MacGyverPPC ha scritto:Beh questo mi fa presupporre che un minimig in stile laptop per i bimbi, lanciato in grande e supportato da chi lo sa fare,non sarebbe fantascienza come dite voi.
Guarda MacGyverPPC, che io non ho mai detto che cit. "
un minimig in stile laptop per i bimbi, lanciato in grande e supportato da chi lo sa fare, sarebbe fantascienza"
come tu pensi abbia detto chi non la pensa come te (perdonami il gioco di parole

).
Capisco anche le aspettative che riponi in un progetto quale tu lo immagini, però la realtà è un poco più complessa di come la dipingi e come ben sai, molto spesso la teoria non cammina di pari passo con la pratica.
Ripropongo le domande che ti ho gia posto ieri:
-1) Quanto costerebbe un Minimig in quella configurazione con LCD grafico a colori?
-2) Cosa dovrebbe spingere Qualcuno a farlo, avendo a disposizione ben altro (più performante e a buon mercato), per ottenere gli stessi identici risultati che descrivi?
-3) Dici che sarebbe una buona idea (vedi migliorativo) portare il progetto "One Laptop Per Child" su MINIMIG?
(Per prendere visione di quello che ti sto chiedendo, ammesso che tu non ne abbia mai sentito parlare, puoi dare un'occhiata qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/One_laptop_per_child , oppure utilizzare GOOGLE).
D'accordo, non si parla più di giocattoli, ma visto che ho colto l'antifona del tuo discorso anche a livello generale, mi piacerebbe conoscere anche la tua opinione al riguardo.
Io penso che sia giusto avere le proprie idee, però la cosa più stimolante di queste "discussioni", dovrebbe essere un confronto aperto , che spingesse alla riflessione.
Alla base in ogni caso, rimane un fatto indiscutibile, quello che alla fine ognuno possa restare sulle proprie convinzioni, perchè l'altra parte non è stata abbastanza convincente nell'argomentare le proprie tesi...
Probabilmente in questo caso le Nostre opinioni si trovano agli antipodi, comunque non c'è niente di male in questo.
E' bello interloquire anche con chi la pensa in modo diverso, per lo meno si impara a vedere le cose in maniera un po' meno rigida.
