DKVM-4U

OS X, Linux e tutti gli altri OS

DKVM-4U

Messaggioda afxgroup » lun nov 05, 2007 4:59 pm

Allora... non ditemi che questo non puo' essere usato con il mio mini mac altrimenti do pienamenre ragione a Raffaele...
E' uno switch che eprmette di utilizzare fino a 4 computer con un mouse, una tastiera e un montor.. l'A1 funziona.. il minimac fa accendere la luce e si spegne.................... PERCHE'???????????????????
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Amiga Supremo » lun nov 05, 2007 10:52 pm

Sul manuale lo danno come Mac compatibile? :riflette:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda afxgroup » mar nov 06, 2007 12:56 am

si ma a questo punto ho seri dubbi sul coso.. perchè ho provato sia macos, che amigaos.. e non andava nè il mouse nè la tastiera ma il video si.. a quel punto ho fatto la prova del nove.. windows... e non andava nemmeno con quello.. quindi molto probabilmente non va.. domani provo in ufficio.. :mah:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Amiga Supremo » mar nov 06, 2007 1:06 am

Allora ecco svelato l'arcano.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda ikir » ven nov 09, 2007 3:04 pm

Perché non dovrebbe funzionare su Mac? E' uno switch.

Marca?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda afxgroup » ven nov 09, 2007 4:47 pm

il problema del minimac è che la tensione delle porte usb è un po' bassa.. e se metto la tastiera mac che ha anche le porte usb integrate non ce la fa.. è un casino.. l'unico che funziona BENE è l'A1 (benedetta Eyetech..).. anche SAM ha qualche problema ma penso che la soluzione a tutto sia prendere un HUB usb esterno alimentato e fare qualche accrocchio.. la marca è D-LINK..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda riko » ven nov 09, 2007 7:52 pm

afxgroup ha scritto:il problema del minimac è che la tensione delle porte usb è un po' bassa.. e se metto la tastiera mac che ha anche le porte usb integrate non ce la fa.. è un casino.. l'unico che funziona BENE è l'A1 (benedetta Eyetech..).. anche SAM ha qualche problema ma penso che la soluzione a tutto sia prendere un HUB usb esterno alimentato e fare qualche accrocchio.. la marca è D-LINK..


Beh, fai conto che la tastiera del Mac è a tutti gli effetti un hub a sua volta, quindi...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda afxgroup » ven nov 09, 2007 8:37 pm

con quella attaccata non funziona proprio... :riflette:
ho dovuto ripiegare su mouse e tastiera normali.
Comunque tastiera e monitor funzionano bene. E' il mouse che mi dà problemi in quando i click funzionano male.. nel senso che sono costretto a cliccare alcune volte prima che il comando sia inviato.. :no:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Amiga Supremo » ven nov 09, 2007 8:48 pm

Strano.
Nella ditta dove lavoro ne utilizziamo 4 unità (però del modello con 8 porte cad.), per un totale di 32 macchine alla volta e non abbiamo mai avuto problemi, neanche con HW fuori standard.
E' vero però che noi non li utilizziamo con dei Mac.
Però non è che il tuo, magari ha qualche problema gia di suo?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda afxgroup » sab nov 10, 2007 2:11 am

no, non penso.. c'è da dire che io non ho mezza macchina windows... puo' essere questo il problema??? :riflette:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda AmigaCori » sab nov 10, 2007 12:05 pm

riko ha scritto:
Beh, fai conto che la tastiera del Mac è a tutti gli effetti un hub a sua volta, quindi...


Non ho capito bene il problema, anzi come funziona l'accrocchio pero' pensavo che se la tastiera del Mac e' un HUB avra' bisogno di un'alimentazione esterna aggiuntiva oppure avra' un'erogazione di corrente piu' robusta dal connettore USB.

Se fosse cosi', allora la tastiera Mac avrebbe bisogno di una presa USB "forte" in corrente per funzionare bene, altrimenti se attacchi un carico quella succhia corrente e aumenta la caduta di potenziale con conseguente abbassamento della tensione di funzionamento della tastiera, quindi ques'tultima non funzionera' bene.

Solitamente i dispositivi "piccoli" come notebook, minicomputer (come un MiniMac o una SAM magari), hanno una bassa corrente sulle USB per ovvie ragioni di risparmio energetiche, quindi un desktop classico dovrebbe funzionare bene.

Si dovrebbe provare con una tastiera normale, se funziona allora si prova solo con la tastiera del mac, se funziona si aggiunge la tastiera del PC e cosi' via...quando hai capito il problema si pensa a come risolverlo.

I monitor?, funzionano tutti?

Non conosco l'accrocchio pero' non credo sia un problema di OS, altrimenti si troverebbero a dover combattere con tutte le varianti di MS, Apple, ecc....
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda afxgroup » sab nov 10, 2007 1:52 pm

i monitor funzionano tutti (ma anche quelli alcune volte non li capisco..). In effetti l'A1 è quello che sembra funzionare meglio. Del resto è un PC a tutti gli effetti (però senza windows.. :felice: ) mentre gli altri due sono piccolini e in effetti posso crare dei problemi. alcune volte quando scrivo (come in questo messaggio..) la tastiera sembra non scrivere però poi all'improvviso sputa tutti i caratteri fuori.. è sicuramente un problema di alimentazione. Dovrei vedere se riesco a risolvere con un hub usb alimentato.. che dite?
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Amiga Supremo » sab nov 10, 2007 2:04 pm

Ma non potresti utilizzare una tastiera non USB?
Lo switch comunque dovrebbe gia fornire tutti i segnali corretti, anche senza HUB.
Da me in azienda vengono utilizzati praticamente per tutti i dispositivi e visto che buona parte di questi li produce proprio la ditta per cui lavoro, non si può proprio parlare SEMPRE di schede standard o quanto meno di commerciali.
Ripeto, a parte i Mac che non usiamo, il resto funziona alla grande e senza colli di bottiglia (tutto funziona in tempo reale); io mi riferisco al modello con 8 porte, però trattandosi della stessa marca del tuo, credo che alla fine l'unica differenza sia proprio il numero delle connessioni possibili.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda AmigaCori » sab nov 10, 2007 6:37 pm

Amiga Supremo ha scritto:Ma non potresti utilizzare una tastiera non USB?
Lo switch comunque dovrebbe gia fornire tutti i segnali corretti, anche senza HUB.
Da me in azienda vengono utilizzati praticamente per tutti i dispositivi e visto che buona parte di questi li produce proprio la ditta per cui lavoro, non si può proprio parlare SEMPRE di schede standard o quanto meno di commerciali.
Ripeto, a parte i Mac che non usiamo, il resto funziona alla grande e senza colli di bottiglia (tutto funziona in tempo reale); io mi riferisco al modello con 8 porte, però trattandosi della stessa marca del tuo, credo che alla fine l'unica differenza sia proprio il numero delle connessioni possibili.


Magari la tastiera Mac succhia piu' corrente di una normale, molta di piu' se e' n HUB, quindi magari le porte dello switch non ce la fanno ad erogare la necessaria corrente ed ecco che la tastiera non va.

Se puoi metti un HUB alimentato tra switch e tastiera e vedi cosa accade, dovrebbe funzionare e non sovraccaricare la porta dello switch.

...prova a fare questo: hai due tastiere USB?, porva ad attaccare la tastiera USB *non Mac* al Mac e vedi se va (cosi' testi se la tastiera Mac e' fuori standard), e poi provi la tastiera Mac ad un PC/A1, o altro accrocco e vedi lo stesso se ti da' problemi su computer non Mac.

Perche' questo test?, magari lo switch funziona con dei segnali standard che il Mac non ha, quindi ti da' problemi.

Se la tastiera Mac e' standard dovrebbe funzionare anche su altri computer, idem usando una tastiera *non Mac* su Mac.

Facci sapere
:felice:

PS.
Tutti i test senza switch di mezzo perche' dobbiamo capire se e' la tastiera del Mac a non andare. :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda riko » sab nov 10, 2007 7:32 pm

La tastiera è standard. Nessun problema (cioè ci sono un paio di tasti girati, ma niente di che). È che bisogna proprio vederla come un hub: *è* un hub.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti