DKVM-4U

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda afxgroup » sab nov 10, 2007 7:46 pm

ho comprato un hub usb esterno e la situazione è leggermente migliorata.. quindi sicuramente la colpa è che il mini eroga poco sulle porte usb.
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda AmigaCori » sab nov 10, 2007 8:23 pm

afxgroup ha scritto:ho comprato un hub usb esterno e la situazione è leggermente migliorata.. quindi sicuramente la colpa è che il mini eroga poco sulle porte usb.


Ma non dovrebbe significare che e' lo switch che non ce la fa a erogare corrente per la tastiera del Mac?

Cioe', se la tastiera funziona bene collegata al Mini...ma funziona male con lo switch, poi rifunziona bene con l'HUB tra tastiera e switch, allora significa che la tastiera del Mac e' troppo assetata di corrente per lo switch.

Ma funziona se attacchi la tastiera del Mac all'A1?
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda afxgroup » mar nov 13, 2007 1:47 am

si, infatti, ma io adesso sto usando unatastiera ps2 con convertitore usb ed ho la stessa cosa.... con l'a1 va tutto bene.. quindi è qualcosa sulla porta del mini
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda riko » mar nov 13, 2007 9:25 am

afxgroup ha scritto:si, infatti, ma io adesso sto usando unatastiera ps2 con convertitore usb ed ho la stessa cosa.... con l'a1 va tutto bene.. quindi è qualcosa sulla porta del mini


Non è che è scassata?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda afxgroup » mer nov 14, 2007 1:49 am

i ha risposto la dlink.. è un problema di alimentazione sul mac mini.. :riflette:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda AmigaCori » mer nov 14, 2007 2:38 am

afxgroup ha scritto:i ha risposto la dlink.. è un problema di alimentazione sul mac mini.. :riflette:


Beh, in effetti doveva essere cosi' perche' se con l'HUB riandava un po' significa che la tastiera del Mini succhia troppa corrente o ha un'alimentazione fuori standard USB.

Ci puoi fare poco allora... :riflette:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ikir » mer nov 14, 2007 12:46 pm

Può darsi, il MacMini G4 porta corrente sulla USB come un portatile di anni fa, essendo in realtà un portatile di anni fa :-) Può tranquillamente darsi che l'inconveniente sia appunto questo... ma non capisco sto "coso" non si alimenta da solo?

E' un po' la storia dei dischi USb portatili che poi a volte non funzionano oppure vanno lenti per risparmaire corrente, la porta USB porta pochissima corrente e spesso creai questi problemi.

W FireWire.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda AmigaCori » mer nov 14, 2007 3:47 pm

Puo' darsi che il "coso" non preveda che si attacchi roba tipo scanner, HUB, ecc, apparecchi che succhiano corrente, quindi funziona e non funziona.

Se la tastiera del Mac e' un HUB allora questa assorbira' piu' corrente di una tastiera tradizionale...certo che e' starno non vada: se non attacco nulla alla tastiera del Mac allora dovrebbe essere un HUB senza carichi e quindi NON dovrebbe sovraccaricare il "coso".

Magari il "coso" per evitare trasformatori ingombranti e' alimentato quel poco che basta (d'altronde se non serve...perche' fare un'alimentatore di HUB?).

@afxgroup
Ma c'e' scritto da qualche parte quanto eroga il "coso" in uscita sulle USB? (una volta ci scrivevano di tutto sui manuali...)
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ikir » lun nov 19, 2007 12:29 pm

Oltretutto la vecchia tastiera ha USB1, quella nuova ha USB2.


@afxgroup
Ti avrei consigliato lo switch di Belkin, lascia perdere Dlink a priori, vende veramente robaccia con driver orrendi. Problemi su problemi su Pc, Mac e router.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Precedente

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti