afxgroup ha scritto:il codice è scritto in C ma con le librerie ATARI! E' come se prendete un programma per AmigaOS o Windows. E' scritto in C, ma usa le librerie del sistema operativo. quindi non è possibile fare una conversione 1 a 1!
Dai ragazzi.. smettetela.. e abbiate fede..
Aspé però parte delle librerie son quelle per far funzionare il pogramma con MULTI-TOS, il sistema multitasking "vero" di Atari...
Mentre noi il multitasking ce lo abbiamo NATIVE
Poi il resto serve a far andare il programma con la grafica ad alta risoluzione e il rendering engine per le primitive grafiche dell'ATARI GEM...
Tolte quelle che ne rimane?
Cioé sarà mica una cosa da lavorarci da schiavi a mappare quella schifezza di primitive dell'Atari GEM con le primitive di MUI o di ReAction?
Il GEM è così semplice e cretino come interfaccia...
Ma l'engine interno per le pagine HTML e i CSS si può usare anche se è 68000 o no?
O non è che semplicemente ti fa schifo l'engine di Highwire perché funge sui 68000?
Dicci Ranma dicci..
http://dominioranma.dreamers.com/akaran ... a/ar17.jpg
Cioé nel nostro caso...
Dicci Andrea Dicci...