Uno dei tanti motivi per avercela con Apple

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Uno dei tanti motivi per avercela con Apple

Messaggioda Raffaele » sab nov 03, 2007 4:24 am

Premesso che:

Se Commodore avesse fatto la stessa cosa avrei venduto i miei Amiga seduta stante...

...Non ha importanza quanto sia stato bello AmigaOS! L'avrei venduti tutti dal primo all'ultimo, senza conservare niente che mi legasse a Commodore.

Fine della premessa.



Vorrei porre alla vostra attenzione la pubblicità SCIACALLAGGIO di Apple fatta per diversi mesi di seguito su tutte le riviste Amiga, immediatamente dopo la chiusura della Commodore, per procacciarsi qualche utente in più approfittando della situazione di paura, incertezza e dubbio fra gli utenti Amiga

(Alla Apple la presenza di Amiga sul mercato la irritava e gli rodeva assai...)

Questa in particolare è su Amiga Magazine di Dicembre 1994:

Cover

Immagine

Pagina di sinistra

Immagine

Pagina di destra

Immagine

Dettaglio:

Immagine


E per favore...

Mi raccomando... Non venitemi a raccontare la solita scusa che ogni ditta sul mercato tira acqua al suo mulino!

Qui semplicemente Apple l'ha fatta franca perché non c'era più Commodore...

Ed è il principale motivo per cui non ho mai comprato un prodotto Apple... né mai lo comprerò, a meno che non esca MOANA sul mercato.

Perché io a stare con una ditta che si comporta così, palesemente, senza alcun pudore, non mi ci metterò né ora né mai, neanche facesse l'OS più bello e performante e intelligente del mondo.

E fosse l'ultima ditta al mondo a produrre Computer, farei a meno dei computer...

Qualche commento?

Qualche Amigo che non ha più la memoria storica della propria piattaforma e se n'era dimenticato?
Ultima modifica di Raffaele il sab nov 03, 2007 4:35 am, modificato 2 volte in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Raffaele » sab nov 03, 2007 4:30 am

Primo commento mio personale...

E adesso voglio vedere qualcuno oserà controbattere che io non ho il diritto di chiamare Apple una ditta di sciacalli...

Adesso sapete anche voi perché!

E voglio vedere pure chi di voi ha dimenticato la propria memoria storica e le proprie radici e non gli ribolle ancora il sangue, a tredieci anni di distanza nel rivedere una cosa simile...






P.S.: E per favore non venite a dire che esiste un partito che ce l'ha con l'Apple quando non siamo stati noi a lanciare per primi il sasso, bensì loro, a tanti anni di distanza ancora trovano occasione per sfotterci e denigrare la nostra piattaforma...

Sfottò per sfottò, almeno i nostri hanno un fondo di verità...

Peccato solo che Bill Mc Ewen abbia fatto quella sparata sull'OS5 meglio di MacOS X, visto che OS5 e solo una bufala di un pessimo imprenditore.

Putroppo ha offerto il fianco a fare sfottere un'altra volta Amiga da parte degli utenti sboroni provenienti dal mondo Macintosh, che non vedevano l'ora di sparlare di noi amighisti.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda ikir » sab nov 03, 2007 8:28 am

A me sembrano veramente delle stupidate. Se questo è il tuo metro di giudizio su che piattaforma scegliere... oddio meglio che non usi più nessun computer allora :ahah: E' stato fatto di peggio nel mondo dell'informatica da parte di tutti, Apple pure.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda luciodra » sab nov 03, 2007 11:21 am

Raffaele ha scritto:Primo commento mio personale...



Noi amighisti eravamo veramente tanti e te lo dice uno che lavorava in un negozio di computer. C'era solo Amiga e solo poche persone venivano a chiedere di altri computer. I PC erano macchine da scrivere e poco altro e i MAC costavano una follia. Quelli della pubblicità, gli LC, erano veramente degli "accrocchi" economici (!) per tentare di assalire il mercato che proprio CBM stava pian piano mollando.
Il dato di fatto è che Commodore era andata e senza sviluppo di nuovo hardware gli appassionati si sono dovuti guardare attorno e la piattaforma più appetibile per prezzi e sviluppo era proprio quella win. I tentativi di Apple non raggiunsero gli scopi e quella pubblicità non servi a nulla. Il resto è storia.
Le tue considerazioni su Apple si possono anche condividere, ma dovendo scegliere una piattaforma attuale per lavorare, ho scelto proprio l'Imac con Leopard e devo dire che ne sono ampiamente soddisfatto, ricevendo assistenza e potendo sfruttare la comunità in larga crescita. Ti assicuro però che il cuore amighista è lì in letargo e se fosse possibile non esiterei a ritornare sulla mia piattaforma preferita, come ho tentato di fare un anno fà circa, acquistando su Ebay una SE e sperimentando di persona i numerosi bug da cui è afflitta; praticamente non potevo utilizzare nulla :triste: . Inoltre ad OS4, per me un buonissimo punto di partenza per velocità e stabilità, mancano alcuni strumenti oramai indispensabili, browser in primis, per un utilizzo accettabile di un computer attuale.
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Messaggioda afxgroup » sab nov 03, 2007 11:45 am

Raffaele.. vuoi o non vuoi, l'avrebbe fatto anche la Commodore.. è inutile fare questi discorsi.. NON ESISTE AL MONDO una ditta che non vuole cercare in tutti i modi di portare più gente con se.. è il "mercato" (maledetta parola..). Non ci puoi fare nulla. Sarà sempre così. Ecco qual'è il bello di linux..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Raffaele » sab nov 03, 2007 2:21 pm

ikir ha scritto:A me sembrano veramente delle stupidate. Se questo è il tuo metro di giudizio su che piattaforma scegliere... oddio meglio che non usi più nessun computer allora :ahah: E' stato fatto di peggio nel mondo dell'informatica da parte di tutti, Apple pure.


Oh, beh... Questo post era SOLO per giustificare perché li chiamo "Sciacalli" (ed anche col senno di poi adesso mi spiego perché per creare l'Apple I andavano a ravanare nei bidoni dell'immondizia delle grandi ditte di informatica)...

Se poi li chiamo OPPORTUNISTI è perché si approfittarono delle scoperte di Xerox... Copiando le Idee Xerox, pagando sì qualche copyright ma POI FOTTENDO ALLA XEROX tutti gli sviluppatori migliori...

Interfaccia dell'Apple Lisa PRIMA di andare in pellegrinaggio a Xerox, notare la presenza del puntatore mouse, ma l'assenza di icone, sotituite da pulsanti in basso, e i ridicoli ballon di pensiero come nei fumetti...

Questa è la prima in assoluto credo presa da un hardcopy in stampa su ciò che era a schermo.

Immagine

Prototipo con icone fisse poste su desktop bar:
Immagine

Prototipo con linguette per gli argomenti da tirare su come se fossero cartelline in un Archivio:

Immagine

E infine Apple LisaOS Suystem 1.0, dopo la visita alla Xerox, la scoperta dell'interfaccia Xerox e il suo scopiazzamento, gli scambi di idee con gli sviluppatori Xeros, che poi sarebbero andati a lavorare per Apple, e gli avrebbero finalmente finto l'interfaccia, creando cose tipo i cestino, e il doppio click sule icone per aprirne il contenuto:

Immagine

Se invece li chiamo Approfittatori è perché hanno preso il FREEBSD, con un nuovo Kernel modificato per essere closed source, con l'interfaccia AQUA, e hanno fatto MacOS X...

Voilà! Magia del riciclaggio di tecnologie Open Source, condite con un po' di ottimizzazione e SIGILLATE dai diritti di Copyright, per le modifiche fatte "nei punti giusti"...

(Un po' come farebbe un sarto che ti adattasse addosso un vestito comprato al supermercato, e ne migliorasse le cuciture...)

E per quanto riguarda Apple, potrei continuare così per un po'...

-----

E per onestà aggiungo che se invece devo schifare Commodore per aver copiato Apple, allora schifo CBM per due cose principali:

1) per il fatto di aver messo i segni di spunta nei menu (tale e quale che nei menu Lisa e Macintosh) (il famoso Amiga checkmark) e...

2) per aver messo i due tasti Amiga sinistro e Amiga destro (sarebbero "A" ed "A reverse") che fanno il paio con i tasti MELA e MELA inversa...

E cavolo... Si sarebbero potuti un po' svenare a trovare idee e fare in modo che Amiga si distinguesse un po' ulteriormente dal Macintosh no?

Avere un OS multitasking, a colori con audio stereo, eccetra, non basta secondo me a distinguersi dalla concorrenza se poi l'interfaccia sembra simile a quella di Macintosh e dell'ATARI TOS, perché la maggior parte delle innovazioni in Amiga non si vedevano...

Tranne forse ecco, sì... Gli schermi multipli... EHEHEHEH!
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda ikir » sab nov 03, 2007 2:49 pm

Se invece li chiamo Approfittatori è perché hanno preso il FREEBSD, con un nuovo Kernel modificato per essere closed source, con l'interfaccia AQUA, e hanno fatto MacOS X...

Voilà! Magia del riciclaggio di tecnologie Open Source, condite con un po' di ottimizzazione e SIGILLATE dai diritti di Copyright, per le modifiche fatte "nei punti giusti"...


Su questo riko e gli altri ti hanno già risposto più volte e pure su AW.net, ma hai ignorato. Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire. Notare che fai passare Apple per un'azienda che sfrutta l'Open, quando anche se ha un sistema closed ha sempre supportato l'open, guarda per esempio il webkit. Ma è storia anche questa, solo che la stiamo ignorando.

Frasi tipi "è FreeBSD" dimostrano che sai meno di niente sull'argomento, ma il problema è che ignori le risposte. Sarebbe ora di smetterla anche perché ogni volta ricevo email sulla casella del sito o mia personale di gente che si lamenta di come di sparga disinformazione su iksnet. Uno deim otivi per cui mi è passata la voglia di lavorare al sito. Non ti piace Mac OSX? Ottimo ci sono tanti altri OS, ma dire le cose a metà, diffondere imprecisioni (come lo schermo blu) non serve a niente.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Uno dei tanti motivi per avercela con Apple

Messaggioda Lecta » sab nov 03, 2007 2:55 pm

Raffaele ha scritto:Premesso che:

Se Commodore avesse fatto la stessa cosa avrei venduto i miei Amiga seduta stante...


Stai pur sicuro che a parti invertite Commodore avrebbe fatto la stessa identica cosa. E' normalissimo che un'azienda cerchi di portare via clienti ad un'altra.

La stessa commodore ci provò con sega....

http://www.amigau.com/aig/adverts/cd32_bb.jpg

Te n'eri scordato?

O forse non fa parte della "memoria storica amighista"?

Cmq Raffaele, io veramente non capisco questa tua crociata contro Apple... come se fosse un istituto di beneficenza e dovesse regalarle le cose.

E poi ancora con questa storia di freebsd... puoi benissimo provare freebsd senza le estensioni e tutto il lavoro che ha fatto Apple ma ti assicuro che non è affatto la stessa cosa.

Se noi amighisti avessimo un sistema super avanzato potremmo anche fari i furbi e sbeffeggiare gli altri ma la realtà è che al momento siamo indietro sotto quasi tutti i punti di vista (e parlo di funzionalità) rispetto a qualsiasi altro sistema. Di lavoro da fare ce n'è veramente ancora tanto prima di poter anche solo tentare di "sputare" su un altro sistema (sempre parlando di funzionalità).

E te lo dico da utente Amiga, Mac e Windows (in parte anche Linux).
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda Jair » sab nov 03, 2007 3:03 pm

Qualche anno fa, un noto operatore di telefonia mobile ha fatto una promozione speciale...chiunque portasse nei centri di assistenza una SIM CARD di un preciso operatore concorrente, avrebbe avuto il passaggio di operatore gratis e in piu' avrebbe avuto per non so quanti mesi e mesi telefonate illimitate a prezzo quasi gratis e sms gratis verso tutti gli operatori.

E' brutto dirlo, ma sono cose che fanno TUTTI in certe condizioni di mercato...
non esiste giusto e sbagliato, esistono solo il profitto e la cura per gli utenti, sia quelli acquisiti che quelli da acquisire in ogni modo legale (si spera :scherza: ) possibile.

Sul presunto riciclaggio dell'open source da parte di apple, preferisco non parlarne. Perchè so poco e nulla di quel sistema operativo e preferisco non commentare argomenti su cui non sono preparato.
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Re: Uno dei tanti motivi per avercela con Apple

Messaggioda Raffaele » sab nov 03, 2007 3:13 pm

Lecta ha scritto:
Raffaele ha scritto:Premesso che:

Se Commodore avesse fatto la stessa cosa avrei venduto i miei Amiga seduta stante...


Stai pur sicuro che a parti invertite Commodore avrebbe fatto la stessa identica cosa. E' normalissimo che un'azienda cerchi di portare via clienti ad un'altra.

La stessa commodore ci provò con sega....

http://www.amigau.com/aig/adverts/cd32_bb.jpg

Te n'eri scordato?

O forse non fa parte della "memoria storica amighista"?


Ma stai scherzando?

Non stravolgere le cose...

La Commodore comprò apposta quello spazio davanti al Quartier Generale di Sega apposta per sfotterli...

Ma non si è mai sognata di fare una campagna sui giornali Sega:

«Compratevi questo nostro Amiga CD32 e dateci il vostro vecchio usato Sega da rottamere perché fa schifo o comunque perché Sega è fallita e ci siamo solo noi come alternativa»

Cosa che invece ha fatto la Apple con noi Amighisti...


C'è una gran bella differenza a comprarsi UN (uno unico e solo) posterone gigante e sfottere tutto il management del QG Sega a Londra...

(Il resto della campagna pubblicitaria di CBM in Inghilterra non nominava affatto Sega, anche se avrebbero potuto farlo, visto che parliamo di un paese dove fare pubblicità comparativa era permesso all'epoca, come oggi in Italia, anche se in Italia OGGI non si possono fare paragoni sui gusti e gli avanzamenti di tecnologia, ma solo mettere in comparazione le caratteristiche,e solo sui prodotti di consumo)

E sicuramente posso pure ammettere che non è stata una mossa elegante, e sicuramente priva di FAIRPLAY inglese specie se pensiamo al fatto che questo scherzaccio è stato fatto a Londra... :scherza: :ahah: :ahah: :ahah:

Ma da qui a dare una interpretazione così ignobile delle mosse della CBM, insinuando che abbia fatto una campagna denigratoria di Sega ce ne vuole...

La storia di quel famoso cartellone è nota a tutti in ambito Amiga (a me la raccontò il Mitico Salvatore Stilo che andò di persona a guardare il posterone).

E poi vogliamo fare un'altro esempio di concorrenza sleale nei confronti di Commodore?

Vogliamo mettere la famosa voce che diceva Philips pagava sottobanco i giornalisti delle grandi riviste di informatica perché non mettessero a paragone il CD-i con il CDTV?

Era una cosa che veniva mormorata da tantissime voci, all'epoca in Italia...
Ultima modifica di Raffaele il sab nov 03, 2007 3:20 pm, modificato 2 volte in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda NubeCheCorre » sab nov 03, 2007 3:15 pm

@Lecta

A proposito come procede os4 ?.. news che si possono sapere senza fare annunci al vento ? :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Raffaele » sab nov 03, 2007 3:33 pm

ikir ha scritto:
Frasi tipi "è FreeBSD" dimostrano che sai meno di niente sull'argomento, ma il problema è che ignori le risposte. Sarebbe ora di smetterla anche perché ogni volta ricevo email sulla casella del sito o mia personale di gente che si lamenta di come di sparga disinformazione su iksnet. Uno deim otivi per cui mi è passata la voglia di lavorare al sito. Non ti piace Mac OSX? Ottimo ci sono tanti altri OS, ma dire le cose a metà, diffondere imprecisioni (come lo schermo blu) non serve a niente.


Perché non lo vai a dire a quelli di FreeBSD?

http://www.bsdforums.org/forums/showthread.php?t=35212

A great example is Mac OSX. Under the hood it is very much a BSD operating system. That means that BSD is now the second most popular desktop OS, far more popular and widespread than Linux.


E sugli stessi siti mac che non se ne vergognano:

http://forum.insanelymac.com/index.php? ... ntry487893

Dove quotano una citazione dalla documentazione del sito DEVELOPER APPLE:

E stiamo parlando della documentazione developer Apple... mica bruscolini...

http://developer.apple.com/documentatio ... ion_3.html

"Although the BSD layer of Mac OS X is derived from 4.4BSD, keep in mind that it is not identical to 4.4BSD. Some functionality of 4.4 BSD has not been included in Mac OS X. Some new functionality has been added.
The cited reference materials are recommended for additional reading. However, they should not be presumed as forming a definitive description of Mac OS X."


E così via, se si va in giro a fare ricerche...

Ma perché anche tu Ikir ti devi anche tu aggrappare alle spiegazioni di comodo degli evangelisti Mac che non vogliono che si lasci il merito anche a Cesare (FreeBSD)?

E diamolo una buona volta a Cesare quel che è di Cesare! :skull:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda ikir » sab nov 03, 2007 3:58 pm

A me sembra che vuoi leggere solo alcune cose? OS X è certificato UNIX, ha un layer di compatibilità UNIX ed è dannatamente una buona cosa!

Guarda solo nelle modifiche a Leopard quante cose ci son buone sotto, da come dici te sembra che abbiamo fatto un copia&incolla.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Lecta » sab nov 03, 2007 4:04 pm

Raffaele, nessuno nega che ci sia BSD in MacOSX. Quello che non accetto e in tanti non accettano, è dire che MacOSX è SOLO FreeBSD con qualche orpello grafico. Ti assicuro che non è così. Il lavoro fatto da Apple è mooolto pià corposo di quello che tu vuoi fare intendere.

Questo rende Apple una santa? assolutamente no. Da utente Mac potrei elencarti diverse cose che non mi piaccioni di Apple e di OSX. Nonostante questo continuo a pensare che OSX sia di gran lunga l'OS desktop migliore che esista. E bada bene che MIGLIORE non vuol dire PERFETTO.

Questa ovviamente è la MIA esperienza. Altri possono trovarsi meglio con Windows (che ahimè uso e gestisco tutti i giorni in ufficiio) o con Linux o con altri sistemi. Ma non per questo mi vedi attaccare i loro sistemi o chi ci sta dietro con argomentazioni che non sono tecniche o ancora peggio frutto di disinfomazione.

Anche perché noi amighisti dovremmo avere un po' la coda di paglia da questo punto di vista.

E con questo chiudo la discussione per evitare di trascinarla troppo per le lunghe.
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda afxgroup » sab nov 03, 2007 4:25 pm

E poi c'è da dire che il fatto di "copiare" (io direi più prendere spunto..) è sempre esistito in tutti i campi. Moda, Auto etc etc.. Non per questo non dovrei comprare una macchina o un vestito solo perchè questa o quella casa ha preso spunto da un altra. Sai, io ho una 147 e sono sicuro che tante macchine oggi (vedi Audi ma non solo) hanno preso spunto dalla 147 come linea. Non per questo non comprerei mai un Audi A3 perchè l'hanno fatta simile. Non la comprerei solo perchè non ho soldiiiiiiiii!! :skull:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti