SAM460 "Samantha 2" PPC 460EX di AMCC a 1,2 GHz

Riflessioni, eventi, curiosità

SAM460 "Samantha 2" PPC 460EX di AMCC a 1,2 GHz

Messaggioda Raffaele » dom dic 02, 2007 12:21 pm

Mi è capitato sotto gli occhi il fact sheet del processore PPC 460EX di AMCC!

https://www.amcc.com/MyAMCC/jsp/public/ ... D=PPC460EX

Mentre il 440EP arriva SOLO fino a 667MHZ e stop... ...il 460EX invece PARTE da 667MHz e arriva fino a 1.2 GHz di clock... :figooo:


AH! Se ACube decidesse si implementarlo su una ipotetica Samantha 2! :riflette:

Immaginatevi quindi Samantha che rulla a 1.2 GHz... :wow: :annu: :skull:

E il 460EX ha inoltre tutte queste belle feature...

DDR2, PCI-Express, PCI, Gigabit Ethernet, TCP/IP Acceleration Hardware. GPIO

USB 2.0, PCI-Express, SATA, Gigabit Ethernet, security, NAND Flash interfaces and low power dissipation, the PowerPC 460EX embedded processor is ideally suited to a wide range of high-performance applications, including imaging, industrial control and networking.

Features

- CPU Speed (frequency): 667 MHz to 1.2GHz
- Performance: 2.0 DMIPS/MHz (2,400 DMIPS @ 1.2 GHz peak)
- 32-KB-I/32-KB-D L1 caches, and 256-KB L2/SRAM with parity protection
64KB On Chip Memory
- On-chip double data rate 1/2 (DDR1/2) SDRAM controller with 32/64-bit interface, up to 3.2-GB/s peak data rate and optional ECC
- Support for four banks of DDR SDRAM memory of up to 4 GB each, maximum capacity of 16 GBs with CAS latencies of 2, 3, 4, 5, 6, and 7
- Two PCI-Express interfaces, one with four lanes and one with one lane; 2.5-Gbit/s full duplex per lane; compliant with PCI-Express base specification 1.1; configurable as root or end point
- 32-bit PCI V2.2, 3.3-V interface supporting frequencies of up to 66 MHz
- One port SATA controller operating at up to 3.0Gb/s. Compliant with Serial ATA II specifications
- 5-stage FPU with 2.0 MFLOPS/MHz (SP/DP); hardware support for IEEE 754; singleprecision and double-precision operation with thirty-two 64-bit floating-point registers
- On-chip IPSec/SSL acceleration (optional)
- NAND Flash controller. Supports one to four banks of NAND Flash memory devices; direct interfacing to discrete NAND Flash devices (up to four devices) and Smart- Media Card socket (22-pins); 4-Mbyte - 256-Mbyte devices sizes supported; 512-byte +16-byte or 2-KB +64-byte device page sizes supported; DMA support allows direct, no processor-intervention block copy from NAND Flash out to SDRAM; boot-from-NAND supported
- 4-channel DMA - available for internal and external use
- Support for memory-to-memory, peripheral-to-memory, and memory-toperipheral transfers
- Scatter/gather capability
- 1-channel high performance DMA for internal use
- USB 2.0 OTG controller and USB 2.0 Host controller operating at 1.5Mbps, 12 Mbps and 480Mbps
- (2) Ethernet 10/100/1000-Mbit/s, full-duplex MACs with TCP/IP Acceleration Hardware, QoS, and Jumbo Frame support, supporting GMII/MII, TBI, RTBI, RGMII, SGMII, SMII interfaces. Memory access layer (MAL) provides DMA capability to both Ethernet channels
Up to 100 MHz, 27-bit address bus, 32-bit data bus external bus control (EBC) interface
- Support for up to 6 ROM, RAM, or slave peripheral I/O devices
- Up to four UARTs (1x 8-pin, or 2x 4-pin, or 4x 2-pin, or 1x4-pin and 2x 2-pin)
- Two IIC (with one integrated boot strap controller)
- One SPI serial interface
- Programmable interrupt controller with 16 external inputs, 48 internal inputs
- Programmable timers
- General-purpose I/O (64)
- Support for JTAG board testing, JTAG debuggers, and 4xx instruction trace interface
- RoHS compliant (lead-free) version available


-----

Ora mettiamoci vicino qualcosa di più!

Tutto questo, magari immaginatelo che funzioni su una piastra madre Samantha 2 di 17x17 cm con l'AMCC 460EX magari affiancato da una FPGA più potente, che sia capace di emulare fino al chipset AGA di Amiga...

Ed immaginatevi sempre sulla piastra madre un VERO Coprocessore, che poi è in realtà anch'esso un PPC operante a soli 165 MHz...

L'IBM IBM STB034xx (ci sono processori STB0321X, STB0341X, ecc...)

Che cosa è questo processore?

E'un PowerPC dedicato ad essere inserito nei Set Top Box multimediali (TV, videoregistratori digitali, ecc...)

http://www.linuxdevices.com/products/PD4758195353.html

Quali feature ha?

- Integrated PowerPC 405 processor
- MPEG-2 audio/video decoder with five on-screen display video planes
- Dolby Digital audio decoder option (IBM STB0321x and STB0341x only)
- MPEG-2 transport demultiplexer
- On-screen display controller
- NTSC/PAL digital encoder
- IDE hard drive interface
- Smart card, parallel, and serial I/O interfaces
- 2.5W typical power dissapation

Non male vero?

A questo punto resta solo da decidere la componente grafica ATI(?) per il 3D e per risoluzioni oltre la normale TV digitale terrestre...


Con 3 Chip messi in croce su una piastra madre minuscola avremmo il VERO Amiga del ventunesimo secolo, capace di gestire tutte le periferiche moderne USB 2.0, SATA e PCI-Express e capce di emulare al massimo i vecchi Amiga, e può anche catturare TV digitale, oppure permettere di vedere la grafica Amiga di una volta, emulata su TV digitale, col suono FULL DOLBY SURROUND...


Un sogno?

No un piccolo consiglio da dare ad ACube System...

Ragazzi di ACube?

Incominciate a prendere dei chip campione e fate delle prove di fattibilità... :eheh: :eheh2: :skull: :annu:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda NubeCheCorre » dom dic 02, 2007 12:35 pm

Abbi fede Raffa i ragazzi hanno le idee chiare non come amiga inc.. :eheh:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda MacGyverPPC » dom dic 02, 2007 1:26 pm

Con tanta potenza,ci metterei anche l'USB 3...ho sentito che dovrebbe arrivare presto.

Sarebbe davvero un Amiga da strappa capelli. :wow: :annu: :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Kyle » dom dic 02, 2007 8:23 pm

Che diventerebbe senza ombra di dubbio nostra :annu:
:ride:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda MacGyverPPC » dom dic 02, 2007 8:48 pm

Io farei una SAM2 con multiboot di tutti i sistemi possibili!
Linux Crux c'è, OS4 son convinto che con o senza Hyperion ci sarà...
aggiungerei anche MacPower e Reactos, e poi potremmo dire bye bye a Gates! Certo.... ci vorrebbe un processore un pochino più potente forse,ma già con 1.2Ghz, di sicuro non dormirebbe sugli allori!!! :ride: :annu:

Se iniziasse a farsi conoscere una SAM2 multi System nel mondo,potremmo riavere un'Amiga amigoso nel vero senso della parola! :wow: :riflette: :annu: :rock:

Rulla rulla rullaaaaa! :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » mar dic 04, 2007 7:15 pm

Secondo me, in futuro, si dovrebbe anche dare un'occhiata a Titan, la nuova CPU presentata quest'estate da AMCC, credo di averla già segnalata in un altro post. Oltre ad essere dual core (per chi ha complessi di inferiorità con i PicCioni Intel/AMD, come li chiamo io) e ad avere prestazioni di consumo e potenza ragguardevoli (con un processo produttivo ancora a 90 nm = bassi costi di realizzazione e tecnologia affidabile), è pure compatibile a livello software con i 440 usati su SAM. Ancora non è prevista la produzione di una M/B di valutazione, del resto non è ancora pronta neanche quella per il 460; aspettiamo fiduciosi... :ammicca:
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti