:49 pm

riko ha scritto:Per il resto ho un wireless sul filo e più che dannarmi a cambiare le pile di tanto in tanto non fa. Oh, bellissimo mouse. Se avesse il filo sarei più contento, ecco tutto.


Beh, dipende dall'implementazione, no?

Se il concetto e' bello ma implementato male....

La mia e' ottima: porta mouse caricabatterie, la sera lo ripongo nel porta mouse e si fa tutta una giornata di funzionamento :annu: e lo uso da 3 anni senza aver mai cambiato le pile :ride:

Il filo era davvero una scocciatura, l'ho capito solo ora che non c'e' piu'!!! :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Info su mouse laser ed ottici

Messaggioda riko » mar dic 11, 2007 4:05 pm

AmigaCori ha scritto:Beh, dipende dall'implementazione, no?

Se il concetto e' bello ma implementato male....

La mia e' ottima: porta mouse caricabatterie, la sera lo ripongo nel porta mouse e si fa tutta una giornata di funzionamento :annu: e lo uso da 3 anni senza aver mai cambiato le pile :ride:

Il filo era davvero una scocciatura, l'ho capito solo ora che non c'e' piu'!!! :ahah:


Si. Purtroppo tendono a non farli più quelli con dock. Sono quasi tutti a pile ricaricabili.

Poi c'era il vecchio bluetooth apple che si faceva 6 mesi con un paio di pile e il nuovo logitech che si fa 3 settimane. Eh, ma ho molti più bottoni, pensa che culo.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: Info su mouse laser ed ottici

Messaggioda riko » mar dic 11, 2007 4:20 pm

> Mi sa che riko pero' intenda un comando non lineare, invece l'Amiga ha un
> andamento lineare tra movimento-mouse/spostamento cursore.

Esatto. In particolare 'lineare' lo è. Con l'accelerazione però :)

> Se non ho capito male MacOS ha un andamento che e' non lineare e
> dipende dall'accelerazione del mouse: una gestione intelligente.

Quasi: è proporzionale all'accelerazione.
Il che vuole dire che si, dipende dall'accelerazione (oltre che dallo spostamento, ovvio).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: Info su mouse laser ed ottici

Messaggioda AmigaCori » mar dic 11, 2007 8:45 pm

riko ha scritto:> Mi sa che riko pero' intenda un comando non lineare, invece l'Amiga ha un
> andamento lineare tra movimento-mouse/spostamento cursore.

Esatto. In particolare 'lineare' lo è. Con l'accelerazione però :)

> Se non ho capito male MacOS ha un andamento che e' non lineare e
> dipende dall'accelerazione del mouse: una gestione intelligente.

Quasi: è proporzionale all'accelerazione.
Il che vuole dire che si, dipende dall'accelerazione (oltre che dallo spostamento, ovvio).


Non volgio essere pignolo..ma giusto "curiosare" un po' :scherza:

Lo spostamento sul display Sd e' lineare con il tempo rispetto allo spostamento del mouse Sm: Sd(t)=kSm(t), con k la costante di proporzionalita' che si sceglie nel menu' opzioni (es. ogni cm del mouse corrisponde a 3 del display, quindi Sd(t)=3Sm(t). )

Ok, quindi la linearita' a non si riferisce solo allo spazio, semplifichiamo quindi Sd=kSm, se k=costante allora si parla di andamento lineare, se k dipende dalla variazione di velocita' nel tempo (accelerazione) allora Sd non avra' piu' un andamento lineare, infatti facendo un grafico Sm/Sd nel caso di k costante vedrei una retta, nel caso del MacOS pure...se mi sono mosso con velocita' costante (tolto il primo tratto in cui si passa da 0m/s a Xm/s e quindi c'e' accelerazione) oppure un qualcosa di diverso (logaritmo, esponenziale, parabola...dipende da come e' programmata la gestione del mouse) da una retta se mi muovo *come capita*.

Il fatto di non avere una retta nel grafico Sm/Sd dovrebbe significare che non si sta parlando di andamento lineare...giusto?

Ecco perche' ho detto andamento non lineare tra Sm/Sd. :felice:


PS. Ovviamente e' giusto per parlare... :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite