HighWire Browser per Atari! Supporta CSS e gira su 680X0

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Raffaele » lun ott 29, 2007 2:30 pm

NubeCheCorre ha scritto:Infatti Aweb e' nativo os4 cioe' PPC, Raffa ma che sta a di' ?? :felice:


E' giusto, è giusto!

aWeb è PPC code dalla versione 3.5.02, cioé dal lontano 2004...

Chissà perché pensavo fosse ancora codice 68000...

Un lapsus... :no:

Si invecchia... si invecchia... :sperduto: :skull:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda AMIGATV » lun ott 29, 2007 4:05 pm

afxgroup ha scritto:non è asm.. è puro C ma con le chiamate alle librerie atari. Forse si potrebbe eseguire tramite emulatore... che noi abbiamo.. ma comunqu elo vedo un accrocchio..


In teoria non basta cambiare gli indirizzi da atari a quelli amiga?? :mah:

Poi è talmente piccolo questo browser che non penso ci voglia una vita per compilarlo
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda MacGyverPPC » lun ott 29, 2007 4:21 pm

Sono convinto che prima o poi si possa trovare la gabola giusta... basta vedere già i miracoli SW in ambito Amigoso con Sputnik per avere la speranza in cualcosa di completo in un futuro non troppo lontano :annu:
Ribadisco che sono ignorante in ambito di programmazione,ma il genio degli Amighisti è sovrumano :happyboing:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda AmigaCori » lun ott 29, 2007 4:50 pm

afxgroup ha scritto:non è asm.. è puro C ma con le chiamate alle librerie atari. Forse si potrebbe eseguire tramite emulatore... che noi abbiamo.. ma comunqu elo vedo un accrocchio..


Allora mi togli una curiosita'...Atari ha delle librerie della miseria oppure su Atari c'e' chi sa programmare da Dio?

Come si spiega che questi anni fa avevano quasi pronto un browser cosi' buono?

..boh :sperduto:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Raffaele » lun ott 29, 2007 6:16 pm

Buona domanda...

La risposta è che anche la loro comunità è ben attiva...

E i programmatori con le palle ce li hanno pure loro...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda MacGyverPPC » lun ott 29, 2007 6:25 pm

Raffaele ha scritto:Buona domanda...

La risposta è che anche la loro comunità è ben attiva...

E i programmatori con le palle ce li hanno pure loro...


In effetti ricordo di recente che hanno fatto girare un giochino (Wolfstain?) 3D su atari...
abbastanza decentemente non'ostante l'architettura e i chip grafici dell'atari :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda afxgroup » mar ott 30, 2007 12:23 am

il codice è scritto in C ma con le librerie ATARI! E' come se prendete un programma per AmigaOS o Windows. E' scritto in C, ma usa le librerie del sistema operativo. quindi non è possibile fare una conversione 1 a 1!
Dai ragazzi.. smettetela.. e abbiate fede..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Raffaele » gio nov 01, 2007 9:49 am

afxgroup ha scritto:il codice è scritto in C ma con le librerie ATARI! E' come se prendete un programma per AmigaOS o Windows. E' scritto in C, ma usa le librerie del sistema operativo. quindi non è possibile fare una conversione 1 a 1!
Dai ragazzi.. smettetela.. e abbiate fede..


Aspé però parte delle librerie son quelle per far funzionare il pogramma con MULTI-TOS, il sistema multitasking "vero" di Atari...

Mentre noi il multitasking ce lo abbiamo NATIVE

Poi il resto serve a far andare il programma con la grafica ad alta risoluzione e il rendering engine per le primitive grafiche dell'ATARI GEM...

Tolte quelle che ne rimane?

Cioé sarà mica una cosa da lavorarci da schiavi a mappare quella schifezza di primitive dell'Atari GEM con le primitive di MUI o di ReAction?

Il GEM è così semplice e cretino come interfaccia... :riflette:

Ma l'engine interno per le pagine HTML e i CSS si può usare anche se è 68000 o no?

O non è che semplicemente ti fa schifo l'engine di Highwire perché funge sui 68000?

Dicci Ranma dicci..

http://dominioranma.dreamers.com/akaran ... a/ar17.jpg

Cioé nel nostro caso...

Dicci Andrea Dicci...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda clros » gio nov 01, 2007 11:07 am

Raffaele ha scritto:
Ma l'engine interno per le pagine HTML e i CSS si può usare anche se è 68000 o no?



Credo che il problema principale di un browser Amiga sia proprio questo...attualmente il Framework per la GUI (almeno ReAction) non è sufficientemente potente per permettere di realizzareun buon motere di rendering, tenendo conto che attualmente le pagine HTML devono anche supportare agevolmente la "programmazione dinamica" degli elementi che le costituiscono, agendo su di essi con un linguaggio tipo Javascript o altro.
Questa IMHO è la parte realmente più difficile (in effetti, anche se non ho seguito a fondo la discussione, nel recente passato si è tentato di portare su Amiga le librerie GTK ( o qualcosa del genere) proprio perchè la GUI Amiga è troppo...limitata).

Per il resto, per fare un parser HTML/CSS e costruire il relativo albero, un buon programmatore, DA SOLO, non dovrebbe impiegre più di una settimana (in C++, STL e BOOST).
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Raffaele » gio nov 01, 2007 12:18 pm

clros ha scritto:
Raffaele ha scritto:
Ma l'engine interno per le pagine HTML e i CSS si può usare anche se è 68000 o no?



Credo che il problema principale di un browser Amiga sia proprio questo...attualmente il Framework per la GUI (almeno ReAction) non è sufficientemente potente per permettere di realizzareun buon motere di rendering, tenendo conto che attualmente le pagine HTML devono anche supportare agevolmente la "programmazione dinamica" degli elementi che le costituiscono, agendo su di essi con un linguaggio tipo Javascript o altro.
Questa IMHO è la parte realmente più difficile (in effetti, anche se non ho seguito a fondo la discussione, [CUT]


E allora perché non incominaciano ad usare FEELIN invece che ReAction?

http://www.feelin.fr/

Feelin is an open-source object-oriented framework for the AmigaOS and its friends (AROS, MOS, AOS4). It provides a core API available as a shared library, and an extensible system of classes mainly used to create and maintain applications.

Feelin uses well known CSS and XML technologies and revolutionize applications developement (at least on Amiga ;-) by supporting them to generate objects as well as complete applications on the fly. This was an easy step for Feelin since its methods, attributes and their special values are defined using plain strings. Thus, as CSS is used by Feelin to separate the aspect of an application from its content, XML Applications (as well as XML Objects) can be used to separate the application's UI from its code. This unique feature also gives the user full control over the application's layout. As an example, all the groups available in the preference editor are generated on the fly from XML files and dynamicaly gathered to create the editor itself.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda clros » gio nov 01, 2007 1:35 pm

Raffaele ha scritto:E allora perché non incominaciano ad usare FEELIN invece che ReAction?

http://www.feelin.fr/



1) Non è detto che feelin abbia le classi che servono

2) non è detto che il problema principale sia quallo che ti ho indicato ;-)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda MacGyverPPC » gio nov 01, 2007 2:17 pm

Bello stò Feelin :wow:
ma a che serve? è un nuovo tipo di mui? o qualcosa x abbellire e modificare le finestre? :riflette:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Raffaele » sab nov 03, 2007 6:36 pm

MacGyverPPC ha scritto:Bello stò Feelin :wow:
ma a che serve? è un nuovo tipo di mui? o qualcosa x abbellire e modificare le finestre? :riflette:


No è un intero framework di programmazione che è assai potente, tutto Object Oriented, ha la sua gestione della memoria, e dei messaggi interprocesso e gestisce anche al volo GUI e finestre con un suo sistema di classi che supporta XML e i CSS...

Che cosa è un framework? Guarda qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Framework
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti